|
|
|
Esoterismo
L'esoterismo, dal greco esoterikos, cioè interiore, ha un orientamento filosofico e spirituale, riservato a pochi eletti, gli iniziati, che si tramandano il corpo dei riti e delle dottrine "da bocca a orecchio", in contrapposizione a exoterikos -essoterico- (esterno), che si riferiva a insegnamenti indirizzati a tutti. Le dottrine esoteriche si configurano entro fenomeni culturali come la magia, l'alchimia, le religioni misteriche e gnostiche, la qabbalah. In tutte le culture l'uomo ha cercato di sondare il mistero, per carpire il segreto dell'esistenza e mettersi in contatto con la dimensione dell'invisibile, in modo da comunicare con gli spiriti e raggiungere la divinità. Se l'esoterista, per accedere alla conoscenza, deve sottoporsi al rito iniziatico, al contrario, le pratiche magiche possono essere apprese anche senza l'iniziazione. Tuttavia spesso magia ed esoterismo si mescolano, tanto da rendere difficile una classificazione, così come è quasi impossibile elencare tutte le scuole iniziatiche. Continua...
|
|
|
 |
|
|
Filosofia Esoterica
Lo Spirito e la conoscenza esoterica
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'Anima è seminascosta nella penombra tra Realtà e Illusione. Occulto è quindi lo Spirito, L'Unità che occupa stabilmente il centro di ogni cosa, nel piccolo come nel grande, nell'atomo come nell?uUniverso Solare. La Materia, spirito condensato, riveste esteriormente il Reale e viene esplorata attraveerso la coscienza sensoriale e razionale. L'Anima, interiore rispetto alla materia ma esteriore e vagante rispetto allo Spirito, è l'oggetto principale della conoscenza esoterica che del resto ha nell'anima stessa il soggetto protagonista dell'atto conoscitivo.
|
|
di:
Tartaglia Vincenzo
Bastogi Editrice
ISBN: 978-88-6273-235-2
|
Pag. 118 Formato: 16 x 23 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Il Maestro e Il Discepolo
Dialoghi immaginari sulla sapienza
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mosè e Giosuè. Salomone e lo scalpellino eletto. Krisna e Arjuna. Buddha e Ananda. Pitagora e Liside. Questi i conduttori di una serie di fitti e profondi dialoghi immaginari sulla sapienza.
|
|
di:
Tartaglia Vincenzo
Bastogi Editrice
ISBN: 978-88-8185-845-3
|
Pag. 116 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
I Misteri della Luce
L'Essenza spirituale e la luce oscura, i mondi occulti e la conoscenza iniziatica, l'illuminazione assoluuta
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Luce sopra di noi è la più risplendente in quanto è a diretto contatto con L'essere Supremo; a causa proprio dell'eccessivo splendore essa è parimenti la più abbagliante e invisibile. E' quindi oscura e non come la parola indurrebbe a credere, luminosa.; è anzi da ritenere la Notte assoluta, lo Spirito onnipresente, onnipotente onnipervadente ed onnisciente da cui procede tutto ciò che esiste nell'infinità delle sfere concentriche. (...) La Luce oscura non è in verità L'essere Supremo, Il Dio Assoluto che è inesprimibile poichè supera le capacità anche più elevate di un mortale; è invece la sua Essenza Spirituale, nascosta ma tuttavia continuamente suscettibile di illuminarsi e manifestare sempre la sua presenza misteriosa, affinchè gli esseri non siano mai privati totalmente dell'Amore (...)
|
|
di:
Tartaglia Vincenzo
Bastogi Editrice
ISBN: 978-88-8185-949-1
|
Pag. 118 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
I Libri Sublimi dell'Iniziazione
la dottrina ermetica e i misteri eleusini - a cura di Angelo Manuali
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il ciclo della nascita e della morte; l'avvicendarsi delle stagioni, con la fioritura vegetale e la sterilità della terra durante l'inverno. Questi due aspetti della natura umana e vegetale, col passare del tempo incominciarono a compenetrarsi in un rito misterico che acquistò valore simbolico e spirituale. L'iniziazione ai Misteri Eleusini avveniva attraverso tre cerimonie, tre gradi inizatici. Potevano essere iniziati uomini e donne di ogni età. Il simbolo usato era la spiga. Ai Misteri Minori si veniva inizati con un rito di purificazione. L'iniziando (mysta) assistito dal mistagogo, conduttore dell'inizando, veniva battezzato nel ruscello. Poi riceveva gli insegnamenti contenuti nel Prologo e nel Primo Libro Sublime di Ermete Trismegisto. (...)
|
|
di:
Ermete Trismegisto
Bastogi Editrice
ISBN: 978-88-8185-788-3
|
Pag. 296 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
La Coscienza Iniziatica
Riflessioni sulla Vera Luce
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Rallegrati anzi, poiché attraverso le tue parole è l'anima che spesso ti parla... Se con sincero desiderio e chiara coscienza hai bussato alla luminosa porta della Luce, è perché la Luce ha già bussato alla porta dell'anima tua, svegliandola al giusto momento. Le entità più veloci sono le idee; per questo diciamo: idee eterne. Il cammino evolutivo che ha preceduto l'apparizione dei primi uomini fisici sulla Terra, è qualcosa che riguarda lo spirito e l'anima. Dunque il Fratello che volesse far luce sul suo remotissimo passato, ultraterreno, dovrebbe cogliere quanto è velato nei Rituali del Terzo e del Secondo Grado, riguardanti rispettivamente il Maestro (spirito) ed il Compagno (anima). La Luce conserva il suo carattere altamente spirituale ed occulto per tutto l'incalcolabile tempo in cui si manifesta. Se così non fosse, non vi sarebbero l'occultismo (divina scienza e non stregoneria) e quell'esoterismo massonico che tentiamo di spiegare e svelare.
|
|
di:
Tartaglia Vincenzo
Bastogi Editrice
ISBN: 978-88-6273-133-1
|
Pag. 84 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
La Rinascita della Natura e l'Esoterismo Rosacruciano
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro non è scritto per costringere tutti gli uomini a coltivare le pratiche della rigenerazione, ma per guidare coloro che Iddio sospinge verso tale via. Perché approssima il tempo in cui tutto ciò che è stato nascosto sarà rivelato [...] E se alcuno si smarrisse, volendo percorrere la via prima d'avere raggiunta la vera comprensione, non accusi che se stesso. Che la luce, la benedizione e la protezione divina sieno con noi e che il leggitore mi accordi la sua simpatia e il suo affetto. [...] Esporremo dunque i segreti delle meraviglie divine, affinchè il lettore divenga curioso della piccola perla. Così: le meraviglie divine saranno manifeste, il Nome di Dio sarà conosciuto in noi, il regno di Satana sarà scoperto e annientato, ogni lotta cesserà e l'immagine di Dio trionferà...
|
|
di:
Jakob Böhme
Bastogi Editrice
ISBN: 978-88-6273-156-0
|
Pag. 222 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Gnosi e Iniziazione
La spiritualità comune delle tradizioni esoteriche e delle scienze essoteriche
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'autore ha portato avanti per lunghi anni studi di Alchimia, Cabala, Induismo e Buddismo, Kundalini-yoga, Taoismo e, soprattutto, Gnosticismo e Tradizione Esoterica Cristiana. Nel presente volume imperniato sulla Gnosi e l’Iniziazione, si individua ciò che c’è in comune con le cosiddette scienze ortodosse, tra le quali l’Astrofisica e l’Antropologia, per individuare una “spiritualità del centro” tra le diverse tradizioni esoteriche ed essoteriche.
|
|
di:
Mauro Ardenghi
Bastogi Editrice
ISBN: 978-88-6273-365-6
|
Pag. 144 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
|
Le Confessioni di un Illuminato vol. 1
Tutta la verità sugli illuminati e il nuovo ordine mondiale
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Zagami non è solo un giornalista investigativo o il classico teorico della cospirazione, egli ha vissuto questa esperienza in prima persona, rimanendo coinvolto in spiacevoli esperienze quali le numerose minacce di morte, l’internamento in istituti mentali, la tortura, il successivo arresto per spionaggio, l’allontanamento dal figlio e la continua persecuzione da parte degli ex soci della famigerata Loggia Monte Carlo, iniziata dopo aver deciso di uscire da ambienti legati a pratiche di magia nera e satanismo come l’Ordo Templi Orientis. Zagami in questo saggio ci mostra per la prima volta, documenti e immagini che provano senza ombra di dubbio non solo l’esistenza del network dei cosiddetti illuminati, ma anche i legami dell’elite con entità extradimensionali, e il loro modus operandi nel settore dell’intelligence.
|
|
di:
Leo Lyon Zagami
Uno Editori
ISBN: 978-88-976-2304-5
|
Pag. 416 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
I Misteri del Tempio di Salomone
Storia, personaggi, interpretazioni
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro vuole proporre un viaggio attraverso la storia del popolo ebreo per capirne la sua formazione e la sua alleanza con Yahvé, per conoscere le ragioni che hanno spinto Salomone alla costruzione del Tempio e per comprendere l'attuale situazione del popolo eletto. Vengono anche fornite nozioni di simbologia ebraica, di cabala e gematria; l'attuale quadro politico di Israele e il conflitto arabo-israeliano completano quest'opera. II re Salomone, figlio del re Davide, è stato uno tra i primi e più importanti re d'Israele e il suo regno viene considerato dagli ebrei come un'età ideale. Durante la sua reggenza venne costruito il tempio, che divenne leggendario per le sue molteplici valenze simboliche, ispirando anche la creazione delle altre religioni come quella cristiana e islamica.
|
|
|
|
|
L'Ascesi Mistica
dal Piano Concettuale Umano al Superumano
|
€ 10.90
€ 10.35
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«L’Ascesi Mistica», studio dell’evoluzione di quella tecnica e di quel fenomeno intuitivo sino alla fase mistica e suprema raggiunta dall’autore. A fondamento della dottrina di Ubaldi sta il concetto centrale di una evoluzione biologica che, guidata da una Legge Suprema, conduce gli esseri verso piani di esistenza e di coscienza sempre più unificati e organici, dove la suprema ricompensa, meritata mediante una opportuna metodologia morale ed etica, è l’ineffabile sensazione della Divinità e la conoscenza della Sua Legge. Di grande interesse parapsicologico, teologico e scientifico, questo volume offre pagine di immenso valore spirituale e conoscitivo.
|
|
di:
Ubaldi Pietro
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-0954-7
|
Pag. 256 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 1984
|
|
|
|
Bestie Uomini Dèi
Il Mistero del Re del Mondo
|
€ 18.50
€ 17.57
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Bestie, Uomini, Dèi è un'opera dai molteplici aspetti: è un affascinante libro di viaggi; è una testimonianza agghiacciante della vocazione al genocidio del comunismo sin dalle sue origini e delle ultime lotte anti-bolsceviche condotte nel 1920-1921 agli estremi confini dello sterminato Impero russo, in Mongolia, è la biografia di un personaggio ignorato e inquietante come il barone generale Ungern; è la rivelazione in Occidente, del "mistero dei misteri": il "Re del Mondo". Fu questo libro che ispirò a René Guénon il suo Roi du Monde (nel 1924 come saggio su rivista, nel 1927 ampliato a libro), un contributo decisivo allo studio del "centro iniziatico", denominato "Agartha". Avventura, politica, guerra, misticismo; viaggi attraverso pianure gelate; le battaglie fra mongoli, russi e cinesi; gli intrighi politici di tre diplomazie; la figura allucinata del barone Ungern; il mistero dell'Agartha; la profezia del Re del Mondo; le visioni dei Lama; le leggende e le realtà di un popolo diverso da tutti gli altri; le cavalcate e le meditazioni; le sorti future del mondo e la guerra locale; Ossendowski ha saputo descrivere tutto questo, assieme alla sua vicenda personale, con uno stile avvincente, che rende indimenticabili fatti e personaggi di un passato solo apparentemente lontano da noi.
|
|
|
|
|
Mozart come Dante
Il flauto magico: un cammino spirituale
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mozart e Dante. Cosa possono avere in comune? Apparentemenre nulla, se non la genialità. Tuttavia "Il Flauto magico" presenta straordinarie analogie con la "Divina Commedia", a cominciare dalla prima scena, che vede Tamino, il protagonista, fuggire davanti a un serpente proprio come Dante davanti alle tre bestie. Maria Soresina, non nuova a paralleli arditi, accompagna il lettore, scena dopo scena, a scoprire, grazie al costante rimando al poema dantesco, il significato spirituale di questo capolavoro di Mozart. Si vedrà allora che "Il Flauto magico" non è una fiaba, come in genere viene detto, ma la rappresentazione di un cammino iniziatico. Mozart, come Dante, usa simboli quali il passaggio attraverso il fuoco e l'acqua. Mozart, come Dante, insegna un cammino che conduce a Dio senza mediazione ecclesiastica: Tamino vi giunge guidato da Pamina, Dante da Beatrice, entrambe immagine della scintilla divina, l'eterno femminino che ci trae verso l'alto. Mozart, come Dante, era animato da una forte passione politica e dalla speranza in un'imminente vittoria della ragione sull'oscurantismo e sulla superstizione: "allora la terra sarà un paradiso" in cui regneranno la tolleranza e l'amore tra gli uomini.
|
|
di:
Maria Soresina
Moretti & Vitali
ISBN: 978-88-7186-508-9
|
Pag. 120 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Le Segrete Cose
Dante tra induismo ed eresie medievali
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Divina Commedia è attraversata da enigmi, sconcertanti presenze e strane assenze. Chi è il "veltro"? Perché l'infedele e "meretrice" Cunizza è in Paradiso e Francesca da Rimini in Inferno? Perché Dante non cita mai i Catari, la grande "eresia" che a quel tempo era così diffusa proprio nelle zone in cui egli viveva? Queste sono solo alcune delle domande che da sempre si pongono lettori e critici. Per trovare una soluzione è spesso necessario allargare il campo, spingere lo sguardo altrove. E' quanto ha fatto Maria Soresina. Da appassionata studiosa delle filosofie indiane, l'autrice ha notato una serie di sorprendenti analogie tra queste e il poema dantesco, come la corrispondenza tra la legge del karma e quella del contrappasso, o la presenza del guru come guida nel cammino. Da qui è nata l'ipotesi di inoltrarsi in un confronto più approfondito tra questi due mondi. Un'intuizione felice, che ha fornito una chiave di lettura in grado di ripercorrere la trama di enigmi e di indizi di cui il poema èintessuto, e di penetrare così nel significato profondo, nelle segrete cose, di un'opera tanto ricca di simboli e di allegorie.
|
|
di:
Maria Soresina
Moretti & Vitali
ISBN: 978-88-7186-200-2
|
Pag. 263 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
Alchimia. Un problema storiografico ed ermeneutico
Un problema storiografico ed ermeneutico
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nonostante la fioritura straordinaria, specie nel XX secolo, di molteplici monografie e saggi sulla storia culturale (filosofica, scientifica, religiosa, artistica) dell’alchimia, anche per impulso di numerose università e centri superiori di ricerca, sembra essere mancato finora, nella comunità degli studi, un approfondimento filologico ed ermeneutico di questo tipo. Ne derivano una puntuale ricognizione della “storia della storiografia alchemica” degli ultimi due secoli e mezzo e alcune affascinanti incursioni in sentieri di ricerca ‘a cavallo’ fra antropologia, religiosità, storia delle idee, della scienza e della filosofia.
|
|
di:
Magaldi Gioele
Mimesis
ISBN: 978-88-5750-126-0
|
Pag. 137 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
| |
|
|
|