14 NOVEMBRE 2010 TORINO CONVEGNO SU ROL: NOI C'ERAVAMO
UN EVENTO ECCEZIONALE
A TORINO in collaborazione fra: Ariete multimedia & Il Futuro è qui
Domenica 14 novembre 2010
Hotel Royal corso Regina Margherita 249 Torino
dalle 9,30 alle 18 CONVEGNO
GUSTAVO ADOLFO ROL: NOI C'ERAVAMO
Una intera giornata per ascoltare le testimonianze di persone che gli sono VERAMENTE state accanto per anni; persone amiche, che lo hanno conosciuto bene, che hanno visto tanto, che hanno tanto da raccontare..
E che non parlano certo per sentito dire!
Noi che lo abbiamo conosciuto sappiamo che a ciascuno di noi, suoi amici di anni, Lui ha affidato un compito. Testimoniare gli eventi di quei giorni, per noi, qui e ora, è parte di quel compito…
C'è già chi s'inventa strane storie, cosa racconteranno in futuro quando non ci saremo noi a smentirli? Noi, i testimoni, quelli veri vogliamo fare un punto fermo, con le nostre verità che s’intrecciano e si confermano l’una nell’altra. Vogliamo lasciare un documento autentico, inconfutabile, a cui fare riferimento per il futuro.
Osservate la foto qui accanto: E'' la dott. Ferrari, la testimone per eccellenza.
E’ stata per molti anni nella casa di Rol, che l'ha designata Sua esecutrice testamentaria.
Finora ha osservato gli eventi restando fuori dalla mischia, ma ora ha deciso che è il momento di parlare
Oltre a raccontare, porterà al convegno una serie di fotografie inedite (verranno proiettate in sala) e alcuni preziosissimi oggetti che sono appartenuti a Rol, tra cui la mitica matita, e l’agenda su cui ha annotato nel 1927 la “tremenda legge”
per informazioni [email protected] Tel 349 8325523
Tutti i dettagli in tempo reale sul sito: www.giudittadembech.it
pag. 1 di 4
RELATORI
Dott.ssa Catterina Ferrari – Farmacista - Rol è entrato nella sua vita nei primi anni 80 e da allora le loro strade non si sono più separate, fino all’ultimo istante. Dal 1985 ha vissuto nella sua casa, condividendo tutti gli eventi, da quelli straordinari alle cose quotidiane. Lo ha sostenuto nel grande dolore della perdita della moglie Edna nel 1990. Fra tutti i testimoni, è stata la persona che più gli è stata vicina, nutrendolo, confortandolo, ascoltando i racconti di quella Sua straordinaria vita. Ha scritto due libri molto documentati. E’ stata designata da Rol sua erede ed esecutrice testamentaria. La dott. Ferrari custodisce gli oggetti e le memorie di Rol. Porterà al Convegno alcune fotografie che verranno proiettate in sala, e oggetti personali di Rol, tra cui l'inseparabile matita di bambù e l'Agenda in cui nel 1927 ha annotato la scoperta della "Tremenda legge".
Prof. Giovanni Sesia e Signora Gianna - Primario Emerito di Urologia delle Molinette. Docente di Clinica Urologia. Unitamente alla moglie, sig.ra Gianna pubblicista, è stato fraterno amico e confidente di Rol dai primi anni 70. Ha lungamente frequentato la sua casa e assistito a molti esperimenti, oltre ad averlo sempre seguito come paziente.
Dott.ssa Maria Rita Jacob – Pediatra, Neonatologa all’Ospedale Sant’Anna di Torino – A partire dagli anni 70 è stata amica di Rol, gli è stata vicina per molto tempo assistendo ad innumerevoli esperimenti .
Dott.Piergiorgio Manera: Medico Chirurgo all'Ospedale Molinette di Torino, dagli anni ’80 è stato il Suo medico Curante, ma soprattutto è stato amico e consigliere di Rol negli ultimi anni della Sua vita...
Giuditta Dembech: Giornalista, scrittrice, ha conosciuto Rol nel 1975. Rol aveva nei suoi confronti una sincera stima, ne apprezzava la sincerità e lo stile di scrittura semplice e frizzante. Le affidò il compito di collaborare con la scienza e scrivere la storia della Sua vita, permettendole di registrare molte ore di interviste. Documenti preziosi ora pubblicati nel libro "Gustavo Adolfo Rol, il Grande precursore" a cui è allegato un Compact disc con 70 minuti di dialoghi fra loro. Farà ascoltare al Convegno alcuni brani inediti dei suoi dialoghi con Rol
Massimo Gentile: Tecnico Elettronico, è entrato nella casa di Rol nei primi anni 70. Come addetto alla Sicurezza, conosceva i segreti della casa di Rol, i suoi tesori d’arte, ma pian piano anche quelli della sua vita. Rol (solitamente diffidente) aveva fiducia, stima e simpatia per lui. All’epoca studente di Fisica, Rol gli esponeva teorie rivoluzionarie sulla scienza, e la materia, ancora insondate ai nostri giorni.
Giovanna De Meglio- Antiquaria, titolare del negozio: Il Cassetto della Nonna. E’ stata grande amica di Rol che, da raffinato esteta trascorreva molti pomeriggi nel negozio di lei
pag. 2 di 4
chiacchierando, raccontando, ma soprattutto interagendo in incognito con i clienti. Questa è la parte inedita tutta da raccontare.
****************
All'interno del programma, sono previsti due spazi di 30 minuti ciascuno, per eventuali testimonianze di persone in sala che lo hanno conosciuto IN VITA. E’ indispensabile segnalare il proprio intervento (durata max 5 minuti) al momento della prenotazione al Convegno. per motivi di tempo/spazio potremo accettare soltanto 12 brevi interventi, soltanto fra quelli prenotati
per informazioni [email protected] Tel 349 8325523
Tutti i dettagli in tempo reale sul sito www.giudittadembech.it
************************************************
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Ore 9,30 Saluto di Giuditta Dembech - Presentazione dei relatori
Ore 10,00 Prof. GIOVANNI SESIA E SIGNORA
Ore 10,45 Dott.ssa CATTERINA FERRARI
Ore 11,30 Intervallo
Ore 12,00 proiezione fotografie
Ore 12,30 TESTIMONIANZE DEL PUBBLICO
Ore 13,00 PAUSA PRANZO
Ore 14,30 Sig.ra GIOVANNA DE MEGLIO
Ore 15 dott. MARIA RITA JACOB
Ore 15,30 dott. PIERGIORGIO MANERA
Ore 16,00 GIUDITTA DEMBECH
Ore 16,30 INTERVALLO
Ore 17,00 Sig. MASSIMO GENTILE
Ore 17,30 TESTIMONIANZE E DOMANDE DEL PUBBLICO
Ore 18,30 Chiusura lavori
SABATO SERA - ESCURSIONE (facoltativa)
Per coloro che lo desiderano, sabato 13, dalle ore 21 alle 23, è possibile partecipare all’escursione guidata “TORINO MAGICA”.
Il Tour è tratto dai libri di Giuditta Dembech
che NON sarà presente sul bus
L'escursione, molto suggestiva, si svolge parte in bus e parte a piedi, nei luoghi misteriosi della città, con una breve sosta sotto alla casa di Rol.
Il Tour ha come arrivo e partenza l'Hotel Royal -Durata circa 2 ore, costo 20 € a persona
E’ indispensabile prenotare il Tour al momento dell’iscrizione al convegno
pag. 3 di 4
pag. 4 di 4
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
QUOTA DI ISCRIZIONE Euro 25,00
L’iscrizione al Convegno Si effettua tramite bonifico di 25 Euro a persona sul conto IT 33 W060 8501 0040 0000 0020 105 intestato: Ariete Multimedia specificando Cognome e recapito mail o telefonico delle persone per cui si prenota. E’ possibile effettuare un unico versamento per più persone.
(Abbiamo scelto il bonifico bancario poichè le Poste si sono rivelate inaffidabili, le ricevute dei bollettini ci arrivano con molto ritardo rendendo lentissime le procedure di conferma prenotazione)
Coloro che desiderano partecipare al tour di sabato sera: “TORINO MAGICA" dovranno segnalarlo all’atto della prenotazione, aggiungendo al versamento, 20 Euro a persona.
Al ricevimento della quota, verrete subito contattati e ad ogni partecipante verrà assegnato un numero di conferma di prenotazione, è da conservare ed esibire al tavolo della Segreteria. Velocizzerà l'ingresso, ma è anche il controllo del numero dei posti.
Per ora ci sono molti posti disponibili, ma le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero
Per informazioni chiamare il n. 349 8325523 e-mail : [email protected]
per l'eventuale SISTEMAZIONE ALBERGHIERA: rivolgersi direttamente a :
HOTEL ROYAL MERCURE - (Quattro stelle) Corso Regina Margherita 249 - Torino -Tel. 011 - 437 67 77
HOTEL PARCO EUROPA (Tre stelle) Viale Venticinque Aprile 193C - Torino Tel. 011 6612969 - www.hotelparcoeuropa.it
Novembre sembra lontano, ma è meglio prenotare al più presto, i posti sono limitati... L’eventuale chiusura anticipata delle iscrizioni verrà immediatamente segnalata sul sito:
www.giudittadembech.it per contattarci: [email protected] - (tel. 349 8325523)
N:B: La quota di partecipazione al Convegno, comprende esclusivamente la partecipazione e non comprende i costi inerenti al viaggio, ai pasti e agli eventuali pernottamenti.
I partecipanti autorizzano l’associazione Il Futuro è qui ad utilizzare nel proprio materiale promozionale fotografie ed immagini in cui essi vengano eventualmente ripresi durante il corso.
Qualora un iscritto non potesse partecipare al corso, si prega di informare immediatamente la segreteria: sig.ra Grazia con mail [email protected] oppure telefonando al numero 349 8325523 - Se si comunica dopo il 30.10.2010 l'intero acconto verrà trattenuto, mentre prima di tale data verrà completamente restituito.
|