| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
SALSA AFROCUBANA
|
€ 18.00
|
Novità |

Timba è la vibrante musica attuale cubana che contiene elementi tradizionali come son e salsa miscelati a jazz e funk e corroborati da potenti percussioni ed Osvaldo Chacon è un giovane e promettente musicista nato nella capitale cubana Havana e recentemente trasferito a Londra per soddisfare la richiesta di concerti ai più importanti festival europei. Oltre ad aver suonato insieme ad una notevole serie di importanti musicisti - anche con il jazzman Giovanni Hidalgo - ha partecipato come opening act a concerti di Celia Cruz ed Oscar D'Leon e mostra orgogliosamente sulla copertina del CD la dedica di Tamayo Polo degli Afro-Cuban All Stars che ci invita a seguire il percorso musicale di questo artista di cui sentiremo sicuramente parlare.
|
|
|
|
CHEBA - AFRO-CUBAN FIRE
|
€ 18.00
€ 15.30
(-15%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

I Bayuba Cante ci conducono in uno strepitoso viaggio dal mondo della musica afro-cubana ai ritmi yoruba ed alle canzoni dell'Africa occidentale passando per il flamenco spagnolo per poi far ritorno a Cuba. Musicisti provenienti da Cuba, Cile, Malta, Olanda, Germania, Iran, Turchia, Brasile e Argentina per un gruppo davvero poliedrico e cosmopolita che riflette nella sua musica le diversità culturali ma anche la passione comune per i ritmi afro-cubani, il sound latino, il jazz, il funk, il flamenco e persino la musica indiana. Le melodie yoruba (la più importante etnia nigeriana) riarrangiate e interpretate liberamente dai Bayuba Cante danno vita ad una miscela esplosiva di superbe voci femminili, ritmi dinamici e incontenibili passaggi flamenco
|
|
|
|
Santeria Cuba profonda
|
€ 9.90
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

La storia e la cultura di Cuba è scritta nella sua musica, quella vera, un mix di ritmi africani e influenze melodiche andaluse: le danze rituali della santeria (culto dove le religioni africane e i riti cristiani si contaminano a vicenda), canti di festa, melodie struggenti, ritmi che portano alla trance. Questo CD di 60 minuti contiene registrazioni esclusive effettuate direttamente intorno all'Avana e Matanzas, dove ancora si possono cogliere frammenti di una storia lontana, che giunge a noi attraverso le voci, i suoni, le cerimonie sacre e profane portate a Cuba dagli schiavi africani o dai colonizzatori europei.
|
|
|
|
HAITI
|
€ 18.00
€ 15.30
(-15%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Il 43° volume della fortunata serie WDR è dedicato ad Haiti, il più africano dei paesi caraibici, in cui le percussioni fungono da guardiani del voodoo, mentre i ritmi e le canzoni dei locali troubadours mantengono vive le antiche tradizioni. In questo entusiasmante CD Ti-Coca e i suoi musicisti ci riportano fino alle radici dell'irresistibile fascino del Merengue, anche proponendo alcune preziose registrazioni del leggendario Toto Bissainthe.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
MEXICO LINDO
|
€ 18.00
|
Novità |

La musica mariachi è essenziale per qualsiasi matrimonio messicano che si rispetti ed è da sempre graditissima negli USA e in Europa. In "Mexico Lindo" i Mariachi Sol si esibiscono in una vertiginosa serie di grandi successi messicani che sono i classici della tradizione mariachi.
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
ARAS
|
€ 20.50
|
Novità |

Curandero, una energica e rivitalizzante miscela della chitarra flamenco di Miguel Espinoza e delle percussioni di Ty Burhoe, in "Aras" si arricchisce del banjo acustico di Bela Fleck, del basso a cinque corde di Kai Eckhardt e degli Ars Nova Singers, interessantissimo gruppo a cappella già apprezzato nell'ambito della classica per le eccellenti incisioni su New Albion, offrendo un incontro globale di stile e ritmo.
|
|
|
|
Window To The Andes
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

le tradizioni religiose dei popoli andini, dei campesino in un intreccio vorticoso di ritmi e timbriche speciali.
|
|
di:
INKUYO
Celestial Harmonies
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
FOLKMUSIC FROM PERU
|
€ 18.00
|
Novità |

Folklore peruviano di altissima qualità da tre fratelli che suonano strumenti contemporanei accompagnati dai tradizionali zampoñas, kena, charango etc. I tre fratelli Horlando, Santos e Rubén Salinas Castillo eseguono con maestria le ritmate sonorità andine per una rinfrescante esperienza musicale che racchiude tutta la gioia e la spensieratezza della musica sudamericana.
|
|
|
|
HARPS & FLUTES FROM THE ANDES
|
€ 18.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Con un bel connubio tra kena, zampoña, charango e arpa questo CD offre un'incantevole interpretazione della musica andina. Pablo Cárcamo, cileno, suona tutti gli strumenti tipici sudamericani ed ha un tocco particolare nel modo di suonare i flauti (kena e zampoña) comunicando la gioia e la melanconia della musica popolare andina, mentre Oscar Benito, dal Paraguay, è un virtuoso dell'arpa tipica del suo paese: insieme questi due abili musicisti interpretano grandi classici entusiasmando coloro che li ascolteranno.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
MUSIC OF THE INDIOS OF THE ANDES
|
€ 20.50
|
Novità |

La musica degli Ukamau affonda le radici nella cultura delle antiche tribù indiane dei Quechua e del regno di Aymara, che praticamente coincide con i confini dell'attuale stato della Bolivia, travolti da pochi avventurieri spagnoli chiamati poi Conquistadores. La musica degli spagnoli venne assimilata dagli indios che mantenevano intatto il rapporto con la loro antica cultura e da questo connubio nacquero nuove forme musicali che si sono mantenute fino ai nostri giorni. Un doppio CD accompagnato da un booklet contenente esaustive informazioni sugli strumenti utilizzati ed i testi dei brani vocali.
|
|
|
|
|