Silvoterapia
Il potere benefico degli alberi
|
€ 14.90
€ 12.66
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Lo sapevi che gli alberi racchiudono un incredibile potere di guarigione? Jean-Marie Defossez ti invita ad andare alla scoperta di questa energia e del legame che ti unisce agli alberi, per ritrovare le tue radici e riportare il benessere nella tua vita. Hai mai avuto l’impulso di abbracciare un albero? Di toccarlo o di parlargli? Niente paura, non sei impazzito; semplicemente, la tua sensibilità ti permette di percepire dentro di te il profondo legame che esiste tra uomini e alberi. Del resto, varie ricerche scientifiche hanno dimostrato che anche una semplice passeggiata in un bosco esercita un notevole impatto positivo sulla salute, riducendo lo stress, l’ansia, la depressione e il senso di rabbia e frustrazione che spesso ci portiamo dietro dalla città.
|
|
di:
Jean-Marie Defossez
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-6820-534-8
|
Pag. 192 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|
di:
Deafal
Lef
ISBN: 978-88-65000-99-1
|
Pag. 72 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Coltivare e Custodire
Per una ecologia senza miti
|
€ 12.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Coltivare e Custodire è un libro che parla di Ambiente e Ecologia partendo dalle più comuni domande su questi temi, il libro allarga lo sguardo alla storia economica e sociale di una Valle Ligure che viene presa a esempio. L’Autore forte della sua osservazione attenta e puntuale del territorio, frutto di una lunga permanenza sul posto e da documenti del passato e di ricerche specialistiche recenti ci dimostra come la gestione sapiente delle risorse, l’efficienza delle istituzioni comunitarie di base, l’accumulo e la conservazione del patrimonio culturale e artistico della Val di Vara, nell’entroterra Ligure, sono ancora modelli da tenere presenti in una visione di “ecologia integrale”. L’Autore del Libro è Don Sandro Lagormarsini e come ci dimostra la biografia è un uomo che mette in pratica sia nel campo della cultura che dell’educazione gli insegnamenti di Don Milani.
|
|
|
|
Il Nostro Cibo
Per la sovranità alimentare della Sardegna
|
€ 12.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Dopo la seconda guerra mondiale la Sardegna, è diventata dipendente dal sistema delle merci industriali e ha perso, insieme a buona parte della sua economia agricola, la sovranità alimentare. “Il nostro cibo” a partire dai danni ecologici, economici e sociali della modernizzazione agricola, prospetta gli orientamenti indispensabili affinché l’uso della terra per il bene comune e la sovranità alimentare dei suoi abitanti possano riprendersi. Da quando, con la “crisi” del 2008, le retoriche dello sviluppo hanno cominciato a mostrare la loro inconsistenza e gli assetti occupazionali si sono avvitati in una spirale regressiva, è apparso evidente che quella delle attività primarie è la questione ineludibile per un futuro sostenibile della Sardegna e dei suoi abitanti, in una ritrovata collaborazione tra città e campagne.
|
|
|
|
La Timidezza delle Chiome
La lezione degli alberi per ritrovare il tempo che ci è stato rubato
|
€ 12.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Pietro ha poco più di vent’anni e vive sugli alberi. Ci è salito praticamente prima di cominciare a camminare, poi ha fatto della sua passione una professione e ora cura gli alberi monumentali di mezzo mondo. Li scala, li studia, li ama, parla con i rami (e, giura, i rami gli rispondono). In queste pagine racconta che cosa succede in cima alle piante gigantesche dell’Australia, ma anche di quelle dei nostri giardini addomesticati, perché anche lì, senza che ce ne rendiamo conto, si consumano guerre e amori. Ma questo libro non parla solo di piante. Dalle altezze che frequenta per passione e per lavoro, Pietro guarda il mondo di sotto, quello di chi rimane a terra.
|
|
di:
Pietro Maroè
Bur
ISBN: 978-88-17-10448-7
|
Pag. 196 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
I Riti di Caccia dei Popoli Siberiani
|
€ 30.00
€ 25.50
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
La caccia, in Siberia, è una questione di vita o di morte, uno scontro inesorabile tra l'uomo e le potenze invisibili che dominano le immense distese ghiacciate, le foreste, i monti, i laghi, e a cui appartengono gli animali. In un mondo dove tutto è pieno di dèi, popolato da spiriti di ogni sorta con le loro gerarchie e antipatie reciproche, il cacciatore che si addentra nella foresta o s'avventura per mare «deve trovarsi in uno stato di grazia, come il sacerdote che si accosta al sacrificio». Si muove dunque con circospezione, protetto solo dalla magia, mediante la quale stipula un patto con l'«altro lato», perché «il diritto di uccidere si paga, come un permesso di caccia rilasciato da potenze superiori», e in cambio dei sacrifici le divinità concederanno selvaggina in abbondanza
|
|
di:
Éveline Lot-Falck
Adelphi
ISBN: 978-88-459-3286-1
|
Pag. 230 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Lasciateli Giocare con gli Orsi
Guida alla natura per bambini, e genitori, coraggiosi
|
€ 14.00
€ 11.90
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Provate a sguinzagliare un bambino all’aria aperta: lo ritroverete a sera graffiato, sporco di fango e magari con i vestiti strappati. Ma felice. E noi genitori, che spesso osserviamo in preda all’ansia le imprese spericolate dei nostri figli, in cuor nostro lo sappiamo: la natura è per i bambini e i ragazzi uno strumento eccezionale per sviluppare la personalità e la fantasia. In questa preziosa guida, Peter Brown Hoffmeister – dalla sua esperienza di padre, guida di escursionismo e insegnante – ci incoraggia a esplorare la natura con i nostri figli, regalandoci la sua personale ricetta per la vita all’aperto e molti consigli pratici anche per chi non è abituato a vivere l’avventura. Si impara a percepire con i cinque sensi i boschi, i fiumi, gli animali. E, ancor di più, si impara a conoscere se stessi e a stare in armonia con gli altri. La meta non conta, conta piuttosto la strada che percorriamo insieme. In premio c’è la bellezza della natura e l’opportunità di rendere i nostri ragazzi autonomi, aiutandoli a crescere sani, forti e sicuri.
|
|
|
|
|
2 Minuti all'Apocalisse
Guerra nuclerare & catastrofe ambientale
|
€ 16.50
€ 14.02
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Due minuti a mezzanotte. È stato dopo Hiroshima e Nagasaki che un gruppo di scienziati ha creato l'Orologio dell'apocalisse, per sensibilizzare tutti su quanto gli esseri umani si possano avvicinare alla fine stessa del mondo, creando condizioni e situazioni scientificamente determinate. Solo una volta nel secondo dopoguerra, nel 1953, quando USA e URSS fecero detonare le bombe all'idrogeno, le lancette si sono avvicinate così tanto alla mezzanotte, l'ora fatale. Prima di adesso. Con la lungimiranza e l'acume che lo contraddistinguono, Noam Chomsky, il più importante intellettuale vivente secondo il New York Times, affronta senza mezzi termini i due pericoli che minacciano l'esistenza dell'umanità: il cambiamento climatico e la guerra nucleare.
|
|
di:
Noam Chomsky
Piemme
ISBN: 978-88-566-6612-0
|
Pag. 168 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Costruire e Abitare
Etica per la città
|
€ 25.00
€ 21.25
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Fin dall’antichità esiste una tensione tra il modo in cui le città sono costruite e quello in cui le persone le abitano. E oggi la maggior parte della popolazione mondiale abita in città. In uno studio urbanistico che chiude la trilogia dell’Homo faber nella società, dopo L’uomo artigiano e Insieme, Richard Sennett mostra come Parigi, Barcellona e New York hanno assunto la loro forma moderna e ci guida nei luoghi che sono l’emblema della contemporaneità, dalle periferie di Medellín in Colombia al quartier generale di Google a Manhattan. E denuncia la diffusione globale della “città chiusa” – segregata, irreggimentata e sottoposta a un controllo antidemocratico –, che dal Nord del mondo ha conquistato il Sud del mondo e i suoi agglomerati urbani in mostruosa espansione.
|
|
|
|
Shinrin Yoku
Immergersi nel verde. Il segreto giapponese per ritrovare il benessere
|
€ 14.00
€ 11.90
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Da sempre i giapponesi sanno che camminare nel bosco aiuta la concentrazione e sgombra la mente per far posto a sensazioni gradevoli e a energie positive. Sanno che il segreto per ritrovare l'equilibrio e il benessere sta nel contatto con la natura. L'antica arte dello shinrin yoku, alla lettera ''fare bagni nel bosco'', è tuttora una pratica comune, anche per gli abitanti della città, che contrastano così gli effetti dello stress metropolitano. La natura non solo ha il potere di stupire e rilassare, ma, come ci dicono oggi molti studi scientifici, anche di ridurre la pressione sanguigna, decelerare il battito cardiaco e ridurre i livelli di adrenalina, aiutando a prevenire malattie cardiovascolari e tumori.
|
|
di:
Annette Lavrijsen
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-86570-9
|
Pag. 192 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
L'Italia Intatta
Viaggio nei luoghi italiani non alterati dagli uomini e fermi nel tempo. Un mosaico di straordinaria bellezza
|
€ 19.50
€ 16.57
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Spesso ci viene raccontata un'Italia bellissima, l'Italia dei grandi siti archeologici, delle innumerevoli città d'arte e delle terme monumentali. Un paese meraviglioso che, nei secoli passati, i figli dell'aristocrazia europea eleggevano a meta del loro Grand Tour, finendo invariabilmente per innamorarsene. Altre volte, invece, l'immagine più diffusa è quella di un'Italia sfigurata, che nel continente vanta il triste primato del più alto consumo di suolo, e dove l'inestimabile patrimonio naturale e culturale viene sfregiato, distrutto o svenduto. Qual è, dunque, il vero volto del nostro paese? Probabilmente né l'uno né l'altro, perché l'Italia è un incredibile mosaico, ricomposto così tante volte da renderne irriconoscibile il disegno originario, ma nel quale affiorano, in mezzo a centinaia di orrori, tessere di vivida bellezza, qualcuna ancora magicamente intatta.
|
|
di:
Mario Tozzi
Mondadori
ISBN: 978-88-04-68814-3
|
Pag. 431 Formato: 14,5 x 21,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Impara a Parlare con gli Alberi
Manuale pratico per comunicare, evolvere e guarire col bosco
|
€ 13.90
€ 11.81
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Parlare con gli alberi è un gesto antichissimo, meraviglioso e potente: quasi una danza, erotica e delicata, che vivifica l’intelligenza emotiva e armonizza gli emisferi celebrali. Maghi, streghe e alchimisti l’hanno compiuta per millenni celebrando la connessione sacra fra la nostra intimità e il pianeta Terra. Oggi l’umanità è pronta per tornare a parlare con gli alberi. Michele Giovagnoli ci presenta un testo rivoluzionario, semplice e poetico, preciso e sorprendente. Un manuale pratico per ricordarci un po’ di più chi siamo e ampliare il fronte del possibile.
|
|
di:
Michele Giovagnoli
Uno Editori
ISBN: 978-88-99912-78-9
|
Pag. 178 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Guarda Che Mare
Come salvare una risorsa
|
€ 13.50 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Partendo dalla descrizione dello stato di salute dei mari e dai comportamenti quotidiani (dei cittadini e delle attività agricole e industriali) che hanno conseguenze su qualità e salubrità delle acque, se ne illustrano le conseguenze sulla pesca. Poiché la stessa attività di prelievo è uno dei fattori da considerare, sono quindi descritte le tipologie di pesca (attrezzi e tecniche) e le problematiche a esse collegate: ambiente marino (rapporto tra terra e mare, inquinamento, problemi gestionali); economia (mercati, distribuzione); gestione (norme nazionali e internazionali, politiche europee). Infine si illustrano i comportamenti da incoraggiare e l'indirizzo da dare ai consumi, proponendo modelli sostenibili a famiglie, ristoratori e grande distribuzione e fornendo puntuali suggerimenti per l'approfondimento.
|
|
|
|
Plant Revolution
Le piante hanno già inventato il nostro futuro
|
€ 24.00
€ 20.40
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Le piante hanno già inventato il nostro futuro" è il saggio di Stefano Mancuso, scienziato di fama mondiale che ci spiega come per migliorare la nostra vita non possiamo fare a meno di ispirarci alle piante. Perché le piante sono organismi sociali sofisticati ed evoluti che offrono la soluzione a molti problemi tecnologici, e sono anche molto più resistenti degli animali. Le piante hanno straordinarie capacità di adattamento, possono vivere in ambienti estremi, si mimetizzano per sfuggire ai predatori, si muovono senza consumare energia, producono molecole chimiche con cui manipolare il comportamento degli animali (e degli umani). Vere e proprie reti viventi, le piante sono organismi costruiti su un modello totalmente diverso dal nostro.
|
|
di:
Stefano Mancuso
Giunti editore
ISBN: 978-88-09-83136-0
|
Pag. 272 Formato: 15,5 x 24 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|