3 APRILE - 10 AGOSTO 2008 CINEMAMBIENTE FERRARA
CINEMAMBIENTE 2008 FERRARA 3-4 APRILE ARGENTA (FE) 4-5-6 APRILE COMACCHIO (FE) 7 APRILE CERVIA (RA) 9 APRILE, 9-10 AGOSTO LIDO DI CLASSE (RA) 26-27 LUGLIO Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito Informazioni Provincia di Ferrara Tel. 0532 299551 [email protected] www.provincia.fe.it/agenda21
Comune di Argenta Tel. 0532 330377 [email protected] www.comune.argenta.fe.it
Parco del Delta del Po Emilia-Romagna Cell. 347 8973798 [email protected] www.parcodeltapo.it
Fondazione CerviaAmbiente Tel. 0544 71921 [email protected] www.cerviaambiente.it
La programmazione Ferrara giovedì 3 aprile 2008 Sala Boldini, Via Previati 18 Ore 10.00 * The Fridge di Lucie Stamfestova (Repubblica Ceca, 2007, 7', v.o. sott. it.) The Planet di Linus Torell, Michael Stenberg, Johan Söderberg (Svezia, Norvegia, Danimarca, 2006, 84', v.o. sott it.) *Proiezione per le scuole superiori Interviene Marinella Correggia, giornalista e scrittrice. Si definisce militante ecologista e pacifista. Fra i suoi libri: "La rivoluzione dei dettagli" (2007) Ore 18.00 Warning, Petroleum Pipeline di Jan Van Nuenen (Olanda, 2005, 5') Delta-Oil's Dirty Business di Yorgos Avgeropoulos (Grecia, 2006, 65', v.o. sott. it.) Ore 21.00 The Planet di Linus Torell, Michael Stenberg, Johan Söderberg (Svezia, Norvegia, Danimarca, 2006, 84', v.o. sott it.) Intervengono Marinella Correggia, giornalista e scrittrice, e Stefano Mazzotti, Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara
Ferrara venerdì 4 aprile 2008 Sala Boldini, Via Previati 18 Ore 10.00 * A Crude Awakening - The Oil Crash di Basil Gelpke, Ray McCormack (Svizzera, 2006, 85', v.o. sott. it.) Presenti in sala Basil Gelpke e Ray McCormack, registi del film Ore 18.00 French Fries to Go di Howard Donner (USA, 2002,13', v.o. sott. it.) Freedom Fuels diMartin O'Brien (USA, 2006, 49', v.o. sott. it.) Garage madama di Nicola Rondolino (Italia, 2003, 12') Biciclette di Antonio Bellia (Italia, 2005, col., 35') Ore 21.00 A Crude Awakening - The Oil Crash di Basil Gelpke, Ray McCormack (Svizzera, 2006, 85', v.o. sott. it.) Presenti in sala Basil Gelpke e Ray McCormack, registi del film Tutti i film saranno introdotti da Gaetano Capizzi direttore del Festival Cinemambiente di Torino Argenta venerdì 4 aprile 2008 Cinema Mercato, Piazza Marconi 1 Ore 9.30 *, Ore 11.00 * Turtle world di Nick Hilligoss (Australia, 1997, 9') My neighbour and me di Louise-Marie Colon (Belgio, 2006, 8') La pigra cicala e la formica sensibile all'ecologia sono vicine di casa. Due stili di vita a confronto per sensibilizzare in maniera semplice e diretta al risparmio energetico. Puffing away di Isaac King(Canada, 2006, 3') Carpa Diem di Sergio Cannella (Italia, 2005, 2') Save our planet di Bruno Seys & Filip Vandewiele - K&TKW (Belgio, 2006, 1'30'') Uno spot di animazione che mostra il battito cardiaco della Terra. The Fridge di Lucie Stamfestova (Repubblica Ceca, 2007, 7', v.o. sott. it.) * Proiezione per le scuole elementari
Argenta sabato 5 aprile 2008 Cinema Mercato, Piazza Marconi 1 Ore 21.00 A Crude Awakening - The Oil Crash di Basil Gelpke, Ray McCormack (Svizzera, 2006, 85', v.o. sott. it.) Presenti in sala Basil Gelpke e Ray McCormack, registi del film
Argenta domenica 6 aprile 2008 Cinema Mercato, Piazza Marconi 1 Ore 15.00 The Great Warming di Michael Taylor (Canada, 2006, 83', v.o. sott. it.) Ore 21.00 Carpa Diem di Sergio Cannella (Italia, 2005, 2') Water Planet di Nadia Conners- Treemedia Group (USA, 2006, 4', v.o. sott. it.) Mediterranean Is Over di Ethem Özgüven (Turchia, 2006, 8') Breathing the earth di Lachlan McPherson e Nick Worthington per Greenpeace (Nuova Zelanda, 2007, 2') Un metro sotto i pesci di Michele Mellara e Alessandro Rossi (Italia, 2006, 58') Presenti in sala Michele Mellara e Alessandro Rossi, registi del film 'Un metro sotto i pesci'
Comacchio lunedì 7 aprile 2008 Palazzo Bellini - Sala Polivalente, Via Agatopisto 5 Ore 10.00 * My neighbour and me di Louise-Marie Colon (Belgio, 2006, 8') La pigra cicala e la formica sensibile all'ecologia sono vicine di casa. Due stili di vita a confronto per sensibilizzare in maniera semplice e diretta al risparmio energetico. La gang del bosco di Karey Kirkpatrick, Tim Johnson (USA, 2006, 83') * Proiezione per le scuole medie Intervento di Marino Rizzati, presidente del Circolo Legambiente di Comacchio Ore 21.00 Carpa Diem di Sergio Cannella (Italia, 2005, 2') Water Planet di Nadia Conners- Treemedia Group (USA, 2006, 4', v.o. sott. it.) Mediterranean Is Over di Ethem Özgüven (Turchia, 2006, col., 8') Breathing the earth di Lachlan McPherson e Nick Worthington per Greenpeace (Nuova Zelanda, 2007, 2') Un metro sotto i pesci di Michele Mellara e Alessandro Rossi (Italia, 2006, 58') Intervento di Marinella Correggia, giornalista e scrittrice. Si definisce militante ecologista e pacifista. Fra i suoi libri: "La rivoluzione dei dettagli" (2007)
Cervia mercoledì 9 aprile 2008 Cinema Sarti, Via XX settembre 98 Ore 10.00 * Turtle world di Nick Hilligoss (Australia, 1997, 9') My neighbour and me di Louise-Marie Colon (Belgio, 2006, 8') La pigra cicala e la formica sensibile all'ecologia sono vicine di casa. Due stili di vita a confronto per sensibilizzare in maniera semplice e diretta al risparmio energetico. Puffing away di Isaac King (Canada, 2006, Carpa Diem di Sergio Cannella (Italia, 2005, 2') Save our planet di Bruno Seys & Filip Vand??ewiele - K&TKW (Belgio, 2006, 1'30'') Uno spot di animazione che mostra il battito cardiaco della Terra. The Fridge di Lucie Stamfestova (Repubblica Ceca, 2007, 7', v.o. sott. it.) Global WARming di Kathrin Gnorski (Germania, 2007, 12') * Proiezione per le scuole medie Ore 17.00 Carpa Diem di Sergio Cannella (Italia, 2005, 2') Water Planet di Nadia Conners- Treemedia Group (USA, 2006, 4') Mediterranean Is Over di Ethem Özgüven (Turchia, 2006, 8') Breathing the earth di Lachlan McPherson e Nick Worthington per Greenpeace (Nuova Zelanda, 2007, 2') Un metro sotto i pesci di Michele Mellara e Alessandro Rossi (Italia, 2006, 58') Presenti in sala Michele Mellara e Alessandro Rossi, registi del film 'Un metro sotto i pesci' Ore 21.00 A Crude Awakening - The Oil Crash di Basil Gelpke, Ray McCormack (Svizzera, 2006, 85', v.o. sott. it.) Presenti in sala Basil Gelpke e Ray McCormack, registi del film Tutti i film saranno introdotti da Attilio Rinaldi, presidente del Centro Ricerche Marine e della Fondazione CerviaAmbiente
Lido di Classe sabato 26 e domenica 27 luglio 2008 Cinema Arena del Sole, Via Marignolli, 26 Ore 21.30 Fast Food Nation di Richard Linklater (USA, 2006, 116') Degustazione gratuita di prodotti enogastronomici del Delta
Cervia sabato 9 e domenica 10 agosto 2008 Cinema Arena Italia, Viale Roma 66 Programmazione da definire
|
|