La bellezza salverà il mondo (Dostoevskij)

home | Dossier | News ed Eventi | FioriGialli Edizioni | Libreria | Musica & Video | Bazaar | Newsletter | Ecocredit | Pubblicità | Mappa | contatti  
UN ALTRO MONDO POSSIBILE
Creando una nuova Consapevolezza 
UN ALTRO MONDO  POSSIBILE
I FIORI DEL DOMANI
Tutti i fiori di tutti i domani
sono i semi di oggi e di ieri.

Proverbio cinese
Ancora un sogno
... Sì, è vero, io stesso sono vittima di sogni svaniti, di speranze rovinate, ma nonostante tutto voglio concludere dicendo che ho ancora dei sogni, perché so che nella vita non bisogna mai cedere.
Se perdete la speranza, perdete anche quella vitalità che rende degna la vita, quel coraggio di essere voi stessi, quella forza che vi fa continuare nonostante tutto.
Ecco perché io ho ancora un sogno...
Continua...
Varsavia
<b>Varsavia </b>







Hanno ucciso il ragazzo di vent'anni
l'hanno ucciso per rabbia o per paura
perché aveva negli occhi quell'aria sincera
perché era una forza futura
sulla piazza ho visto tanti fiori
calpestati e dispersi con furore
da chi usa la legge e si serve del bastone
e sugli altri ha pretese di padrone
Da chi usa la legge e si serve del bastone
e sugli altri ha pretese di padrone
Sull'altare c'è una madonna nera
ma è la mano del minatore bianco
che ha firmato cambiali alla fede di un mondo
sulla pelle di un popolo già stanco
Continua...

POTETE SOLO ESSERE LA RIVOLUZIONE
Ursula le Guin

Non abbiamo nulla se non la nostra libertà.
Non abbiamo nulla da darvi se non la vostra libertà.
Non abbiamo legge se non il singolo principio del mutuo appoggio tra individui.
Non abbiamo governo se non il singolo principio della libera associazione.
Non potete comprare la Rivoluzione.
Non potere fare la Rivoluzione.
Potete solo essere la Rivoluzione.
È nel vostro spirito, o non è in alcun luogo

da " The dispossessed" 1974
LA FINE DELLA VITA
é l'inizio della sopravvivenza

<b>LA FINE DELLA VITA<br> é l'inizio della sopravvivenza </b>





Come potete comperare
o vendere il cielo,
il calore della terra?
l'idea per noi é strana.
Se non possediamo
la freschezza dell'aria,
lo scintillio dell'acqua.
Come possiamo comperarli?
Continua...
I CREATIVI CULTURALI
<b>I CREATIVI CULTURALI</b>





L'altro modo di pensare
e vivere

Ervin Laszlo
Possiamo pensare in modi radicalmente nuovi circa i problemi che affrontiamo?
La storia ci dimostra che le persone possono pensare in modi molto differenti. C'erano, in Oriente e in Occidente, sia nel periodo classico, che nel Medio Evo ed anche nelle società moderne, concezioni molto diverse sulla società, sul mondo, sull'onore e sulla dignità. Ma ancora più straordinario è il fatto che anche persone moderne delle società contemporanee possano pensare in modi diversi. Questo è stato dimostrato da sondaggi di opinioni che hanno indagato su cosa i nostri contemporanei pensano di loro stessi, del mondo e di come vorrebbero vivere ed agire nel mondo.

Una recente indagine della popolazione americana ha dimostrato modi di pensare e di vivere molto differenti.
Questo è molto importante per il nostro comune futuro, poiché è molto più probabile che alcuni modi di pensare preparino il terreno per uno scenario positivo piuttosto che altri.
Questi sono stati i risultati principali:
Continua...
PIU’ LENTI, PIU’ PROFONDI, PIU’ DOLCI
<b>PIU’ LENTI, PIU’ PROFONDI, PIU’ DOLCI </b>





Alexander Langer


La domanda decisiva è: Come può risultare desiderabile una civiltà ecologicamente sostenibile?
Lentius, Profundis, Suavius”, al posto di ”Citius, Altius, Fortius”

La domanda decisiva quindi appare non tanto quella su cosa si deve fare o non fare, ma come suscitare motivazioni ed impulsi che rendano possibile la svolta verso una correzione di rotta.
La paura della della catastrofe, lo si è visto, non ha sinora generato questi impulsi in maniera sufficiente ed efficace, altrettanto si può dire delle leggi e dei controllo; e la stessa analisi scientifica
Continua...
CITTADINO DEL MONDO
<b>CITTADINO DEL MONDO</b> Graffito a Monaco






Il tuo Cristo è ebreo
e la tua democrazia è greca.
La tua scrittura è latina
e i tuoi numeri sono arabi.
La tua auto è giapponese
e il tuo caffè è brasiliano.
Il tuo orologio è svizzero
e il tuo walkman è coreano.
La tua pizza è italiana
e la tua camicia è hawaiana.
Le tue vacanze sono turche
tunisine o marocchine.
Cittadino del mondo,
non rimproverare il tuo vicino
di essere…. Straniero.
Il viaggiatore leggero
<b>Il viaggiatore leggero </b> Adriano Sofri
Introduzione al libro di Alex Langer, ed. Sellerio 1996

Alexander Langer è nato a Sterzing (Vipiteno-Bolzano) nel 1946, ed è morto suicida a Firenze, nel luglio del 1995.
Benché abbia dedicato la sua vita intera, fin dall'adolescenza, a un impegno sociale e civile, e abbia attraversato per questa le tappe più significative della militanza politica, da quella di ispirazione cristiana a quella dell'estremismo giovanile, dall'ecologista e pacifista dell'europeismo e alla solidarietà fra il nord, il sud e l'est del mondo, e sempre alle ragioni della convivenza e del rispetto per la natura e la vita, e benché abbia ricoperto cariche elettive e istituzionali, da quelle locali al Parlamento europeo, è molto difficile parlarne come di un uomo politico. O almeno, è del tutto raro che nella politica corrente si trovi anche una piccola parte dell'ispirazione intellettuale e morale che ha guidato la fatica di Langer. La politica professata, anche quando non è semplicemente sciocca e corrotta, non ha il tempo di guardare lontano, e imprigiona i suoi praticanti nella ruotine e nell'autoconservazione. Uno sguardo che
Continua...
MA CHE PIANETA MI HAI FATTO
MA CHE PIANETA MI HAI FATTO
di Beppe Grillo

Ma che pianeta mi hai fatto? Petrolio e carbone sono proibiti. Nei centri urbani non possono più circolare auto private. L'emissione di Co2 è punita con l'assistenza gratuita agli anziani. I tabaccai sono scomparsi, non fuma più nessuno. Non si trovano neppure le macchinette mangiasoldi nei bar. La più grande impresa del Paese produce biciclette. La plastica appartiene al passato, chi la usa di nascosto è denunciato all'Autorità per il Bene Comune e condannato ai lavori socialmente utili. Continua...
Versione Stampabile << torna indietro

LA DEMOCRAZIA OCCIDENTALE E GLI SQUILIBRI DEL PIANETA



di Giogio Galli

Quando mi è stato proposto di partecipare a questa iniziativa dell’Associazione Amaranto (che non conoscevo e sono lieto di conoscere in questa occasione) ho proposto il tema che sto trattando in seguito ad una valutazione che già mi è accaduto di fare con amici che sono qui, a proposito di seminari su queste tematiche: la nascente coscienza planetaria, un’impostazione olistica dei problemi della società e di crescita individuale.

Quando si affrontano queste tematiche accade di costatare che la dimensione politica è raramente presa in considerazione; probabilmente, per quanto riguarda l’Italia, per l’eccesso d’impegno politico di una generazione precedente e anche, per quanto riguarda l’ultimo decennio, di speranze ed ipotesi di trasformazione che poi non si sono verificate. Ciò può dare una spiegazione di questo scarso interesse per la tematica politica delle iniziative che hanno come tema di fondo la coscienza planetaria o il paradigma olistico. Tuttavia credo che sia importante che questo nuovo approccio ai problemi del pianeta tenga conto non tanto della dimensione politica tradizionale, quanto delle occasioni e delle possibilità che si manifestano in una nuova visione della politica.

Di ciò, ripeto, v’è poca traccia, eppure è importante averlo presente; siamo, secondo me, in una fase di crisi delle istituzioni politiche e, mi pare, anche di crisi della forma che ha accompagnato lo sviluppo dell’occidente. Il titolo della conversazione che ho proposto parte da una considerazione basilare, che in questi ultimi anni è divenuta percepibile ad una grande maggioranza dell’opinione pubblica occidentale, ma, forse, in misura non ancora sufficiente. Teniamo conto che nei paesi dell’Occidente, dove si sono sviluppate le forme istituzionali della democrazia rappresentativa, vive il 20% della popolazione del pianeta che ne consuma l’80% delle risorse. Proprio per la nascita di una nuova coscienza planetaria o per adottare un paradigma olistico, la prima domanda da porsi è: questo squilibrio, che è uno squilibrio fondamentale, se si vuol parlare in termini di coscienza planetaria, può durare? E’ così fuori delle normali concezioni dell’equità e della distribuzione razionale delle risorse che può determinare seri problemi? Non diciamo contingenti, non parliamo della situazione dopo l’11 settembre o di quella che sta maturando nel Medio - oriente, diciamo in generale.

Immaginiamo un pianeta nel quale il 20% della popolazione utilizza l’80% delle risorse, mentre l’80% della popolazione ne utilizza solo il 20%, pensiamo alla sproporzione tra quantità d’acqua consumata da noi ed il fatto che un miliardo e 200 milioni di persone non dispongono d’acqua sufficiente per i bisogni normali dell’organismo. Si può affermare che questa sia una situazione che può durare, che possa reggere, può sembrare non equilibrata dal punto di vista dell’equità, ma tuttavia può reggere, ed allora, in questo caso, non si pongono problemi. Io appartengo a quella corrente di studiosi che ritengono che questo squilibrio possa durare solo a patto di accentuare le condizioni dello squilibrio stesso, delle ingiustizie, e di costruire anche nelle nostre società più avanzate situazioni di vita non orientate al vivere meglio, come giustamente propone il tema di questo convegno, ma al vivere peggio.

Infatti, come enuncia una parte della stessa cultura occidentale, il rapporto di logica fra padrone e servo implica che, quando i servi vivono particolarmente male, finiscono per vivere male anche i padroni dei servi. Questa, probabilmente, è un’ipotesi che ritengo ragionevole; poi si può ritenere che una minoranza del pianeta possa continuare a vivere meglio a condizione che la maggioranza del pianeta viva peggio; non è detto che da un punto di vista astratto questo tipo d’equilibrio-squilibrato non possa reggere, forse potrebbe anche reggere, ma, appunto, io appartengo a quella corrente di pensiero che ritiene difficile che possa reggere se non a prezzo di vivere peggio tutti, i privilegiati ed i non privilegiati.

Da questo punto di vista nascono le considerazioni su come possiamo vedere la tematica politica alla luce di questa prima considerazione. Il punto che va elaborato, sotto il profilo politico, è che la democrazia rappresentativa, la forma che ha permesso all’Occidente di svilupparsi e di proporsi addirittura come modello mondiale, che ha attraversato fasi di grande sviluppo, ha permesso il miglioramento delle condizioni materiali di vita, un uso razionale delle risorse, possiamo ritenere abbia garantito diritti politici e civili in misura superiore ad altre forme d’organizzazione sociale che noi conosciamo dalla storia, ma questi risultati, che possono certamente essere ritenuti positivi, hanno condotto ad una situazione, proprio dal punto di vista della democrazia rappresentativa, che a me pare di crisi. Questo è un altro tassello della rete interpretativa che vogliamo costruire.

La maggioranza degli studiosi non sono dell’opinione che la democrazia rappresentativa sia in crisi, pensano che essa non solo funzioni perfettamente ma che si stia estendendo ovunque, appunto a livello planetario. Chi ha questa convinzione può sospendere ogni ulteriore riflessione sulla problematica politica. Può ritenere che la democrazia rappresentativa funzioni e che continuerà a funzionare anche dove non ha funzionato mai e quindi che questo non è un problema che si debba affrontare. Invece c’è una corrente minoritaria del pensiero politico che ritiene che la democrazia rappresentativa sia in crisi proprio nell’area nella quale si è storicamente affermata, l’area che dal punto di vista economico è caratterizzata dal rapporto 20% della popolazione 80% delle risorse. E’ in crisi in quest’area, che poi è anche la sola nella quale la democrazia rappresentativa ha funzionato, perché il secondo punto di vista, quello che io propongo, e che mi sembra fondato su una ragionevole considerazione che prende in esame la storia degli ultimi tre secoli, è che si possono misurare i risultati della democrazia rappresentativa.

Nei paesi in cui ha funzionato abbastanza a lungo, diciamo dalla rivoluzione inglese del 1640 in poi, (quindi ormai lungo l’arco di tre secoli e mezzo con una certa continuità, con interruzioni in certi periodi, con guerre e difficoltà, ma con una certa continuità d’esperienza politica) in queste aree, si può misurare il funzionamento, e quindi anche eventualmente la crisi, della democrazia rappresentativa.

Non credo che siano significative le esperienze formali di democrazia che avvengono in tutto il pianeta. Ogni anno ci sono elezioni in 10 – 15 – 20 paesi, persino nel Kashmir; il fatto che si voti nel Kashmir, dove è in corso una guerra civile da mezzo secolo, dà a questa elezione uno scarsissimo significato. In questi giorni si è molto parlato di una possibile svolta nelle elezioni brasiliane, con la possibile vittoria, per la prima volta dopo decenni di dittatura militare, di uno schieramento che si colloca nel centro-sinistra. Si è votato persino in Pakistan dove esiste una dittatura militare. Ecco, io credo che valutare questi paesi nelle esperienze dette democratiche sulla base di elezioni periodiche e sporadiche degli ultimi decenni non abbia senso alcuno. Non ha senso neanche per il Giappone dove la democrazia rappresentativa è stata importata dopo la sconfitta – Hiroshima – con una concessione al vincitore americano. La democrazia, tuttavia, funziona con criteri del tutto incompatibili con una democrazia rappresentativa quale noi viviamo in Occidente.

Il secondo punto dal quale partire, cioè la democrazia rappresentativa in crisi, assume che la stessa sia in crisi nei paesi dove si può fare un bilancio di tre secoli e mezzo. Dove non si può fare questo bilancio, a mio avviso, non si può neanche parlare di democrazia rappresentativa, non certamente sulla base delle sporadiche cerimonie elettorali degli ultimi decenni, spesso interrotti dal colpi di stato, da dittature militari e così via.

Volendo dare un contributo al sorgere di una coscienza planetaria per vivere meglio, all’affermarsi di un nuovo paradigma olistico, occorre partire da tre constata-zioni fondamentali:

- la non equa distribuzione delle risorse del pianeta;
- solo per l’area privilegiata si può parlare di funzionamento della democrazia rappresentativa lungo un periodo storico sufficientemente lungo che ne consenta valutazioni;
- altrove non si possono prendere in considerazione come democratiche esperienze elettorali sporadiche.

Credo che questi argomenti siano tali da meritare una riflessione: la politica tradizionale, quella che generazioni d’italiani, o anche generazioni di abitanti degli Stati Uniti, hanno vissuto negli anni passati, non attrae più. Uno degli elementi di crisi, appunto, della democrazia rappresentativa è la scarsa attrazione che esercita, anche in Occidente, proprio nei paesi dove si è affermata da tre secoli e mezzo dove possiamo constatare che non suscita più quell’entusiasmo che dovrebbe suscitare. Il secolo appena trascorso è stato caratterizzato da una contrapposizione, soprattutto nella seconda metà, dopo il 1945-50, tra un cosi detto mondo libero, caratterizzato dalla democrazia rappresentativa, ed i paesi cosiddetti del socialismo reale.

Dopo il crollo dell’impero sovietico era diffusa l’aspettativa di un grande entusiasmo per la democrazia rappresentativa, ipotesi che non si è affatto realizzata. In genere la partecipazione al voto in questi paesi è attorno al 60%. Caso abbastanza tipico è quello dell’ex Iugoslavia. Sembrava certa l’aspirazione degli iugoslavi alle libere elezioni dopo la caduta della dittatura. Tuttavia, sotto il profilo formale, alle ultime elezioni di 15 giorni fa ha partecipato il 45% delle persone, quindi non sembra che ci sia questo grande entusiasmo.

Non è però su questi paesi che dobbiamo misurare l’attrazione che esercitano i sistemi, ma su quelli di lunga democrazia. Avrete letto in questi giorni una di sorta di plebiscito per Bush nelle elezioni americane. Ora questo plebiscito consiste nei voti ai candidati repubblicani per i governatorati, per metà del senato e per la camera dei rappresentanti repubblicani, dove i repubblicani hanno raccolto meno del 20% dei voti validi, certamente battendo i democratici che ne hanno avuti circa un 15%. In un paese di consolidata democrazia solo un terzo degli elettori ha espresso un voto valido in elezioni che in linea di principio avrebbero dovuto suscitare un grandissimo interesse, in un paese che ha vissuto il dramma dell’11 settembre, che ha avviato quella che è stata definita la guerra al terrorismo e che si trova alla vigilia d’importanti decisioni che potrebbero comportare un’estensione del conflitto nelle aree irachene. Anche secondo una logica illuminista (che informa filosoficamente la democrazia rappresentativa, e sancisce l’interesse del cittadino evoluto e cosciente a partecipare al processo decisionale - tanto più in una situazione particolarmente ricca di tensioni), se in questi paesi durante elezioni importanti solo un cittadino su tre ritiene di esprimere un voto, evidentemente ciò può essere ritenuto un indice di forte disaffezione per la democrazia rappresentativa.

Tutti avrete sentito per due o tre giorni i media parlare del plebiscito per Bush, ma che plebiscito è in un paese all’avanguardia, dove la democrazia rappresentativa appunto funziona e già in parte funzionava quando vi erano le 13 colonie britanniche, che ha avuto la prima importante costituzione democratica, addirittura sulla base del principio che il governo deve impegnarsi a realizzare e a permettere che i cittadini siano felici. Bene, in questo paese che ha queste plurisecolari tradizioni, e proprio per questo è un paese sul quale si può misurare la validità del funzionamento ed il grado d’affetto che il cittadino ha per le istituzioni, da un lato si hanno questi risultati reali, un indice evidentissimo di non partecipazione, e dall’altra i media che interpretano questa non partecipazione come un plebiscito a favore di un Presidente che ha l’impostazione politica e che esprime la visione a proposito di coscienza planetaria che tutti conosciamo.

Ho fatto esempi pratici e concreti, anche recenti, alla luce di una riflessione più generale, più ampia, che è quella appunto di voler contribuire alla nascita di una coscienza planetaria, anche se io sono meno ottimista degli amici coi quali discuto questa tematica. Secondo me questa coscienza è ancora in uno stato embrionale, si sta appena delineando, non è in uno stadio di cosciente e diffusa maturazione. Se si vuol consolidare il nuovo paradigma olistico bisogna riflettere anche sulla politica.

E’ certamente importante sperimentare nuove modalità di relazioni interpersonali, nuove modalità di crescita personale: tutto questo è importantissimo e decisivo, senza questo tipo d’approccio non nascerà una nuova coscienza planetaria, ma io credo che contemporaneamente sia necessario tornare a riflettere sulla dimensione politica, non tanto sulla politica tradizionale, quanto su nuove modalità d’essere politici, in sintonia con quest’altra fenomenologia di nuove relazioni interpersonali e di crescita personale. Credo che sia importante anche tener conto della dimensione della politica in misura superiore a quanto non sia avvenuto finora. Penso che questo convegno sia una buona occasione per far presente quella che io ritengo sia una necessità per riflettere anche sulla dimensione politica di questa nuova coscienza nella fase embrionale, avendo anche presente lo squilibrio fondamentale di cui ho detto all’inizio.

Senza una profonda comprensione, senza avere profondamente assimilato questa situazione di profondo squilibrio che naturalmente accresce di molto la responsabilità individuale e di gruppo di chi vive nelle aree privilegiate del pianeta, senza questo tipo d’approccio, la nascita di una coscienza planetaria sarà più difficile e certamente più lenta di quanto potrebbe essere se questa dimensione venisse affrontata.

Atti del convegno "verso la nascita di una coscienza planetaria" dell’Associazione Amaranto


Scrivi un commento
lascia la tua opinione.

nome


e-mail(obbligatoria, ma non verrà pubblicata)


sito (facoltativo)


testo del commento




Redazione
 Ricerca nel Dossier
 Menu
Home di questo Dossier
Elenco principale Dossier
Consiglia il Dossier
 Argomenti
Globalizzazione ed economie
Culture e globalizzazione
Identità e diritti globali
Media e informazione
Oppressione emarginazione
Pace e Guerra
Politica e Spiritualità
Ecologia profonda
Libri Consigliati
Iniziative e incontri
SPECIALE MEDIORIENTE
LIBRERIA FIORIGIALLI
consulta i libri in:


Ambiente e territorio 
Ecologia /Ecologismo
Scienze olistiche
Altre economie
Politica e società 
Globalizzazione 
Nonviolenza


per acquisti on line e per
approfondire gli argomenti
di questo DOSSIER,  la più
ampia scelta ed i migliori
libri con sconti e offerte
eccezionali !
ISCRIVITI alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter, riceverai le novità e le offerte nella tua e-mail


 News
VERSO IL GREEN PASS OBBLIGATORIO
FIORIGIALLI RIPRENDE LA PUBBLICAZIONE DI EVENTI NEWS ED ARTICOLI
08 - 10 MARZO 2019 MILANO - FAI LA COSA GIUSTA - XVI EDIZIONE
01 MARZO 2019 LUCCA - CONFERENZA PIANO DI STUDI DELLA SCUOLA WALDORF
09 MARZO 2019 MILANO - INCONTRO COME SOPRAVVIVERE IN UNA ERA DIGITALE
15 MARZO 2019 BATTAGLIA TERME (PD) - DOCUMENTARIO UNA POPOLAZIONE FUORI DAL GREGGE
12 - 14 MARZO 2019 LONDRA - PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA LONDON BOOK FAIR 2019
APPROVATA GRAZIE AL MOVIMENTO 5 STELLE PRIMA SERIA LEGGE ANTICORRUZIONE
INFORMAZIONE: IL GRATUITO HA UN PREZZO ALTISSIMO - LA TESI DI M. GABANELLI
APPELLO DI LEADERS FOR PEACE
 Link
Club di Budapest
Amnesty International
Carta
Emergency
Rete Lilliput
Botteghe del Mondo
MegaChip
Peacelink
Vita
Medici senza Frontiere
Report
Re Nudo
TransFair
Indiani d'America
Forum Terzo Settore
Lunaria
Albero della Vita
Exodus Fondazione Onlus
OltreTutto
Indymedia
goodnews
Reopen 9 11
Reclaim the street
Assefa Italia Ong
Aamterranuova
Beppe Grillo Blog
Dario Fo e Franca Rame
Il Salvagente
NEXUS
Survival
Peace Reporters
Disinformazione
Mondi Vicini - RTSI
IPS Inter Press Service
Love difference
Deep Ecology Foundation
Natural Spirit
Alexander Langer Fondazione
Ecologia Profonda
Assopace
Libera
Scuola Waldorf Sagrado
acquahomoterracielo.blogspot.com
17-19 MAGGIO 2013 FIRENZE
 Consiglia il Dossier
Tua e-mail E-mail destinatario Testo







 
home | Dossier | News ed Eventi | FioriGialli Edizioni | Libreria | Musica & Video | Bazaar | Newsletter | Ecocredit | Pubblicità | Mappa | contatti  
FioriGialli è un marchio Il Libraio delle Stelle - Via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri
P. Iva 00204351001- email: [email protected] - tel 06 9639055

sviluppo e hosting: 3ml.it