Dirsi Tutto
L'arte della comunicazione totale
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La comunicazione è un’attività fondamentale dell’essere umano e risponde al suo bisogno di sfuggire alla solitudine, di comprendere gli altri, di essere apprezzato e ricordato, di affermarsi. Essa ci consente di convincere, influenzare e commuovere, e ci insegna a riconoscere le tattiche e i trucchi con cui ogni forma di potere, a cominciare da quello tecnologico, cerca di condizionarci, imponendoci le sue verità. Infine ci permette di ampliare le nostre capacità espressive, dando forma alla creatività latente in ciascuno di noi. Questo saggio offre una panoramica completa, ricca di spunti e rimandi ai grandi fenomeni contemporanei, del suo sconfinato potere, con tutte le opportunità e i rischi che comporta
|
|
di:
Dario Fertilio
Lindau
ISBN: 978-88-3353-743-6
|
Pag. 152 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
I Boschi e le Stagioni
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I boschi e le stagioni riunisce insieme, in prima traduzione italiana a cura di Enrico De Luca, quattro articoli scritti da Lucy Maud Montgomery (1874-1942) nel 1909 e pubblicati in altrettanti numeri della rivista «The Canadian Magazine» di Toronto fra il maggio e il dicembre del 1911. Gli appassionati lettori dell’autrice canadese che, oltre allo humour, ne hanno gustato le descrizioni paesaggistiche, sempre molto evocative e poetiche, non mancheranno di gradire queste pagine in cui ci mostra le meraviglie che si celano nei boschi durante il volgere delle stagioni. Quei boschi considerati dalla Montgomery veri e propri amici, sinceri e franchi, che possono essere conosciuti e apprezzati solo dopo lunghe e assidue frequentazioni, e che ci invita a visitare insieme a lei.
|
|
|
|
Flaneuse
Fenomenologia della territorialità
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Dove sono?” È questa, in genere, la prima domanda che ci poniamo arrivando in un luogo che, magari, osserviamo per la prima volta: essa poggia essenzialmente sul nostro sguardo, sui colori e le forme che esso cattura, sui profumi e sui suoni che accogliamo, sui nostri gesti sospesi. "Flâneuse" ripercorre le flâneries di Elena Battaglini, che ha dedicato la sua intera vita di ricerca alla territorialità e per cercare di dare una risposta a questa domanda. Ovunque siamo, ciò che veramente importa è l’atteggiamento, la postura con cui ci disponiamo ad ogni incontro, che sia un luogo o una persona: la meraviglia, uno sfondo quasi indicibile che dà poi forma a parole, a gesti, a comportamenti o segni artistici. L’incanto che ci può legare alla storia invisibile di un luogo ci parla di chi noi “siamo”. Nient’altro come un paesaggio può permetterci di conoscere, dal profondo, le nostre topografie interiori.
|
|
di:
Elena Battaglini
Edizioni Tlon
ISBN: 978-88-9968-471-6
|
Pag. 192 Formato: 15 x 19 cm Anno: 2020
|
|
|
|
Odio la Resilienza
Contro la mistica della sopportazione
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La resilienza è una favola, ci dice Diego Fusaro. Una fiaba della buonanotte cantilenata al fine di stordirci e farci assopire. È un incubo che minaccia il nostro futuro. L'uomo resiliente è il suddito ideale. Si accontenta di ciò che c'è perché pensa che sia tutto ciò che può esserci. Non conosce nulla di grande per cui lottare e in cui credere. Ha abbandonato gli ideali e vivacchia convincendosi che il suo compito, la sua missione, sia di accettare un destino ineluttabile. Anzi, viene portato a pensare che proprio nella passività possa dare il meglio di sé. Si fa un gran parlare di resilienza. Viene descritta come la virtù dell'uomo che ha capito come va il mondo. Nulla può spezzare il resiliente, perché è capace di assorbire qualsiasi colpo e resistervi, come il metallo regge l'urto e riprende la forma originaria. Tutti i media ne parlano in questi termini, ricorre nei discorsi dei governanti, abbonda nelle narrazioni sulla collettività. Ma la resilienza è una favola, ci dice Diego Fusaro. Una fiaba della buonanotte cantilenata al fine di stordirci e farci assopire.
|
|
di:
Diego Fusaro
Rizzoli
ISBN: 978-88-1716-247-0
|
Pag. 300 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Cosa ci Insegnano le Pestilenze
Il Decamerone oggi
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
prossima uscita Maggio 2022
Novità |
In questi ultimi anni abbiamo avuto talvolta l'impressione di vivere circostanze uniche e mai sperimentate prima nella Storia: è così e non è così. Le epidemie e le pestilenze hanno costellato il passato dell'umanità, e le analogie nel modo in cui le abbiamo affrontate, psicologicamente e sociologicamente, sono incredibili. E però è vero che questa ultima pandemia ha effettivamente gettato sul tavolo elementi prima impensabili, in una dimensione di informazione globalizzata e di comunità allargata come – davvero – un tempo non sarebbe stato neanche immaginabile. In questo libro una serie di ricercatori illustri e dalle qualifiche variegate (medici, virologi, ma anche sociologi e filosofi) analizzano le peculiarità e le costanti di questa e delle altre pestilenze del passato. Per imparare dalla Storia ma capire la crucialità e le novità di questo nostro presente, e magari gettare uno sguardo più consapevole verso il futuro.
|
|
|
|
Il Risveglio di Neo
Mitologia, gnosi,massoneria e metaverso da The Matrix a Resurrection
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dal 1999, quando uscì "The Matrix", passando per il 2003, l'anno di "The Matrix Reloaded" e "The Matrix Revolutions", fino al 2022 e al recente "The Matrix Resurrections", la saga cinematografica di Neo non ha smesso di interessare e affascinare un pubblico sempre più esteso, incidendo profondamente sull'immaginario collettivo. Per la grande maggioranza degli spettatori il visionario racconto delineato dalle sorelle Wachowski parla di sinistre intelligenze artificiali, software, virus, astronavi e mondi virtuali così avanzati da risultare quasi indistinguibili dalla realtà. Ma siamo davvero sicuri che "The Matrix" sia soltanto l'ennesimo erede cinematografico dei racconti futuristici di Orwell, Asimov e Gibson? E se le registe non stessero affatto guardando a un oscuro domani, bensì al passato, e alla fiorente tradizione mitologica, religiosa ed esoterica dell'umanità? Muovendosi tra archetipi, mitologemi, vangeli gnostici, religiosità buddhista, sciamanesimo e simbologia massonica, l'agile saggio di Riberi conduce il lettore alla scoperta di ciò che realmente si cela nelle profondità della tana del Bianconiglio...
|
|
di:
Paolo Riberi
Lindau
ISBN: 978-88-3353-791-7
|
Pag. 220 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Per Farla Finita con Se Stessi
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Prenditi cura di te! Migliorati! Accetta te stesso! Questi imperativi gravano costantemente su ognuno di noi. Dai manuali di crescita personale ai documenti di identità, dalla vita sociale alle relazioni intime, siamo costantemente chiamati a essere noi stessi. Ma da dove viene questa ossessione di essere qualcuno? E soprattutto: cosa ci rivela sull'ordine del mondo in cui viviamo? Diventare padroni di se stessi significa assoggettarsi alla «polizia dell'essere» che delimita e sorveglia il nostro posto nel mondo. Tracciando un percorso storico e filosofico intorno alle idee di "sé", "soggetto" e "persona", Laurent de Sutter decostruisce la grande illusione che chiamiamo "io" attraverso una riflessione provocatoria e liberatrice. Fra essere migliori ed essere se stessi, ciò che appare più problematico è essere.
|
|
di:
Laurent De Sutter
Edizioni Tlon
ISBN: 978-88-3149-857-9
|
Pag. 156 Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
|
La Mancanza d'Amore Ti Fa Star Male
Cosa rafforza i nostri poteri di autoguarigione e come essere più sani e felici
|
€ 11.90
€ 11.30
(-5%) 
|
prossima uscita Maggio 2022
Novità |
Secondo Gerald Hüther, neurologo, neuroscienziato e divulgatore scientifico, ciò che ci fa ammalare non sono lo stress psichico, il deterioramento fìsico o gli agenti patogeni a cui siamo esposti. Stiamo male perché organizziamo la nostra vita secondo rappresentazioni malsane. Per restare in forma dovremmo liberarcene. Però ci riusciamo soltanto quando troviamo - o ritroviamo - qualcosa che per noi è molto più importante e attraente delle rappresentazioni ingarbugliate e nocive che abbiamo inseguito fino a quel momento. Per fortuna esiste qualcosa che ci libera necessariamente da questo groviglio e ci permette di realizzarci ogni volta che lo troviamo dentro di noi o che lasciamo che accada. In tutte le culture ha il nome più bello che esista e rappresenta il tema centrale di questo libro: Amore, Love, Liebe...
|
|
di:
Gerald Huther
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-6820-848-6
|
Pag. 141 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Prendersi Cura
Per il bene di tutti: nostro e degli altri
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Giada Lonati è un medico palliativista, ed è la direttrice sociosanitaria di VIDAS. In questo libro ci racconta cosa vuol dire, nel suo significato più profondo, prendersi cura di qualcuno e lo fa attraverso le sue esperienze. Una storia fatta di tanti incontri e di tante persone, uomini e donne, anziani e giovani, padri, madri, fratelli, figli che insieme a lei e a tanti altri personaggi come volontari, medici, infermieri si trovano di fronte al mistero dell’ultimo tratto di vita. È un libro pieno di energia positiva perché oltrepassa lo stato del dolore fisico, per andare all’essenza del rapporto tra esseri umani, in cui la dimensione dell’ascolto diventa capacità di esplorare tanti mondi e di imparare tanti linguaggi diversi quante sono le persone con cui ci si confronta.
|
|
di:
Giada Lonati
Corbaccio
ISBN: 978-88-6700-939-8
|
Pag. 248 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Lavorare con Gioia
|
€ 5.00
€ 4.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un nuovo approccio al lavoro che non comporti ansia da prestazione e stress da scadenze è possibile! Riunioni inutili, troppe mail, una vita privata in cui non riusciamo mai a staccare davvero! Partendo dagli aspetti pratici della vita lavorativa, come l’organizzazione dello spazio o la gestione del tempo, Marie Kondo estende la sua rivoluzione alla sfera professionale. Se con Il magico potere del riordino ci ha insegnato a liberarci di quello che non ci dà gioia, qui ci aiuta a portare la leggerezza in ufficio, a scuola, nelle nostre attività giornaliere. Un libro speciale, per raggiungere la felicità liberando spazio e mente e realizzare la carriera che vogliamo in perfetta armonia con la nostra anima. Dopo averci insegnato a riordinare le nostre case, Marie Kondo porta la sua magia nel mondo del lavoro: per una vita professionale vissuta con gioia e una vita privata libera dall’ansia.
|
|
|
|
I Pifferai Magici
La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chi sono i pifferai magici che, come il flautista di Hamelin, negli ultimi decenni hanno incantato il mondo costringendo un numero sempre più alto di persone a seguirli, abbandonando il mondo dell’etica, quel mondo che, nonostante tutte le sue fragilità, ha permesso fino a tempi recenti all’essere umano di mantenere la sua specificità? Ormai, tutto quello che si può fare, si fa. E le voci che ancora si levano in difesa della misteriosa complessità della vita e della persona vengono ridicolizzate, tacciandole di medioevale oscurantismo. L’uomo non è più un fine, ma soltanto un mezzo e, in quanto mezzo, può essere usato in tutti i modi possibili. Il fatto che il numero di disturbi mentali, di depressioni, di malattie autoimmuni sia sempre più alto non inquieta più nessuno, così come non turba il fatto che il paganesimo sia tornato prepotentemente nella nostra civiltà e che proprio questo paganesimo abbia annullato la responsabilità individuale del male. Il fato decide per noi.
|
|
di:
Tamaro Susanna
Lindau
ISBN: 978-88-3353-739-9
|
Pag. 144 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
La Metafisica Orientale
|
€ 5.00
€ 4.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo denso scritto René Guénon espone, nei limiti concessi dalla natura «inesprimibile» dell’argomento, l’essenza di quella conoscenza metafisica che costituisce il fulcro, esplicito o sottinteso, di tutta la sua opera. Ma perché parlare di metafisica «orientale» se questo sapere, come spiega lo stesso Guénon, è necessariamente universale? Perché la metafisica, in Oriente, è ancora viva e immutata, mentre in Occidente si è ormai eclissata, sostituita da un sapere di altro ordine – scientifico, filosofico, psicologico, in ogni caso puramente fenomenico e materiale. Non si tratta, però, di rigettare l’Occidente, sostiene Guénon, ma di salvarlo da sé stesso, di «restaurare la civiltà occidentale con l’aiuto dell’Oriente».
|
|
di:
René Guénon
Adelphi
ISBN: 978-88-4593-678-4
|
Pag. 46 Formato: 10 x 15 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
La Rivolta delle Coscienze
Siamo troppi, inutili e dannosi?
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Storia. Moneta. Virus. In che modo sono tutte collegate? Come c’entrano la politica e l’economia con quanto è successo: ospedali paralizzati, medici che non volevano recarsi a visitare i propri assistiti, misure di prevenzione inefficaci e contraddittorie, autopsie proibite, effetti devastanti sulla vita sociale e culturale, incertezza permanente, cure semplici e tempestive neglette, vaccini che non sono tali e che possono produrre più danni della pandemia stessa se, invece, quest’ultima venisse, o se fosse stata, affrontata con i mezzi giusti ed efficaci. La Rivolta delle Coscienze. Siamo troppi, inutili e dannosi? è il nuovo libro di Antonino Galloni per Byoblu Edizioni. L’unico che racconta ciò che potrà accadere tra cinque, dieci e vent’anni. Iniziando con ordine…
|
|
di:
Antonino Galloni
Byoblu Edizioni
ISBN: 979-12-8065-709-1
|
Pag. 272 Formato: 14 x 18 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Cannabis
Conoscere la storia, la pianta e gli effetti sulla creatività e il lavoro artistico
|
€ 26.90
€ 25.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La cannabis è da sempre conosciuta e utilizzata per i numerosi benefici e le proprietà rilassanti. Mentre la lista degli Stati che ne hanno legalizzato il consumo si allunga, il suo utilizzo diventa sempre più accettato e diffuso, soprattutto tra i creativi. Molti artisti ne fanno uso per stimolare l'immaginazione, connettere idee, sperimentare nuove soluzioni e possibilità. L'autrice illustra tutto quello che c'è da sapere sul potenziale della cannabis. Si parte dalla storia del suo utilizzo, la coltivazione e le modalità di consumo. Quindi vengono approfonditi gli aspetti legati alle neuroscienze e all'influenza sul cervello e la creatività. Infine si passa a un esame più attento delle varie specie definendone la forma, l'aroma e gli effetti, per arrivare ai contributi di artisti che ne descrivono l'uso nel loro lavoro. Un testo dedicato a chi vuole conoscere meglio questa pianta per sviluppare l'ispirazione e migliorare il processo creativo.
|
|
di:
Jordana Wright
Apogeo
ISBN: 978-88-5033-610-4
|
Pag. 240 Formato: 20 x 25,5 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
|