Più Prezioso della Luce
Come il dialogo può trasformare le relazioni e far crescere comunità
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In un momento storico-culturale di profondissima trasformazione della modalità comunicativa tra gli esseri umani quale quello attuale, questo studio porta a profonda comprensione la preziosità del dialogo. Margreet van den Brink ci conduce in una indagine minuziosa e approfondita fin dentro le fibre più sottili dell’anima umana, quando due esseri sono e partecipano all’evento del dialogo. L’indagine è condotta alla luce delle conoscenze antroposofiche che hanno la preziosità di osservare, sulla base della storicizzazione spirituale dell’anima umana, come forze viventi, e dunque di natura spirituale, si sviluppino durante il vero incontro con l’altro.
|
|
|
|
Storia Reazionaria del Calcio
I cambiamenti della società vissuti attraverso il mondo del pallone
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il calcio, come la musica, come le arti in genere, è uno specchio, e non dei più marginali, della società, dei suoi cambiamenti, delle sue trasformazioni, della sua evoluzione o involuzione. Massimo Fini e Giancarlo Padovan lo affrontano da questo particolare punto di vista. C’è un’enorme differenza fra come si intendeva il calcio, sia in senso tecnico che, soprattutto, sociale, nei più semplici e naïf anni Sessanta e come lo si vive oggi che sul campo hanno fatto irruzione l’Economia e la Tecnologia (televisione, moviola, Var), le divinità dominanti della nostra società a cui tutto, a cominciare dall’uomo, viene dato in sacrificio.
|
|
|
|
L'Arte di Passare all'Azione
Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare di Gregg Krech è un libro sull'agire senza rimandare che vi cambierà la vita. Nel suo stile semplice, immediato e pacato, e anche per questo convincente ed efficace, l'autore ci insegna come il segreto della felicità stia nell'accettazione anche di tutte quelle piccole cose che proprio non ci piacciono e che ci pesa tantissimo fare. Imparare a smettere di rimandare e piuttosto fare subito e anche serenamente quel che c'è da fare, senza subirlo e senza farcene condizionare, per toglierselo dai pensieri e passare a quello che davvero ci preme è il metodo rivoluzionario che Krech mutua dalla psicologia giapponese, in particolare da Terapia Morita, Naikan e Kaizen.
|
|
di:
Gregg Krech
Giunti Demetra
ISBN: 978-88-440-4803-7
|
Pag. 144 Formato: 14,5 x 19,5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Lo Iaido
L'arte di tagliare l'ego con la spada
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel libro Lo Iaido, l'Arte di Tagliare l'Ego con la Spada l'autore Michel Coquet ripercorre l’esperienza quotidiana fatta in Giappone. Questa esperienza consisteva nel raggiungere la consapevolezza attraverso la pratica della spada. Tale insegnamento, trasmesso a Coquet dal maestro Takeuchi – un nome fittizio, dato che egli preferisce rimanere anonimo – nel corso di un anno, mirava a fargli conseguire il vuoto mentale, il mushin. Le istruzioni eccezionali di questo maestro sono state scrupolosamente distillate da Coquet e rappresentano un tesoro di saggezza orientale per tutti coloro che aspirano al raggiungimento del vuoto come obiettivo supremo della propria esistenza. Sono insegnamenti indirizzati allo spirito più che al corpo e, in questo senso, costituiscono un metodo pratico ed efficace per chi cerca la verità e ha scelto la disciplina marziale per raggiungerla.
|
|
di:
Michel Coquet
Mediterranee
ISBN: 978-88-2722-908-8
|
Pag. 240 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Ichigo Ichie
L'arte di rendere ogni momento unico
|
€ 15.90
€ 15.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dopo aver portato in Europa il rivoluzionario Metodo Ikigai – bestseller tradotto in quarantadue lingue – Héctor García e Francesc Miralles hanno studiato e approfondito un altro antico concetto cardine della cultura giapponese. Ichigo-ichie è una parola legata al buddismo zen che affonda le sue radici nella cerimonia del tè, utilizzata per indicare un momento unico nella vita. Avere consapevolezza dell’Ichigo-ichie significa sapere che ogni esperienza che viviamo è un tesoro che non si ripeterà mai più nello stesso modo. Pertanto, se lo lasciamo trascorrere senza assaporarlo fino in fondo, l’occasione sarà perduta per sempre.
|
|
|
|
Il Potere della Meraviglia
Come catturare i piccoli miracoli della vita di ogni giorno
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
C’è stato un tempo, nella nostra vita, in cui ogni esperienza era fonte di meraviglia. Andavamo alla scoperta di un mondo completamente nuovo, pieno di magia, di cose spaventose ma anche straordinarie. Crescendo abbiamo affrontato l’universo delle relazioni umane, con il suo carico di gioie e dolori. Siamo diventati adulti. A mano a mano che prendevamo il controllo della nostra vita, che eravamo noi a decidere che cosa volevamo fare o essere, la meraviglia si è assopita. Il giorno in cui abbiamo avuto piu` paura di un accertamento fiscale che di perderci in una caverna, abbiamo scambiato il senso della meraviglia con quello della realtà. Ma possiamo riconquistare il primo senza perdere il secondo.
|
|
di:
Francesco Dimitri
Bur
ISBN: 978-88-17-10927-7
|
Pag. 320 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Il Dottor Quantum
Un approccio quantico alla salute e alla guarigione
|
€ 24.50
€ 23.27
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Abbiamo bisogno di una filosofia coerente che abbatta il muro tra fisica e metafisica», afferma Deepak Chopra nella sua entusiastica prefazione al Dottor Quantum. Ed è proprio a questa nuova filosofia che Amit Goswami ci introduce nel suo libro, indagando il rapporto tra fisica quantistica e medicina e il modo in cui esse si possono incontrare. Nel farlo ci mostra come il dualismo, tanto nell’uomo quanto nella scienza, non sia che un’illusione, e ci presenta un nuovo paradigma curativo, la «medicina integrale».
|
|
di:
Amit Goswami
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-3336-071-3
|
Pag. 392 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
|
Sul Morire
Lezioni di filosofia sulla vita e la sua fine
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Riflettere sulla morte. La maggior parte di noi si sforza di non farlo: la morte è un argomento sgradevole, spaventoso, che cerchiamo di bandire dalla nostra mente e dalle nostre conversazioni. Affidandoci a credenze e argomentazioni rassicuranti, ci convinciamo che la morte non è la fine di ogni cosa, che non siamo soltanto semplici corpi destinati a dissolversi nel nulla, oppure che l'anima esiste ed è immortale, che la vita è un dono così prezioso che il suicidio non può mai essere una decisione razionale e sensata. Soprattutto, che la morte rimane un mistero, profondo e insondabile. Secondo Shelly Kagan, professore di filosofia alla Yale University, tali credenze, sottoposte al vaglio della logica, si rivelano per quello che sono realmente: illusioni che abbiamo costruito per arginare le nostre paure più irrazionali.
|
|
di:
Shelly Kagan
Mondadori
ISBN: 978-88-04-70835-3
|
Pag. 420 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Il Coraggio...di Avere Cuore
La vita con gli occhi di una Persona Altamente Sensibile (PAS) e ricette per coccolarsi
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'autrice ci accompagna nel suo autentico mondo interiore. Un viaggio da fare tutto d'un fiato, durante il quale si viene travolti dal vortice di emozioni, pensieri, percezioni e sentimenti comuni vissuti all'ennesima potenza. Questa infatti è la caratteristica che contraddistingue le Persone definite Altamente Sensibili (PAS), con una predisposizione a percepire le esperienze in modo intenso, una maggiore sensibilità nell'elaborazione sensoriale e una elevata attivazione di alcune aree cerebrali. Non si tratta di una malattia, ma neanche di una semplice sensibilità.
|
|
di:
Anna Marconato
Tecniche Nuove
ISBN: 978-88-481-3883-3
|
Pag. 158 Formato: 16 x 16,5 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Filosofia della Fantascienza
A cura di Andrea Tortoreto
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il volume mette in dialogo due discipline che, seppure quasi mai poste a confronto sul piano accademico, hanno dei profondi punti di contatto. Di certo usano strumenti e linguaggi radicalmente differenti, talvolta apparentemente inconciliabili, eppure possiedono un terreno comune di temi e problemi che può essere indagato con profitto. In alcuni casi, la fantascienza pare addirittura costituire un tentativo di risposta a quesiti ed esigenze filosofiche. Un tentativo che risponde in primo luogo alle logiche dell’immaginazione e del mito, ma che può anche fornire interessanti spunti di discussione ai filosofi, sotto forma di quegli esperimenti mentali che spesso la dialettica del pensiero utilizza fruttuosamente.
|
|
di:
Andrea Tortoreto
Mimesis
ISBN: 978-88-5755-079-4
|
Pag. 280 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Metafisica 4 in 1 - Vol. 1
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro ha catturato i cuore e le anime di milioni di lettori in America Latina, in Spagna, tra la popolazione di lingua spagnola degli Stati Uniti, ma anche tra centinaia di migliaia di lettori in paesi non ispano parlanti i quali hanno verificato che, effettivamente la fede sposta le montagne. Sebbene siano stati scritti molti libri basati sulle Leggi del Pensiero, sono pochissimi quelli che combinano queste leggi con la Verità Spirituale. Ed è proprio questo accostamento che costituisce un rinnovamento per il lettore non specializzato. Il libro ti aiuterà a prendere le redini della tua vita, ti insegnerà a gestire il tuo immenso potere interiore guidandolo attraverso canali costruttivi, mentre la salute e la prosperità aumenteranno visibilmente.
|
|
di:
Conny Mendez
Editrice Italica
ISBN: 978-88-6324-151-8
|
Pag. 397 Formato: 11,5 x 16,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Piccolo Libro Geniale
365 pensieri filosofici da tenere in tasca per ispirare la tua genialità
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Apri questo piccolo libro geniale per cogliere la saggezza senza tempo di frasi profonde, ironiche e metafisiche per la tua crescita personale. Tienilo sempre con te per ispirare la tua genialità con frasi originali e pensieri filosofici di tutti i tempi. Ogni giorno focalizzati su una frase illuminante che potrebbe far riaffiorare un dolce ricordo, un pensiero positivo per la giornata, un'idea nuova da realizzare o semplicemente donare gioia al tuo cuore.
|
|
di:
Harold W. Finch
My Life edizioni
ISBN: 978-88-6386-516-5
|
Pag. 368 Formato: 9,5 x 12 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
12 Regole per la Vita
Un antidoto al caos
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quali sono le cose fondamentali da sapere? Il famoso psicologo clinico Jordan Peterson ha influenzato la comprensione moderna della personalità e adesso è diventato uno dei più noti pensatori con le sue lezioni su argomenti che spaziano dalla Bibbia alle relazioni d'amore alla mitologia, attirando decine di milioni di spettatori. Il suo messaggio chiaro e rinforzante sul valore della responsabilità individuale e l'antica saggezza ha fatto vibrare il mondo intero. Nel libro propone dodici principi pratici profondi su come vivere una vita ricca di senso. Attingendo a vividi esempi dalla sua pratica clinica e dalla vita privata, oltre che a lezioni dai miti e dalle storie più antiche dell'umanità, "12 regole per la vita" offre un antidoto al caos dell'esistenza: verità eterne applicate a problemi moderni.
|
|
di:
Jordan B. Peterson
My Life edizioni
ISBN: 978-88-6386-476-2
|
Pag. 341 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Vivere è Imparare
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
È attorno al quesito fondamentale «Che cos’è la vita?» che si svolge la conversazione – riportata per intero – tra Konrad Lorenz e Franz Kreuzer, avvenuta nell’estate del 1980 all’interno del programma televisivo Testimoni del tempo. Il premio Nobel risponde che «Vivere è imparare», laddove con «imparare» intende la capacità innata di apprendere e di acquisire sempre nuova conoscenza. Stimolato dalle domande di Kreuzer, lo scienziato austriaco affronta alcune questioni centrali nell’ambito dell’etologia e dello studio della vita, in relazione alla teoria della conoscenza, al rapporto fra innato e appreso e ai problemi legati allo sviluppo della tecnocrazia. Ma a emergere nel corso della conversazione è anche un ritratto molto vivido di Lorenz, ricco di dettagli biografici poco noti, in cui si delinea la figura di uno studioso che ha sempre affiancato alla ricerca scientifica una rigorosa riflessione filosofica.
|
|
|
|
|