La Giovinezza è Sopravvalutata
Il Manifesto per una vecchiaia felice
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tutto è iniziato il giorno in cui ho accompagnato mia madre a una visita da una nuova geriatra. In sala d’attesa la mamma si fa portare in bagno dalla badante. Un attimo dopo la geriatra apre la porta del suo studio, mi vede e mi fa: «Prego, s’accomodi…».Sto per dirle: “Guardi, c’è un equivoco. Sono qui per mia madre…” sennonché realizzo che i miei amici e i miei compagni di scuola è da quel dì che non sono più da considerarsi dei giovanotti… Nella vita i pensieri più seri e profondi scaturiscono spesso da una sciocchezza. È accaduto anche a Paolo Hendel che, dopo questa buffa coincidenza, si è lasciato andare alla lunga riflessione sull’invecchiamento che ha ispirato questo libro. Una riflessione seria e profonda, oseremmo dire filosofica, e al tempo stesso ironica, lieve, a tratti esilarante, perché Hendel, di mestiere, ha sempre fatto ridere la gente.Paolo sostiene di essere arrivato a trent’anni senza aver combinato nulla di indimenticabile, per imparare solo nei decenni successivi a godersi le cose più belle e ritrovarsi ora, a più di sessanta, entusiasta ma prudente, non più schiavo delle tentazioni e insieme padre attempato più accanito alla PlayStation di sua figlia dodicenne.
|
|
di:
Paolo Hendel
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-09972-1
|
Pag. 224 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Sapienza Orientale e Cultura Occidentale
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nei saggi raccolti in questo volume, dato alle stampe per la prima volta nel 1947, l’autore mette in luce da vari punti di vista gli errori della cultura occidentale dominante che ha anteposto il primato dell’azione al primato della contemplazione, il culto del Nuovo all’attenzione alla Verità, l’idolo dell’alfabetismo coatto alla saggezza delle culture orali. Sottolinea pure gli errori e i guasti della colonizzazione che ha imposto ai popoli extraeuropei i modelli culturali e tecnologici dell’Occidente, sgretolando culture civili armoniche ed equilibrate ed esportando i germi di un disordine morale ed ecologico di cui oggi si sopportano le conseguenze. Il suo background privilegiato – da orientale che ha vissuto e scritto a lungo in Occidente – gli permette di evitare i facili stereotipi e di arrivare a una penetrazione critica di rara profondità.
|
|
|
|
De l'Infinito Universo e Mondi
|
€ 13.99
€ 13.29
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"De l'infinito, universo e mondi" è il terzo dialogo filosofico che Giordano Bruno pubblica a Londra nel 1584, chiudendo il ciclo dei dialoghi cosmologici londinesi intrapreso con "La cena de le ceneri" e proseguito con "De la causa, principio et uno". Sviluppando ulteriormente tematiche già iniziate in quelli, il rapporto fra un Dio immanente e un universo infinito da un lato, e la distinzione dei ruoli di teologia e filosofia dall'altro, il De l'infinito sancisce il punto definitivo di frattura del pensiero del filosofo sia con la dottrina aristotelica sia col cristianesimo. Dedicato anche questo all'ambasciatore di Francia in Inghilterra, il De l'infinito è composto di cinque dialoghi preceduti dalla dedica (la "proemiale epistola"), nella quale Bruno non manca di inserire tre poesie. Protagonisti sono Filoteo, che dà voce all'autore, come già nei precedenti dialoghi; Fracastorio, medico, personaggio reale; Burchio, peripatetico, personaggio immaginario; Elpino, giovane allievo che fa da interlocutore a Filoteo; Albertino, che compare soltanto nell'ultimo dialogo, personaggio forse reale.
|
|
di:
Giordano Bruno
Harmakis Edizioni
ISBN: 978-88-8551-951-0
|
Pag. 199 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Si Salvi Chi Vuole
Manuale di imperfezione spirituale
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Avete letto di tutto, dalle regole giapponesi al metodo danese, avete ascoltato guru improbabili, dal Grande Cocomero ai maestri orientali. Perché non provare allora a riscoprire una tradizione che, almeno, ha duemila anni di storia e miliardi di clienti molto soddisfatti e indubbiamente rimborsati? Recintare uno spazio per l’incontro con Dio, il totalmente Altro, e cercare di difenderlo a ogni costo è decisivo per la nostra felicità, eppure molti di noi procedono improvvisando, a tratti, con le energie residue, quando si ricordano. Ma come si fa a organizzare una vita spirituale nelle nostre giornate troppo connesse, compresse, piene di urgenze che altri hanno deciso per noi? Costanza Miriano – moglie carente, madre limitata, lavoratrice in ritardo – prova a proporre una regola di vita fondata su cinque pilastri: preghiera, parola di Dio, confessione, Eucaristia, digiuno.
|
|
di:
Costanza Miriano
Sonzogno
ISBN: 978-88-454-2654-4
|
Pag. 153 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
La Modernità di un Antimoderno
Tutto il pensiero di un ribelle
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
A partire dal 1985 con La Ragione aveva Torto?, un sarcastico quanto documentato pamphlet contro l’Illuminismo, Fini ha preso a demolire tutti i capisaldi della nostra società: la democrazia, l’economia, la tecnologia, la pretesa totalitaria dell’Occidente di ergersi a ‘cultura superiore’. Fini mette a nudo le pesantissime ricadute che questo modello ha sulla nostra vita: nevrosi, depressione, alcolismo di massa, uso e abuso di psicofarmaci, droga. Questo volume unico raccoglie sei testi pubblicati dal 1985 a oggi. Straordinario anticipatore Massimo Fini è stato sottovalutato per decenni, ma oggi quelle che venivano considerate delle provocazioni sono diventate delle inquietanti realtà.
|
|
di:
Massimo Fini
Marsilio
ISBN: 978-88-317-2479-1
|
Pag. 1088 Formato: 15,5 x 22 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Il Denaro Sterco del Demonio
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cos’è il denaro? Quando e perché è nato? Il denaro è una logica affascinante ma tremendamente insidiosa che ha finito per soggiogarci e determinare gli stili, i ritmi, le modalità e gli scopi della nostra vita, disegnando prospettive inquietanti. Se dal punto di vista individuale il denaro è un credito, preso globalmente è un debito sempre più colossale che stiamo accumulando col futuro. È una scommessa continua su se stessa, cioè sul vuoto. Fino a quando potrà durare il gioco? Il libro di Massimo Fini è da un lato una storia del denaro, rigorosamente documentata, dall’altro è un attacco radicale alla società contemporanea di cui il denaro, col suo abnorme sviluppo, è insieme metafora e concretissimo strumento.
|
|
di:
Massimo Fini
Marsilio
ISBN: 978-88-317-1384-9
|
Pag. 304 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
I Sette Savi del Bosco di Bambù
Personalità eccentriche della Cina medievale. A cura di Giulia Baccini
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I Sette Savi, e lo spirito anticonformista da questi incarnato, hanno affascinato intere generazioni giungendo sino in Giappone, dove, a partire dall'viii secolo, troviamo poeti che li citano nelle loro opere o si ispirano a loro. In epoche più recenti, in particolare agli inizi del xx secolo, le personalità dei Sette furono rilette in chiave moderna da quegli intellettuali, tra i quali spiccava Lu Xun (1881-1936) - uno dei più influenti scrittori dell'epoca -, che promuovevano un rinnovamento sociale per la Cina moderna. Questi intellettuali videro nei racconti riguardanti i Savi e nelle loro opere l'immagine di uno spirito ribelle ancora attuale che si scagliava contro tradizionalismo e ipocrisia morale. Tutt'oggi i Sette Savi del Bosco di Bambù sono tra i personaggi più famosi della Cina pre-moderna.
|
|
di:
Giulia Baccini
Marsilio
ISBN: 978-88-317-2356-5
|
Pag. 168 Formato: 12 x 18 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|
La Costante Pratica del Giusto Mezzo - Zhongyong
A cura di Tiziana Lippiello
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cogliere il significato della propria esistenza nella complessità delle relazioni umane, trovare un equilibrio interiore e fissare un rapporto empatico con gli altri, così da essere in armonia con il cosmo. Praticare con costanza il principio del giusto mezzo, non eccedere mai e non essere mai manchevole, agire in accordo con la natura, mutevole ma perfetta nel suo ciclico divenire e nell'avvicendarsi delle stagioni e degli eventi. La costante pratica del giusto mezzo, con alcuni esempi di un'antica saggezza cinese, insegna a scrutare i luoghi più reconditi dell'animo, a confrontarsi con gli altri e a moderare i propri istinti, così da perfezionarsi giorno dopo giorno.
|
|
di:
Tiziana Lippiello
Marsilio
ISBN: 978-88-317-0605-6
|
Pag. 160 Formato: 12 x 18 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Imprevedibili Istanti di Felicità
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa fa di noi le persone che siamo? Quali sono le sensazioni, le emozioni che costituiscono l’impalcatura e la materia prima della nostra esistenza? Per Françoise Héritier esiste, in ciascuno di noi, un mondo prezioso da custodire e difendere: una zona di luce fatta di emozioni semplici e fugaci che accendono il nostro sguardo e ci tolgono il respiro, sorprendendoci di continuo. Lì è celata la bellezza delle piccole gioie quotidiane, che nei ricordi si confondono l’una con l’altra: un bel giro di valzer, la discussione con un professore, le caramelle al bergamotto di Nancy, l’offesa irreparabile di un amico, le grandi eroine di Almodóvar, una dichiarazione d’amore sotto la pioggia.
|
|
di:
Francoise Heritier
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-10181-3
|
Pag. 160 Formato: 13 x 18 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Parole di Potere
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo è un «testo di Potere», ed è stato pensato in modo che chi lo legge possa imparare e trarre beneficio dalle parole dei più noti maestri della storia. Ogni pagina ospita una citazione di un grande del passato, da Gesù a Buddha, da Osho a Yogananda, da Hakim Sanai a Lao Tzu, da O.M. Aïvanhov a Krishnamurti. Passando per G.I. Gurdjieff, Swami Muktananda, Anthony De Mello. Senza dimenticare gli insegnanti ancora in attività come Mooji, Ramtha, Adyashanti, Eckhart Tolle, Paulo Coelho, Salvatore Brizzi, Marina Borruso, Daniel Meurois e tanti altri. Ogni citazione è accompagnata da un commento di Fosco Del Nero, che la spiega e la amplia per una migliore e più completa ricezione dell’energia in essa contenuta.
|
|
di:
Fosco Del Nero
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-7136-995-2
|
Pag. 150 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Filosofo Anche Tu
Siamo filosofi senza saperlo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando dobbiamo districarci tra paradossi e dubbi esistenziali non si tratta di scegliere il male minore: bisogna educarsi all’esercizio di un’umiltà di sostanza che tenga sempre conto dei limiti oggettivi della nostra perfezione morale e lottare, con il ragionamento, contro questi limiti con tutto il rigore e l’onestà di cui siamo capaci. La filosofia è un'attività pubblica, nella quale siamo tutti coinvolti, consapevolmente o meno. Che discutiamo di vaccini o di unioni civili, delle condizioni di salute di Totò Riina o delle fandonie di Donald Trump, le posizioni che difendiamo e quelle che avversiamo riepilogano le teorie di Platone o di Nietzsche, di Hobbes o Rousseau, di Aristotele o Kant.
|
|
di:
Ermanno Bencivenga
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-85849-7
|
Pag. 144 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Linguaggio Pensiero e Realtà
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Che il nostro pensiero venga influenzato dalla lingua che parliamo, ovvero che sia la grammatica a condizionare la nostra visione del mondo, è una delle grandi ipotesi della linguistica contemporanea. Benjamin Lee Whorf ne condivide la paternità con Edward Sapir, e ai loro nomi è legato il cosiddetto «relativismo linguistico», che trova importanti formulazioni nei saggi di Whorf qui raccolti. All'inizio questa prospettiva di ricerca si è attirata addirittura l’accusa di sovversione, perché osava postulare che alcuni popoli ritenuti «primitivi» avessero una struttura linguistica più ingegnosa di quelli evoluti, rovesciando un preconcetto diffuso. Ma non ha avuto vita facile neppure in seguito, quando si è imposta la tendenza a studiare gli universali del linguaggio, piuttosto che gli aspetti distintivi delle singole lingue.
|
|
di:
Benjamin Lee Whorf
Bollati Boringhieri
ISBN: 978-88-339-2967-5
|
Pag. 249 Formato: 13 x 19 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Uscite dal Mondo
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Affidare a un libro come se fosse un confidente speciale la parte più arcana di ciò che uno scrittore ha compreso di sé e dell'esistenza attraversando il Novecento come un viandante privo di patria e colmo di meraviglia ogni volta che incontrava uomini straordinari, è quanto ha fatto Elémire Zolla in Uscite dal mondo (1992), ripubblicato nel primo decennale della morte con una penetrante introduzione di Grazia Marchianò. I tempi e gli spazi più distanti, dai primordi a un futuro alle soglie, si intrecciano sul filo di una narrazione che, al modo caratteristico di Zolla, è insieme storica, filosofica, poetica e estatica di una realtà cangiante a molte dimensioni.
|
|
di:
Elémire Zolla
Marsilio
ISBN: 978-88-317-1282-8
|
Pag. 464 Formato: 15,5 x 21 cm Anno: 2012
|
|
|
|
I Letterati e lo Sciamano
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una morfologia delle civiltà indiane d'America è assai più di una mera registrazione storica della conquista coloniale di quel continente negli ultimi cinque secoli, del tentativo sistematico da parte bianca di ripulsa e oblio dei forzieri di una sapienza atavica, che nessuna indagine etnologica aveva mai colto nel profondo né voluto immettere nei repertori della cultura dominante. Nel lontano 1969 Elémire Zolla ricostruiva ne I letterati e lo sciamano la tregenda subìta dagli Indiani ma anche la sfaccettata ricchezza simbolica e metafisica di una vita tradizionale inscritta sciamanicamente tra la terra e il cielo. Lo fece esumando per la prima volta testimonianze e scritti, talvolta eccelsi, degli stessi Indiani, che negli ultimi cento anni si sono conquistati un posto di assoluta eminenza nella letteratura americana.
|
|
di:
Elémire Zolla
Marsilio
ISBN: 978-88-317-5170-4
|
Pag. 445 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|