| 
|  |  
| 
	
	| 
		
		| 
		
		Aivanhov
                Il Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov (1900-1986) filosofo e pedagogo è nato in Bulgaria. Nel 1937 si recò in Francia dove nel corso degli anni trasmise l'essenziale del suo Insegnamento.Nel leggere le sue opere, la caratteristica che colpisce maggiormente è la molteplicità dei punti di vista dai quali presenta il tema dominante: l'uomo e il suo perfezionamento.Radicato nel solco della più autentica ed elevata Tradizione, l'autore propone con un linguaggio chiaro e preciso nuovi metodi per affrontare i problemi dell'esistenza.Qualunque sia il soggetto trattato, viene svolto in funzione dell'uso che l'uomo può farne per una migliore comprensione di sé e per una migliore condotta della sua vita.Anche i riferimenti alla scienza dei simboli, all'astrologia, alla cabala,all'alchimia,non sono mai l'oggetto di speculazioni astratte ma servono ad illuminare i fenomeni della vita interiore. L'insegnamento di O.M.AÏVANHOV è orale ed è costituito da migliaia di conferenze tenute dal 1937 al 1985 stenografate o registrate su audio o video cassette. Il Maestro si trasferì nel 1937 in Francia dove, nel corso degli anni, trasmise l'essenziale del suo insegnamento, nel leggere le sue opere, la caratteristica che maggiormente colpisce è la molteplicità dei punti di vista dai quali presenta il tema dominante: l'uomo e la sua evoluzione. Qualunque sia il soggetto trattato, questo viene immancabilmente svolto in funzione dell'uomo e dell'uso che ne può fare per una migliore comprensione di sé e per una più adeguate condotta di vita. |  |  |  |  |  
| 
	|  |  | 
	
	| 
		
		| 
| |  | Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
 Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
 | 
 |  
			| Profeta per i nostri tempi 
 | € 12.91 € 12.26 
				(-5%)
 |  
| Novità |  
			| 
			
	Conosciuto dai suoi seguaci con il nome spirituale di Beinsa Doumo, Peter Deunov avvertì fin da giovane l'intensa chiamata della spiritualità e accarezzò l'idea di diventare monaco. Tuttavia, l'incontro con un anziano sacerdote gli fece capire che il suo destino era un altro. Il ragazzo comprese che il suo cammino spirituale si snodava lungo importanti sentieri. La caratteristica principale di quest'uomo straordinario è la grande semplicità, unita a un'incredibile profondità di vedute. Il suo insegnamento, chiaro e diretto, è rivolto a tutte le persone e a tutti i credo, poiché pone l'accento sul vivere in armonia con la Terra e con il Divino. |  |  
		| 
			
			
			| di:
			
			
			Lorimer D. Il Punto d'Incontro
 ISBN: M89300017
 
 | Pag. 224 Formato: 13,5 x 21,5 cm.
 
 |  
			|  |  |  |  
 | 
 |  |  |  |  |