Teoria dei Sentimenti Morali
Introduzione e note di E. Lecaldano
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un breviario laico di etica, presentato qui con rigore filologico e curato da uno dei massimi esperti italiani di filosofia moderna. Per Smith la società non nasce dall'egoismo e dall'aspettativa di guadagno, bensì dalla simpatia, dalla benevolenza e dall'amore di sé. Passioni che consentono stabilità e coesione: il limite all'attività economica coincide con la trama più ampia della condotta sociale virtuosa. Solo questa logica consente ai moventi individualistici di dispiegare i propri effetti benefici in un orizzonte di reciprocità. Una concezione della vita e della felicità che costituisce un significativo lascito dell'illuminismo scozzese alla cultura successiva...
|
|
di:
Adam Smith
Bur
ISBN: 978-88-17-17003-1
|
Pag. 660 Formato: 11 x 18 cm. Anno: 1995
|
|
|
|
Tao e Logos
Scienza e medicina nell’antichità
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un avvincente esame comparato delle antiche culture greca e cinese: ciascuna con i suoi metodi, la sua organizzazione, le sue nozioni. Viene studiato il multiforme complesso culturale che caratterizza la scienza antica: che cosa motivava gli scienziati nell’antichità, come essi interpretavano il cosmo e il corpo umano, ma anche e soprattutto qual era la loro formazione, come si guadagnavano da vivere, come e con chi dibattevano, con chi erano in concorrenza, quale il loro rapporto con il potere. L’analisi si concentra in particolare sul periodo che va dal 400 a.C. al 200 d.C., in cui le due culture appaiono procedere per vie meglio e sorprendentemente comparabili, e offrono una prospettiva nuova e più completa per intendere le stesse fondamenta dell’evoluzione della scienza moderna.
|
|
di:
Lloyd G. - Sivin N.
Della Normale Edizioni
ISBN: 978-88-7642-361-1
|
Pag. 337 Formato: 15 x 24 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Condividere il Mondo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Luce Irigaray, in quanto donna, chiama in causa la validità dei concetti di similitudine, similarità, identità e, perfino, uguaglianza, che stanno alla base della logica occidentale. L’autrice spiega come, prima di cercare la trascendenza in qualche ideale soprasensibile, che non corrisponde alla nostra totale e universale umanità, sia necessario rispettare la trascendenza dell’altro, qui e vicino a noi, cioè la sua irriducibile alterità.
|
|
di:
Irigaray Luce
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-1995-9
|
Pag. 134 Formato: 11,5 x 19,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
L’Umanità Perduta
Saggio sul XX secolo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un cane senza casa né padrone, un giorno, fece la sua comparsa nello stalag. I prigionieri, che sognavano l’America e gli americani, lo chiamavano Bobby e Bobby prese l’abitudine di salutarli abbaiando gioiosamente sia al momento dell’appello mattutino che al ritorno dal lavoro. “Per lui, incontestabilmente, noi fummo uomini.” Ma questo fragile conforto non era destinato a durare: in capo a qualche settimana, le sentinelle scacciarono l’animale importuno e “l’ultimo kantiano della Germania nazista” riprese il suo vagabondaggio. L’idea di umanità, dimenticata dall’animale razionale, si attestava ormai soltanto nelle rumorose effusioni di un amichevole animale a quattro zampe, sprovvisto “del cervello necessario per universalizzare le massime delle sue pulsioni”. Questa è, nella storia dell’inumano, la vertiginosa originalità del XX secolo.
|
|
di:
Alain Finkielkraut
Lindau
ISBN: 978-88-7180-812-3
|
Pag. 150 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
L'Io della Mente
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Questo libro vuole essere un tentativo di rivelare queste perplessità e portarle in piena luce. Che cos’è la mente? Chi sono io? Può la mera materia pensare o sentire? Dov’è l’anima? Chiunque si trovi ad affrontare queste domande precipita in un mare di perplessità. Il nostro scopo non è tanto rispondere direttamente alle grandi domande, quanto scuotere tutti: sia coloro che hanno del mondo una visione rigida, concreta, scientifica, sia coloro che hanno una visione religiosa o spiritualistica dell’anima umana. Siamo persuasi che per il momento non esistano risposte semplici alle grandi domande e che occorrerà un ripensamento radicale dei problemi in gioco prima di poter raggiungere un accordo sul significato della parola “io”...
|
|
|
|
La Quarta Dimensione
Un viaggio guidato negli universi di ordine superiore
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Rudy Rucker, agguerrito esploratore di «un territorio oscuro e sconosciuto di ciò che egli chiama “menterama”» (Martin Gardner), studioso degli insiemi transfiniti e autore di un’opera che ebbe subito vasta risonanza nel mondo scientifico (La mente e l’infinito, 1982), si dedica in questo libro a un tema che ha sempre affascinato «chiunque abbia un minimo d’interesse per la matematica e per la fantasia»: le dimensioni che si aprono al di là delle tre che siamo convinti di conoscere, a partire dalla quarta (il tempo?) sino alle infinite dello spazio hilbertiano...
|
|
di:
Rudy Rucker
Adelphi
ISBN: 978-88-459-2604-4
|
Pag. 287 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Il Potere
Come usarlo con intelligenza
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Le riflessioni contenute in queste pagine insegnano come utilizzare al meglio il potere di cui disponiamo sul lavoro, negli affari, nella vita quotidiana. James Hillman si interroga su cosa sia il potere. L'indagine di Hillman si incentra sulla vera religione universale del nostro tempo: l'Economia, che ha imposto i suoi principi fondamentali. L'Economia detiene il potere assoluto, governa la nostra esistenza attraverso idee che guidano i nostri pensieri. Sono queste idee l'oggetto del libro di Hillman, in cui si parla dunque di fenomenologia del potere.
|
|
di:
James Hillman
Bur
ISBN: 978-88-17-10799-0
|
Pag. 308 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
|
Io Difendo l'Uomo
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Io difendo l'uomo" è una raccolta di scritti che mostrano Fromm impegnato nella diffusione di una cultura "umanistica", in grado di lottare contro gli effetti tremendamente distruttivi dell'autoalienazione dell'uomo d'oggi. Nella sua maturità Erich Fromm visse i primi decenni del secondo dopoguerra percependone le potenzialità creative ma anche le forti contraddizioni. Egli sentì e patì, con preveggenza profetica, la lacerazione interna imposta all'individuo dalle strutture economiche e sociali scaturite da una serie di successi scientifici e tecnologici.
|
|
di:
Erich Fromm
Bompiani
ISBN: 978-88-452-0145-5
|
Pag. 185 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
L'Atto della Creazione
|
€ 34.00
€ 32.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro rappresenta un contributo estremamente originale alla psicologia moderna, ma è anche uno studio solidamente documentato della storia delle scoperte scientifiche e della creazione artistica
|
|
di:
Arthur Koestler
Astrolabio
ISBN: 978-88-340-0396-1
|
Pag. 480 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1978
|
|
|
|
Lezioni di Filosofia
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Siamo negli anni 1933-1934. A Simone Weil fu assegnata la cattedra di filosofia presso il Lycée de Jeunes Filles di Roanne. Ed è proprio dall’incontro fra una singolare insegnante e un’allieva meticolosa, Anne Guérithault, e dagli appunti che questa diligentemente prendeva, che nascono le Lezioni di filosofia: tanto più preziose in quanto testimoniano di un pensiero già formato nei suoi tratti fondamentali e al tempo stesso della ricerca di una forma di comunicazione capace di coinvolgere pur senza venir meno al rigore dell’esposizione...
|
|
di:
Simone Weil
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1441-6
|
Pag. 339 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1999
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Ragionare con chiarezza
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%)
|
Novità |
Diogene - filosofia on the road: una collana di volumi per ''fare filosofia'' al di fuori dei palazzi accademici scendendo ''sulla strada'' e confrontandosi con le domande e i problemi del tempo e della vita quotidiana. Ragionare è un'attività complessa ed elaborata. L'abilità di ragionare con chiarezza e logica non è una dote naturale: dobbiamo acquisirla, e, anche una volta imparata, sottoporci a una pratica e a un allenamento costanti.
|
|
di:
Juan Canseco
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-05794-4
|
Pag. 128 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Per una scienza dell'umano
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Stiamo vivendo nel nostro tempo l'esperienza drammatica dello sprofondamento. E la cultura non ci protegge dalla barbarie. Anzi, i successi scientifici e tecnologici mettono sempre più a nudo l'esigenza di salvaguardare l'umanità dell'uomo. Le varie scienze, infatti, seguendo la china del proprio metodo, tendono a ridurre l'uomo a un oggetto e a trasformare ogni aspetto della realtà e dell'esperienza umana in semplice "cosa". L'egemonia della dimensione economica nelle società occidentali fa sì che il denaro diventi il linguaggio dell'oggettivazione universale. D'altra parte, le enormi possibilità manipolative aperte dalla tecnologia influenzano gran parte del sapere contemporaneo, che tende sempre più a considerare la coscienza come il risultato di meccanismi neurocerebrali. Ecco perché s'impone la domanda se sia possibile una conoscenza dell'umano che abbia il rigore della scienza, ma al tempo stesso non dimentichi che l'uomo è un'esistenza aperta e in relazione e non pretenda ridurlo o addirittura violarlo. per essere fedele al rigore, una simile scienza dell'umano è sospinta verso un atteggiamento di ascolto e l'intuizione di una luce che sostiene l'umanità dell'uomo. Contributi di Maurice Bellet, Carlo Brutti, Roberto Mancini, Sergio Moravia
|
|
di:
A.a.V.v.
L'Altrapagina
ISBN: 978-88-87530-11-7
|
Pag. 142 Formato: 12,5 x 21 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
I viaggi dei filosofi
Percorsi iniziatici del sapere tra spazio e tempo
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli uomini di ogni epoca, età, generazione, cultura e religione, hanno sempre viaggiato: all’inizio per procurarsi del cibo, in seguito spinti dalla curiosità, dal bisogno, dalla cupidigia o, semplicemente, da un inestinguibile desiderio di conoscere. Il che li ha resi più saggi, più capaci di comprendere il mondo e di coglierlo per quello che è: senza falsità, ideologie, dogmi, illusioni o inutili speranze. In questo senso, il viaggio possiede un contenuto filosofico: indipendentemente dalle mete cui guarda.
|
|
di:
Claudio Bonvecchio
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-711-0
|
Pag. 155 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Destini personali
L'età della colonizzazione delle coscienze
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
Dalai Lama. Uomo, monaco, Mistico
Novità |
Come sfuggire dall’oblio dei condizionamenti che ci hanno plasmato e dai desideri che orientano le nostre azioni? Come evitare di trasformarci in uomini e donne d’allevamento, un tempo domati dalla violenza di chi proponeva la creazione dell’“uomo nuovo” e ora spesso appagati dal più agevole accesso alla soddisfazione di bisogni e desideri legittimi, ma per millenni inibiti: cibo, sesso, divertimento? Come rapportarci al “demone che tiene i fili” del nostro destino, rendendoci conto di come siamo divenuti quel che siamo e di ciò che potremmo ancora essere? Contro il diffuso fast food intellettuale, questo volume mira a rispondere a simili domande con riflessioni rigorose, documentate e avvincenti.
|
|
di:
Remo Bodei
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-72090-1
|
Pag. 424 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|