|
Gianluca Ferrara
Gianluca Ferrara, laureato in Scienze Politiche, è un saggista noto per la sua analisi dei fenomeni di politica internazionale e degli scenari economico-sociali. Ha scritto per diverse riviste e quotidiani nazionali. Ai suoi libri hanno partecipato: Andrea Gallo, Alex Zanotelli, Beppe Grillo, Vandana Shiva e Paul Connett. Ha fondato Dissensi Edizioni una casa editrice di cui è direttore editoriale che a lui piace definire un laboratorio culturale di contro-informazione e partecipazione. Collabora con Il FattoQuotidiano.it.
|
|
|
 |
|
L'Impero del Male
I crimini nascosti da Truman a Trump
|
€ 15.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Impero del male è una definizione che fu usata da Ronald Reagan per definire l’ex URSS, tuttavia, dopo il secondo conflitto mondiale, gli USA sono sempre più divenuti un’economia di guerra a cui è indispensabile individuare sempre un nuovo nemico per giustificare nuovi investimenti in armamenti. Sarà difficile sentire pronunciare molte delle tesi esposte in questo testo in un’aula universitaria, oppure vederle scritte sui principali quotidiani o riviste di geopolitica o tantomeno sui libri di testo. Eppure qui, sono riportati fatti inoppugnabili. Fatti nascosti che raccontano un’altra storia rispetto a quella veicolata dalla fabbrica del consenso costituita dai mass media. Una storia fatta di aggressioni a paesi sovrani, embarghi, bombardamenti a tappeto con armi di distruzione di massa, finanziamento e addestramento di terroristi e mercenari. Operazioni commesse per gonfiare sempre più l’industria bellica e quei potentati economico finanziari che controllano la politica rendendo il termine democrazia un vuoto simulacro.
|
|
di:
Gianluca Ferrara
Dissensi
ISBN: 978-88-8551-809-4
|
Pag. 324 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Derubati di Sovranità
La guerra delle élite contro i cittadini
|
€ 6.90
€ 6.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Chi si trova alla plancia di comando di questo mondo globalizzato? Chi veramente guida questo sistema antiecologico che garantisce guadagni a pochi e miseria a molti? Chi in Europa ha voluto che scoppiasse una guerra economica fra i paesi dell’Eurozona? Chi ci ha trasformato da cittadini sovrani in sudditi inconsapevoli? E chi ci ha privato della speranza, convincendoci che non c’è alternativa a questa dittatura del mercato? Esiste un livello superiore a quello della casta partitica e delle mafie, i cui sperperi e crimini al confronto sono marachelle da bambini. È il potere delle multinazionali, delle lobby degli armamenti e delle grandi banche speculative. In una società ormai senza democrazia, in cui le relazioni vitali sono regolate dall’incessante ricerca del profitto e dove l’unica fede è quella riposta nel dio mercato, il vero potere è detenuto da chi controlla l’emissione della moneta, i partiti e i mass media. Occorre invertire subito la rotta e puntare a un modello di società in cui l’uomo non sia più considerato come merce, ma come creatura in grado di convivere con la natura e le altre specie viventi.
|
|
di:
Gianluca Ferrara
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-6820-137-1
|
Pag. 142 Formato: 12 x 16.5 Anno: 2014
|
|
|
|
|
Incenerire i Rifiuti? No Grazie
Termovalorizzatori costi danni alla salute e impatto ambientale
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Questo prezioso manuale spiega, in maniera semplice ma argomentata, come gli inceneritori (erroneamente definiti “termovalorizzatori”) siano l’ennesimo inganno imposto dalla classe politica succube della lobby di turno. Gli inceneritori sono la risposta funzionale, partorita da un sistema economico malato che ha l’obiettivo di renderci dei consumatori obbedienti ed inconsapevoli. Il messaggio è: “Consuma tanto, poi noi bruciamo tutto!”.
|
|
di:
Gianluca Ferrara
Dissensi
ISBN: 978-88-8984-169-3
|
Pag. 104 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
99 Per cento
Per uscire dalle crisi generate dal neoliberismo riprendiamoci il futuro partendo dal basso
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

La libertà, nel nostro tempo, è stata venduta come "democrazia del libero mercato". "Libero mercato" significa libertà per le imprese di sfruttare chi vogliono, cosa vogliono, dove vogliono e come vogliono. Significa fine della libertà per le persone e la natura in tutto il mondo. "Democrazia di mercato libero" è in realtà un ossimoro che ci ha indotti a credere che la deregolamentazione delle imprese significhi libertà per noi. Un’illusione che, come ben argomentato in questo libro, ha generato più crisi: “analizzare lo strapotere della finanza, il caos climatico ed energetico, gli investimenti in armamenti per sempre nuove guerre, la lobotomizzazione delle coscienze e il conseguente consumismo significa esaminare contemporaneamente lo stesso problema. E’ importante capire che ogni tema affrontato è il sintomo della stessa malattia che ha causato la vergognosa disparità tra il 99% e l’1%”. Dall’introduzione di Vandana Shiva
|
|
di:
Gianluca Ferrara
Dissensi
ISBN: 978-88-9664-317-4
|
Pag. 264 Formato: 12 x 19 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|
|
|
|