|
|
|
Taoismo
Scuola di pensiero e filosofia di vita. Le origini del Taoismo risalgono al 500 A.C. in Cina ed e tuttora presente in diversi Paesi orientali. Suo fondatore è Lao-Tze, che con il Tao-te-ching o "Libro della Via", ha scritto il più importante testo esoterico in materia. A differenza di molte filosofie occidentali che si fanno strumento di comprensione attraverso approfondite analisi, il Taoismo si esprime spesso con brevi frasi suggestive. La via seguita dal filosofo taoista non punta alla mente delle persone, bensì alle persone nella loro interezza fatta di emozioni, sensazioni o semplici percezioni di una realtà che non può essere compresa solo con la mente, ma anzi spesso è proprio quest'ultima, con i suoi pregiudizi, a viziare la visione di ciò che i nostri occhi potrebbero ben vedere. Continua...
|
|
|
 |
|
|
Il Confucianesimo
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una panoramica ricca e interessante sul pensiero tradizionale cinese. I protagonisti di questo pensiero sono molto famosi ma in realtà si conosce ben poco della struttura e della sostanza del loro modo di concepire il mondo. La Via di Confucio è quella dell’uomo che studia e coltiva umanità e giustizia ponendosi in relazione armoniosa con i suoi simili. Questo testo compie un viaggio tra i pilastri del pensiero e della cultura cinese; spiega l’importanza del rito e del cerimoniale; la rettitudine, il rispetto dei ruoli e delle regole sociali; il senso della responsabilità collettiva.
|
|
|
|
|
Iniziazione al Tao della Psicologia
|
€ 7.95
€ 7.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
A distanza di più di trent'anni dalla sua pubblicazione, finalmente vede la luce anche nella traduzione italiana, uno dei libri che hanno maggiormente influenzato la cultura psicologica, astrologica ed esoterica del Ventesimo secolo. L'autrice, Jean Shinoda Bolen, psichiatra di orientamento junghiano, nota da noi per altri due libri, vere e proprie pietre miliari della letteratura psicologica, Le dee dentro la donna e Gli dei dentro l'uomo, nel suo primo libro, per l'appunto Il Tao della psicologia, illustra in modo semplice e convincente la teoria della sincronicità, attraverso non solo dotte argomentazioni, ma anche e soprattutto tramite esempi ed esperienze personali, accadute nel corse della sua vita, mettendosi sempre dalla parte di chi sperimenta in prima persona, e solo in un secondo momento elabora razionalmente in qualità di psichiatra e ricercatrice...
|
|
di:
Jean Shinoda Bolen
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-2074-0
|
Pag. 127 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
L'Arte della Guerra
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro concepito in un periodo a cui anche gli scritti classici cinesi, quali Tato Te Ching, l'I-ching e il Chuang.Tzu, L'Arte della Guerra è profondamente permeato dei principi umanisti del taoismo. L'arte della guerra è il più prestigioso e influente testo di strategia del mondo, studiato e utilizzato per oltre duemila anni da capi militari, strateghi, uomini d'affari e uomini politici, fino a Mao e Kissinger. In generale è dunque un manuale di strategia profondamente impregnato della visione taoista, ma strategia per che cosa? Solo per la guerra e competizioni di ogni genere? O forse si tratta dell'eterno scontro-incontro delle due modalità di energia che tutto permeano, lo Yin e lo Yang?...
|
|
di:
Sun Tzu
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-0991-8
|
Pag. 175 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1990
|
|
|
|
Il Taiji Quan
corpo che pensa mente che muove
|
€ 29.50
€ 28.02
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro offre al lettore la conoscenza di antiche discipline attraverso l'esperienza diretta e la vita di un Maestro donna, per insegnarci che di fronte alla volontà e alla perseveranza non esistono differenze, scardinando inoltre un luogo comune che vede attribuire automaticamente il mondo dell'arte marziale alla sola sfera maschile. Nella prima parte, il racconto fatto di ricordi ed esperienze di pratica di Li Rong Mei bambina attraverserà la Cina di Mao dai primi anni Sessanta fino ai nostri giorni, tra grandi movimenti culturali e centri di alta specializzazione sportiva. Nella seconda parte del libro si parla in maniera specifica e completa del Taiji, la teoria e la pratica attraverso lo studio analitico della forma 24, direttamente derivata dalla forma tradizionale Yang di Yang Cheng Fu.
|
|
|
|
|
Ch'I
Scoprire l'energia vitale con il Tai Chi
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ogni arte cinese, dalla medicina al feng shui, dalle arti marziali a pratiche come il T'ai Chi e il Chi-gong, è influenzata dal concetto di ch'i. Questo agile manuale, dopo aver spiegato in parole semplici l'importanza del ch'i per una vita sana e soddisfacente, insegna gli esercizi fondamentali per ristabilire il contatto con esso, imparare a farlo circolare nel corpo e proiettarlo all'esterno per giovare agli altri.
|
|
di:
Waysun Liao
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1568-1
|
Pag. 148 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
I Ching
Applicazioni e Magie
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Denso di valenze archetipiche e capace di fornire rivelazioni sulla nostra esistenza e sulle sue diverse implicazioni - temi dai quali l'autrice trae singolari formule applicative - I Ching viene collegato in questo libro anche alla Geomanzia e alla prospettiva magica, nonchè esposto integralmente, nell'ampia appendice oracolare, in un'inedita e succinta rivisitazione.
|
|
di:
Selene Ballerini
Venexia editrice
ISBN: 978-88-87944-76-1
|
Pag. 250 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Comprendere la Realtà
Un classico di alchimia taoista
|
€ 19.50
€ 18.52
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un classico di alchimia taoista, con un commentario di Liu I-ming, tradotto dal cinese da Thomas Cleary. Comprendere la realtà è un classico taoista che tratta dell’armonizzazione tra l’aspetto razionale e quello intuitivo dell’attività mentale umana. Composto più di novecento anni fa da Chang Po-tuan, uno dei maggiori protagonisti del rinascimento taoista che si ebbe durante la dinastia Song, venne scritto per chiarire il significato del linguaggio e della pratica dell’alchimia spirituale, vera propria fonte di equivoci per molti studiosi del tempo.
|
|
di:
Po-Tuan Chang
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-2038-2
|
Pag. 224 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Tao Te Ching
Una guida all'interpretazione del libro fondamentale del Taoismo
|
€ 35.00 
|
|
Novità |
Lo scopo di questo libro è fornire in maniera in maniera chiara e non accademica al lettore non specialista, gli strumenti per apprezzarne tutta la profondità e la varietà di sfaccettature. Il testo non si limita quindi a fornire una nuova traduzione, bensì offre una scelta di classiche traduzioni del passato, un commento sulle idee fondamentali, una discussione delle possibile interpretazioni e una analisi parola per parola del testo cinese. Costituisce così un’opera unica in Italia e innovativa al libello mondiale.
|
|
di:
Lao Tsu
Urra
ISBN: 978-88-5032-646-4
|
Pag. 600 Formato: 14,5 x 21,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|
Il Tao della Meditazione
Bur Edizioni
|
€ 5.00
€ 4.75
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Una raccolta dall'inestimabile valore sapienziale per giungere al cuore della saggezza orientale e svelarne i misteri. Dall'antica Cina tre opere aurorali in una sintesi privilegiata di speculazione e pratica del taoismo. Tre opere enigmatiche, tre fonti inesauribili di conoscenza dalle molte chiavi di lettura che, grazie al commento di Leonardo Vittorio Arena, divengono accessibili a tutti...
|
|
|
|
|
Il Pensiero Cinese
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ristampa
Novità |
"Il pensiero cinese" è il libro della piena maturità di Marcel Granet, dove vengono a confluire e ad amplificarsi i risultati delle sue geniali ricerche. Il lettore non vi troverà soltanto una storia del pensiero cinese, ordinata per date e autori: ben più ambizioso è il compito che Granet si è scelto. Con questo libro – si può ben dire per la prima volta – un sinologo ha provato, con straordinaria felicità, a ricostruire una per una le categorie in cui il pensiero cinese si è manifestato, superando così, audacemente, il limite più grave che incontriamo anche nelle più attendibili storie della filosofia cinese, per esempio in quella di Forke: e cioè di essere pur sempre una sorta di ritraduzioni del pensiero cinese nel linguaggio filosofico che ci è familiare dalla nostra tradizione...
|
|
di:
Marcel Granet
Adelphi
ISBN: 978-88-459-3250-2
|
Pag. 484 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 1971-2018
|
|
|
|
Zhuang-Zi - (Gli Adelphi)
[Chuang-tzu]
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Scritto nel secolo IV a.C. e da sempre considerato uno dei tre grandi classici del taoismo, questo libro si presenta come una sequenza di «storielle simboliche, apologhi, discussioni», ma nasconde fra le sue mobili pieghe innumerevoli altre forme: raccolta di miti e di aforismi, teoria del governo e della natura, silloge di aneddoti memorabili, prontuario sciamanico, fiaba, elenco di ultime verità. Se l’umanità fosse ridotta ad avere pochissimi libri (forse dieci, forse cinque), dovrebbe includervi il Zhuang-zi. È un’opera inesauribile, perennemente viva, agile, fluida, di una gravità così leggera, di una leggerezza così giusta, priva di ogni pomposità e autorevole come l’origine stessa...
|
|
|
|
|
Tao Te Ching - (Gli Adelphi)
Il libro della via e della virtù
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Probabilmente nessun testo, come il Tao-tê-ching, racchiude tanta sapienza in così poche parole. Scritto, secondo la tradizione cinese, nel VI secolo a.C. dal leggendario Lao-tzu e, secondo i filologi, in un’età oscillante fra il VI e il III secolo a.C., il Tao-tê-ching è il libro del fondatore della religione e della scuola filosofica taoista. Ma la dottrina esposta in questa breve opera non nasce certo con Lao-tzu. Bisogna dire, anzi, che proprio il Tao-tê-ching ci introduce a quelle categorie senza le quali una larga parte della civiltà cinese arcaica ci sarebbe affatto incomprensibile: il Tao, la «Via», regolatore della totalità; il Tê, «Virtù», ma piuttosto nel senso di «potenza magica»; lo Yin e lo Yang, princìpi femminile e maschile; il Wu wei, «Non-agire», ricetta della suprema efficacia...
|
|
|
|
|
La Religione dei Cinesi
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Marcel Granet ha lasciato un insegnamento che appare oggi sempre più attuale. Nelle sue interpretazioni il passato della Cina viene presentato per la prima volta come fatto totale, dove gli aspetti del culto, della lotta politica, del pensiero, della mitologia e della vita sociale si collegano fra loro punto per punto, in accordo con quel carattere di peculiare compattezza che definisce la civiltà cinese. Il Confucianismo, il Taoismo e, più tardi, il Buddhismo – cioè le grandi religioni che si perpetuano in Cina fino ai tempi moderni – vengono così ricondotti, nelle loro forme e nelle loro forze, al grande fondo cinese, che è restato sorprendentemente costante, dietro tutti i violenti mutamenti della storia...
|
|
di:
Marcel Granet
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0156-0
|
Pag. 192 Formato: 10,5 x 17,5 cm. Anno: 1973
|
|
|
|
I Ching
Il libro dei mutamenti - Prefazione di C.G. Jung
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ristampa
Novità |
Non ha età, non è un libro e è la massima approssimazione attraverso i segni alla vita stessa: queste sono le tre cose che si possono dire riguardo l’I Ching. Secondo la leggenda, gli otto trigrammi dell’I Ching (che non sono ideogrammi, ma sequenze di linee intere e spezzate) apparvero come segni incisi sul guscio di una tartaruga primordiale. Non si sa chi li abbia incisi: non certo un uomo e neppure un dio personale. Piuttosto: l’invisibile mano del cielo. Che cosa indicano gli otto trigrammi (e i sessantaquattro esagrammi in cui si compongono)? La totalità degli stati attraverso cui passa l’esistenza, attraverso cui passiamo noi nel momento in cui interroghiamo questo che fondamentalmente è un libro di oracoli...
|
|
|
|
|
| |
|
|
|