Rapato a Zero
|
€ 18.50
€ 17.57
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Rapato a zero raccoglie una cinquantina di elzeviri pubblicati in terza pagina dal quotidiano «La Nazione» di Firenze agli inizi degli anni ’80. Scritti di getto e dettati per telefono dal Messico il giovedì mattina, conservano la scalpitante, affettuosa vivacità originaria e l’irriverenza caratteristica dello scrittore toscano, travagliato cittadino del mondo, insofferente di ogni diktat. Coccioli fustiga ridendo, con fondamentale bonomia, feticci culturali, vizi e vezzi di chiunque, compreso sé stesso. Qualunque sia l’argomento o lo spunto di un articolo – l’underground, i gatti, i Bronzi di Riace, gli Hare Krishna, Dio, l’amore, l’anima, gli alcolisti –, lo scrittore non parla mai dall’alto di un pulpito, ma, quasi a braccio, dal piano basso della realtà quotidiana, in mezzo al traffico delle presenze materiali e spirituali della sua vita. Rapato a zero è una sequenza di brevi cicloni narrativi che dissolvendosi in una coda di persistenti armonici deposita nelle nostre mani uno smagliante galateo morale e intellettuale.
|
|
di:
Carlo Coccioli
Lindau
ISBN: 978-88-3353-536-4
|
Pag. 240 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Quando le Donne Suonavano i Tamburi
|
€ 29.50
€ 28.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Per millenni, i tamburi sacri del Mediterraneo precristiano e dell’Asia occidentale sono stati suonati da donne. Le percussioniste sacerdotesse erano le custodi delle tradizioni spirituali delle prime civiltà e detenevano le chiavi per sperimentare il divino attraverso il ritmo. Sono rimaste al centro del culto della Dea fino all’ascesa del patriarcato e alla conseguente perdita del tamburo come mezzo di illuminazione spirituale. Con saggezza e passione, Redmond racconta il profondo legame della nostra specie con il tamburo, il primo suono ispirato dal battito del cuore della madre, che fa parte del nostro patrimonio inseparabile di musica e spiritualità, oggi rivendicato dalle donne di tutto il mondo. Il testo incoraggia uomini e donne a ristabilire legami ritmici con se stessi, gli altri e la natura attraverso il potere del tamburo. Riccamente illustrato, è allo stesso tempo una storia, un libro di memorie e un richiamo al rinnovamento spirituale e sociale.
|
|
di:
Layne Redmond
Venexia editrice
ISBN: 978-88-99863-56-2
|
Pag. 238 Formato: 18,5 x 23 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Difesa della Natura
A cura di Lucrezia De Domizio Durini
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Joseph Beuys, uno dei più importanti creatori del XX secolo, ha sempre considerato l’arte uno strumento di azione sociale, riservando un’attenzione profetica alle tematiche ambientali e di sostenibilità. Questo volume documenta due importanti Discussioni del Maestro: Fondazione per la Rinascita dell’Agricoltura, che si tiene a Pescara il 12 febbraio 1978, e Difesa della Natura, che si svolge a Bolognano, sempre in Abruzzo, il 13 maggio 1984. Quest’ultima rappresenta il momento culminante di un eccezionale lavoro artistico e filosofico, suggellato dalla piantumazione della prima Quercia italiana, prototipo delle 7000 Eichen di Kassel, nella Piantagione Paradise, tuttora attiva a Bolognano. Per Beuys uomo e ambiente sono inscindibili e interdipendenti. Difendere la natura significa difendere l’uomo, ribaltando la logica produttivistica in favore di una creatività libera e diffusa, capace di riscattare ogni essere umano dalla sua condizione di sudditanza e di aiutarlo a ritrovare la propria identità profonda. Il testo è introdotto da un saggio di Lucrezia De Domizio Durini, storica collaboratrice del Maestro tedesco e sua massima studiosa.
|
|
di:
Joseph Beuys
Lindau
ISBN: 978-88-6708-301-5
|
Pag. 104 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Filosofia in 30 Secondi
Le idee più innovative e le più grandi domande di tuti i tempi
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La filosofia è un vero e proprio mondo a sé, fatto di scoperte e idee rivoluzionarie, eppure con incredibili connessioni con la vita di tutti i giorni. Può l’etica di Aristotele aiutarci a farci rispettare e a vivere meglio? E se il paradosso di Eubulide mandasse in crisi la nostra idea di “grasso” e “magro”? Può l’esperimento logico del cervello in ampolla, alla base anche del film Matrix, fornirci un’altra chiave di lettura della realtà?
|
|
di:
Barry Loewer
Gribaudo
ISBN: 978-88-580-2880-3
|
Pag. 160 Formato: 15 x 19.5 cm Anno: 2021
|
|
|
|
Omoiyari
L'arte giapponese di prendersi cura degli altri
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Omoiyari è il sentimento di empatia e compassione che ci spinge a compiere gesti altruisti. In un mondo diviso e in continuo mutamento, abbiamo bisogno di ritrovare il senso di comunità e di capirci a vicenda. Ma il cambiamento deve partire da noi stessi perché, per poterci occupare degli altri, dobbiamo innanzitutto prenderci cura di noi. Per questo la prima parte del libro, Omoi, è incentrata sul migliorare la conoscenza di sé attraverso vari aspetti come kirei (la pulizia e l’organizzazione), mottainai (evitare gli sprechi) e zakka (la bellezza delle cose più varie). La seconda parte, Omoiyari, è dedicata a come trasmettere gioia agli altri vivendo con empatia, altruismo, rispetto e riconoscenza, senza mai un secondo fine.
|
|
di:
Erin Niimi Longhurst
Harper Collins
ISBN: 978-88-6905-896-7
|
Pag. 224 Formato: 14 x 18,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Le Chiavi del Potere
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Come Teseo penetrò nel Labirinto di Minosse per uccidere il Minotauro e liberare Atene, così Le Chiavi del Potere vuole penetrare nei bui sotterranei del Palazzo per mettere a nudo i meccanismi psicologici, economici e giuridici con cui la buro-partitocrazia italiana riesce a perpetuare il suo dominio e i suoi privilegi nonostante la sua devastante inefficienza, anzi a consegnare il Paese a interessi stranieri con la copertura dell’europeismo e della finta campagna moralizzatrice di Mani Pulite, nonostante innumerevoli “incidenti” oggi stranamente non più menzionati: Tav, Ilva, Iri, Nomisma, Goldman-Sachs, Unilver… È un percorso tra le macerie della legalità, della trasparenza, della democrazia e attraverso i meccanismi dell’illusione, della manipolazione e della mistificazione, soprattutto mediatiche e giudiziarie, con cui il potere costituito nasconde il fatto che, per mantenersi, ha necessità di violare sistematicamente le sue stesse leggi, ed è così che si assicura la compliance della società distribuendo motivatori reali e fasulli alle diverse categorie di soggetti.
|
|
di:
Marco Della Luna
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-98635-60-3
|
Pag. 320 Formato: 14 x 24 Anno: 2019
|
|
|
|
Oligarchia
Per popoli superflui
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Oggi i popoli sono divenuti superflui perché i metodi di produzione del potere e della ricchezza si sono accentrati nel controllo di poche grandi famiglie dinastiche – un’oligarchia che decide a porte chiuse sopra quanto rimane delle istituzioni delle democrazie formali nazionali – e non necessitano delle masse di lavoratori, consumatori, combattenti di cui necessitava il capitalismo industriale produttivo. Conseguentemente, cittadini e lavoratori hanno perso la capacità di negoziare e stanno perdendo reddito, diritti, sicurezze, voglia di far figli. «Oligarchia per popoli superflui» è un libro che tutti dovrebbero leggere, soprattutto in ambito universitario, affinché possa concretizzarsi un auspicato sgretolamento di quegli obsoleti paradigmi che ingabbiano l’evoluzione della cultura, dell’informazione e della Conoscenza e si venga a creare, fra gli studenti di oggi (padri di famiglia e lavoratori del domani) una nuova consapevolezza riguardo al ruolo non del semplice cittadino (troppo spesso inteso come un numero o come il mero ingranaggio di una macchina), ma dell’essere umano nella propria integralità, per l’edificazione di un nuovo Umanesimo e di un nuovo Rinascimento.
|
|
di:
Marco Della Luna
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-9863-535-1
|
Pag. 320 Formato: 14,5 x 24 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|
Vivere la Passione Senza Rovinarsi Troppo.
Il primo manuale di anti-infortunistica per innamorati
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Partendo da un duro realismo e con un taglio divertente e insieme pratico-scientifico, questo libro è una guida all’evoluzione personale nel rispetto del partner, e al contempo il primo manuale di anti-infortunistica in amore! Nonostante tutti i sui moderni rivolgimenti, l’anima dell’Uomo, ai nostri giorni come nel lontano passato, sente di potersi rivolgere all’Amore per dare valore e sicurezza alla sua presenza nel mondo. L’Amore è però la meta che rischiamo di porci noi stessi alle nostre spalle, condannandoci ad allontanarci da essa dovunque andiamo. Cerchiamo di evitarlo… Un libro insieme spassoso e ricco di informazioni concrete e utili, basate sia sull’esperienza diretta, che sulle scoperte della Psicologia, della Neurologia, della Sociologia.
|
|
|
|
Disputa su un Matrimonio
Fra un avvocato cattolico e un parroco ortodosso
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una discussione che si trasforma ben presto in una accesa polemica fra due modi opposti di concepire il matrimonio: la vocazione ascetico-spirituale della Chiesa Ortodossa e quella prevalentemente giuridica della Chiesa Cattolica Romana (preoccupata della validità del sacramento) vengono messe a confronto. Leggere questo libro significa scoprire aspetti fondamentali e tuttavia spesso ignorati di quell’oggetto sempre più incomprensibile che è oggi per molti il matrimonio cristiano.
|
|
di:
Mario Marchisio
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-98635-31-3
|
Pag. 108 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Sulla Tradizione Occidentale
|
€ 15.99
€ 15.19
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il saggio di Arturo Reghini “Sulla tradizione occidentale” uscì per la prima volta nell’ormai lontano 1928 sulle pagine di «Ur», storica rivista ideata nel 1926 dallo stesso Reghini e che vide la luce l’anno successivo, con un giovane e ancora relativamente sconosciuto Julius Evola in qualità di direttore. Con quest’opera Reghini ha avuto l’indiscusso merito di essere stato tra i primi intellettuali del ‘900 ad affermare la netta estraneità della dottrina cristiana dal contesto della più pura e autentica tradizione occidentale. E lo fece come non seppero farlo autori del calibro di René Guénon, che fondamentalmente considerava l’Occidente ormai inevitabilmente decaduto, non recuperabile, e che volgeva sempre più a Oriente e alle tradizioni orientali il proprio interesse, o ancor meno di Evola, che non tardò ad abbandonare l’idea di una grande e salda tradizione iniziatica eleusino-pitagorica-romana-mediterranea, alla quale egli del resto non solo non era mai appartenuto, ma che non aveva mai neppure compreso e alla quale mai aveva intimamente creduto. Prefazione di Moreno Neri e introduzione di Nicola Bizzi
|
|
di:
Arturo Reghini
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-9863-524-5
|
Pag. 154 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Dialogo
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Camillo Agrippa fu un poliedrico matematico, astronomo e architetto del tardo Rinascimento, ma anche un grande umanista, un filosofo neoplatonico e un iniziato. Milanese di nascita, si trasferì in giovane età a Roma, dove trascorse buona parte della sua vita, realizzando importanti progetti e opere pubbliche. I suoi interessi spaziarono in ogni campo dello scibile umano, dall’Idraulica alle Scienze Naturali, dall’Architettura alla Filosofia, dall’Ingegneria navale alle Arti militari, ed è stato autore di fondamentali libri e trattati. Il suo Dialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne, pubblicato a Roma nel 1584, costituisce un pregevole condensato di Sapienza iniziatica, Scienza e Filosofia, un vero e proprio cibo per l’anima.
|
|
di:
Camillo Agrippa
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-98635-95-5
|
Pag. 88 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
L'Epoca del Nichilismo
Appunti per una analisi del nostro tempo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Come sentenziò in maniera esemplare Friedrich Nietzsche in uno dei suoi più celebri saggi, il nichilismo si manifesta quando i valori supremi dell’essere umano si svalutano. Significa che viene meno lo “scopo”, che vengono meno le risposte alla fatidica domanda «perché?», presupposto indispensabile a qualsiasi evoluzione umana. In parole povere, significa che prevale l’annichilimento delle coscienze, e che vengono meno quelle certezze per secoli ritenute incrollabili, quei capisaldi rappresentati proprio da quei supremi valori che, nel lungo percorso della Storia umana, hanno rappresentato l’incentivo ad andare avanti, a crescere, a migliorarsi, a lottare per il futuro.
|
|
di:
Oriano Giusti
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-9863-597-9
|
Pag. 112 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Ricerca di Dio e Labirinto del Mondo
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ricerca di Dio e labirinto del mondo indaga il fenomeno religioso su due piani che in parte si intersecano: vale a dire sia attraverso i dogmi di ogni monoteismo, culminanti secondo Marchisio nella teologia della Chiesa ortodossa, sia mettendo in rilievo la povertà disarmante dei tentativi di sminuire, deridere e annientare la fede che si sono succeduti senza sosta dall'inizio dell'età moderna. «Poiché questo libro è anche, seppure indirettamente, una sorta di autobiografia spirituale, non posso lasciarne in ombra l'intento principale: mettere in guardia il lettore sulla cancrena ammantata di filosofemi che da alcuni secoli infesta l'anima di molti, troppi schiavi del Signore delle mosche. Su tutto il resto è invece come sempre lecito - e talvolta addirittura proficuo - discutere e ridiscutere, fino a notte fonda» (Mario Marchisio).
|
|
di:
Mario Marchisio
Aurora Boreale
ISBN: 978-88-98635-82-5
|
Pag. 306 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Pedagogia e Religione
Le sorgenti delle forze dell'anima
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Il tema dell’educazione religiosa nelle scuole è oggi un problema che si è radicalizzato in formule spesso inconciliabili, in contrapposizioni ideologiche e astratte. Questo seminario pedagogico pone la questione in modo diverso: si tratta infatti di educare, al di là e al di sopra delle varie confessioni, il sentimento religioso dei giovani e di coltivare, fin dalla prima infanzia, le facoltà spirituali e le forze originarie dell'anima che formano la base di ogni individualità. Gli spunti didattici, pedagogici, letterari e anche religiosi che l’Autore propone in questo piccolo saggio sono tesi ad arricchire la vita interiore dei ragazzi e dei docenti e ad offrire quello sfondo culturale e spirituale su cui basare le proprie scelte e a rinvigorire la volontà e la responsabilità di vivere.
|
|
di:
Herbert Hahn
Antroposofica
ISBN: 978-88-7787-653-9
|
Pag. 170 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2000-2021
|
|
|
|
|