La Virtù dell'Orto
Coltivando la terra si coltiva anche la felicità
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Due passi in giardino, cesoie alla cintola. Qui un rametto da potare, là un pomodoro da legare. Sugo di more di gelso mature, velluto di pesche e albicocche, un profumo inebriante. Se l’umore del risveglio era nuvoloso, uscire di casa e immergersi in un corpo a corpo con la natura non può che aiutarci a uscire da noi stessi, da quel crampo mentale notturno che ci aveva lasciati intorpiditi, fiacchi svogliati depressi. Fuori, un mondo intero che ha bisogno delle nostre cure e dei nostri gesti ci attende: un terreno incolto in cui lanciare manciate di semi, un davanzale dove stanno allineati bei vasi di coccio, una siepe dove ospitare uccelli o un orto da cui farsi nutrire. «Lavorando in giardino» dice Pia Pera in queste pagine, «si rafforza in modo molto rasserenante la connessione tra azione e risultato. L’esatto contrario della depressione, quel misero stato in cui si ha l’impressione che nessuna nostra iniziativa approderà mai a qualcosa di bello».
|
|
di:
Pia Pera
Tea
ISBN: 978-88-5026-336-3
|
Pag. 135 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Orticoltura Biologica da Reddito
Manuale teorico pratico per chi vuole vivere con un’azienda ortofrutticola sostenibile
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Nei lunghi anni di esperienza in Italia e all’estero, l’autore ha potuto sperimentare in campo le potenzialità, ma anche i limiti dei vari modelli produttivi e teorici dell’agricoltura non convenzionale: dal biologico al biodinamico, dall’agricoltura sinergica alla permacultura, dall’agricoltura organica rigenerativa, all’agricoltura del «non fare» proposta da Masanobu Fukuoka. L’errore più frequente, soprattutto nella fase iniziale di avvio di un’attività agricola, sostiene l’autore, è quello di sposare pedissequamente uno di questi modelli senza conoscere in dettaglio il metodo stesso, le potenzialità e le caratteristiche del terreno a disposizione.
|
|
di:
Alessio Capezzuoli
AAMTerranuova
ISBN: 978-88-6681-690-4
|
Pag. 194 Formato: 19,5 x 23,5 cm. Anno: 2022
|
|
|
|
Progettare Ecosistemi Alimentari in Permacultura
Come coltivare biodiversità in città e in campagna
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Trasformare il territorio in ecosistemi alimentari fa parte dell’evoluzione umana e alla base di società prospere ci sono ecosistemi diversificati, ricchi di prodotti commestibili differenti. Allora perché oggigiorno città e periferie sono ricoperte da prati e piante ornamentali, senza alcuna attenzione per la biodiversità e la possibilità di offrire cibo? Questo manuale pratico ci guida alla progettazione di sistemi alimentari per trasformare terreni incolti e paesaggi poveri di biodiversità, in prati e giardini fondamentali per il nostro benessere individuale e collettivo, con profondi benefici per l’ambiente, la cultura e la costruzione di comunità resilienti. Si può iniziare anche da piccole aiuole, o dai viali che attraversiamo ogni giorno in città, per rendere i luoghi in cui viviamo ogni giorno dei laboratori viventi di biodiversità e di abbondanza.
|
|
di:
Zach Loeks
AAMTerranuova
ISBN: 978-88-66816911
|
Pag. 274 Formato: 19 x 23,5 cm Anno: 2022
|
|
|
|
Calendario Lunare
Seminare, potare, innestare, riprodurre, concimare, raccogliere, travasare, cucinare in armonia con gli influssi della Luna
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dedicato a chi desidera mantenere il contatto con la natura, i suoi ritmi e i suoi tempi, questa guida offre al lettore, mese dopo mese, indispensabili consigli su cosa fare in fase di Luna calante o di Luna crescente, mostrando come essa influenzi fortemente le coltivazioni, i lavori nel giardino e il frutteto, il giardinaggio e la gestione della cantina. Allegato al volume il disco del cielo, uno strumento per avere sempre a portata di mano la lavorazione giusta per il periodo giusto.
|
|
di:
Autori Vari
Giunti Demetra
ISBN: 978-88-4404-179-3
|
Pag. 158 Formato: 19 x 26,5 cm Anno: 2012
|
|
|
|
Come Coltivare le Erbe Aromatiche
L'arte e la scienza di coltivare le proprie erbe aromatiche
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le aromatiche si possono usare in forma di seme, fiore o foglia; si possono cucinare e consumare, o usare per infusi e drink. Si impiegano in gin artigianali, cubetti di ghiaccio, cocktail e cibi raccolti in natura o nell'orto. Come coltivare le Erbe Aromatiche spiega come curare l'orto di aromatiche e coltivarle al meglio. Avvalorata dall'autorevolezza dei Giardini Botanici Reali di Kew e dalla competenza di Holly Farrell, questa è una guida completa ed entusiasmante alla propagazione, coltivazione, raccolto e utilizzo di oltre 75 erbe aromatiche, con progetti che vanno dall'allestimento di un tetto verde alla preparazione del pesto.
|
|
di:
Holly Farrell
Il Castello
ISBN: 978-88-276-0227-0
|
Pag. 144 Formato: 16,5 x 21,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Coltivare il Giardino della Mente
il potere riparatore della Natura
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Combinando mirabilmente scienza e letteratura, psicoanalisi e racconto, indagine teorica e consigli pratici, questo libro si propone di ricordarci una verità fondamentale, che chi lavora a contatto con la natura conosce da sempre: prenderci cura di un orto o un giardino, di piante che crescono seguendo il proprio ciclo vitale, può influire in modo positivo sulla nostra salute, il nostro benessere psicologico e la nostra autostima. I carcerati cui viene concesso di dedicarsi a coltivare un piccolo giardino hanno meno probabilità di ricadere nel crimine; i giovani a rischio che si sporcano le mani di terra hanno più probabilità di finire gli studi; gli anziani che si dedicano all’orticultura vivono meglio e più a lungo.
Dai richiedenti asilo ai giovani in carriera, dai veterani di guerra ai neopensionati, Sue Stuart-Smith ci racconta storie illuminanti di persone che lottano con depressione, lutti e dipendenze, per mostrarci quanto poco sappiamo ancora del potere rigenerativo che la natura può esercitare sulle nostre vite.
“Il libro sul giardinaggio più originale che sia mai stato scritto.” – The Sunday Times
|
|
di:
Sue Stuart-Smith
Rizzoli
ISBN: 9788817155694
|
Pag. 384 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Orto e Frutteto Biodinamico
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Avete sentito parlare di agricoltura biodinamica ma non sapete bene di cosa si tratta? Questa guida illustrata potrà aiutarvi. Avete già seguito alcuni corsi e iniziato ad applicare la biodinamica al vostro appezzamento di terra? Ebbene, questo libro è utile anche per voi, per approfondire e applicare in modo corretto le metodologie di questo rivoluzionario metodo di coltivazione. Orto e frutteto biodinamico è infatti un manuale pratico che con linguaggio semplice, preciso e con l'aiuto di moltissime illustrazioni prende per mano il lettore e lo guida all'applicazione di questa che è insieme una tecnica e una filosofia applicate all'agricoltura. I primi due capitoli spiegano i principi dalla biodinamica, con ricette e indicazioni per impiegare nove preparati (cornoletame, cornosilice, achillea, camomilla, ortica, corteccia di quercia, tarassaco, valeriana, equiseto), la pasta per tronchi, il cumulo letame e altro ancora. A seguire 70 schede relative alla coltivazione di ortaggi e alberi da frutto comuni nel nostro paese.
|
|
di:
Monty Waldin
AAMTerranuova
ISBN: 978-88-6681-386-6
|
Pag. 250 Formato: 19,5 x 23 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
|
Coltiva il tuo Orto Fai Fiorire il Mondo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Aspettare la crescita dei germogli, riappropriandosi del senso del tempo in antitesi alla filosofia del “tutto e subito”. E poi assaporare ciò che si è coltivato, anche ortaggi e frutti introvabili al supermercato. Tutto questo ce lo insegna l’orto, piccolo o grande, in giardino o sul balcone, in campagna o in città. Questo libro – che è a un tempo un manuale pratico e un testo di ispirazione – ci spiega come iniziare, quali piante scegliere a seconda del tipo di orto che abbiamo in mente, come comportarsi con i diversi ortaggi, fino all’impegno che, come in tutte le cose della vita, richiede far crescere qualcosa. Nella prima parte viene analizzato il significato della coltivazione di piante a scopo alimentare, con riferimento anche all’agricoltura.
|
|
di:
Gianni Gaggiani
Bur
ISBN: 978-88-17-11244-4
|
Pag. 202 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Mettete Orti sui Vostri Balconi
Il manuale completo per coltivare ortaggi in vaso
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il basilico non si compra. Essiccato non sa di nulla e se si prende fresco va usato subito.Molti non conoscono l’odore che sprigiona la pianta del pomodoro e rinunciano al gusto di mangiare un ciliegino appena colto.E che dire del peperoncino, di cui esistono migliaia di varietà? Nei supermercati è raro trovarne più di due o tre, e non sappiamo cosa ci perdiamo.Le motivazioni per iniziare a coltivare sono spesso piccole, ma la cosa meravigliosa è che lo si può fare praticamente ovunque. Non occorre un giardino o un campo, bastano uno spazio all’aria aperta – un terrazzo, un balcone, anche solo un davanzale – e… questo libro, che ci spiegherà tutto, ma proprio tutto ciò che dobbiamo sapere in modo semplice e accessibile: come scegliere gli ortaggi giusti, quali sono gli attrezzi necessari, come e quando seminare, concimare, irrigare, trapiantare e tante altre cose che ci renderanno degli orgogliosi coltivatori urbani.
|
|
di:
Matteo Cereda
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-15448-2
|
Pag. 352 Formato: 15 x 22,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Ortaggi Insoliti
Goji, zenzero, topinambur e chissà che altro: 36 ortaggi rari e dimenticati
|
€ 13.30
€ 12.63
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nella lunga lista degli ortaggi insoliti ritroviamo anche verdure di pregio d’origine asiatica, africana o sud americana, ma che ben si adattano anche al nostro clima, come il pak choi, l’okra, la minzuna, il kiwano o il chayote. Non poteva mancare il lungo elenco di ortaggi nostrani, come la pastinaca, la scorza nera, il topinambur, l’erba di San Pietro, il farinaccio, che per secoli hanno rappresentato una preziosa fonte di nutrimento, ma che oggi sono caduti nell’oblio perché soppiantati da specie più produttive o semplicemente più richieste dal mercato. In totale nel libro vengono presentati 36 tra ortaggi, piccoli frutti e tuberi, a ognuno dei quali è dedicata una scheda approfondita con tutte le informazioni necessarie per la coltivazione. Un modo semplice e concreto per rendere i nostri orti più variegati e contrastare il processo di impoverimento della biodiversità e della nostra stessa dieta.
|
|
|
|
Orto Biodinamico Familiare
Coltivare piccoli spazi secondo Natura
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo manuale, scritto da tre orticoltori biodinamici di lunga esperienza, è un invito a sperimentare il piacere e la bellezza del coltivare, coniugando una pratica agricola profondamente rispettosa dell’ambiente con la riscoperta dei cicli naturali come solo l’agricoltura biodinamica sa fare.
Una guida dedicata a chi è alle prime armi, ma anche a chi desidera approfondire la conoscenza dell’influsso dei pianeti sulla coltivazione delle piante, imparare a realizzare i preparati biodinamici e i macerati vegetali, allestire un cumulo di compostaggio, costruire un semenzaio, utilizzare sovesci e pacciamatura.
Completano il volume oltre trenta schede con le indicazioni dettagliate sui tempi e le modalità di semina, le cure colturali, le consociazioni consigliate e i suggerimenti per la raccolta e la conservazione dei principali ortaggi.
|
|
|
|
Guida all'Orto Biodinamico
Seminare, coltivare, vivere la terra
|
€ 18.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nata nel XX secolo, la biodinamica è un sistema di coltivazione basato sulle teorie di Rudolf Steiner volto a ridurre i rischi che vengono dall’agricoltura convenzionale per l’utilizzo della chimica e a tornare a un rapporto armonico con la natura, il cosmo, le piante, la vita del suolo e la salute dell’uomo.
Dopo avere tratteggiato i principi ispiratori del metodo, questo manuale vi guiderà nella realizzazione del vostro orto biodinamico: scegliere le sementi, usare gli strumenti giusti, preparare il compost e i concimi naturali, imparare la pacciamatura.
60 schede dedicate a ortaggi, piccoli frutti e piante aromatiche vi spiegheranno in modo chiaro le varietà, il suolo, la semina, le associazioni favorevoli con altri ortaggi, la crescita, il raccolto.
|
|
di:
Aurélie Gourmelen
Slow Food editore
ISBN: 978-88-8499-627-5
|
Pag. 192 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Mindfulness in Giardino
|
€ 10.90
€ 10.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Aprire questo libro è come immergersi nella natura, con serenità. Prendetevi il tempo di vivere nel vostro giardino, coltivare il momento presente, aprirvi a un approccio sensibile al ritmo della natura...Mindfulness in giardino vi offre tante chiavi per imparare a conoscere meglio la natura e scoprire voi stessi. Imparando a contemplare questa natura che ci è vicina, ritroviamo il nostro centro e nello stesso tempo ci apriamo al mondo; con il passare delle stagioni, sviluppiamo un altro sguardo, ci prendiamo cura di noi come di un giardino, scopriamo le piante sotto una nuova luce e coltiviamo il momento presente.
|
|
|
|
L'Orto Dentro Casa
Idee creative per coltivare frutta, verdura, fiori eduli ed erbe aromatiche in casa o sul balcone
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Vorreste avere un orto ma non possedete un terreno? Nessun problema. Questo libro vi spiega come realizzarlo in casa o sul balcone e come abbellire con le piante la vostra casa. Al suo interno trovi istruzioni semplici, illustrate step by step, bellissime fotografie d'ambientazione e tanti progetti fai da te per valorizzare le piante e arredare gli ambienti. Con i consigli dell'esperto per pianificare le coltivazioni, scegliere il terriccio, seminare, potare, modellare, prevenire o combattere le malattie.
|
|
di:
Zia Allaway
Giunti Demetra
ISBN: 978-88-440-5551-6
|
Pag. 224 Formato: 19 x 24 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
|