L'Italia in Cucina
Ricette, tradizioni, prodotti
|
€ 29.00
€ 24.65
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Un viaggio nell’Italia del cibo, nel paese delle “cento cucine e delle mille ricette”. La straordinaria varietà di culture gastronomiche regionali, specchio di una geografia e di una storia piuttosto complesse, viene raccontata attraverso i paesaggi, i luoghi di produzione, i volti e le voci di chi vive i territori e ne coglie l’anima più autentica: chef di ristoranti stellati, pasticcieri, piccoli artigiani del cibo. Per tracciare un ritratto gastronomico il più completo possibile dell’Italia si passano in rassegna, regione dopo regione, i prodotti tipici locali, dalle specialità di nicchia alle icone più rappresentative, che tanta fama hanno regalato al nostro Paese. Protagoniste, infine, le ricette della tradizione, un vasto patrimonio di sapori e saperi che rischiano di essere dimenticati.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-481-3
|
Pag. 576 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
La Torta di Franz
L'incredibile storia della Sacher
|
€ 14.50
€ 12.33
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Villa Metternich, Vienna 1832. Un’allegra brigata di cucina formata da Peter lo sguattero, Melina la cameriera e Franz, l’aiuto panettiere con una grande passione per la pasticceria. Tutti eseguono gli ordini insindacabili dell’austero Herr Brunswick, l’aiuto cuoco, e del supremo chef Labrioche, talento indiscusso dal cuore tenero. Il Principe organizza un’importantissima cena di gala e la cucina è in fermento, ma improvvisamente lo chef si ammala e il temuto aiuto cuoco è costretto ad affidarsi proprio al giovane apprendista panettiere. Franz tutto contento riproporrà il dolce grazie al quale aveva conquistato Melina, una delizia al cioccolato che incanta il Principe e che sarà destinata a diventare la torta più famosa del mondo!
|
|
di:
Rossella Fabbri
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-483-7
|
Pag. 122 Formato: 20 x 22 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Mondo della Fermentazione
Il sapore, le qualità nutrizionali e la produzione dei cibi vivi fermentati
|
€ 18.00
€ 15.30
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Fin dalla sua prima pubblicazione negli Stati Uniti, nel 2003, questo libro (titolo originale Wild Fermentation) ha ispirato centinaia di migliaia di persone a convertire le loro cucine in piccoli laboratori per trasformare i vegetali in crauti o kimchi coreano, il latte in formaggi freschi o yogurt, frutta e vino in aceto. Sandor Ellix Katz (bestselling author del New York Times) nel 2016 ha rinfrescato questo fortunato manuale espandendone ancora di più i confini geografici e i consigli per il fai da te casalingo. È il manuale più completo sulle fermentazioni, che negli Stati Uniti ha dato il via a un vero e proprio rinascimento moderno del cibo, con una prospettiva fresca ed entusiastica, costruita sull’esperienza di tanti viaggi intorno al mondo.
|
|
di:
Sandor Ellix Katz
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-503-2
|
Pag. 352 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Il Mondo del Gelato
Storia, scienza, produzione, degustazione
|
€ 18.00
€ 15.30
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Un manuale completo e approfondito per conoscere meglio uno degli alimenti più amati da tutti: il gelato. Si parte dalla storia per arrivare a stabilire una metodologia di degustazione, passando per l'analisi dei principali ingredienti e delle tecniche produttive. E ancora un ricettario per preparare il gelato – in casa o in laboratorio –, con materie prime di qualità e di stagione e senza utilizzare semilavorati composti. In più, un inserto estraibile con 322 indirizzi delle migliori gelaterie artigianali d'Italia consigliate dall'autore.
|
|
di:
Roberto Lobrano
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-524-7
|
Pag. 384 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Conserve Fatte in Casa
110 ricette dolci e salate
|
€ 9.90
€ 8.41
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
In ogni casa si custodiscono saperi antichi per preparare frutta, verdura o altre golosità sotto vetro. È un metodo naturale e genuino per smaltire le eccedenze delle stagioni più generose, evitando così gli sprechi, e avere tutto l'anno la dispensa ben fornita di cibi sani e buoni. Oltre alla soddisfazione di fare da sé, le conserve rappresentano un risparmio di tempo e di denaro. Il volume raccoglie 110 ricette dolci e salate, spiegate in modo chiaro e corredate da foto, e tanti trucchi per preparare deliziose conserve naturali: verdure sott'olio e sotto aceto, passate, dadi casalinghi, composte e marmellate e molto altro.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-525-4
|
Pag. 128 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Lepre al Civet
|
€ 10.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Una ricetta della tradizione piemontese che affonda le sue radici nella cultura culinaria francese del Medioevo diventa protagonista e filo conduttore per il racconto scritto da un grande cantautore italiano. Non solo la ricetta – nel libro si respira tutto l’amore per quella di nonna Tilde – ma anche il racconto rocambolesco e avventuroso, non senza note ironiche, di come procurarsi una lepre, protagonista indiscussa della tavola e della memoria di Giorgio Conte.
|
|
di:
Giorgio Conte
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-486-8
|
Pag. 80 Formato: 11,5 x 17 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Il Morzello di Nancy Harena
|
€ 10.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
L’accoglienza di un ospite illustre nel paese di Primaserra diventa una vera e propria sfida che coinvolge quattro famiglie, ciascuna impegnata in alleanze e dispetti all’avversario. La narrazione si svolge nell’arco di una settimana e al suo interno compaiono riferimenti al pranzo in preparazione per dare il benvenuto a Nancy Harena. I cibi e le ricette fanno parte della competizione tra le famiglie, ma allo stesso tempo paiono stemperarla con i sapori e profumi che emanano dal racconto.
|
|
di:
Lou Palanca
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-523-0
|
Pag. 128 Formato: 11,5 x 17 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|
La Felicità Ha il Sapore della Salute
La via della longevità tra scienza e cucina
|
€ 19.50
€ 16.57
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Dagli studi del professor Luigi Fontana emerge che è utile mangiare meno (ridurre di circa il 30% le calorie che assumiamo) e mangiare meglio, abbinando a una buona educazione alimentare il digiuno intermittente, e rendendo sempre più consapevoli, ma piacevoli, le scelte che riguardano la nostra dieta. Come non rinunciare però ai piaceri della tavola? Come prepararsi un piatto da gran gourmet, salutare, buono e con ingredienti di qualità? Per rispondere a tali quesiti abbiamo fatto incontrare Luigi Fontana con un grande cuoco, Vittorio Fusari, da sempre legato alla filosofia Slow Food. Grazie alla sua creatività, alla sua attenzione verso le materie prime e alla sua straordinaria capacità in cucina il libro contiene ricette inedite che non solo fanno bene, ma contribuiranno anche a far invecchiare meglio e in salute.
|
|
|
|
Che Mondo Sarebbe
Pubblicità del cibo e modelli sociali
|
€ 14.50
€ 12.33
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Come sarebbe il mondo se davvero assomigliasse a quello che la pubblicità del cibo ci descrive? Come sarebbero le nostre relazioni sociali, le nostre psicologie individuali? In quale tipo di società cresceremmo i nostri figli e quali questioni di genere fronteggeremmo tutti i giorni? La comunicazione commerciale narra un mondo che non esiste, ma lo fa da talmente tanto tempo e così bene, che spesso non vediamo più i paradossi, le follie, i non sense che ci vengono suggeriti come se fossero desiderabili. Forse un po’ di ironia può aiutarci a recuperare quella consapevolezza di cittadini- consumatori, senza la quale nessun cambiamento qualitativo può avvenire nell’ambito di un sistema alimentare dominante, che oggi si sta rivelando il responsabile di tanti problemi economici, ambientali, di salute pubblica.
|
|
di:
Cinzia Scaffidi
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-502-5
|
Pag. 192 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
A Tavola con Brodi e Zuppe
100 ricette della tradizione
|
€ 9.90
€ 8.41
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
brodi, oggi oggetto di grande riscoperta, sono alla base di moltissimi piatti della tradizione italiana. Dalla loro qualità dipende spesso la buona riuscita di un risotto, di una minestra, ma anche di un arrosto. Apparentemente complicati e lunghi da cucinare i brodi sono invece frutto di ricette semplici che necessitano solo di qualche piccolo accorgimento, e che questo nuovo ricettario illustrato si propone di approfondire e spiegare. Il volume insegna anche come conservarli, in quali ricette utilizzare i diversi brodi e come dare nuova vita agli ingredienti necessari alla loro preparazione. E poi troverete una grande varietà di zuppe, preparazioni centrali in molte culture gastronomiche regionali.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-500-1
|
Pag. 128 Formato: 17,5 x 24 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
A Tavola con le Spezie
110 ricette della tradizione italiana
|
€ 9.90
€ 8.41
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Le spezie non sono altro che sostanze ricavate da piante aromatiche, a cui oltretutto si lega buona parte della storia gastronomica ed economica dell’Italia: fu per approvvigionarsene in modo diretto che Colombo salpò per “le Indie”, trovando l’America. Di esse si utilizzano parti diverse: il frutto o il seme (pepe, noce moscata), la corteccia (cannella), le gemme floreali (chiodi di garofano), il fiore (zafferano), la radice (curcuma), la bacca (peperoncino). Le cucine regionali continuano a utilizzarle diffusamente, mentre le cucine etniche sono sempre più apprezzate dagli italiani.
|
|
di:
Bianca MInerdo
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-507-0
|
Pag. 128 Formato: 17,5 x 24 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Formaggi Naturali - Viaggio alla Scoperta dei Migliori d'Italia
A latte crudo. Senza fermenti aggiunti
|
€ 24.50 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
I tipi e le tipologie di formaggi in Italia rappresentano un universo variegato che ha pochi pari al mondo. Dalle grandi denominazioni di origine protetta alle più piccole autoproduzioni di singoli pastori, è molto difficile decretare i migliori in assoluto. Slow Food lo fa per la prima volta, selezionandone una cinquantina tra quelli per cui si è coniato l’aggettivo "naturali", ovvero prodotti a partire dal latte crudo e senza aggiunta di fermenti non autoctoni. Il libro illustra le eroiche storie di chi li produce, arricchite da foto d’autore e le schede dei singoli formaggi, prodotti unici, da andare a scoprire nei loro evocativi territori di origine.
|
|
di:
Autori Vari
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-477-6
|
Pag. 160 Formato: 20 x 27 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Naturalmente Dolci - Salute e Benessere
Perchè ridurre gli zuccheri. 60 ricette
|
€ 12.50 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Una collana tutta dedicata al rapporto tra alimentazione e salute, un libro dedicato ai dolci che spiega quanto sia importante ridurre il consumo di zuccheri. Si può fare salvaguardando il piacere del dolce a tavola e valorizzando nelle ricette i cibi naturalmente dolci, come la frutta, o imparando a utilizzare dolcificanti alternativi in piccole quantità, uno su tutti il miele. Oltre a tante ricette questo libro contiene tutte le spiegazioni scientifiche sul perché è importante monitorare con attenzione il consumo di zuccheri senza però rinunciare del tutto al dolce, gusto che fin da piccoli tutti amiamo.
|
|
di:
Carla Barzanò
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-468-4
|
Pag. 144 Formato: 19,5 x 22 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Carne - Salute e Benessere
Ridurre il consumo e sceglierla di qualità . 60 ricette
|
€ 12.50 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Una nuova collana sul rapporto tra alimentazione e salute, e un libro che affronta un tema, quello del consumo di carne, quanto mai aperto. Da chi consiglia di privarsene del tutto a chi mette sotto accusa le carni conservate. Slow Food si propone di trovare una via positiva, che tenga conto, oltre che dell’ingrediente anche e soprattutto di che cosa succede prima negli allevamenti: il benessere animale, ovvero evitare l’allevamento intensivo e rispettare quanto più possibile il rapporto con la natura, può migliorare la qualità della carne che mangiamo e ridurre in modo sensibile i rischi per la salute. Conoscere questo alimento anche dal punto di vista nutrizionale ci aiuterà poi a inserirlo con misura e consapevolezza nella nostra dieta. Il libro contiene anche 60 gustose ricette.
|
|
di:
Patrizia Gnagnarella
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-476-9
|
Pag. 144 Formato: 19,5 x 23 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|