Questo libro tratta l’importanza della complementarietà delle medicine in campo oncologico.
Affronta la diagnostica secondo l’agopuntura della malattia oncologica. Approfondisce la patogenesi oncologica, partendo dall’importante campo dell’embriologia MTC.
Sono poi riportati studi medici osservazionali ed il razionale del metodo di trattamento dei malati oncologici con agopuntura secondo il Metodo ALMA-AGOM.
I risultati preliminari degli studi osservazionali effettuati presso l'ambulatorio gratuito di agopuntura oncologica ALMA AGOM, che gli autori di questo volume gestiscono da quasi tre anni in Milano, confermano l'importanza dell'agopuntura quale terapia complementare a chemioterapia e radioterapia per migliorare in maniera statisticamente significativa il dolore e la qualità della vita del malato oncologico già dopo i primi quattro trattamenti di agopuntura effettuati a cadenza settimanale.
Il miglioramento ottenuto si consolida e accresce nei mesi successivi.
La rapidità di azione e l'efficacia curativa fanno dell'agopuntura un valido presidio medico complementare da fornire al malato oncologico a qualsiasi stadio, anche metastatico. I risultati preliminari di questi studi premiano il metodo di agopuntura oncologica ALMA AGOM e le sue coordinate diagnostiche e cliniche che vertono sul riequilibrio dei soffi embrionari quale via terapeutica privilegiata in agopuntura oncologica.