Calendario degli Indiani d'America 2023
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Fotografie d’epoca di Edward Sheriff Curtis e Richard Throssel Al termine della sua ricerca storico-documentaristico-fotografica, che coincideva con il crepuscolo dell’epopea del vecchio West e del popolo nativo, Edward Sheriff Curtis aveva percorso quasi 65.000 chilometri, utilizzando per i suoi spostamenti lungo terreni impervi e veloci corsi d’acqua ogni mezzo possibile, dal treno alla canoa, alle marce a piedi. Le sue fotografie sono importanti documenti storici che hanno conservato intatta la bellezza di un popolo e ancora oggi ci restituiscono un’immagine viva e affascinante della cultura degli Indiani d’America. Questa pubblicazione viene realizzata nell’ambito del progetto “La saggezza degli Indiani d’America”, che contribuisce a diffondere la cultura e gli insegnamenti dei Nativi Americani, affinché il loro patrimonio spirituale possa essere condiviso da tutta la grande nazione degli uomini.
|
|
di:
Autori Vari
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-4420-859-2
|
Pag. 24 Formato: 30 x 30 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
L'Eredità Spirituale degli Indiani d'America
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato originariamente nel 1982, questo volume raccoglie alcuni degli scritti più significativi di Joseph Epes Brown, che dedicò gran parte della propria vita a studiare le tradizioni dei nativi americani, impegnandosi in prima persona a promuoverle e difenderle. Attratto in particolar modo dalla figura di Alce Nero e di altre guide spirituali indiane, fin dal dopoguerra Brown trascorse lunghi periodi a stretto contatto con loro nelle riserve, raccogliendo testimonianze e ascoltando insegnamenti intesi a preservare un’antica civiltà, sempre più minacciata dalla società dei consumi. Dalle concezioni religiose ai rituali, i canti e le danze, dalle spedizioni di caccia al patrimonio materiale: in questo volume, arricchito dalle lettere scritte durante la permanenza al fianco di Alce Nero e da alcune fotografie scattate in quel periodo, l’autore descrive un paesaggio culturale che, dalle foreste del Canada fino ai deserti del Sud-Ovest, passando per le Grandi Pianure, non smette di affascinare per la sua ricchezza e costituisce un esempio quanto mai attuale di vita in armonia con la natura.
|
|
|
|
Spiritualità Saggezza e Miti dei Lakota
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La saggezza dei popoli nativi dell’Isola della Tartaruga (così i Lakota chiamano gli Stati Uniti d’America) si basa da sempre sulle sacre visioni e sulle antiche leggende tramandate dagli Anziani ai giovani per via orale. Dalle loro parole, piene di forza e allo stesso tempo di tragica premonizione del futuro, scaturiscono un invincibile senso identitario e la ragione profonda della lotta per la salvezza di un mondo spirituale e materiale che il conquistatore occidentale calpesta da secoli, con l’uso indiscriminato della forza bellica e della religione cristiana, senza però riuscire ad annientarlo. Alessandro Martire, uno dei massimi conoscitori europei di quella cultura, offre al lettore – oltre a uno spaccato storico – un quadro affascinante degli insegnamenti, dei riti, delle profezie e delle preghiere della nazione Lakota, tutti ispirati alla credenza fondamentale secondo la quale il creato, ogni essere vivente e tutti gli oggetti possiedono uno spirito interiore, ogni realtà naturale è sacra e «tutto è correlato, tutti siamo fratelli, tutti siamo parenti». Forte di un’esperienza compiuta in prima persona e durata ben 28 anni, Martire ritiene che la spiritualità e il senso di comunità dei Nativi Americani costituiscano un modello praticabile anche nella nostra società.
|
|
di:
Alessandro Martire
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-3336-248-9
|
Pag. 216 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
La Sacra Pipa
I sette riti dei Sioux Oglala
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando scrisse La sacra pipa, Alce Nero era l’ultimo sacerdote qualificato dell’antica tribù Sioux Oglala ancora in vita. Dettò il testo, negli anni Quaranta del Novecento, a Joseph Epes Brown, antropologo e storico delle religioni statunitense, durante gli otto mesi di permanenza di quest’ultimo nella riserva di Pine Ridge nel South Dakota, dove lui viveva. Alce Nero descrive in dettaglio i sette riti che sono stati rivelati ai Sioux attraverso magiche visioni, e ne illustra il significato profondo: guida il lettore alla scoperta della danza del sole, del rito di purificazione, del “mantenimento dell’anima” e di altri riti, spiegando inoltre come i Sioux siano venuti a patti con Dio, con la natura e con i loro simili, attraverso un raro spirito di sacrificio e una grande determinazione.
|
|
di:
Alce Nero
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-3093-0
|
Pag. 150 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Le Tradizioni Religiose Amerindie
Atzechi, Maya e Inca
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Polia affronta cinque temi utili alla comprensione del pensiero religioso dei popoli precolombiani i cui eredi, nell’odierno sincretismo religioso, ancora custodiscono parte del patrimonio tradizionale dei loro antenati:1. I miti cosmogonici il cui significato permette d’intendere la cosmografia, le relazioni fra uomini, dei e natura, il significato e la portata della pratica del sacrificio umano.2. I miti dei “Soli”, o cicli cosmici, che narrano i tentativi fatti dagli dei, o dal demiurgo, per plasmare un tipo umano in grado di cooperare al mantenimento dell’ordine cosmico tramite l’adorazione e il sacrificio.3. La pluralità degli enti animici, la loro coesistenza nella persona e le funzioni di ciascuno di essi nell’ambito delle varie culture prese in esame.4. Il sacrificio umano il cui significato va ricercato nell’ambito d’un sistema culturale fondato sul concetto di reciprocità: il sacrificio della vita umana “nutre” gli dei affinché essi, a loro volta, concedano agli uomini vita e nutrimento.5. Il significato della morte e il ruolo dei defunti. Un testo che permetterà ai lettori di capire meglio le tradizioni religiose amerindie, grazie anche a un linguaggio che, pur con la dovuta compiutezza scientifica, è semplice e scorrevole.
|
|
di:
Mario Polia
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-3095-4
|
Pag. 208 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
I Nativi Americani e il Cavallo
Tutti i segreti di un grande popolo di cavalieri
|
€ 27.50
€ 26.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel libro l'autrice i svela tutti i segreti di un grande popolo di cavalieri. La nostra vecchia Europa crede di aver inventato tutto ciò che riguarda l’arte di cavalcare, invece abbiamo ancora molto da imparare dall’equitazione dei nativi americani. Come mai, attraverso quale misterioso atavismo gli indiani d'America, che non avevano mai visto un cavallo prima che i conquistadores sbarcassero sulle loro coste, sono divenuti cavallerizzi prodigiosi nell’arco di una sola generazione? Apache, Comanche, Piedi Neri o Navajo, impossibile immaginare un "pellerossa" senza il suo animale da cavalcare. Una coppia mitica e affascinante, in armonia con la natura… ma che conserva comunque una buona parte di mistero. Attraverso numerosi documenti e grazie alle testimonianze degli eredi di questa magnifica tradizione equestre, ancora oggi detentori del “potere dei cavalli”, l'Autrice ci invita a scoprire un mondo ricco di insegnamenti per tutti coloro che praticano l’equitazione e gli appassionati di cavalli e di etnologia contemporanea. Razze predilette, metodi di allevamento, cure primarie, tecniche equestri, finimenti, magia e religione, grandi maestri contemporanei.
|
|
di:
Maria Franchini
Mediterranee
ISBN: 978-88-2723-086-2
|
Pag. 288 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Lo Sciamano e il Cristo
Memorie amerinde
|
€ 19.95
€ 18.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Con questo racconto che ti fa penetrare nell'affascinante cultura amerindiana del XVII secolo e offre una testimonianza che parlerà al cuore di coloro che aspirano a una spiritualità spontanea, aperta e senza tempo. Utilizzando ancora una volta la sua naturale capacità di indagare la Memoria del Tempo – l'Akasha – ti invita a seguirlo lungo l’eccezionale percorso di un “uomo-medicina” – in altri termini uno sciamano – della regione dei Grandi Laghi canadesi, in un’epoca in cui i missionari cristiani facevano di tutto per imporvi la loro fede. Quest’opera, unica nel suo genere, si colloca nel punto d’incontro di due culture ritenute inconciliabili, e inoltre riferisce esperienze trascendenti nel cuore di una natura ancora vergine e immersioni fusionali nella Coscienza animale.
|
|
di:
Daniel Meurois
Isthar Luna-Sol
ISBN: 978-84-17230-97-5
|
Pag. 475 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|
La Saggezza degli Indiani d'America
|
€ 18.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
In questo volume sono raccolte le massime, gli insegnamenti e i discorsi dei grandi capi e delle figure più autorevoli fra i nativi americani, per offrire al lettore la possibilità di cogliere la profondità e la purezza della loro filosofia. Nel corso dei tre discorsi, siamo trasportati dall'alba delle speranze degli indiani d'America, che tendono la mano dell'amicizia a un visitatore nuovo e sconosciuto, al tramonto dei loro sogni, quando il visitatore cresce di numero e di forza e tradisce l'amicizia con cui è stato accolto, fino all’alba di una nuova era, in cui dobbiamo tutti imparare le lezioni dei Nativi per vivere in modo onorevole su questa terra che condividiamo. Sono uomini saggi. Hanno molto da insegnare. Se li ascoltiamo attentamente e con cuore sincero, possono insegnare anche a noi. Lo spero, perché come nazione abbiamo ancora molto da imparare...
|
|
di:
Kent Nerburn
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-7136-604-3
|
Pag. 202 Formato: 14 x 21 cm Anno: 2010-2019
|
|
|
|
Il Dono del Potere
Vita e insegnamenti di un uomo-medicina lakota
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Quando mio padre fu sul punto di morire, mi afferrò la mano. Sentii il suo potere fluire dentro di me, fino a riempire tutto il mio essere. In quell’istante la mia vita cambiò completamente: il mio futuro divenne qualcosa che potevo solo intuire vagamente, come una catena montuosa in lontananza, avvolta in una foschia azzurra. In quel preciso istante, l’uomo che ero stato morì e un uomo nuovo ne prese il posto”. Così Archie Fire Lame Deer, ubriacone inveterato, piantagrane e cascatore di Hollywood venne riportato – recalcitrante – al suo destino, al compito per il quale suo nonno l’aveva preparato, diventando un grande uomo-medicina (o, come egli stesso si definiva, un “uomo spirituale”) della tribù Lakota, detentore di una tradizione millenaria e famoso in tutto il mondo.
|
|
|
|
Terra Sacra
Religione e natura degli Indiani d'America
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro che ci invita a riscoprire il mondo che ci circonda come una terra spirituale sulla quale potremmo ancora una volta affondare le nostre radici. Un viaggio illuminante attraverso il territorio della spiritualità dei Nativi americani, con le loro tradizioni di riverenza verso la terra, si contrappone al rifiuto del sacro da parte della società contemporanea e alla sua arrogante fede nel proprio potere di controllo sul cosmo. Arthur Versluis, attraverso questo libro, ricostruisce il significato archetipico e simbolico dei rituali e dei siti sacri dei Nativi americani, esaminando la loro spiritualità nel contesto delle grandi religioni mondiali. Il confronto mette in evidenza la ricchezza e l'universalità dell'approccio dei Nativi verso la terra, considerata come un essere vivente da amare e rispettare, e rivela la povertà dei nostri attuali atteggiamenti nei confronti dell’ambiente e delle sue creature viventi.
|
|
di:
Arthur Versluis
Mediterranee
ISBN: 978-88-2722-860-9
|
Pag. 144 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
La Terra Sta Piangendo
La grande epopea delle guerre indiane per la frontiera americana
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
All'alba del 29 novembre 1864 le truppe al comando del colonnello John Chivington attaccarono di sorpresa il pacifico villaggio di Pentola Nera, trucidarono e mutilarono duecento Cheyenne, due terzi dei quali erano donne e bambini. Il massacro di Sand Creek fu il primo degli scontri che incendiarono le Grandi Pianure per circa un trentennio, portando all'esodo forzato degli indiani all'interno delle riserve. Non fu un genocidio, ma una spirale di violenza volta a cancellare una società guerriera e intimamente mistica che mal si conciliava con una nazione in ascesa. Il progresso americano era fatto di ferrovie da costruire, oro da trovare, immense distese da convertire in terreni agricoli. La danza del sole fu soppiantata dal cristianesimo, la caccia al bisonte dall'allevamento dei bovini, il nomadismo dalla stanzialità.
|
|
di:
Peter Cozzens
Mondadori
ISBN: 978-88-04-71464-4
|
Pag. 625 Formato: 15,5 x 23 cm. Anno: 2018-2019
|
|
|
|
Balla Coi Sioux
Beltrami, un italiano alle sorgenti del Mississippi
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chi ha scritto il primo dizionario della lingua Sioux? Non un americano ma un italiano, Giacomo Costantino Beltrami. E chi ha scoperto la sorgente del Mississippi più lontana dalla foce, andando da solo alla ventura in mezzo ai Sioux e ai Chippewa, vestito di pelli d’animale? Di nuovo quell’italiano, Beltrami. E chi ha raccolto la prima collezione di oggetti sacri, pipe, canoe e abiti delle tribù pellerossa, in un periodo storico (l’inizio dell’Ottocento) in cui nessuno in America lo faceva, perché ai nativi si sparava e basta? Sempre Beltrami. Già soldato di Napoleone, patriota, giudice e poi esule al tempo della Restaurazione in quanto massone e carbonaro, Beltrami fu ricevuto alla Casa Bianca dal presidente Monroe ed ebbe corrispondenti epistolari del calibro di Jefferson, La Fayette, Chateaubriand, Constant. Ma questo è il contorno: il piatto forte è la sua grande avventura sul Mississippi fra i pellerossa in stile “Balla coi lupi” (il film), o meglio “Balla coi Sioux”, come un Kevin Costner italiano. Però un Kevin Costner vero.
|
|
di:
Luigi Grassia
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-979-9
|
Pag. 196 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Mitakuye Oyasin
Il viaggio dell'anima nella cultura dei nativi americani
|
€ 21.00
€ 19.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo «viaggio dell’anima», Alessandro Martire propone un percorso fatto di immagini, pensieri e sensazioni a quanti desiderano «percepire» la profondità spirituale della nazione Lakota, tramandata con grande sacrificio dagli Anziani e da coloro che continuano a proteggere il più grande «tesoro» dei popoli del Continente della Tartaruga. Riflettere sugli insegnamenti della tradizione dei nativi americani, come sono sopravvissuti nei secoli alla violenza degli europei, permette di immergersi in un oceano di saggezza senza tempo, entrando con rispetto e consapevolezza in una realtà nella quale le sacre cerimonie hanno ancora un ruolo fondamentale.
|
|
di:
Alessandro Martire
L'Età dell'Acquario
ISBN: 978-88-7136-603-6
|
Pag. 272 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Two Leggings
La vita straordinaria di uno degli ultimi guerrieri Crow
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Caccia al bisonte, scontri con le tribù dei Piegan e dei Sioux, furti di cavalli e una costante lotta per la sopravvivenza: Two Leggings è una vivida testimonianza in prima persona della vita tra gli Indiani delle Pianure, direttamente dalla voce di uno degli ultimi guerrieri crow. I Crow della valle dello Yellowstone vantano una lunga e fiera tradizione di guerrieri. Two Leggings racconta la sua vita nell’America di fine Ottocento, la costante e instancabile ricerca spirituale, i digiuni, le pratiche religiose, il potere e, al tempo stesso, le continue lotte con le tribù rivali per il territorio, i bisonti e i cavalli, rivelandoci quanto stretto fosse il rapporto tra spiritualità e arte della guerra presso le popolazioni pellerossa. È soprattutto nella figura di Two Leggings che l’importanza delle pratiche religiose tradizionali, quali i sogni e la ricerca della visione, si rivela in tutta la sua profondità. Animato dal forte desiderio di diventare un grande capo e un famoso guerriero, Two Leggings non lascia spazio allo stereotipato rapporto con il mondo dei bianchi. Al punto che, quando finisce la vita dura ma libera nelle Pianure ed egli viene trasferito con la sua tribù in una riserva, il racconto si conclude “ perché non c’è più nulla da dire”.
|
|
di:
Peter Nabokov
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-
|
Pag. 270 Formato: 14 x 21 Anno: 2015
|
|
|
|
|