| 
	
	| 
		
		| 
			
			| Piante Maestre Ayahuasca, tabacco e la ricerca della conoscenza
 | € 20.00 € 19.00 
				(-5%)
  
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			Un antropologo pionieristico e un guaritore indigeno amazzonico esplorano la convergenza tra scienza e sciamanesimo. “La dose fa il veleno”, dice un vecchio adagio, ricordandoci che le sostanze hanno il potenziale per guarire o nuocere, a seconda del loro uso. Sebbene la medicina occidentale tratti il tabacco come una droga dannosa che crea dipendenza, è considerato un medicinale dagli indigeni della foresta pluviale amazzonica e insieme all’ayahuasca, rientra tra i trattamenti progettati per curare il corpo, stimolare la mente e ispirare l’anima con visioni. In questo testo, l’antropologo Jeremy Narby e il guaritore tradizionale Rafael Chanchari Pizuri aprono un dialogo interculturale che esplora le somiglianze tra ayahuasca e tabacco, il ruolo di queste piante nelle culture indigene e le verità nascoste che rivelano sulla natura. Giustapponendo e sintetizzando due visioni del mondo, invitano i lettori in un viaggio attraverso l’antropologia, la botanica e la biochimica, sollevando domande allettanti sulla relazione tra scienza e altri modalità di conoscenza. |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Jeremy Narby Venexia editrice
 ISBN: 978-88-9986-366-1
 
 | Pag. 143 Formato: 14,5 x 22 cm.
 Anno: 2022
 
 |  
			|   |  |  |  
 | 
	
	| 
		
		| 
			
			| Il Serpente Cosmico il DNA e le origini della conoscenza
 | € 19.00 € 18.05 
				(-5%)
 |  
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |  
			| 
			
	Narrato in prima persona, il libro illustra come gli sciamani siano in grado di ottenere informazioni verificabili scientificamente grazie a stati alterati di coscienza raggiunti con l’uso di piante psicotrope. Ciò ha aperto nuove prospettive sulla biologia, l’antropologia e i limiti del razionalismo, rivelando quanto può essere diverso il mondo intorno a noi se lo affrontiamo a mente aperta. |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Jeremy Narby Venexia editrice
 ISBN: 978-88-87944-40-2
 
 | Pag. 238 Formato: 14,5 x 22 cm.
 Anno: 2006
 
 |  
			|   |  |  |  
 
 |