Ubaldini
Tutti i libri delle edizioni Astrolabio e Ubaldini. La casa editrice Astrolabio – Ubaldini fu fondata da Mario Ubaldini nel 1944, e da lui diretta fino al 1984. La sua caratteristica linea editoriale non è mai cambiata da quando fu impostata dal fondatore alla fine degli anni '40 del secolo appena trascorso. Le due direttrici portanti sono da allora la psicologia clinica (agli ultimi anni quaranta risale la prima pubblicazione sistematica delle opere di Freud, Jung e Adler in Italia) e le filosofie e religioni del subcontinente indiano e dell'Estremo Oriente (il celebre classico cinese I King, tuttora in commercio, fu pubblicato nel 1950). Anche le linee di interesse secondarie, come le scienze antropologiche e sociologiche, o le discipline 'di confine' come l'astrologia o la parapsicologia, sono comunque già presenti alla nascita della casa editrice. Un altro aspetto caratterizzante è che l’Astrolabio pratica un’editoria di catalogo, ossia cerca di mantenere sempre in vita la quasi totalità dei testi che pubblica, rendendoli disponibili per decenni ai lettori. Infine la casa editrice si distingue per la grande cura (se non perfetta, certo superiore al consueto) di tutti gli aspetti che qualificano un testo: un rigoroso controllo redazionale su originali, traduzioni e apparati di consultazione e bibliografici, traduttori di ottimo livello, riduzione al minimo degli errori di stampa, chiarezza e pulizia della grafica, carta di prima qualità, confezione impeccabile. L'Astrolabio deve questa sua peculiare fisionomia a diversi fattori, alcuni dei quali forse anche casuali. Certo, la scelta del campo di interessi, che ha avuto un enorme sviluppo nella seconda metà del novecento. Ma anche l'accumulazione di un'enorme esperienza in tutti gli aspetti del trattamento editoriale di testi scelti in quegli argomenti, che le conferisce una posizione privilegiata nella pubblicazione dei temi che le sono propri.
Visita anche la sezione Astrolabio
|
|
|
 |
|
Cosa Farete della Vostra Vita?
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questa raccolta di discorsi e riflessioni dedicata prevalentemente ai giovani, Krishnamurti riflette sulla necessità di imparare 'come' pensare, evitando di aggirare le esperienze dolorose e mettendo fine, piuttosto, alla sofferenza mentale, causata dalla scarsa conoscenza di se stessi. Con il consueto anticonformismo, si rivolge in modo diretto ai suoi interlocutori per suscitare quella rivoluzione interiore, scevra di qualsivoglia dogmatismo, che scaturisce dalla conoscenza di se?, dall’amore e dal pensiero incondizionato.
|
|
di:
Jiddu Krishnamurti
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1777-7
|
Pag. 206 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Il Corpo della Voce
Teoria e pratica del respiro e della voce secondo il metodo Atem-Tonus-Ton
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il testo di Maria Höller è un’esposizione approfondita del metodo Atem-Tonus-Ton (‘Respiro-Tono-Suono’), da lei sviluppato a partire dal lavoro sul respiro di Ilse Middendorf e approdato a una ricerca sulla voce molto originale, in cui vi è continua alternanza tra interno ed esterno, tra raccoglimento ed espressione di sé. Un’attenzione rivolta non solo al momento della produzione vocale, dunque, ma anche all’intero processo respiratorio che conduce alla vocalità. Il libro, corredato di una lunga serie di esercizi, spiegati e illustrati nel dettaglio, è di grande interesse per cantanti, strumentisti, performer, terapeuti e tutti coloro che lavorano con la voce e con il respiro. A cura di Silvia Biferale. collana: Il lavoro sul corpo e sulla mente
|
|
|
|
Mahamudra
Come scoprire la nostra vera natura
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Nella meditazione della Mahamudra non c’è nessuna dottrina, teologia o filosofia, non c’è nessun dio o buddha. Andiamo al di là della parola, della forma, della relatività. La Mahamudra è soltanto ‘esperienza’.” Questo libro delinea la pratica meditativa della Mahamudra, o ‘grande sigillo’, considerata dal buddhismo tibetano come uno degli insegnamenti più avanzati del Buddha. Per la sua spiegazione Lama Yeshe si ispira a un famoso testo del Primo Panchen Lama, “La via maestra dei vittoriosi”, e illustra con parole semplici e dirette, e nel consueto stile ricco di umorismo e calore umano, come fare esperienza della vacuità e della natura non duale di tutti i fenomeni.
|
|
di:
Lama Thubten Yeshe
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1780-7
|
Pag. 156 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Invecchiare Guida per Principianti
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando si tratta di invecchiare siamo tutti principianti; nessuno di noi lo ha mai fatto prima, non siamo preparati. Ma è possibile e importante imparare ad affrontare le sfide poste dall’avanzare dell’età e, in particolare, dall’invecchiamento del corpo. Attraverso la sua cinquantenaria esperienza della pratica meditativa, Ezra Bayda, insieme a Elizabeth Hamilton, cerca di indicare in questo libro come relazionarsi con queste sfide, come capire e accettare questo processo naturale, e guida il lettore all’acquisizione di una nuova consapevolezza che permetterà di cogliere il dono più grande dell’invecchiamento: acquisire la saggezza di vivere al meglio attraverso la gentilezza e l’amore.
|
|
|
|
La Natura della Coscienza
Saggi sull'unità di mente e materia
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Rupert Spira conduce il lettore alla scoperta dell'antico modello della "coscienza come realtà unica", attraverso un percorso che consente di mettere a fuoco la coscienza e liberarla dalle catene della dualità. Inserendosi nella tradizione dell'Advaita Vedanta, l'autore declina il concetto di 'filosofia perenne', una conoscenza fondamentale che trascende il tempo e lo spazio poiché la natura di tutti gli esseri umani è sostanzialmente la stessa, e va al di là dei condizionamenti culturali, religiosi o ideologici. Ogni cultura ha rivestito questa filosofia di specifiche caratteristiche, ma il suo messaggio originale è rimasto inalterato, ed è essenziale per l'umanità tutta.
|
|
di:
Rupert Spira
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1761-6
|
Pag. 213 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Affrettati Piano
Il cammino interiore e la meditazione di consapevolezza una strada per la felicità
|
€ 23.00
€ 21.85
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La coltivazione della mente, la meditazione portata nel quotidiano, la trappola dell'egoismo, la libertà dell'amore, il coraggio, la paura, la felicità, la gratitudine e l'equanimità sono gli argomenti attorno ai quali Corrado Pensa e Neva Papachristou hanno costruito questo volume, volto a illustrare gli aspetti centrali dell'insegnamento del Buddha. All'interno di ogni sezione gli autori affrontano i temi che guideranno il lettore meno esperto alla scoperta delle basi essenziali del cammino interiore e permetteranno, a chi ha già una certa familiarità con la pratica di consapevolezza, o mindfulness, di approfondire i temi fondamentali del buddhismo: la saggezza, l'amore, la compassione, l'etica e la meditazione.
|
|
|
|
Dopo il Buddhismo
Ripensare il dharma per un'epoca laica
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In quest'opera, frutto di quarant'anni di studio e di pratica delle tradizioni theravada, tibetana e coreana, Stephen Batchelor si propone di delineare una visione del buddhismo etica, contemplativa e filosofica che sia coerente e adatta a un'epoca moderna, laica, non dogmatica. A tale scopo si concentra sugli episodi chiave sparsi nel canone che raccontano dei rapporti di Gotama con i suoi contemporanei al fine di cogliere sia il contesto sociale in cui visse il Buddha, sia la sua persona. Alternando letture critiche degli antichi testi canonici a narrazioni della storia di cinque figure che appartenevano alla cerchia ristretta del Buddha, l'autore dimostra che il Buddha non vedeva la rinuncia monastica come un requisito indispensabile per la pratica del suo sentiero, un sentiero che si rivela quindi particolarmente valido nel mondo laico contemporaneo.
|
|
di:
Stephen Batchelor
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1757-9
|
Pag. 306 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|
Vagabondo Illuminato
La vita e gli insegnamenti di Patrul Rinpoche. Racconti di saggezza e compassione raccolti e tradotti dal tibetano
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro offre una messe di aneddoti sulla vita di Patrul Rinpoche, uno dei maestri e yogin più stimati del diciannovesimo secolo. Famoso per la sua dedizione alla pratica spirituale, Patrul preferiva vivere tra la gente comune, nelle tende dei nomadi, anziché tra gli sfarzi dei grandi monasteri tibetani. Le storie, raccolte da fonti orali e scritte e tradotte dallo studioso e monaco Matthieu Ricard nell'arco di trent'anni, illustrano l'insegnamento spesso non convenzionale di un grande santo capace di trasmettere il dharma in ogni suo atto. Il volume è arricchito dalle numerose fotografie (molte delle quali di Ricard) che raffigurano i luoghi in cui visse Patrul e gli eremitaggi e le grotte in cui si ritirava a meditare.
|
|
di:
Matthieu Ricard
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1759-3
|
Pag. 304 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
La Pratica del Lojong
Coltivare la compassione con l'addestramento mentale
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le frasi del lojong (letteralmente, 'addestramento mentale') sintetizzano l'essenza dell'immensa mole di testi buddhisti contenuti nel Kangyur e nel Tengyur in poche istruzioni essenziali per la meditazione. Traleg Kyabgon presenta in questo volume le cinquantanove frasi del lojong, pensate per addestrare la mente a comprendere pienamente la sua natura e per trasformare gradualmente le nostre imperfezioni nelle perfezioni del bodhisattva. La traduzione e il commento di Traleg Kyabgon, grazie alla sua profonda conoscenza della cultura occidentale (ha fondato a Melbourne il Kagyu E-Vam Buddhist Institut, nel 1980), rendono la pratica del lojong particolarmente accessibile ai meditanti occidentali di ogni livello.
|
|
di:
Traleg Kyabgon
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1751-7
|
Pag. 241 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Fili di Seta
Introduzione al pensiero filosofico e religioso dell'Asia. A cura di Donatella Rossi
|
€ 32.00
€ 30.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume vuole fornire uno strumento di studio e di conoscenza, approfondito ma sintetico, del pensiero filosofico e religioso dell'Asia. Partendo dal buddhismo indiano, curato da Bruno Lo Turco, il testo si dispiega seguendo un criterio geografico-culturale che dal Tibet - esaminato da Francesco Maniscalco e Filippo Lunardo - prosegue verso l'Estremo Oriente, con la Cina (Fabrizio Pregadio ed Ester Bianchi), la Corea (Antonetta L. Bruno e Tonino Puggioni) e il Giappone (Paolo Balmas e Aldo Tollini). Per ciascun paese vengono prima illustrate e analizzate le tradizioni autoctone (bon, taoismo, sciamanesimo, shinto) e poi il buddhismo, ponendo particolare attenzione alla storia e alle evoluzioni filosofico-religiose di ciascuna tradizione. Ogni contributo è corredato di bibliografia e indici con riferimenti in lingua originale, così da offrire al lettore un comodo e diretto strumento di consultazione.
|
|
di:
Donatella Rossi
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1747-0
|
Pag. 692 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Così Com'è
Discorsi sul 'lasciar andare' e sul 'non sé'
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'insegnamento di Sumedho è di una semplicità disarmante: quando si è depressi, imparare dalla depressione; quando si è malati, imparare dalla malattia; quando si è felici, imparare dalla felicità. Questo è il sentiero della trascendenza: trascendere la condizione mortale attraverso la consapevolezza della condizione mortale. La via per uscire dalla sofferenza è qui davanti a noi, basta essere capaci di vedere la realtà così com'è. Non c'è niente di cui avere paura. Non c'è niente di cui liberarsi. Non c'è niente da conquistare che non abbiamo già.
|
|
di:
Achaan Sumedho
Ubaldini
ISBN: 978-88-
|
Pag. 192 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
Cammina Come un Buddha
Consigli per le complicazioni della vita
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro vuole offrire una guida a chi tenta, seppure modestamente, di incamminarsi lungo il sentiero buddhista e di muoversi nel mondo moderno come un buddha. I cinque capitoli del libro individuano cinque temi principali: meditazione e aspirazione spirituale, esperienze di vita reale (vizi e passatempi accettabili e non), amore più o meno sensuale, impegno sociale e, infine, esperienze di lavoro. Lodro Rinzler affronta ogni argomento con la saggezza e l'onestà che gli viene da anni di pratica della meditazione nella tradizione shambhala.
|
|
di:
Lodro Rinzler
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1740-1
|
Pag. 218 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Sogno Lucido
Una via tibetana all'illuminazione
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il fascino che il sogno ha esercitato sull'uomo è evidente in ogni epoca e cultura. Ma è soprattutto nella religione tibetana e nelle tradizioni sciamaniche che il sogno rivela il suo potere: i sogni di chiarezza dei maestri tibetani, come i viaggi dei guaritori sciamanici, hanno alimentato il progresso religioso e culturale, consentito il contatto con altre dimensioni e la predizione del futuro, la rivelazione di testi sacri, la diagnosi delle malattie, la guarigione spontanea, e infine l'illuminazione. In questo libro Michael Katz ci conduce in un lungo viaggio tra le varie culture alla scoperta delle possibilità spirituali rappresentate dai sogni di chiarezza, illustrando le molte tecniche di lavoro sul sogno, dallo yoga del sogno tibetano all'induzione ipnotica del sogno lucido, la drammatizzazione del sogno, il viaggio onirico e l'applicazione del sogno alla medicina.
|
|
di:
Michael Katz
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1738-8
|
Pag. 178 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Incontri Visionari
Gli insegnamenti dzogchen del bompo Shense Lhaje
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'elemento visionario della letteratura tibetana è profondamente impresso in questi antichi testi, concepiti come veicolo di accesso a una dimensione simbolica carica di significati nascosti alla percezione ordinaria. Frutto di ricerche decennali e insegnamenti diretti da parte dei principali maestri della tradizione dzogchen, Incontri visionari offre al lettore la traduzione di quattro testi dzogchen della tradizione bön contenuti nel Trenpa Serdam, o L'insegnamento d'oro di Trenpa Namkha, un ciclo di insegnamenti riscoperto da Shense Lhaje, un bönpo del tredicesimo secolo. L'impresa della traduzione di Adriano Clemente si è avvalsa degli insegnamenti orali di Lopön Tenzin Namdak e dei consigli di Chögyal Namkhai Norbu. L'edizione è corredata di svariate appendici che chiariscono il percorso di pubblicazione del Trenpa Serdam, di dettagli iconografici e ortografici sui diversi personaggi che compaiono nel testo e di un vasto apparato critico. Compilazione, introduzione e traduzione dal tibetano a cura di Adriano Clemente.
|
|
di:
Adriano Clemente
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1737-1
|
Pag. 248 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|
|
|
|