In Cucina senza Plastica
Piccoli gesti per grandi cambiamenti
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Quanta plastica finisce per contaminare il nostro cibo e quindi entrare nel nostro corpo? Che cosa sono e quali sono i rischi concreti delle microplastiche? Come possiamo riciclare in casa evitando il monouso? Sono solo alcune delle domande a cui risponde questo manuale. Un libro che affronta in modo chiaro e completo la necessitaÌ€ di ridurre il consumo di plastica legato al cibo, suggerendo buone pratiche – dalla spesa alla tavola – e semplici gesti individuali utili a garantire un futuro migliore al nostro Pianeta. I numeri della plastica sono davvero agghiaccianti e la sua produzione soprattutto per prodotti usa e getta eÌ€ in continuo aumento: largo allora a feste di compleanno plastic free, alla spesa nei negozi leggeri, a tanti suggerimenti per poter conservare al meglio i cibi senza abusare di un prodotto che ha invaso le nostre vite, le nostre case e le nostre cucine.
|
|
di:
Carla Barzanò
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-582-7
|
Pag. 202 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Piacere della Birra
Viaggio nel mondo della bevanda più antica
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Il manuale pensato per chi vuole conoscere meglio la bevanda alcolica più antica della storia dell’uomo. Cos’è la birra? Con quali ingredienti e come si produce? Con che cosa si può abbinare? Sono solo alcuni dei temi trattati in questo volume che vuole rispondere alle tante curiosità che riguardano un prodotto sempre più presente sulla scena gastronomica del nostro Paese. Un viaggio tra le principali culture birrarie, senza trascurare la scena italiana. Grazie ai racconti delle più note firme internazionali del mondo della birra potrete affrontare un percorso nei luoghi che hanno contribuito all’evoluzione di questa bevanda. Il libro vi porterà dalle abbazie trappiste del Belgio ai pub e ai birrifici della nuova scena londinese, dai luoghi dove è nata la rivoluzione artigianale americana alle secolari tradizioni brassicole di Bamberga. Il nostro Paese è invece raccontato attraverso 10 itinerari, curati dalla squadra della Guida alle Birre d’Italia, che incrocia le storie dei birrifici più significativi e mostra come, con fantasia e passione, sia stato possibile fare una piccola grande rivoluzione.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-471-4
|
Pag. 320 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Mondo del Whisky
Conoscerlo, sceglierlo e imparare a degustarlo
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Il whisky è il superalcolico forse più noto al mondo, ma chi può dirlo di conoscerlo davvero? Il libro dell’inglese Eddie Ludlow esamina l’universo di questa “acqua di vita” sotto molteplici aspetti, allo scopo di informare – e divertire – chiunque sia interessato a una bevanda spesso considerata “difficile”. Il nucleo del volume eÌ€ costituito da 20 degustazioni, ognuna delle quali contiene l’analisi guidata di quattro whisky, con ragguagli sullo stile di appartenenza e mappe che aiutano a individuarne le caratteristiche: «l’attenzione – sottolinea Ludlow – eÌ€ sempre rivolta al gusto». Ma, oltre che un innovativo corso di degustazione, l’opera eÌ€ anche una miniera di notizie sulla storia e sull’attualitaÌ€ di un distillato prodotto, in varie forme, in tutto il mondo.
|
|
di:
Eddie Ludlow
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-595-7
|
Pag. 224 Formato: 19,5 x 25,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il Mondo del Caffè
Storia, produzione, geografia, cultura
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Il caffè è stato probabilmente la prima bevanda globale della storia. Vanta milioni di appassionati in ogni angolo del pianeta e tra chi lo consuma cresce sempre più la voglia di conoscerlo meglio, sia per quel che riguarda la sua filiera produttiva che per le modalitaÌ€ di estrazione. Quella del caffè è infatti una storia affascinante, che parte dai luoghi di coltivazione e passa per commerci e rapporti geopolitici che ancora oggi determinano la qualitaÌ€ della vita di intere popolazioni. CioÌ€ che ritroviamo ogni giorno nella tazzina eÌ€ il frutto di lunghi viaggi, di tecniche produttive, di abilitaÌ€ artigiane, di diverse possibilitaÌ€ di preparazione ed estrazione della bevanda. Non tralascia nessun aspetto questo nuovo Manuale slow, un libro completo e attento, costruito per soddisfare ogni livello di lettura: dal semplice curioso, in cerca di consigli utili all’acquisto, all’appassionato che vuole capire i segreti della degustazione e le differenze tra le origini, fino ai professionisti del settore.
|
|
di:
James Hoffmann
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-591-9
|
Pag. 272 Formato: 19,5 x 25,5 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Il Grande Viaggio nel Vino Italiano
acconti di vita, vigne, vini
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Un grande viaggio attraverso tutte le regioni italiane alla ricerca della "meglio gioventù" nel mondo del vino. Un racconto per immagini di cantine, territori e personaggi unici. 26 storie esemplari di vignaioli che rappresentano l'oggi, ma soprattutto il domani del vino italiano. Oltre alla storia di ognuno, nel volume si trovano i consigli sulle tre etichette che un appassionato non può perdere e, in abbinamento, la ricetta dello chef che più ha contribuito al successo della cantina nella regione.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-659-6
|
Pag. 384 Formato: 19,5 x 27 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Le Stagioni della Pasticceria
200 ricette dolci e salate
|
€ 24.90
€ 23.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Un viaggio lungo tutto l’anno attraverso le emozioni che ci regala la pasticceria. Si comincia con la primavera, i suoi colori e le prime merende all’aperto, per finire con le fredde giornate d’inverno, in cui sfornare biscotti o preparare un dolce per le feste natalizie diventa un momento per vivere la casa tutti insieme. Pagina dopo pagina scoprirete sotto la guida di Martina Tribioli i segreti per realizzare dolci perfetti e tanti consigli per ricevere a casa vostra. Preparazioni di base, crostate, lievitati, bignè, praline, biscotti, dolci al cucchiaio, ma anche tante idee salate tra tartine, grissini e pani conditi, sempre con un'attenzione particolare per chi abbia problemi di intolleranze. Le splendide immagini del volume sono di Barbara Torresan, fotografa che da anni si occupa di food soprattutto nella sua declinazione editoriale.
|
|
di:
Martina Tribioli
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-542-1
|
Pag. 288 Formato: 20 x 27 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
La Cucina di Montagna
Viaggio dal Friuli Venezia Giulia alla Sardegna
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Un percorso attraverso le montagne italiane, dalle Alpi all’Etna, con il racconto di tutte le ricette tradizionali che portano con sè sapori, profumi, paesaggi e prodotti di uno splendido ecosistema: polenta, canederli, zuppe, piatti dedicati alla selvaggina fino ai dolci, uno su tutti lo strudel. Dai frutti selvatici ai formaggi, passando per le produzioni artigianali locali espressione di una sapienza antica, seguiteci in un viaggio alla scoperta della bellezza di luoghi troppo spesso dimenticati, testimoni di un più autentico rapporto tra uomo e natura. Un libro bello ed emotivamente coinvolgente che è ben più di un semplice ricettario.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-603-9
|
Pag. 428 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
|
Vino (al) Naturale
Perchè aggiungere al vino qualcosa di non necessario?
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Dalla California al Beaujolais, per narrare le origini del "vino al naturale", alla ricerca dei primi tentativi di produrre vino senza aggiungere solfiti. Alice Feiring descrive questo mondo nuovo e in fermento, con i suoi protagonisti così diversi tra loro per personalità e modo di affrontare il proprio lavoro, accomunati tuttavia dal rispetto per la natura e dalla volontà di far parlare, attraverso i loro vini, il territorio in cui nascono.
|
|
di:
Alice Feiring
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-558-2
|
Pag. 237 Formato: 13 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
La Cucina Indiana Illustrata
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica dell'India La cucina indiana eÌ€ un mix di tradizioni regionali, una cucina che accompagna i momenti piuÌ€ importanti della vita (nascite, matrimoni, cerimonie religiose), multiculturale come il Paese che racconta. Le tavole illustrate conducono il lettore a conoscere le spezie più apprezzate, gli utensili usati in cucina, i pani e il riso, le bevande e molto altro. Non mancano poi gli approfondimenti sul mercato, sui riti legati al momento del pasto, sull’accoglienza degli ospiti e ovviamente tante ricette tipiche spiegate nel dettaglio: naan, samosa, pollo tandoori, curry di gamberi, agnello vindaloo... Storie, aneddoti, strumenti, ingredienti, il tutto raccontato attraverso parole, ma soprattutto bellissime illustrazioni. Un invito alla scoperta dell'India, tra usanze e sapori.
|
|
|
|
Grammatica Illustrata della Cucina Italiana
Storia e ricette di 250 piatti simbolo
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Una grammatica di piatti, elementi essenziali di una cucina per costruire il vostro linguaggio a tavola. Dalla carbonara all’amatriciana, dal porceddu all’insalata russa, dai tortellini alle lasagne, dalle melanzane alla parmigiana alla pizza napoletana, dal cacciucco al bollito misto, passando per i cjarsons friulani, la soça valdostana, il cotechino cremonese, il gelo di mellone siciliano, fino agli ziti con il ragù napoletano. Per ogni piatto la sua storia, curiosa e ispiratrice, che abbina il piacere della lettura a quello della vista: 250 splendide tavole ad acquerello restituiscono la sua golosità. In più, tutte le ricette sono garantite da Slow Food, per un compendio unico, destinato a durare negli anni.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-650-3
|
Pag. 384 Formato: 20 x 27 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Atlante Gastronomico della Frutta
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Un bellissimo atlante illustrato per esplorare l'universo delle piante da frutto che crescono e si coltivano nelle regioni d'Italia. Per ogni singola pianta il lettore troveraÌ€ un compendio di informazioni diverse, da fruire a seconda della propria curiositaÌ€ e dei propri interessi. Dalla classificazione botanica all’elenco delle cultivar che si trovano sui banchi del mercato, dalla stagionalitaÌ€ della raccolta alle pratiche colturali, dalle tecniche di conservazione all’uso in cucina, il volume si presenta come un’utile guida all’acquisto (piuÌ€) consapevole e all’autoproduzione, anche in vaso. Le colture prese in esame sono 37, tutte corredate da delicate e poetiche illustrazioni di alcune tavole botaniche di fine Settecento.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-657-2
|
Pag. 256 Formato: 20 x 27 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Osti Nati
Storie di resilienza e sostenibilità delle osterie d'Italia
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Osti si nasce, non si diventa. Ostinati indica un destino, una vocazione, ma anche un atteggiamento nei confronti della vita. Ecco quindi una monografia dedicata agli osti e alla loro cucina. Con il loro sapere e il loro agire si prendono cura di noi e dell'ambiente, preservano conoscenze che altrimenti andrebbero perdute, tengono vivo il legame con il territorio e la propria comunità. Questo libro raccoglie 15 storie di passione e resilienza, e oltre 100 ricette da sperimentare a casa per portare in tavola tanti pezzetti di Italia. Un volume bello ed emozionante, ricco di scatti fotografici e scritto dalla nuova generazione di autori gastronomici.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-652-7
|
Pag. 384 Formato: 20 x 27 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Un Anno in Fattoria
Le quattro stagioni di una fattoria biologica
|
€ 15.50
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Da dove viene il nostro cibo? Che cosa vuol dire essere un contadino? Grazie a questo libro splendidamente illustrato potrai vivere un anno in una fattoria biologica e scoprire come si producono cibi freschi e gustosi in armonia con la natura. In primavera visita il pollaio, semina campi e scopri le macchine agricole. Quando arriva l’estate, pianta il mais, incontra gli insetti impollinatori e partecipa alla fiera del paere. In autunno, prepara torte e conserve, raccogli le zucche e metti i campi a riposo. Le attivitaÌ€ invernali prevedono invece la potatura del frutteto, lo scambio dei semi e la cottura del pane. Per concludere il tuo anno in fattoria, scopri che cosa puoi fare per sostenere gli agricoltori. Un utile glossario chiude il libro, per non avere dubbi sui termini chiave dell’agricoltura sostenibile. Attraverso questo sguardo colorato e intimo i bambini impareranno non solo come la fattoria ci nutre, ma come l’agricoltore deve nutrire e prendersi cura della sua azienda.
|
|
|
|
Autunno
Vita e cucina di stagione
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In autunno la natura si tinge di colori avvolgenti, la luce si fa più tenue. È bello passeggiare tra i boschi, su un manto di foglie scricchiolanti, alla ricerca di funghi e castagne. Altrettanto piacevole è rilassarsi a casa, davanti al caminetto, o invitare gli amici per condividere il cibo. È il momento in cui si riaccendono i fornelli, le cotture si allungano e si preferiscono piatti caldi e saporiti, preparati con ingredienti di stagione. Dalla zucca al vino novello, dall’olio nuovo al tartufo bianco pregiato, vi porteremo alla scoperta dei piaceri tipicamente autunnali, suggerendo tante idee e ricette per vivere al meglio questi mesi che ci accompagnano alla soglia delle feste natalizie sulle note della buona cucina e del benessere.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-655-8
|
Pag. 256 Formato: 19 x 24,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|