Il Giallo del Coronavirus
Una pandemia nella società del controllo
|
€ 18.60
€ 17.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una pandemia organizzata ad arte? Qual è stato il ruolo giocato dai media? Quali le conseguenze su economia e finanza? Come si è trasformata la nostra vita quotidiana? Stiamo entrando in una società del controllo? Il "giallo del Coronavirus" cerca di rispondere a queste domande raccontando l'epidemia e i suoi effetti. Siamo dentro una realtà che parrebbe fantasia, siamo i protagonisti di una anti-utopia che ci fa presagire un futuro indesiderabile e spaventoso. Questo libro si pone su diversi piani di lettura, che convergono però nella capacità di immunizzarci dalla unilateralità e ottusità del presente, per cui c'è solo la paura del virus che fa ancora da schermo alla presa di coscienza della realtà, ma non per tutti e sempre meno. A costoro si rivolge Sonia Savioli, con un giallo che si contamina con il romanzo storico, che pagina dopo pagina intende mostrarci che siamo tutti minacciati.
|
|
di:
Sonia Savioli
Arianna
ISBN: 978-88-6588-040-1
|
Pag. 223 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
I Rothschild e gli Altri
Dal governo del mondo all'indebitamento delle nazioni, i segreti delle famiglie più potenti del mondo
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Nell'era dei social network, in cui ognuno cerca disperatamente di apparire e di collezionare il maggior numero possibile di amici e di condivisioni, chi davvero esercita un'influenza importante non viene mai, o quasi mai, menzionato. Non c'è nessun accenno, per esempio, alla famiglia Rothschild all'interno dei libri di storia su cui i nostri ragazzi studiano. Questo cognome è quasi sconosciuto. Nonostante ciò, questo libro intende dimostrare come i Rothschild e le altre dinastie con cui essi si sono via via imparentati, abbiano esercitato un'influenza enorme sulla storia del nostro pianeta, per lo meno dalla fine del Settecento ad oggi.
|
|
di:
Pietro Ratto
Arianna
ISBN: 978-88-6588-216-0
|
Pag. 166 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2015-2020
|
|
|
|
Il Pianeta Impolverato
Polveri sottili che innescano malattie, nanopatologie, scie chimiche, trattamento dei rifiuti, uranio impoverito... Ci hanno avvelenati
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Che di problemi il mondo ne abbia molti è un fatto noto, ma probabilmente poche sono le persone che si rendono conto di come quello dell’avvelenamento del Pianeta sia in assolto il più grave. Lo è perché, a differenza delle guerre, delle epidemie, delle crisi economiche e politiche coinvolge tutti senza distinzione di territorio o di censo. Il Pianeta Impolverato descrive in modo diretto il cammino compiuto per arrivare alla situazione attuale dell’ambiente e la fotografa senza ipocrisie. L'autore racconta con un linguaggio piano e uno stile scorrevole come ha fatto l'Homo sapiens a inquinare il Pianeta su cui vive - l'unico che ha a disposizione - quali sono gli aspetti molteplici dell'inquinamento, che cosa ci arriva dalle informazioni correnti e qual è la realtà oggettiva che, volenti o nolenti, dovremo prima o poi affrontare.
|
|
di:
Stefano Montanari
Arianna
ISBN: 978-88-2850-447-4
|
Pag. 220 Formato: 15 x 21 cm Anno: 2020
|
|
|
|
Critica del Liberalismo
La società non è un mercato
|
€ 23.50
€ 22.32
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il concetto moderno di sviluppo è caratterizzato dall’inclusione sempre più vasta, nella logica commerciale, di cose o ambiti che in precedenza non vi rientravano. Tutto diventa merce monetizzabile, tutto diventa disponibile sul mercato. Persino i fini non economici sono perseguiti attraverso un’attività economica e la moneta standardizza tutte le attività umane, seguendo il principio del “mai abbastanza”. È ancora possibile impedire che il nostro pianeta e la nostra società si trasformino in un immenso mercato? Esiste un legame tra la propaganda liberalista e il cosiddetto pensiero unico?
|
|
di:
Alain De Benoist
Arianna
ISBN: 978-88-
|
Pag. 288 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Rockefeller e Warburg
I grandi alleati dei Rothschild. Le famiglie più potenti della terra
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dopo "I Rothschild e gli altri", Pietro Ratto torna a ricucire pazientemente i collegamenti genealogici, finora tenuti nascosti, tra le famiglie che determinano gli equilibri economici, finanziari e politici mondiali, concentrandosi nello specifico sull'inimmaginabile influenza politica esercitata dalla famiglia dei Warburg (considerati i "Rothschild d'Amburgo") in Germania e il loro progressivo avvicinamento ai ricchissimi Rockefeller, sotto la protezione della grande dinastia Rothschild.
|
|
di:
Pietro Ratto
Arianna
ISBN: 978-88-6588-209-2
|
Pag. 174 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Cyberuomo
Dall'intelligenza artificiale all'ibrido uomo-macchina
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Intelligenza artificiale, chip dermali, nanorobotica, crionica, mind uploading, progetti filogovernativi per resuscitare i morti, creazione di chimere per xenotrapianti, clonazione, tecnosesso, uteri artificiali, super soldati. Tutto ciò sembrerebbe fantascienza, eppure si tratta delle più moderne innovazioni nel campo della scienza e della tecnologia. Lo scopo? Potenziare la natura umana, ibridare l’uomo con le macchine e creare un individuo geneticamente modificato che abbia continuato la propria evoluzione emancipandosi dalle leggi biologiche.
|
|
|
|
Pesticidi a Tavola
I veleni autorizzati che mangiamo e respiriamo
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I pesticidi, specialmente il glifosato, si trovano in tantissimi cibi che consumiamo e nell’aria che respiriamo. Cereali, succo di arancia, gelati, biscotti, pasta, farina, birra, vino, pane, ortofrutta, lenticchie, ceci, caffè, miele, uova, panna e molto altro. Questo non è un semplice elenco della spesa, ma una lista degli alimenti che potrebbero essere contaminati da residui di mix di pesticidi, in particolare dall’erbicida più utilizzato nel mondo: il glifosato. Cibi e bevande che sono presenti ogni giorno sulle nostre tavole e che serviamo ai nostri cari, dalla prima colazione alla cena.
|
|
di:
Saverio Pipitone
Arianna
ISBN: 978-88-6588-208-5
|
Pag. 125 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
|
E Ora Si Cambia
500 azioni per l’individuo, le imprese e le istituzioni per ricostruire il paese. La visione per il 2040 elaborata da 100 protagonisti del cambiamento
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Individui, associazioni e istituzioni sparse per l'Italia hanno organizzato numerosi tavoli tematici per confrontarsi, insieme ai curatori di questo libro, sullo stato del rinnovamento del nostro paese, che sembra fermo eppur si muove. Cambiare l'Italia è possibile e dipende solo da noi. È quanto emerge da questo libro, in cui gli autori ci guidano in un percorso costruito intorno a diciassette temi fondamentali per la nostra vita e ii nostro Paese. Visioni e azioni concrete per un futuro sostenibile che tutti insieme possiamo realizzare a partire da oggi. Come? Attraverso le proposte sviluppate da oltre 100 attori del cambiamento coordinati dallo staff di Italia che Cambia. Un vero e proprio viaggio verso un Paese diverso, che inizia da qui, chiusa l'ultima pagina di questo testo.
|
|
|
|
Fake News
Come il potere controlla i media e fabbrica l'informazione per ottenere il consenso
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Noi siamo in gran parte governati da uomini di cui ignoriamo tutto, ma che sono in grado di plasmare la nostra mentalità, orientare i nostri gusti, suggerirci cosa pensare». Così scriveva il padre della scienza delle Pubbliche Relazioni Edward Bernays nel 1928 nell’incipit del saggio Propaganda, spiegando che esiste un potere invisibile che dirige le opinioni e le abitudini delle masse nei sistemi democratici. Che cosa è cambiato nei decenni e come si sono evolute le tecniche del controllo sociale? In che modo il potere fabbrica il consenso e orienta le scelte dei cittadini? Come si inserisce in questo meccanismo l’attuale battaglia sulle fake news? Si sta cercando di introdurre il reato d’opinione e di censurare l’informazione indipendente? Che cos’è la post-verità? Dopo i successi di Governo globale, La fabbrica della manipolazione, Unisex, Enrica Perucchietti torna ad analizzare il rapporto tra i mezzi di comunicazione, il potere e le strategie del controllo sociale, mostrando come i primi a mentire all’opinione pubblica siano proprio i media mainstream.
|
|
|
|
Il Capitalismo Selvaggio negli Stati Uniti
1860-1900
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In sintonia con i teorici californiani della new economy, Lester C. Thurow, economista influente, ha sostenuto che proprio nell’economia vada cercata la soluzione che ci sbarazzi dal carattere letalmente insipido dei tempi correnti, per la precisione nella new economy resa possibile dalle nuove e profonde scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche. Tutto ciò aprirebbe la via ad generazione di nuovi e identificabili costruttori di imperi economici (in altre parole è il capitalismo che si ridà un volto, modello Microsoft – Gates ), alle cui lotte e vicende la gente possa appassionarsi, ritrovando così un “mondo incantato” Il riferimento storico al quale l’economista ammicca, è la fase della storia americana della seconda metà dello ottocento, che vide uomini “provenienti dal nulla”, arrivare alla posizione di magnate : Daniel Drew, Cornelius Vandelbilt, Andrew Carnegie, John D. Rockefeller, ecc.
|
|
di:
Marianne Debouzy
Arianna
ISBN: 978-88-8730-723-8
|
Pag. 221 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
La Metafisica Religiosa di Simone Weil
|
€ 12.40
€ 11.78
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La bibliografia relativa a Simone Weil è colma di opere, che insistono sugli elementi biografici e/o agiografici, il che, in un certo senso, è pienamente comprensibile: è difficile, infatti, non ammirare l'affascinante grandezza della sua vita. Tuttavia, l'ammirazione per l'attivista sindacale, per la lucida osservatrice dei fatti politici sempre in prima linea nella difesa degli ultimi, dei deboli e dei diversi, fa spesso passare in secondo piano il suo valore filosofico. Commentatori e critici tendono di solito a vedere nella Weil una moralista stravagante, un'anima mistica piuttosto che una vera pensatrice. Miklos Vetö è invece mosso dalla convinzione che Simone Weil fu una filosofa a tutto tondo.
|
|
di:
Miklos Veto
Arianna
ISBN: 978-88-8730-717-7
|
Pag. 197 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
Come Trasformare il Deserto in Paradiso
Rimboschimento, orti urbani, rinaturalizzare i paesaggi con acquacoltura per far convivere uomo, natura e animali
|
€ 18.60
€ 17.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La permacultura può salvare il pianeta. Lo dimostra il contadino ribelle, Sepp Holzer, con questo libro che raccoglie 40 anni di lavoro. Le catastrofi naturali e ambientali che sconvolgono la Terra e l’umanità sono ogni anno più frequenti ed estreme. Non si tratta però di calamità inevitabili, ma del risultato di errori grossolani nella pratica dell’agricoltura, della coltivazione, dell’utilizzo dei boschi, nella gestione delle risorse idriche, nella scienza e nella politica. Abbiamo perso la capacità di pensare in modo naturale. Oggi è tuttavia possibile evitare o attenuare gli effetti di molte catastrofi di domani, ritrovando la nostra connessione con la natura, e intraprendendo azioni in sinergia con essa. Gli interventi in questa direzione non vanno demandati soltanto ai politici, ma anche a: insegnanti, agricoltori, scienziati, casalinghe o piccoli giardinieri, tutti possiamo contribuire a far sì che il pensiero e l’agire naturale diventino parte della nostra quotidianità.
|
|
di:
Sepp Holzer
Arianna
ISBN: 978-88-6588-193-4
|
Pag. 298 Formato: 16 x 22 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Oltre l'Agonia
Come fallirà il dominio tecnocratico dei poteri finanziari
|
€ 9.80
€ 9.31
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Il capitalismo finanziario alimenta il falso dogma della scarsità della moneta e sta diventando sempre più una guida politica assoluta. Oltre a mercificare l’uomo, disgrega e degrada la società in due maniere: le infligge ricorrenti crisi e dissolve le sue basi morali in una logica di competizione individualistica. Con il pretesto di dover assicurare la governance richiesta dagli stessi mercati che hanno destabilizzato la società, essa crea la giustificazione per controllare la vita sociale attraverso nuovi strumenti elettronici e biologici, che tracciano, violano e manipolano l’uomo fin nella sua integrità neurofisiologica. Questa “società gestita” è il risultato dell’applicazione degli strumenti della psicologia aziendale, potenziati con tecniche di manipolazione neurale e biologica. Tale tecnologia ha dato ai governanti non solo un potere di controllo e intervento su tutti noi prima impensabile, ma anche una nuova struttura del potere stesso, delocalizzata e politicamente irresponsabile, in cui l’automazione e la smaterializzazione degli strumenti di governo e di arricchimento hanno privato le persone del potere di contrattazione e della partecipazione ai processi decisionali, relegandole al margine dei circuiti produttivi e decisionali.
|
|
di:
Marco Della Luna
Arianna
ISBN: 978-88-6588-195-8
|
Pag. 160 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Populismo
La fine della destra e della sinistra
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

La Brexit in Inghilterra, l’elezione di Donald Trump negli Stati Uniti, il crollo del consenso ai partiti storici in Francia nonché la vocazione maggioritaria di movimenti politici non istituzionali in Italia, in Spagna e in altri Paesi occidentali, dimostrano la centralità del fenomeno populista nel nostro presente. La diffidenza crescente, in fasce di popolazione sempre più ampie, verso i partiti, il ceto politico e le classi dirigenti a beneficio di movimenti definiti “populisti”, è indubbiamente il fatto più rilevante delle trasformazioni del panorama politico avvenute negli ultimi decenni. La distanza tra il popolo e la nuova classe dominante aumenta sempre di più e la disaffezione al voto si sta trasformando in una vera e propria astensione di massa. Ovunque emergono nuove divisioni, a rendere superata la vecchia contrapposizione destra/sinistra, che lascia il posto a un contrasto in divenire tra la richiesta di partecipazione e la deriva oligarchica dei governi, tra le culture comunitarie e l’individualismo liberale.
|
|
di:
Alain De Benoist
Arianna
ISBN: 978-88-6588-189-7
|
Pag. 304 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|