|
Pagine totali: 24
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ] |
 |
SETTEMBRE - DICEMBRE 2009 VENEZIA CORSO GRATUITO SHIATSU |
data 01/09/2009
|
|
Corso Shiatsu 12 ore gratuite a Venezia presso Accademia Italiana Shiatsu Do Venezia, Via Torino, 3, Mestre. Dal 1 settembre al 31 dicembre 2009 Orario: Sabato dalle 16,00 alle 20,00 - Domenica dalle 09,00 alle 18,00 Telefono: 041 5319328 .
|
|
|
 |
SETTEMBRE 2009 VENETO AGGIORNAMENTI DI ZOOTECNICA BIOLOGICA: I SUINI |
data 01/09/2009
|
|
Nei rispettivi giorni 1,3,9,17 di settembre 2009, a Corte Benedettina di Legnaro (PD), e Ceregnano (RO) presso l'azienda "Sasse Rami" si terrà il corso (gratuito), organizzato da Veneto Agricoltura, nell'ambito del "Piano Regionale di intervento per il rafforzamento e lo sviluppo dell'agricoltura biologica", è rivolto principalmente ad allevatori e tecnici che si occupano di zootecnia biologica. La prima e l'ultima giornata si svolgeranno presso la Corte Benedettina di Legnaro (PD), la seconda giornata si terrà a Ceregnano (RO) presso l'Azienda Pilota e dimostrativa "Sasse Rami" mentre la terza giornata formativa prevede una visita didattica presso allevamenti dell'Emilia Romagna. ...LEGGI...
|
|
|
 |
8 AGOSTO 2009 BELLUNO L'ANIMA DEL PAESAGGIO AGGIORNAMENTI DI ECOFILOSOFIA |
data 08/08/2009
|
|
AGGIORNAMENTI DI ECOFILOSOFIA:L'ANIMA DEL PAESAGGIO Sabato 8 agosto 2009,ore 18.30,a Mel (Belluno),inaugurazione della mostra d'arte di M.Laura Ceccarelli e Angelo De Martin,dedicata al suggestivo tema "L'anima del paesaggio". Il nostro socio e collaboratore Angelo De Martin presenterà i suoi dipinti,realizzati nel corso di un'esperienza solitaria in baita,a 1500 m.,nei pressi della "Radura Luminosa" gestita da soci AEF. Come scrive Angelo nel suo breve resoconto "Tornare alla pittura (una settimana di pittura a Lavedin,nella valle del Vanoi)", "in alta montagna i contatti umani si diradano e si entra in contatto con i deva,le presenze spirituali degli alberi,delle pietre,dei fiori...".Un'esperienza artistica ispirata dalla natura selvaggia,all'insegna dell'ecologia profonda. ...LEGGI...
|
|
|
 |
24 - 28 GIUGNO 2009 VICENZA FESTAMBIENTE OTTAVA EDIZIONE |
data 24/06/2009
|
|
UN MONDO MIGLIORE E' IN COSTRUZIONE 8° EDIZIONE 24 25 26 27 28 GIUGNO 2009 PARCO FLUVIALE DEL RETRONE QUARTIERE DEI FERROVIERI VIA MALVEZZI - VICENZA SEMPRE INGRESSO GRATUITO. Cos’è Festambiente? Un festival della natura e del buon vivere.Festambiente Vicenza è l'unico dei festival di Legambiente organizzato nel Nord Italia. Festambiente è una sperimentazione sul campo di un sistema di vita ecosostenibile ed equosolidale ed è anche, proprio per la sua complessità, un esempio ben riuscito di rete fra associazioni vicentine, infatti questo festival nasce da una lunga e proficua collaborazione, ormai decennale, tra Legambiente, Arciragazzi, Rete Lilliput, Asoc, botteghe del commercio equo, cooperative sociali, associazioni sindacali, comitati territoriali…LEGGI
|
|
|
 |
ATTENZIONE PELLETT RADIOATTIVO IN GIRO PER L'ITALIA |
data 14/06/2009
|
|
La merce, un totale di 251 tir, era arrivata dal Baltico lo scorso autunno Combustibile per stufe radioattivo dalla Lituania, maxi sequestro Un aostano si è accorto che il pellet non bruciava bene: era contaminato dal Cesio137, molto pericoloso. Attenzione ai combustibili per le stufe in vendita... LEGGI
|
|
|
 |
26 MAGGIO 2009 POLPENAZZE DEL GARDA (BS) SEMINARIO-CONCERTO CAMPANE TIBETANE
|
data 26/05/2009
|
|
Sabato 16 Maggio presso l\'associazione l'Uomo in Evoluzione Seminario con il Dott. Giuliano Guerra e Capitanata, artista della musica Il Risveglio dell\'Anima con l'alchimia di Musica , Parole e Suoni Puri di Campane Tibetane. I Conduttori propongono musica ispirata e parole essenziali rivolte ai temi per la crescita dell'uomo, una particolare alchimia che può favorire nelle persone il benessere, la guarigione e lo sviluppo delle potenzialità dell\'Anima. Direttamente dal vivo vengono presentate musiche e suoni puri di campane Tibetane che agiscono sul piano dell’anima e ne favoriscono il risveglio, e parole, opportunamente proposte in uno stato di rilassamento meditativo che aiutano a entrare in uno stato di benessere, a risvegliare i nostri sensi, le nostre energie sopite, i nostri talenti e la nostra creatività. LEGGI
|
|
|
 |
15 - 17 MAGGIO 2009 COLA' DI LAZISE (VR) INCONTRO RETE BIOREGIONALE |
data 15/05/2009
|
|
Colà di Lazise (Verona): da venerdì 15 maggio 2009 a domenica 17 maggio 2009 Si terrà in Veneto l'incontro conviviale con la condivisione di costi per le spese vive Incontro 2009 della Rete Bioregionale Italiana. 15, 16, 17 Maggio 2009 Palù della Pesenata, Colà di Lazise (Verona) * PARTECIPAZIONE Per una migliore organizzazione, chi intende o prevede di partecipare è pregato di farlo sapere, direttamente a Vincenzo oppure a Lato Selvatico. * TEMI DI DISCUSSIONE Chi volesse relazionare su di un argomento in particolare, oppure proporre un tema di discussione collettivo(di cui il proponente dovrà essere il primo relatore) è pregato di farlo sapere LEGGI
|
|
|
 |
24 - 27 APRILE 2009 STRA (VE) FIERA STRABIOLOGICO |
data 24/04/2009
|
|
da venerdì 24 aprile 2009 a lunedì 27 aprile 2009 dalle ore 10:00 Mostra mercato del biologico e del benessere naturale, con ristorazione biovegetariana e laboratori del gusto. Nella splendida cornice di Villa Loredan a Stra c'è Strabiologico, rassegna di prodotti biologici, erboristici e di artigianato naturale, che si ripete ogni anno alla fine di aprile, arrivando ad ospitare più di 60 stand, tra produttori e associazioni. Nel corso delle tre giornate, oltre al ricco mercatino, si susseguiranno una serie di incontri tematici, spettacoli, laboratori aperti al pubblico, una mostra dedicata quest'anno al sale e ai sali da tutto il mondo (in collaborazione con la Condotta Slow Food della Riviera del Brenta), un corso di cucina in villa e incontri a tema sale, degustazioni delle eccellenze gastronomiche del territorio veneziano (dalle castraure di S.Eramo agli asparagi di Giare, al miele di barena), l'escursione guidata 'Il prato nel piatto', le gite in battello 'In burcio sul Naviglio', e uno 'Spazio Benessere' per conoscere e provare varie discipline olistiche. LEGGI
|
|
|
 |
24 -26 APRILE MESTRE FIERA NATURE |
data 24/04/2009
|
|
Forte Marghera (Mestre - Venezia): da venerdì 24 aprile 2009 a domenica 26 aprile 2009 Nature analizza tutti gli aspetti della vita quotidiana che sono interessati e coinvolti da un approccio "naturale": alimenti sani, cure non invasive, viaggi responsabili e rispetto dell'ambiente. Espositori, operatori di settore e grande pubblico hanno l’opportunità di confrontarsi sulle nuove esigenze di mercato, in un ambiente d’eccellenza. I settori della fiera: >> Nature Alimentazione: cibo biologico e prodotti tipici. >> Nature Salute: cura del corpo, terapie e discipline naturali, medicine non convenzionali. >> Nature Ambiente: per vivere in modo naturale e rispettoso. >>Nature Turismo e Tempo libero: slow holidays, le forme di turismo lente e la mobilità dolce. A fare da sfondo alla parte espositiva un ricco programma di convegni, incontri, eventi. LEGGI
|
|
|
 |
9 - 14 APRILE 2009 VICENZA VAL BRENTA TRA STORIA E NATURA |
data 09/04/2009
|
|
VAL BRENTA TRA STORIA E NATURA CAMPOLONGO DEL BRENTA (VI). Vacanza residenziale all'insegna della natura e della condivisione per riflettere sugli scempi umani della Grande Guerra. Le attività varieranno dall'escursione a piedi alla facile discesa in raft alle visite ai centri di interesse artistico e storico. Bassano del Grappa, Asolo, i 4444 gradini di Calà del Sasso, il Covolo del Bustione, l'unica fortezza d'Europa scavata all'interno della montagna rocciosa, il fiume Brenta, saranno alcune delle mete del nostro mini viaggio alla scoperta di un altro angolo di quella che, erroneamente, viene definita Italia minore. 5 pernotti in albergo in camere da 2/3 letti con bagno interno,5 cene (bevande incluse), 5 prime colazioni, logistica, visita guidata nel borgo antico di Bassano del Grappa, accompagnamento in escursione con guida Aigae, assicurazione, dispensa cartacea. Euro 335. LEGGI
|
|
|
 |
29 MARZO 2009 VERONA CUCINANDO MACROBIOTICO |
data 29/03/2009
|
|
VERONA. L'incontro riguarderà la preparazione di un menù completo con cereali, proteine vegetali, verdure. Fra gli argomenti trattatati: l'utilizzo dei cibi nel rispetto dei ritmi stagionali, l'uso moderato dei condimenti, tempi e sistemi di cottura. Spazio per domande o richieste. Corso Milano 122 presso Emporio Bio. LEGGI
|
|
|
 |
28 MARZO 2009 BATTAGLIA TERME (PD) INCONTRO DI CUCINA BIO |
data 28/03/2009
|
|
CUCINARE BIO A BATTAGLIA TERME (PD). Incontri culturali-gastronomici per conoscere e degustare il cibo buono, sano, legato alla tradizione e al territorio e proveniente da agricoltura biologica. Quattro appuntamenti in corrispondenza alle quattro stagioni. Ore 19:30 presso la sede Biolca, via Marconi, 13. LEGGI
|
|
|
 |
19 - 21 MARZO 2009 TREVISO SOBRIETA' COME STILE DI VITA E TUTELA DEL TERRITORIO SEMINARIO NAZIONALE RIVOLTO A DOCENTI DI OGNI ORDINE E GRADO |
data 19/03/2009
|
|
SOBRIETA’ COME STILE DI VITA “TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO COME PATRIMONIO CULTURALE E IDENTITARIO” SEMINARIO NAZIONALE RIVOLTO AL PERSONALE DOCENTE DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO Sede: Treviso, “spazi Bomben per la cultura”, via Cornarotta 7-9. Durata: 19-20-21 marzo 2009, ore antimeridiane (9.30-13.10). Le finalità: a) sensibilizzare il mondo della scuola e della società civile alle tematiche della sobrietà e dell’ambiente, a partire dalla cura, tutela e valorizzazione del territorio come patrimonio comune e bene culturale e identitario; b) dare un contributo sostanziale all’attuazione degli artt. 5 e 6 della “Convenzione europea del paesaggio”, recepita dall’ordinamento giuridico italiano (Legge 14 del 2006). Il seminario è nazionale e ha il sostegno istituzionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e della Amministrazione Provinciale di Treviso.Gli insegnanti partecipanti sono esonerati dall’insegnamento per la durata del seminario LEGGI
|
|
|
 |
14 - 15 MARZO 2009 UDINE SANE RELAZIONI D'AMORE PERCORSO PER UOMINI E DONNE |
data 14/03/2009
|
|
Il Percorso mira a favorire la Riconciliazione profonda con le proprie origini e a ristabilire il flusso energetico familiare spesso interrotto. Questo permette di ricollegarsi alla realtà, alla propria verità ed è di grande aiuto in tutte le dimensioni della Vita, oltre i giudizi e le apparenze. Verranno utilizzati: Il metodo delle Costellazioni e Correlazioni Familiari, Tecniche di Meditazione, Tecniche energetiche, Esercizi di Consapevolezza Conducono Meeta Giulietta Rieppi Andrione e Marzia Bertini Dottorato Professionale in Costellazioni Familiari e Sistemiche LEGGI
|
|
|
 |
22 FEBBRAIO 2009 VERONA INCONTRI DI SANA ALIMENTAZIONE |
data 22/02/2009
|
|
Come preparare un menù completo di ispirazione macrobiotica con cereali, proteine vegetali, verdure: basi ideali per un pasto equilibrato fino al dolce. Come utilizzare e combinare i cibi nel rispetto dei ritmi stagionali, l'uso moderato dei condimenti, tempi e sistemi di cottura. Presso Emporio Bio, Corso Milano 122. Euro 35. Ore 9:30-15. INFO: 045-568979 LEGGI
|
|
|
 |
21 - 22 FEBBRAIO 2009 UDINE SEMINARIO PERMETTI IL CAMBIAMENTO |
data 21/02/2009
|
|
Il seminario propone strumenti per sviluppare le percezioni, Imparare a gestire le emozioni e ampliare la visione. Questo favorisce il rilassamento e alimenta il cambiamento, per diventare partecipi e consapevoli della propria Vita. Propedeutico al percorso “Relazioni sane Relazioni d’Amore” tenuto a Venezia e a Udine Conducono Angelo Andrione, Meeta Giulietta Rieppi, Marzia Bertini. Info: Il Centro del Cuore a .p .s. Cell. 320 3265696 [email protected] www.ilcentrodelcuore.it
|
|
|
 |
23 GENNAIO 2009 VERONA PRESENTAZIONE DEL CORSO SUL TANTRA LA DEA E L'AMORE |
data 23/01/2009
|
|
L’incontro con la bellezza e la profondità della sessualità tantrica offre l’opportunità di scoprire che il sesso è molto più di ciò che abbiamo sperimentato. Solo un po’ di quello che gli orientali già sapevano sul sesso qualche millennio fa... Presentazione del corso Tantra che si terrà il 7-8 febbraio. Ore 20:30 presso SoleLuna via Alessandri Fratelli 27. Gratuito. LEGGI
|
|
|
 |
21 GENNAIO 2009 VILLANOVA CASTENASO CRESCERE CHE FATICA! |
data 21/01/2009
|
|
Associazione Insight Villanova di Castenaso - Crescere che fatica. A chi è rivolto?A ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni Cosa si fa? Si utilizzeranno all’inizio di ogni incontro alcune tecniche di rilassamento per entrare in connessione con il respiro, creando uno spazio di ascolto di sé, per poi entrare nel vivo dell’esperienza con la danza movimento terapia per esplorare lo stile di movimento, le capacità espressive e comunicative, con l’obiettivo di arrivare a comprendere un po’ di più chi siamo, da dove veniamo, riconoscendo le tracce della nostra storia personale e familiare, ed eventualmente dove desideriamo andare, lasciando che emergano progetti e desideri per il futuro.Il movimento, secondo la danza movimento terapia, consente di acquisire una maggiore consapevolezza del proprio essere che abita il corpo, di ampliare le possibilità di movimento per attivare risorse creative fino a quel momento sopite e sconosciute, di sperimentare nuove modalità di espressione corporea, lasciando germogliare con fiducia un’immagine di Sé più autentica. LEGGI
|
|
|
 |
15 GENNAIO 2009 VERONA CORSO MAMMA DI NUOVO |
data 15/01/2009
|
|
Corso Mamma di Nuovo. Tre incontri di riflessione per donne alla seconda e terza gravidanza: la preparazione dei bambini all'arrivo dei fratelli, l'insorgere delle gelosie, il rapporto di coppia che di nuovo si trasforma. Ore 10:30 presso il Melograno - Centro informazione maternità e nascita. LEGGI
|
|
|
 |
2 - 4 GENNAIO 2009 VERONA COMUNICARE LA NONVIOLENZA SEMINARIO ALLA CASA DELLA NONVIOLENZA |
data 02/01/2009
|
|
2 gennaio 2009 - 4 gennaio 2009 ore 18:00 Verona (VR) Casa della nonviolenza, via Spagna 8, Verona, tel. 045 800 9803. La casa della nonviolenza è situata vicino alla bellissima chiesa di san Zeno. seminario Comunicare la nonviolenza L’obiettivo del seminario è quello di trovare, insieme ai partecipanti, forme attrattive per comunicare e diffondere l’ideale della nonviolenza anche fra strati della popolazione apparentemente impermeabili a esso e soprattutto fra le giovani generazioni. LEGGI
|
|
|
Pagine totali: 24
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ]
|
|
|
|
|
|
|