Essere o Vivere
Il pensiero occidentale e il pensiero cinese in venti contrasti
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
L'autore individua e mette a confronto in venti brevi saggi altrettanti grandi ambiti della vita e del pensiero che Oriente e Occidente guardano da prospettive diverse e spesso opposte. Noi pensiamo per "individui", loro pensano per "situazioni"; noi promuoviamo "trasformazioni", loro cercano di entrare in sintonia con gli "eventi"; noi apprezziamo la "sincerità" di una persona, loro desiderano piuttosto l'"affidabilità"; noi vogliamo "modellizzare", loro preferiscono "lasciar maturare"; noi pensiamo ad "andare al di là", loro si preoccupano di saper "stare tra"; noi amiamo la "libertà", loro sono attenti invece alla "disponibilità" di un contesto e così via, in un intreccio tanto ricco quanto rigoroso di osservazioni sul linguaggio, notazioni di costume, riferimenti filosofici, citazioni letterarie. Una summa delle sue ricerche più che trentennali, una mappa limpida e leggibile, rigorosa e poetica, che ci insegna a guardare l'Oriente attraverso la lente dell'Occidente, e l'Occidente attraverso la lente dell'Oriente.
|
|
di:
François Jullien
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89027-7
|
Pag. 300 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016-2019
|
|
|
|
Descolarizzare la Società
Una società senza scuola è possibile?
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
La scuola obbligatoria, la scolarità prolungata, la corsa ai diplomi, l’università di massa: differenti aspetti di quel medesimo falso progresso che consiste nella preparazione di studenti orientati al consumo di programmi scolastici e di merci culturali studiate per imporre il conformismo sociale, l’obbedienza alle istituzioni. Anche la strutturazione del profilo degli insegnanti, per promuovere una didattica basata sul modello della trasmissione delle conoscenze, ha lasciato l’uomo della società dell’informazione e dei consumi privo di mezzi e ancora più esposto al rischio di una mistificazione strumentale delle sue qualità migliori. A tutto ciò Ivan Illich ha opposto la sua visione, con un testo che è una pietra miliare del pensiero occidentale alle prese con la grande trasformazione culturale e tecnologica in atto.
|
|
di:
Ivan Illich
Mimesis
ISBN: 978-88-5755-632-1
|
Pag. 167 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2010-2019
|
|
|
|
Di(zion)ario Erotico
Manuale contro la donna a favore della femmina
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Più di centocinquanta voci inerenti l'universo erotico femminile. Così come lo vedono gli uomini. A uno sguardo superficiale potrebbe sembrare l'opera di un maschilista spudorato, ma scorrendo l'indice di questo audace dizionario-diario, accanto ad alcune voci prevedibili (ma non altrettanto prevedibile è il modo in cui vengono affrontate), troviamo inediti spunti filosofici, osservazioni, irriverenti o amare, sull'evoluzione (dal punto di vista dell'autore sarebbe più corretto dire involuzione) della femminilità. Questa guida all'eros vista dal maschio, antifemminista ma non antifemminile, riserva più di una sorpresa, e la conclusione non è affatto scontata. Con uno stile crudo, che non si nega nulla ma non è mai volgare, spesso sarcastico, talvolta persino tenero, il Di[zion]ario è anche un'intelligente analisi del costume che, in qualche modo, ci mostra una delle prospettive con cui possono essere osservati, e vissuti, i rapporti uomo-donna.
|
|
di:
Massimo Fini
Marsilio
ISBN: 978-88-2970-528-3
|
Pag. 208 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
La Ragione Aveva Torto?
|
€ 9.00
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato per la prima volta nel 1985, La Ragione aveva Torto? è, a suo modo, un libro profetico. Sottoponendo a una critica radicale la società uscita dalla Rivoluzione industriale e sostenendo, con un raffronto serrato col passato, che l’uomo occidentale si è creato un mondo ancora più invivibile di quello da cui, con l’ottuso e pericoloso ottimismo di Candide, aveva voluto sfuggire, l’autore avanza dubbi che, un tempo negati e rimossi, sono oggi penetrati profondamente nella pelle della gente. Opera fondante nel suo pensiero, La Ragione aveva Torto? è alla radice dei suoi saggi successivi, in cui Fini demolisce tutti i capisaldi della nostra società: la democrazia, l’economia, la tecnologia, la pretesa totalitaria dell’Occidente di ergersi a “cultura superiore”.
|
|
di:
Massimo Fini
Marsilio
ISBN: 978-88-297-0818-5
|
Pag. 191 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Elogio della Follia
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Capolavoro di uno dei più illustri rappresentanti dell'Umanesimo europeo, divertente e sferzante critica alla tracotanza umana, "Elogio della Follia" è senza dubbio una delle opere centrali del canone filosofico e letterario mondiale. Ma non è un'opera irraggiungibile e criptica: al contrario, è amata proprio per la sua scrittura potente e corrosiva, per la forza drammatica che nasce dall'idea di far parlare la Follia in prima persona. Come una gran dama dall'intelligenza devastante, la Follia, tessendo un raffinato autoelogio, mette alla berlina uno per uno tutti i limiti, le meschinità e le bassezze dell'umanità. Non ci sono sconti per nessuno, a prescindere dallo stato sociale e dal prestigio accumulato. Gli esseri umani sono messi a nudo nella povera essenza che tutti li accomuna, costretti a rinunciare alle consuete pompose vesti di governanti, letterati, religiosi. Erasmo non procede però a una pura opera di demolizione: al cuore dell'"Elogio" pulsa un accorato invito a considerare il messaggio di Cristo nella sua pienezza e a conformare le nostre vite alle sue parole, senza false interpretazioni.
|
|
di:
Erasmo Da Rotterdam
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90113-3
|
Pag. 135 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Giustizia
Il nostro bene comune
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Ogni anno, da più di vent'anni, centinaia di studenti affollano il teatro del campus di Harvard per seguire il corso di Introduzione alla filosofia politica e morale di Michael Sandel. Il segreto di questo successo sta nella straordinaria capacità di Sandel di collegare i grandi interrogativi della filosofia politica alle questioni più scottanti del nostro tempo. Il libro nasce di lì, da queste leggendarie lezioni. È una ampia e appassionata esplorazione del ruolo e del significato della giustizia nella società contemporanea e un invito ai lettori di qualunque convinzione politica a ragionare sulle controversie e sui dilemmi etici del nostro tempo mettendosi in gioco, considerandole parte di un rinnovato impegno civile. Sandel ci chiede di mettere sotto esame le nostre convinzioni e di trovare risposte "nostre" alle scelte cui siamo chiamati come membri di una comunità.
|
|
di:
Michael Sandel
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88250-0
|
Pag. 332 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2012-2013
|
|
|
|
Il Tao del Disordinato
Perché l'ordine non dà la felicità e il disordine sì
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Molto di quello che chiamiamo "disordine" è solamente un ordine più profondo che si manifesta secondo schemi non matematicamente prevedibili, né logicamente programmabili. La vita stessa, nella sua complessità, rientra in questa categoria. E la felicità implica il sintonizzarsi sulle sue leggi: sviluppare la capacità di convivere con l'incertezza e il caos, tollerare punti di vista molteplici, perseguire la creatività, apprezzare la bellezza che si esprime in forme non necessariamente regolari, riconoscere la diversità vitalizzante, pensare fuori dagli schemi, accogliere il peso della libertà, imparare ad agire con gli altri. La felicità è pertanto una conquista interiore, è sentirsi in sinergia con l'esistenza, è fluire col Tao della vita, il Tao del disordine, suo migliore alleato. Ecco allora un manuale pratico per disordinati che hanno bisogno di riconoscere il valore, il pregio e i vantaggi del loro modo di affrontare le cose, e di prevenirne quegli eccessi che invece nuocerebbero al proprio - e altrui - benessere.
|
|
di:
Marcella Danon
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89029-1
|
Pag. 131 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|
L'Arte della Guerra
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il modo migliore per essere certi di vincere una guerra è assicurarsi la vittoria ancora prima di iniziare a combattere: questo è il principio fondante dell'Arte della guerra, con ogni probabilità il più antico manuale strategico della storia (VI secolo a.C.). Un obiettivo raggiungibile studiando i punti di forza e di debolezza dell'avversario, mantenendo la consapevolezza dei propri limiti ma anche la fiducia nella propria forza, sorprendendo continuamente il nemico. E, prima di ogni altra cosa, controllando le informazioni, perché grazie alla conoscenza il destino della battaglia può davvero essere scritto prima che lo scontro cominci. L'essenzialità del messaggio e l'efficacia del magistero di Sun Tzu hanno fatto dell'Arte della guerra un testo di culto per chiunque voglia raggiungere un obiettivo nella vita o nel lavoro, dal manager al generale, dallo sportivo all'artista.
|
|
di:
Sun Tzu
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90052-5
|
Pag. 96 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Dialoghi su Musica e Teatro
Tristano e Isotta
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Direttore d'orchestra e regista dialogano sul tema controverso dell'"interpretazione" a partire dal Tristano e Jsotta, opera capitale di Richard Wagner e del teatro d'opera moderno. Un'occasione unica per spiare il lavoro che cuce insieme parola e musica, recitazione e canto. I lettori - e non solo i melomani di stretta osservanza - sono chiamati a partecipare a un rito eccezionale, che è per l'appunto quello della costruzione del suono e dello spettacolo di un capolavoro chiave nello sviluppo storico della musica moderna: Wagner e il suo Tristano (così profondamente ambiguo e ricco di futuro) offrono il destro per una appassionante meditazione sulla "realizzazione" di un'opera. Un'occasione unica per svegliare l'intelligenza dell'ascolto e della lettura dell'azione teatrale. Mai si è misurata tanta passione nel condividere le ragioni della creazione di uno spettacolo. Uno spettacolo che rimanda ad altri spettacoli e definisce una forma di "fare" teatro d'opera che ha lasciato una traccia profonda nella cultura contemporanea.
|
|
|
|
La Grande Regressione
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Non c'è stata alcuna "fine della storia", nessuna affermazione globale della democrazia liberale. Piuttosto, assistiamo a una grande regressione. Mentre lavoro, ricchezza e stabilità si assottigliano pericolosamente nelle società occidentali, la retorica della sicurezza prende il posto della rivendicazione dei diritti umani e civili e i principi di cooperazione transnazionale sono sostituiti da violenti appelli per il rafforzamento della sovranità degli stati, come "Make America Great Again!" e "Les Français d'abord!". I flussi migratori diretti verso i paesi dell'Unione europea aumentano giorno dopo giorno. La crisi economica, forse, non è mai finita. E improvvisamente ci troviamo di fronte alla necessità di misurarci con alcuni fenomeni che credevamo appartenere a un'epoca passata: l'ascesa di partiti nazionalisti come il Front National francese, l'imporsi di una demagogia come quella impersonata da Donald Trump, le tendenze autoritarie che attraversano l'Europa centrale e orientale, un'ondata di xenofobia e odio, la brutalizzazione del discorso pubblico, l'inversione protezionistica della Brexit. Di fronte a questi fenomeni dobbiamo prendere atto che tutti gli strumenti che consideravamo efficienti per affrontare le crisi si sono esauriti.
|
|
|
|
Il Potere del Riposo
Ottenere di più lavorando di meno
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Un libro per disintossicarsi dalla frenesia del fare, senza rinchiudersi in un eremo o abdicare ai nostri doveri. un manuale per scoprire i benefici dell'ozio e ottenere di più facendo di meno "Il troppo stroppia", dicevano i nostri nonni. Eppure, oggi siamo imbrigliati in vite dove è proprio il troppo a dominare; troppo di tutto: troppi oggetti, troppi impegni, troppi incarichi, troppi doveri, sia per noi sia per i nostri bambini. Gli inglesi propongono una nuova parola d'ordine: "decluttering", liberarsi del superfluo per vivere meglio. Non basta però liberarsi dalle cose che invadono i nostri spazi, bisogna puntare a liberare il nostro tempo. Ma come conciliare questa esigenza con lo stile di vita di oggi che, tra casa e lavoro, parla di fretta, velocità, risultati? Anche la tecnologia, invece di alleggerirci, ci ha fatti ubriacare di iperattività ed efficienza. Ma la sbornia, anche quella da iperattività, pur piacevole, porta con se postumi sgradevoli. Tuttavia, possiamo, anzi dobbiamo, crearci degli anticorpi, a beneficio di tutti... Tra saggio e manuale, questo libro mette in luce tutte le implicazioni e applicazioni del potere del non fare nella nostra vita adulta e "produttiva", per trovare ognuno l'equilibrio ideale tra agire e stare.
|
|
di:
Marcella Danon
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-09093-0
|
Pag. 123 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Il Codino del Barone di Münchhausen
Ovvero Psicoterapia e realtà
|
€ 9.50
€ 9.02
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’approccio di Watzlawick – uno dei più importanti studiosi di filosofia della comunicazione e di scienza comportamentale dal secondo dopoguerra – ci insegna a leggere le dinamiche in atto nei diversi sistemi relazionali umani. Ci aiuta a decrittare, a interpretare i comportamenti e a comprenderli nelle loro dinamiche intrinseche. Alla fin fine famiglie, aziende, sistemi sociali e politici, tutti questi agglomerati umani vivono energeticamente in modo distorto, grazie a dinamiche patologiche. Diventa cruciale quindi identificarle e decodificarle per tempo.
|
|
di:
Paul Watzlawick
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-89129-8
|
Pag. 224 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
La Realtà Inventata
Contributi al costruttivismo
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
In che modo conosciamo ciò che crediamo di conoscere? Siamo abituati a pensare che la realtà può essere “scoperta”. Al contrario, il costruttivismo sostiene che ciò che noi chiamiamo realtà è un’interpretazione personale, un modo particolare di osservare e spiegare il mondo che viene costruito attraverso la comunicazione e l’esperienza. La realtà non verrebbe quindi scoperta, ma “inventata”. In questo volume si discute dell’utilità e della necessità di sostituire la tradizionale concezione della conoscenza come rappresentazione di una realtà esterna al soggetto con una epistemologia che interpreta la relazione fra conoscenza e realtà nei termini della relazione di “adatto” nel nuovo senso delle scienze evolutive. L’adattamento, in questo senso, non è un effetto dell’azione dell’ambiente inteso come causa che determinerebbe le strutture biologiche; è invece una risposta attiva dell’organismo ai vincoli posti dall’ambiente, è l’espressione della capacità di un organismo di sopravvivere e di costruire una realtà stabile all’interno di questi vincoli.
|
|
di:
Paul Watzlawick
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88763-5
|
Pag. 281 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Il Grande Reset
Dalla pandemia alla nuova normalità
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nulla tornerà come prima. Dimentichiamoci il mondo come lo avevamo conosciuto prima del febbraio 2020. Esagerazione? Catastrofismo? No, l'inizio di una nuova normalità. La crisi che stiamo vivendo sarà catalizzatore di cambiamenti necessari ad accelerare la realizzazione di un disegno già predisposto, smantellando l'attuale sistema socioeconomico. E il Grande Reset, il tema del prossimo Forum di Davos, il consesso annuale dove si riuniscono i grandi della terra per decidere su questioni che riguardano la governance mondiale. Un piano preciso, ufficiale e ben documentato, sul quale istituzioni internazionali, filantropi, organizzazioni non governative e mega-aziende private collaborano apertamente già da tempo. Le nuove abitudini acquisite dalle popolazioni durante la pandemia hanno apportato quell'impulso alla digitalizzazione e all'automazione decisivo per implementare la Quarta Rivoluzione Industriale, che finora stentava a realizzarsi. È l'inizio di una nuova era.
|
|
di:
Ilaria Bifarini
Ilaria Bifarini
ISBN: 979-12-200-8032-3
|
Pag. 203 Formato: 14 x 21,5 cm Anno: 2020
|
|
|
|
|