|
Pagine totali: 16
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ] |
|
8 FEBBRAIO 2015 ROMA CONCERTO DI GUALTIERO BERTELLI |
data 08/02/2015
|
|
Domenica 8 febbraio - ore 21 Nuovo Cinema Palazzo piazza dei Sanniti 9/A Il Circolo Gianni Bosio e il Nuovo Cinema Palazzo presentano Gualtiero Bertelli in concerto Il concerto sarà preceduto dalla proiezione del filmato "Veneto: Gualtiero Bertelli" di Piero Cannizzaro (15') e dalla presentazione del libro Gualtiero Bertelli, Venezia e una fisarmonica (Venezia, Nuova Dimensione, 2014) Interviene Alessandro Portelli Gualtiero Bertelli è uno dei massimi protagonisti della canzone politica e d'autore in Italia, dalla classica "Nina" alle più recenti "Barche di carta" e "La festa è finita". Il concerto ripercorre attraverso le canzoni e le immagini cinquant'anni della sua storia, e della nostra.
|
|
|
|
2 FEBBRAIO 2015 ROMA CONCERTO: VOCI DI BUENOS AIRES |
data 02/02/2015
|
|
Lunedì 2 febbraio 2015, ore 20,30 Circolo Gianni Bosio via di Sant'Ambrogio 4 Claudia Salomone e Marcela de los Santos in concerto Voci di Buenos Aires - Folklore e Tango Due donne che cantano la musica urbana di Buenos Aires, dove musiche del mondo convergono generando nuove identità sonore Sottoscrizione 10 euro
|
|
|
|
24 GENNAIO 2015 ROMA THE CLUB SWING BAND |
data 24/01/2015
|
|
Sabato 24 gennaio 2015 Sul palco in concerto THE CLUB SWING BAND – Le Iene dello Swing! Un'irriverente banda capace di emozionare, divertire e non farvi più smettere di battere le mani "sul 2". Tra le note e i sorrisi delle irresistibili "Iene dello swing" e la vibrante voce della loro chanteuse... Unospettacolo che va dai classici del Jazz anni '30 al più travolgente swing italiano.
|
|
|
|
11 GENNAIO 2015 ROMA CONCERTO: VOCI DI BUENOS AIRES |
data 11/01/2015
|
|
Domenica 11 gennaio 2015 ore 18,30 Circolo Gianni Bosio via di Sant'Ambrogio 4 Claudia Salomone e Marcela de los Santos in concerto Voci di Buenos Aires - Folklore e Tango Due donne che cantano la musica urbana di Buenos Aires, dove musiche del mondo convergono generando nuove identità sonore Sottoscrizione 10 euro. Visitate il sito www.circologiannibosio.it
|
|
|
|
9-10 GENNAIO 2015 ROMA "TIME-OUT:TEATRO E CANZONI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE" |
data 09/01/2015
|
|
Dopo l’anteprima del 25 novembre scorso, torna lo spettacolo-concerto “Timeout – Teatro e canzoni contro la violenza sulle donne” scritto e diretto da Francesca Satta Flores con Marco Quaglia e Stefania Bogo, in scena venerdì 9 gennaio 2015 ore 21 presso il Teatro San Timoteo e sabato 10 gennaio ore 17 al Teatro San Genesio di Roma. Informazioni e prevendita: 338566165 Teatro San Timoteo via Apelle , Casal Palocco – Roma Teatro San Genesio via Podgora 1, Roma
|
|
|
|
20-21 DICEMBRE 2014 ROMA LABORATORIO E CONCERTO DI ORGANETTI |
data 20/12/2014
|
|
CIRCOLO GIANNI BOSIO e ORCHESTRA BOTTONI Via di S.Ambrogio 4 (Portico D'Ottavia) - II° piano per la rassegna "Organetti Periferici 2 ...nel centro della città rassegna di incontri, seminari, concerti dedicata all'organetto ed ai suoi interpreti sotto la direzione artistica di Alessandro D'Alessandro presentano LABORATORIO di MASSIMILIANO MORABITO "Pizzica Pizzica. Ascolto, analisi e studio dei repertori Puglia centro-meridioniale'' sabato 20 dicembre ore 15:00-18:00 domenica 21 dicembre ore 11:00-13:00 e 15:00-18:00 A seguire domenica 21 dicembre ore 19:00 nella sala concerti del Circolo Gianni Bosio CONCERTO DUO MORABITO - PAGLIALUNGA (aperto al pubblico)
|
|
|
|
19 DICEMBRE 2014 ROMA AURIKO LIVE |
data 19/12/2014
|
|
CIRCOLO GIANNI BOSIO Via di S.Ambrogio 4 (Portico D'Ottavia) - II° piano Venerdì 19 dicembre 2014 - h.21:00 AURIKO Live Luca Berardi – chitarra elettrica, chitarra classica Roberto Capacci - percussioni Volker Klein - liuto cantabile Mario Puorro – tamburi a cornice Caterina Quaranta – flauti, fisarmonica Mimma Santarsiero – voce, nacchere Il progetto musicale AURIKO è nato nel 2003 da un’idea di Volker Klein, Mimma Santarsiero ed Enzo Troina. Un laboratorio, un "luogo", uno “spazio” di incontro, aperto alla musica, alla sperimentazione, ai musicisti, ad altre arti.
|
|
|
|
13 DICEMBRE 2014 ROMA CONCERTO : SAZERI - MUSICA AGRICOLA |
data 13/12/2014
|
|
Sazèri_musica agricola Sfumature…suoni, note e voci che richiamano il ritmo del lavoro, della fatica nei campi, della partenza per terre lontane...un suono crudo, diretto che rispecchia il viso della gente di una Calabria lontana ma che vive ancora oggi il ricordo di ciò che è stato. Sazèri musica agricola propone un viaggio nella musica calabrese, ripercorrendo i canti e le musiche che accompagnavano e accompagnano ancora oggi i contesti rurali della Calabria. Alessandro Sessa: voce, chitarra battente Giulio Antonetti: voce, lira calabrese, fischiotti Giovanni Squillacioti: percussioni
|
|
|
|
30 NOVEMBRE 2014 ROMA CONCERTO DI MUSICA CLASSICA INDIANA |
data 30/11/2014
|
|
Domenica 30 Novembre ore 17.00 Concerto a Tar Music Musica classica indiana eseguita da Diego Tettamanti e Ed Feldman Dopo il concerto seguirà aperitivo. Contributo agli artisti: 10 euro Diego Tettamanti: laureato al Dams di Bologna, polistrumentalista, allievo di Gianni Ricchizzi dal 1998, con cui studia Sitar e Surbahar, ha seguito corsi di perfezionamento sulla musica indiana con i maestri Fahimuddin Dagar, Asad Ali Khan, Ritwik Sanyal e Amarnath Mishra. Edward Feldman è un tablista di New York City. Si è formato principalmente a New York dove ha studiato per oltre 10 anni con il maestro di tabla Samir Chatterjee.
|
|
|
|
24 OTTOBRE 2014 ROMA CONCERTO "POLISTRUMENTANDO" |
data 24/10/2014
|
|
CONCERTO DAL VIVO promoflyer del concertoPOLISTRUMENTANDO Maurizio Trequattrini: chitarre, basso, bouzouki, mandoloncello Riccardo Lana: bouzouki, chitarre, violino, voce www.facebook.com/polistrumentando.maueric Gli anglosassoni coniugano il verbo suonare in “to play music” e cioè “giocare con la musica”. E’ in questi termini che a noi piace intendere il modo con il quale ci approcciamo agli strumenti, giocare suonando scomponendo e ricomponendo brani di diversi generi e epoche mantenendo come punto di riferimento il suono dei nostri strumenti che di volta in volta cambia a seconda dell’ispirazione del brano interpretato. Il nostro percorso va da tarantelle del 600 passando alla musica popolare del’800 per arrivare a autori contemporanei come Fabrizio De Andrè e Angelo Branduardi e a brani di nostra composizione.
|
|
|
|
23 OTTOBRE 2014 ROMA MIRA LA RONDONDELLA. MUSICA STORIA E STORIE DEI CASTELLI ROMANI |
data 23/10/2014
|
|
Giovedì 23 ottobre ore 21.00 presso il CIRCOLO GIANNI BOSIO via S. Ambrogio 4, II piano (www.circologiannibosio.it ): e Venerdì 24 ottobre ore 20.00 a NEMI, presso la Sala delle Armi di Palazzo Ruspoli nell'ambito di "BIBLIOUP FESTIVAL. LA CULTURA PER TUTTI I SENSI EVENTO DELL'ANNO DELLA GRANDE BIBLIOTECA DEI CASTELLI ROMANI" (www.biblioup.it): "Mira la Rondondella. Musica, storia e storie dai Castelli Romani" lavoro teatrale/musicale tratto dal libro/cd di Alessandro Portelli (Squilibri Editore). Esito di una quarantennale ricerca sul campo che ha interessato Albano, Ariccia, Genzano, Lanuvio, Lariano, Marino, Rocca di Papa e Velletri, toccando anche Frascati e Grottaferrata, il volume e i due CD ricostruiscono una memoria storica e una cultura musicale forgiate dalla vicinanza con Roma e dal rapporto con la terra, nell'originale intreccio di cultura contadina ed echi urbani. Letture: Nicola Sorrenti e Matilde D'Accardi Musiche: Sara Modigliani (voce), Massimo Lella e Gabriele Modigliani (chitarre e cori), Roberta Bartoletti (organetto) Ideazione: Alessandro Portelli e Costanza Calabretta. ... e poi Domenica 26 ottobre ore 12.00 a NEMI, presso la tensostruttura nell'ambito di "BIBLIOUP FESTIVAL. LA CULTURA PER TUTTI I SENSI EVENTO DELL'ANNO DELLA GRANDE BIBLIOTECA DEI CASTELLI ROMANI" (www.biblioup.it): Concerto del "Coro multietnico Romolo Balzani" Diretto da Sara Modigliani, con la partecipazione di Sushmita Sultana (Bangladesh), Serhat Akbal (Kurdistan), Youssou Thioune (Senegal), Roxana Ene (Romania) info:06 6865432 393 1611356 [email protected]
|
|
|
|
12 OTTOBRE 2014 AMELIA (TR) CONCERTO DI MUSICA CLASSICA OTTOMANA |
data 12/10/2014
|
|
D E R V I S H O R C H E S T R A PRESENTA concerto di musica classica ottomana Un Viaggio ideale tra ritmi, rituali, e repertorio di maqam turchi con peppe frana: ud e rebab e P. Rossetti murittu: tamburi a cornice sabato 11 Ottobre 2014 alle 21.00 Casa Rabbani Strada delle Spiasce 2 Amelia (TERNI). CORSO INTENSIVO DI TAMBURO A CORNICE con Paolo Rossetti Murittu Domenica 12 Ottobre 2014 dalle 10.00 alle 18.00 Casa Rabbani Strada delle Spiasce 2 Amelia (TERNI) Per informazioni e prenotazioni: [email protected] 339-2973041 www.sufiway.eu www.framedrumsitalia.it www.paolorossetti.net www.peppefrana.it
|
|
|
|
4 OTTOBRE 2014 RIFUGIO ISERA (LU) CONCERTO DEI FUOCHI DI PAGLIA |
data 04/10/2014
|
|
CONCERTO DEI FUOCHI DI PAGLIA sa 4 RIFUGIO ISERA (LU). Del Carciofo e Altre Storie: suggestioni rurali covate in angoli reconditi della provincia toscana sono descritte in maniera ironica, con un caratteristico miscuglio di musica e parole, da loro stessi definito cantautorato viscerale. TUTTO DAL VIVO! Possibilità di alloggio e sistemazione (chiama lo 0583-356182, -77 o scrivi a [email protected]). Fin dagli albori della sua attività, il trio si cimenta in un intensa attività live, coinvolgendo fin da subito il pubblico presente. Ore 22-23 nell'ambito della Festa esclusiva Walk Eat Love dal 3 al 5 ottobre in Toscana (chiedici i dettagli!).
|
|
|
|
28 SETTEMBRE PASSEGGIATA D'AUTUNNO AL TUSCOLO |
data 28/09/2014
|
|
Domenica 28 settembre, PASSEGGIATA D’AUTUNNO A Tuscolo, visita guidata e concerto del coro DeCanter - Un concerto presso l’area archeologica di Tusculum, antica città romana: la visita guidata degli scavi partirà alle ore 17:30 e si concluderà con il concerto del coro, nella suggestiva cornice del Teatro Romano. Il coro presenterà brani della tradizione inglese, francese, ungherese e finlandese; in un luogo affascinante in cui le rovine dell'antichità si fondono con il paesaggio ed il canto.
|
|
|
|
18-22 SETTEMBRE 2014 TREVISO CO I PIE' DESCALSI, 17a EDIZIONE |
data 18/09/2014
|
|
Co i Piè Descalsi - 17^ edizione Magia di colori, di suoni, di giochi e di sapori. Co i Piè Descalsi - 17^ edizione Dopo l’ennesima sorprendente FESTA D’ESTATE, il Gruppo 86 è pronto a rimettere in moto il piccolo centro di Vascon con la 17^ edizione di “CO I PIE’ DESCALSI “. Dal 18 al 22 settembre dunque Vascon vi aspetta per passare 5 giorni in piena allegria ad ingresso libero, tra tante prelibatezze, degustazioni tradizionali, artisti di strada da tutto il mondo, tanti live musicali, espositori, artigiani, giochi e animazioni non solo per i più piccoli e molte altre iniziative che scoprirete solo venendo a trovarci. Da sempre il clou della manifestazione è il fine settimana, infatti sabato 20 e domenica 21 numerosi ARTISTI DI STRADA, anche internazionali, invaderanno il percorso del festival dando vita a tutte le ore a spettacoli imperdibili e mozzafiato.
|
|
|
|
12-22 SETTEMBRE 2014 MILANO 8a EDIZIONE FESTIVAL DELLA BIODIVERSITA' |
data 12/09/2014
|
|
dal 12 al 22 Settembre 2014 Parco Nord Milano, in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana e un largo partenariato di Enti, organizza l’8° edizione del Festival della Biodiversità, l’importante manifestazione nazionale sui temi della natura e della sostenibilità. Cinema, arte, teatro, musica, divulgazione, eventi per bambini, food e non solo…il Festival, con oltre 100 eventi in programma nell’arco di 10 giorni e la partecipazione di oltre 30.000 visitatori, si è affermato nel tempo come un evento di qualità dal carattere non solo ambientale, ma anche culturale, divenendo una delle iniziative di riferimento per le tematiche legate alla biodiversità.
|
|
|
|
11 SETTEMBRE 2014 ROMA NOSTOS: MUSICA SEGRETA |
data 11/09/2014
|
|
Roma Giovedì 11 Settembre ore 20,45 Basilica di San Giorgio al Velabro in via del Velabro( traversa di via di san Teodoro, vicino al circo Masssimo (Il concerto sarà totalmente acustico e illuminato solo da candele). Nostos Musica Segreta Mauro Tiberi: contrabbasso e voce Nicola Alesini: sassofoni Francesco Canturi: tamburi Un suono profondo ed evocativo che reverbera fra le navate dell'antica basilica romana. NOSTOS, il richiamo ancestrale del suono primordiale. Evocativo e raffinato, il trio propone ritmi e suoni lussuosi, destinati ad orecchie e cuori assetati di sapienza, quella vera.
|
|
|
|
5-7 SETTEMBRE 2014 BELLUNO DOLOMITI LAB FEST |
data 05/09/2014
|
|
BELLUNO. La vita in montagna, le tradizioni ereditate dalla modernità, residenti e turisti insieme per condividere la bellezza. È in programma il primo Dolomites Unesco LabFest, il festival delle genti e per le genti delle Dolomiti. Il programma propone concerti, spettacoli, cinema, escursioni, letture, percorsi enogastronomici e una gara di sfalcio a mano. Cinque i workshop proposti: Costruire in paglia in Italia, Contapassi di Wu Ming, La montagna dal vero, Il rapporto uomo-natura visto attraverso la tradizionale attività dello sfalcio, Un viaggio nel tempo e nello spazio. INFO: www.dolomitesunescolabfest.it
|
|
|
|
|
|
31 LUGLIO 2014 ROMA CONCERTO A LUME DI CANDELA DI MAURO TIBERI |
data 31/07/2014
|
|
Roma 31 Luglio ore 20,45 Basilica di san Giorgio al Velabro (via del velabro è una traversa di via di san Teodoro, nei pressi del Circo massimo) "Il concerto sarà illuminato solo da candele" I suoni dell'Invisibile Mauro Tiberi: letture, tamburo a cornice e contrabbasso Nicola Alesini: sassofono soprano in programma: " Meditazioni musicali sulla poesia mistica" - (Rumi, Attar, San Giovanni della croce) www.maurotiberi.com
|
|
|
Pagine totali: 16
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ]
|
|
|
|
|
|
|