|
Rudolf Steiner
Rudolf Steiner,(1861-1925) nato a Kraljevica in Croazia, visse la sua infanzia in zona di frontiera tra est e ovest. Suo padre fu telegrafista alle ferrovie di stato nella stazione di Pottschach. Benché in un paesino, Steiner fu così circondato dalla moderna tecnologia nascente. Più tardi si convinse che la miscellanea di queste due influenze - la bellezza naturale del posto e la più moderna tecnologia - avesse forgiato il suo carattere facendo di lui un misto di scienziato e di visionario.Si laureò in filosofia a Vienna nel 1891. Grande influenza esercitò su di lui la filosofia della natura di Goethe di cui curò la pubblicazione delle opere scientifiche. Come Goethe, considerava la natura "l’ornamento vivente di Dio" e si opponeva alla tendenza di considerarla un mondo di materia morta. Steiner non aveva riserve preconcette nei confronti della scienza (egli stesso si considerava uno scienziato) ma gli pareva che la scienza dovesse essere liberata dal materialismo.
Il contesto storico
Trasferitosi a Berlino, aderì alla Società Teosofica di cui, nel 1902 divenne segretario generale della sezione tedesca anche se mantenne sempre una certa distanza dalle cosmogonìe un po' bizzarre elaborate da Madame H. P. Blavatsky, fondatrice del movimento.La Dottrina Teosofica (conoscenza sapienziale del divino) ebbe gran fortuna agli albori di questo secolo.Essa si proponeva di ricondurre l’uomo, prigioniero della nuova visione materialistica e degli ormai consunti dogmi delle chiese cristiane, alle fonti "dell’antica sapienza" (soprattutto orientale) .L’accesso a queste fonti era iniziatico ed affidato ad esperienze di tipo medianico. Attraverso queste "visioni personali" doveva essere possibile accogliere le rivelazioni di "Maestri Invisibili": i " Grandi Custodi dell’Umanità" considerati l’origine dell’ispirazione teosofica. In seguito l’influenza di questo movimento scemò a causa delle numerose scissioni tra le quali per l’appunto quella di Steiner nel 1913 e soprattutto quella di Krishnamurti (1929) , che sciolse definitivamente "l’ordine della stella d’oriente " in quanto esso, secondo le predizioni, doveva solo "preparare l’avvento di un giovane indù quale nuovo Istruttore-Del-Mondo".
Il pensiero
Nel 1913 si staccò dalla Società Teosofica per fondare la Società Antroposofica con sede a Dornach in Svizzera, nel "Goethenaum", un tempio appositamente costruito.L’Antroposofia si distingue dalla Teosofia per il maggior rilievo conferito alla natura e al destino dell’uomo.Centro della dottrina antroposofica è la distinzione nell’uomo di sette principi: il corpo fisico, il corpo etereo, il corpo astrale, l’io, l’io spirituale, lo spirito vitale, l’uomo-spirito.
Con la morte il corpo fisico si dissolve, mentre quelli etereo e astrale accompagnano l’io in un periodo di sonno profondo che precede una successiva incarnazione. Il ciclo delle rinascite, coinvolgendo l’intero cosmo attraverso millenni di evoluzione, è destinato a concludersi con "L’UNIVERSALE RITORNO ALLO SPIRITO PURO".
Steiner prese da Hudson la teoria delle due menti e dei due emisferi. Il cervello di destra - l’"altro tu" - ha a che fare con le intuizioni, i "significati globali", le forme complessive; è la parte di noi che apprezza la musica e la poesia.
Il cervello sinistro studia il mondo al microscopio; è ossessionato dal "qui e ora". Ha a che fare col linguaggio, la logica e il calcolo.L’emisfero destro porta in sè lo "spazio dell’anima", un mondo interiore che Steiner riteneva reale, parallelo e, in qualche modo, ispezionabile."Per visitare i nostri mondi interiori - anche solo per essere completamente assorbiti da un libro o per ascoltare la musica - dobbiamo perdere l’abitudine di essere sempre all’erta. Dobbiamo acquisire l’abitudine al rilassamento, al mettere da parte le nostre ansie".
Steiner era convinto che coll’addestramento chiunque potesse sviluppare la facoltà di vedere questo altro regno dell’essere. Per accedere ad esso occorre sviluppare "la visione interiore": una sorta di "percezione extrasensoriale" che non ha niente a che fare con la chiaroveggenza o lo spiritismo.Huxley sostiene che ci sono due modi per vivere quello strano continente: le droghe e l’ipnosi. Il metodo di Steiner ha a che fare piuttosto con quest’ultimo. Egli sosteneva di essere una di quelle persone che sono nate colla capacità di "rilassarsi dentro il cervello di destra". Aveva esplorato quel mondo mentale che ciascuno porta dentro di sè: Sapeva che esisteva. E non cessava mai di ripetere ai suoi amici: " sbagliate a trattare il mondo della mente come se fosse soltanto una metafora. E’ un’altro paese, e tutti abbiamo il passaporto per entrarci".
I suoi insegnamenti raggiunsero gli angoli più remoti del mondo (egli diede origine a vere e proprie scuole e "scienze applicate": dalla pedagogia alla medicina, all’agricoltura all'economia, ecc.) . Scrisse una quantità straordinaria di libri dai titoli più strani e dai contenuti più stupefacenti epperò la valanga di idee proposte oscurano la chiarezza e la semplicità della sua visione di base che, a tratti e a lampi ci illumina sul suo segreto imperscrutabile.Ma al di là delle pretese della ragione, quello che ci attrae è di essere stati in contatto con una mente capace di questa straordinaria qualità di esperienza interiore.
|
|
|
 |
|
Una Fisiologia Occulta
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La fisiologia non viene considerata in questo libro nel modo in cui viene vista dalla scienza ufficiale, ma come essa si palesa allo sguardo spirituale, movendo sì dalla considerazione esterna dell'uomo, dalla forma e dalla funzione dei suoi organi, ma guardando sempre al fondamento spirituale e soprasensibile degli organi
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-361-3
|
Pag. 192 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Euritmia Terapeutica
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
A partire dal 1921 l'euritmia terapeutica è considerata un metodo terapeutico efficace e grandemente praticato in collaborazione con i medici in tutto il mondo, ponendosi accanto ad altri metodi terapeutici riconosciuti...
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-330-9
|
Pag. 132 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Arte e Conoscenza dell'Arte
Fondamenti di una nuova estetica
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Le conferenze qui raccolte, tenute dal 1888 al 1921, trattano di estetica contemporanea, di come l'esperienza artistica, mediata da forme, colori e suoni sensibili, si rapporti all'esperienza dei mondi spirituali, di come e perchè sia necessario, che questi due ambiti di esperienza si compenetrino sempre più.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-517-4
|
Pag. 208 Formato: 14 x 20.5 Anno: 1998 - 2014
|
|
|
|
La Guida Spirituale dell'Uomo e dell'Umanità
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Rudolf Steiner rende pubblica per la prima volta la nozione dei due bambini Gesù, descrivendo il passaggio da Gesù di Nazareth al Cristo. Parla degli Dei e degli eroi della mitologia, degli Angeli e delle entità luciferiche nel loro significato per l'evoluzione dell'umanità...
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-600-3
|
Pag. 82 Formato: 14,5 x 20 cm. Anno: 2014-2018
|
|
|
|
La Realtà dei Mondi Superiori
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume raccoglie i concetti fondamentali dell'antroposofia esposti in otto conferenze pubbliche. Tra gli argomenti trattati: Libera vita dello spirito e condizione spirituale del tempo presente. Le vie alla conoscenza dei mondi superiori. L'evoluzione dell'uomo e del mondo....
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-165-7
|
Pag. 208 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-550-1
|
Pag. 150 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2002-2018
|
|
|
|
Cosmosofia vol.2
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo secondo volume raccoglie gli argomenti trattati durante le conferenze che fanno parte della collana "L'uomo e la sua relazione con il cosmo", che approfondiscono in particolare gli influssi cosmici, zodiacali, planetari sulla struttura dell'essere umano.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-308-8
|
Pag. 208 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
|
Cosmosofia vol.1
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Secondo l'antroposofia la corporeità dell'essere umano viene presa in considerazione in quanto manifestazione dello spirito.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-302-6
|
Pag. 172 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
Le Basi Occulte della Bhagavad Gita
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Bhagavad Gita letta alla luce delle conoscenze antroposofiche. Il nesso fra i sogni e le esperienze del giorno, l'inserirsi di esperienze spirituali nei sogni a seguito di esercizi spirituali, le difficoltà da superare attraverso il componimento artistico e sapienziale della Bhagavad Gita, parlano direttamente alla coscienza dell'uomo moderno.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-324-8
|
Pag. 144 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
Il segreto dei Temperamenti Umani
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sanguigno, collerico, malinconico, flemmatico: sono i quattro temperamenti attraverso i quali l'anima umana manifesta se stessa nella vita sulla terra. Ogni individuo li porta in sè tutti, ma uno solo dei quattro dà il tono fondamentale al suo carattere. La scoperta del temperamento individuale è di fondamentale importanza per l'educazione scolastica, e può essere di grande aiuto per l'educazione dell'adulto.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-407-8
|
Pag. 48 Formato: 13 x 20,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
La Caduta degli Spiriti delle Tenebre
I retroscena spirituali del mondo
|
€ 21.00
€ 19.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Le persone che non intendono persuadere gli altri in modo corretto, ma vorrebbero convincerli attraverso il proprio modo di parlare, usano solitamente frasi e parole che il pubblico apprezza. Chi, invece, vuole dire la verità, non sempre può esporre ciò che agli altri è gradito." (R. Steiner)...
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-447-4
|
Pag. 240 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Buddha
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
Novità |
Comprendere, conoscere la tradizione buddhista è la premessa indispensabile per un futuro di pace tra gli uomini.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-9609-317-7
|
Pag. 152 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Tre Saggi su Goethe
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
In questo testo viene esplorata e illustrata la spiritualità di Goethe attraverso il Faust e la Fiaba del serpente verde e della bella Lilia.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787591-4
|
Pag. 82 Formato: 13 x 21 cm. Anno: 2010-2017
|
|
|
|
Cristo e l'Anima Umana
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il volume riunisce conferenze tenute nel Nord dell'Europa durante il 1912 e il 1914, nelle quali l'Autore parla del senso della vita, delle sorgenti della moralità, della missione di Francesco d'Assisi e del problema del peccato e della grazia, gettando così nuova luce sulla cristologia da lui elaborata nel corso degli anni.
|
|
di:
Rudolf Steiner
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-366-8
|
Pag. 232 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
|
|
|
|