|
Qi Gong
La principale arte taoista è il Chi Gung - Qi Gong, Qigong, Chi Kung - della Via dell'Acqua. Ultima arrivata in Occidente, la Via dell'Acqua è l'antichissima tradizione di Chi Gung - Qi Gong, Qigong, Chi Kung - Nei Gung e Meditazione a cui allude anche il Tao Te Ching, la cui diffusione è stata più volte ostacolata dalle autorità cinesi. Continua...
|
|
|
 |
|
Yangqi Qigong. Vol.3: Xisui Jinjing
L'aureo classico del lavaggio dei midolli
|
€ 34.10
€ 32.39
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
DVD Video Yangqi qigong presentano in modo chiaro ed efficace tre delle tecniche di qigong più diffuse in Italia, descritte e interpretate dalla Maestra Ma Xuzhou sulla base delle antiche tradizioni. Si tratta del qigong per il rafforzamento della vista (jianmugong), dei sei suoni-mantra (liuzijue) e dell’aureo classico del lavaggio dei midolli (xisui jinjing), che hanno, tra l’altro, diversi punti in comune tra loro (posizione di partenza, regolazione del respiro e posizione di chiusura). Queste tre tecniche servono tutte a sostenere il qi degli organi, a liberare i meridiani e a migliorare la capacità di adattamento all’ambiente naturale e all’ambiente sociale; inoltre aiutano la prevenzione e stimolano le capacità di recupero. Se praticati correttamente e con costanza sono molto efficaci per migliorare il benessere e la qualità della vita.
|
|
di:
Ma Xuzhou, Giulia Boschi
Casa Editrice Ambrosiana
ISBN: 978-88-8321-2845-1
|
Pag. DVD Formato: 13,5 x 18,5 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Yangqi Qigong. Vol.1 Jianmugong
Esercizi fondamentali
|
€ 34.10
€ 32.39
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
DVD Video Yangqi qigong presentano in modo chiaro ed efficace tre delle tecniche di qigong più diffuse in Italia, descritte e interpretate dalla Maestra Ma Xuzhou sulla base delle antiche tradizioni. Si tratta del qigong per il rafforzamento della vista (jianmugong), dei sei suoni-mantra (liuzijue) e dell’aureo classico del lavaggio dei midolli (xisui jinjing), che hanno, tra l’altro, diversi punti in comune tra loro (posizione di partenza, regolazione del respiro e posizione di chiusura). Queste tre tecniche servono tutte a sostenere il qi degli organi, a liberare i meridiani e a migliorare la capacità di adattamento all’ambiente naturale e all’ambiente sociale; inoltre aiutano la prevenzione e stimolano le capacità di recupero. Se praticati correttamente e con costanza sono molto efficaci per migliorare il benessere e la qualità della vita.
|
|
|
|
Yangqi Qigong. Vol.2 Liuzijue
I sei suoni mantra
|
€ 34.10
€ 32.39
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
I DVD Video Yangqi qigong presentano in modo chiaro ed efficace tre delle tecniche di qigong più diffuse in Italia, descritte e interpretate dalla Maestra Ma Xuzhou sulla base delle antiche tradizioni. Si tratta del qigong per il rafforzamento della vista (jianmugong), dei sei suoni-mantra (liuzijue) e dell’aureo classico del lavaggio dei midolli (xisui jinjing), che hanno, tra l’altro, diversi punti in comune tra loro (posizione di partenza, regolazione del respiro e posizione di chiusura). Queste tre tecniche servono tutte a sostenere il qi degli organi, a liberare i meridiani e a migliorare la capacità di adattamento all’ambiente naturale e all’ambiente sociale; inoltre aiutano la prevenzione e stimolano le capacità di recupero. Se praticati correttamente e con costanza sono molto efficaci per migliorare il benessere e la qualità della vita.
|
|
|
|
La Vera Essenza del Qigong
L'arte della longevità
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Il Qigong, con oltre 5.000 anni di storia in Cina, è un’arte antica che coinvolge respiro, movimento e consapevolezza. Gli antichi cinesi lo praticavano per migliorare la salute fisica e mentale, allineando il corpo con la natura e promuovendo l’armonia tra il “Dao”, il Cielo e la Terra. Il volume contiene informazioni sulle origini del Qigong e sull’applicazione nella medicina tradizionale cinese. Questo libro è per chiunque voglia migliorare il proprio stato di salute con esercizi semplici, completi e aumentare la consapevolezza di sé. È uno strumento utile anche a medici, operatori sanitari, osteopati, fisioterapisti e ostetriche come strumento di cura complementare.
|
|
di:
Nicolò Visalli
Tecniche Nuove
ISBN: 978-88-481-4800-9
|
Pag. 224 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2024
|
|
|
|
Qigong e Zhineng Qigong
Manuale completo
|
€ 20.90
€ 19.85
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Il Qigong aiuta e rinforza la capacità auto-risanatrice del corpo umano ed è un’ottima tecnica per ringiovanire. Il Qigong è praticato, con nomi diversi, in Cina da migliaia di anni, allo scopo di prevenire e curare le malattie, per migliorare e rendere la vita quotidiana più piena e soddisfacente, per migliorare le prestazioni fisiche e l’equilibrio emotivo. Il Qigong è profondamente diverso dalle altre arti della salute, della cultura fisica, e dagli sport. Nel Qigong l’attenzione è posta all’interno del corpo e all’ambiente esterno, senza spirito competitivo. Il Qigong migliora la coordinazione e la scioltezza, affina la coscienza, regola la respirazione, coltiva la “virtù”. Il Zhineng Qigong è una tecnica molto efficace per migliorare la salute e nutrire l’organismo assorbendo l’energia vitale dall’ambiente. È stato creato e diffuso a partire dal 1980 dal professor Pang Ming, uno dei grandi Maestri cinesi di Qigong dell’epoca moderna, esperto di Medicina Cinese e medico anche di formazione occidentale.
|
|
|
|
Fai Fluire l'Energia Dentro di Te
75 esercizi sorprendentemente facili per farti ritrovare forza e vitalità ogni giorno
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ritrovare forza, energia e un senso di benessere è molto più semplice e sano! Sandy Taikyu Kuhn Shimu, esperta di arti marziali, qi gong e insegnante di yoga, ti illustra semplici ma efficaci esercizi fisici e mentali (e molti altri suggerimenti) che puoi utilizzare per ripristinare l’armonia nel corpo e nella mente. I cinesi lo chiamano qi, i giapponesi ki, gli indiani prana, i cristiani soffio, i tibetani lung, i greci pneuma. Sono parole diverse per indicare lo stesso concetto: l’energia vitale che ogni persona possiede. Questo potenziale energetico dipende in gran parte dalle abitudini quotidiane e dallo stile di vita. Tutto ciò che pensi, provi, mangi, bevi, ma anche come ti comporti, come vivi, come respiri e come parli influisce sulla qualità della tua energia. Quando questa energia scorre, ti senti in forma, in equilibrio, efficiente, concentrato e felice. Il tuo corpo e la tua mente danno vita a un’unità indissolubile e puoi attingere pienamente alla tua forza interiore. Quando, invece, la tua energia è bloccata, percepisci dolori e tensioni. Inizi a sentirti insoddisfatto, irritabile, nervoso, agitato o arrabbiato e ti senti vulnerabile, incompreso o indisposto. Il tuo corpo e la tua mente non sono più un tutt’uno.
|
|
|
|
Il Qigong delle Dita
Benessere psicofisico ed energetico. Con esercizi semplici e veloci
|
€ 8.90
€ 8.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Qigong delle dita è uno strumento facile da mettere in pratica, efficace, piacevole e rapido per sfruttare in ogni momento i benefici del qigong. Gli esercizi per le dita e le mani, che potrai svolgere senza problemi anche al lavoro, hanno un effetto benefico su tutto il corpo, sia come prevenzione, sia per guarire condizioni acute. Questi esercizi possono sciogliere le tensioni al collo, aiutare in caso di febbre, raffreddore e disturbi digestivi e alleviare i sintomi delle malattie croniche. Migliorano inoltre l’agilità e la flessibilità delle dita, rilassando le mani. Il qigong delle dita rafforza infatti la capacità di coordinazione, la concentrazione e promuove le connessioni tra emisfero destro e sinistro. Il potere di autoguarigione si attiva maggiormente quando le cellule cerebrali dei due emisferi vibrano in modo sincrono a una certa frequenza.
|
|
di:
Bernadett Gera
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-6820-695-6
|
Pag. 109 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|
Otto Pezzi di Broccato
Qi gong per il tuo benessere
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli «otto pezzi di broccato» sono una particolare tipologia di esercizi di qi gong. Ideati in Cina durante la dinastia Song, circa un migliaio di anni fa, furono probabilmente elaborati per migliorare la salute fisica ed energetica dei soldati. La tradizione cinese attribuisce a questa pratica la facoltà di riequilibrare il Qi, vale a dire l'energia che sta alla base della nostra vita. La serie oggetto di questo volume comprende otto esercizi. Il riferimento al broccato – un tessuto di seta con fili d'oro e d'argento – è chiaro: quanto più il praticante si impegnerà nell'eseguire gli «otto pezzi di broccato», operazione che richiede la costante assistenza di un Maestro, tanto più prezioso sarà il beneficio che ne ricaverà. Mano a mano che i movimenti diventano familiari, chi li compie comprenderà sempre più il significato profondo e benefico che si cela dietro ogni gesto, che è semplice soltanto all'apparenza. L'autrice si sofferma sull'esecuzione tecnica dei movimenti e sugli aspetti meccanici di ogni esercizio, spiegando come esso possa influire sull'equilibrio energetico personale. Inoltre, ogni volta che occorre, introduce i principi di base della medicina tradizionale cinese.
|
|
di:
Laura Vanni
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-3336-155-0
|
Pag. 122 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2020
|
|
|
|
Alla Scoperta del Qi Gong
Introduzione completa alla disciplina: i principi, i benefici, la pratica quotidiana
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un corso base messo a punto da un autore che ha dedicato la vita allo studio della medicina cinese e di ogni sua metodica. Una guida di rara efficacia per accostarsi a questa antica disciplina, comprenderne il significato ed esplorarne la pratica con i suoi benefici effetti. Gli esercizi proposti permettono a tutti – giovani, sportivi, anziani, persone malate o con disabilità – di costruire il proprio programma quotidiano di Qi Gong: quindici-trenta minuti per attingere alle proprie risorse interiori, riequilibrare l’energia del corpo e della mente, fortificare la salute.
|
|
di:
Yves Requena
Red Edizioni
ISBN: 978-88-573-0851-7
|
Pag. 205 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Medicina Tradizionale Cinese e Sunzi Bingfa
Strategie e tecniche dell'arte della guerra applicate al qigong
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel presente volume, gli autori offrono un’inedita rilettura del Sunzi Bingfa o Arte della Guerra, il più antico manuale di strategia militare della storia, interpretandone i suggerimenti nell’ottica del Qigong, la millenaria pratica nata in Cina che ci insegna a compiere un lavoro (gong) con l’energia (qi) per nostro il benessere psicofisico. Secondo la filosofia del vincere senza ingaggiare battaglia, il Qigong si muove su due direzioni: da una parte come strategia di prevenzione e conservazione della salute, dall’altra come modalità di approccio strategico e non distruttivo nei confronti dei multiformi squilibri energetici che sono alla base delle malattie, gli insidiosi nemici contro cui l’uomo, da sempre, scende in battaglia.
|
|
|
|
Qi Gong
Manuali per operatori e appassionati
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Il principio cha anima la medicina tradizionale cinese è che l'energia del corpo umano è il fondamento della nostra salute. Il Qi Gong è un'antichissima disciplina, praticata da milioni di persone in Cina, che attraverso movimenti lenti e misurati, il controllo della respirazione e la concentrazione permette di agire sulla nostra energia vitale. I benefici consistono soprattutto nell'allentamento delle tensioni, nel miglioramento della postura e della motilità, che agiscono su disturbi comuni e avviano verso l'autoguarigione. In questo libro vengono approfondite ed esemplificate tutte le più importanti tecniche di Qi Gong, suddivise in esercizi secondo le stagioni e secondo i disturbi su cui agiscono.
|
|
|
|
Il Ritmo del Corpo - con DVD
Muoversi con consapevolezza
|
€ 21.00
€ 19.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il volume è il frutto dell’incontro delle esperienze individuali degli autori che, pur maturate in contesti differenti e apparentemente lontani quali il qi gong e la meditazione, hanno dato vita a un percorso integrato volto al pieno raggiungimento del benessere psicofisico. Il libro propone 5 nuove e semplici posizioni di base ispirate al daoyin yangsheng gong, un metodo di qi gong fondato in Cina negli anni Settanta del XX secolo, integrate da esercizi di meditazione finalizzati a comprendere i motivi delle difficoltà che si riscontrano nell’effettuare certe posizioni o posture e le modalità per riuscire a riconquistare flessibilità e spontaneità.
|
|
|
|
Il Qigong di Zhou Lüjing
Il midollo della fenice rossa
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Al giorno d’oggi, il Qigong si è diffuso al punto da competere con tecniche come lo yoga. Gli esercizi di Qigong hanno lo scopo di preservare la salute del praticante e di accrescere la qualità della sua forza vitale. Chiunque si dedichi a un allenamento quotidiano può arrivare a padroneggiare sufficientemente il proprio qi, il soffio vitale, sia per sviluppare le abilità marziali che per mantenersi in buona salute e, attraverso la trasmissione del soffio, curare gli altri aiutandoli ad armonizzare la propria energia vitale con quella della natura.
|
|
di:
Catherine Despeux
Mediterranee
ISBN: 978-88-2722-346-8
|
Pag. 208 Formato: 17 x 24 Anno: 2014
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Guida Taoista alla Longevità
Qi Gong Movimento Massaggio
|
€ 11.35
€ 10.78
(-5%) 
|
Novità |
L'antico sistema taoista di salvaguardia olistica della salute segue da vicino lo sviluppo della Medicina Tradizionale Cinese. Gli esercizi taoisti qui descritti sono una forma di allenamento cinese, trasmessi nei secoli dai monaci dei Monti Huashan. Questi 14 esercizi comprendono Qi Gong (esercizi di respirazione), massaggio, jujitsu (delicati esercizi di movimento), armo-nizzazione dell'energia vitale e controllo del respiro.
|
|
di:
Bian Zhizhong
Il Castello
ISBN: 978-88-8039-152-6
|
Pag. 64 Formato: 21 x 28 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
|
|
|
|