|
Pagine totali: 114
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 ] |
 |
2-3 Giugno 2007 III Congresso Internazionale NUTRIZIONE E SALUTE Ponzano Veneto (Treviso) |
data 28/04/2007
|
|
Appuntamento a giugno con il terzo Congresso Internazionale su “Nutrizione e Salute”. Il focus di quest’anno sarà sul rapporto tra nutrizione e malattie cronico-degenerative. Un confronto fra ricercatori italiani e stranieri. Tra i relatori del congresso spicca il francese Luc Montagnier. I giorni 2 e 3 giugno si svolgerà in Veneto il terzo Congresso Internazionale promosso da Italchile sui legami tra nutrizione e salute. Argomento dell’incontro, valido come corso ECM per medici, farmacisti, biologi, sarà quest’anno Nutrizione e Malattie Cronico-Degenerative.
|
|
|
 |
21-22 Aprile FABIO MARCHESI a ROMA |
data 17/04/2007
|
|
Lo straordinario autore di “la Fisica dell’Anima” e di “Exotropia” condurrà il Seminario “Amati! Amare se stessi è la vera rivoluzione”.Nessuno ci ha mai insegnato ad Amare noi stessi. Chi si Ama è felice ed è incontrollabile, chi non si Ama è infelice ed è facile da controllare e guidare nelle scelte. Solo chi Ama se stesso può essere veramente Amato. Per essere capace di vero Amore l’uomo deve prima conquistare la capacità di profondo Amore verso se stesso, il proprio corpo, la propria essenza.In questo seminario di due giorni Marchesi accompagna i partecipanti alla scoperta della propria natura. Info e prenotazioni: [email protected] - www.ilgiardinodikimoon.it
|
|
|
 |
RICCIONE 27 APRILE-1 MAGGIO 2007 L'UOMO E IL MISTERO |
data 16/03/2007
|
|
CONGRESSO INTERNAZIONALE COORDINATO DA PAOLA GIOVETTI E PROMOSSO DA EDIZIONI MEDITERRANEE c/o Centro Congressi Le Conchiglie Info: 06-3235433. L’intero programma sul sito www.ediz-mediterranee.com
|
|
|
 |
WESAK A BARI 2 MAGGIO |
data 16/03/2007
|
|
il Wesak è una celebrazione che avviene ogni anno in ogni parte del mondo, nel plenilunio della costellazione del Toro. Ha una grande importanza poichè, essendo a livello planetario, ha il potere di sprigionare una grande "onda armonica" che porta giovamento a tutti gli esseri umani e al nostro Pianeta. si consiglia di indossare abiti chiari, portare con sè un fiore (senza spine) e una bottiglia d'acqua. il Wesak quest'anno si celebrerà presso la sede dell'Ass. Cult. Velaki - Centro Reiki in via V. Di Cagno, 30 (nei pressi del Mercato Coperto di Poggiofranco). l'entrata è ad offerta libera, i posti sono limitati e si prega di dare un cenno di adesione.
|
|
|
 |
Firenze 31 marzo - 1 aprile 2007 Verso un concetto di lavoro per la realizzazione personale e l'utilità sociale |
data 21/02/2007
|
|
INGRESSO LIBERO Verso un concetto di lavoro per la realizzazione personale e l\'utilità sociale Dove ci porta la concezione della vita che si è affermata? Solitamente pensiamo che: - si lavora per ottenere i mezzi con cui realizzarsi nel tempo libero; - si lavora per il proprio utile e per ottenere il più possibile per sé; - gli ideali vanno superati da un sano realismo; - le leggi del mondo non dipendono dalla volontà umana. Ma quanto è corretta questa concezione? Non sarebbe più bello considerare il lavoro come il senso più vero del nostro essere nel mondo, come una possibilità di realizzazione grazie alla quale mettere i propri talenti al servizio della propria e altrui felicità? Un numero sempre maggiore di persone che lavorano in modo creativo e che percepiscono una giusta retribuzione in base alle loro necessità reali (e non a desideri indotti), può contribuire ad alimentare il seme della rinascita culturale fuori dalle costrizioni economiche che oggi ci degradano. Questi argomenti saranno trattati nelle quattro conferenze che si terranno a Firenze il 31 marzo - 1 aprile 2007 dalle ore 10:30 alle 17:30 INGRESSO LIBERO
|
|
|
 |
27 gennaio Modena RISONANZA TRANSPERSONALE |
data 24/01/2007
|
|
Alle ore 18 Conferenza di presentazione del libro RISONANZA TRANSPERSONALE risonanze antiche e moderne verso una psicologia transpersonale edito da VERDECHIARO edizioni presso CENTRO SICOMORO www.centrosicomoro.org Strada Vaciglio Centro, nr. 532/536 – 41100 Modena. L’autore propone un ricco compendio di antiche e moderne tradizioni multi culturali secondo i principi guida di una psicologia che comprende il meglio della pre-modernità ( la grande catena dell’essere della filosofia perenne ), della modernità ( la differenziazione tra sfere di valori: scienza, morale, arte ) e della post-modernità ( l’integrazione delle prime due nella relazione con l’esperienza soggettiva, il comportamento, la cultura e la società ). Il libro definisce il fenomeno della risonanza come comunicazione intra ed extra personale che permette di esperire il sé in relazione con l’altro. Spiega come accordare le interferenze per liberarsi da condizionamenti limitanti e frustranti al fine di vivere in sintonia con le risorse interne ed esterne.
|
|
|
 |
8 FEBBRAIO 2007 MILANO La CAPOEIRA |
data 24/01/2007
|
|
presso la Libreria Azalai, in via Mora, a Milano presentazione del libro La Capoeira, edito dalla casa Editrice Xenia di Milano. La Capoeira è una lotta-danza ideata dagli schiavi africani deportati in Brasile per trasformare il dolore e la depressione in vitalità e coraggio di vivere. E' una pratica del corpo, sempre più conosciuta in Europa che insegna a fidarsi del proprio intuito e della propria fisicità. E' un gioco-lotta che educa all\'ascolto dell'altro e quindi di se stessi. Sarà presente l'autrice, Susanna Barbara, PhDH. in sociologia presso la Usp, Università dello Stato di San paolo, Brasile, ntropologa sociale con 9 anni di ricerca di campo in Brasile sulle danze sacre e la spiritualità afro-americana, autrice di vari testi sulla cultura afro-americana e la dott. Maia Cornacchia esperta di Pratica del lavoro Organico.
|
|
|
 |
17 Febbraio 2007 LE RADICI CULTURALI DELL'EUROPA |
data 21/01/2007
|
|
Sabato 17 febbraio 2007 alle ore 17: Sala consiliare del Comune di Capiago Intimiano (CO) conferenza ad ingresso libero di Tommaso Iorco sul tema: Le radici culturali dell'Europa. Una panoramica tra passato e futuro.La storia dell'antichità mostra il legame fra Europa e Asia talmente forte da spingere gli studiosi moderni a coniare il termine "Eurasia".Non a caso, Europa, la splendida donna amata da Zeus che diede il nome al nostro continente, era originaria della riva orientale del Mediterraneo.Qual è dunque il motivo della frattura creatasi fra Europa e Asia?E che cosa vogliamo o possiamo creare noi, oggi, per il futuro?L'Oriente si avvicina all'Occidente a gran velocità. Per un abbraccio o per uno scontro?
|
|
|
 |
18-20 maggio 2007 TerraFutura a Firenze |
data 21/01/2007
|
|
Sarà presentata al VII World Sociale Forum la quarta edizione di TERRA FUTURA, che si svolgerà dal 18 al 20 maggio 2007 alla Fortezza da Basso a Firenze (Italia). Per sviluppo sostenibile si intende quello che garantisce i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri. Anche dopo il successo dello scorso anno (oltre 72.000 visitatori, 400 aree espositive e 3000 enti rappresentati, 180 appuntamenti culturali e 700 relatori), Terra Futura è divenuta ormai un evento da non perdere per tutti coloro che guardano proprio a tale modello di sviluppo come l’unica speranza di sopravvivenza per il nostro pianeta. Tre giorni per capire come agire in pratica, incontrando progetti ed esempi concreti di sostenibilità che spaziano dalla tutela dell’ambiente alle energie alternative rinnovabili, dall’impegno per la pace alla cooperazione internazionale, dal rispetto dei diritti umani alla finanza etica, al commercio equo... Nell’ampia rassegna espositiva saranno presenti associazioni e realtà del non profit, imprese eticamente orientate, enti locali e istituzioni, a testimoniare come comportarsi in modo “alternativo” sia possibile in ogni ambito dell’abitare, del produrre, del coltivare, dell’agire, del governare.
|
|
|
 |
IFE - Ciclo di Conferenze Primavera 2007 |
data 17/01/2007
|
|
IFE - Istituto di Formazione Europeo. Educhiamoci alla tradizione. Ciclo di conferenze primavera 2007. Come ogni anno IFE propone un ciclo di conferenze sui temi del benessere al naturale.La filosofia che guida queste serate aperte al pubblico è quella di offrire, in uno spazio piacevole e accogliente, un momento rigenerante da passare insieme ascoltando e dialogando con alcuni esperti del settore che ci trasmetteranno utili, pratici e interessanti suggerimenti per migliorare di giorno in giorno il benessere del nostro corpo e del nostro mondo interiore.Il titolo del ciclo di conferenze, “Educhiamoci alla Tradizione”, sta ad indicare la proposta di ritrovare le conoscenze e la saggezza del passato, quando l’uomo si rivolgeva rispettosamente alla Natura, ne osservava i cambiamenti e ne traeva utili e saggi insegnamenti. Possiamo fare lo stesso e fondare le radici di una consapevolezza ritrovata e del ritrovato benessere.
|
|
|
 |
Milano 19 Gennaio 2007 Osservazione e conflitti emozionali |
data 17/01/2007
|
|
Conferenza a ingresso libero. La relatrice, Fiorella Rustici, ricercatrice spirituale e scrittrice, ci parlerà di come i conflitti emozionali, interagendo con la capacità di osservare, impediscono il risveglio ad una vita consapevole. La conferenza si terrà venerdì 19 Gennaio alle ore 21 presso l'associazione Coscienza e Salute di via Desenzano 8 a Milano.(Metropolitana Linea 1 fermata GAMBARA) Relatrice: Fiorella Rustici, ideatrice del Metodo Fiorella Rustici sulle Meccanische Mentali
|
|
|
 |
28 dicembre 2006 SERATA COL CUSTODE |
data 26/12/2006
|
|
SERATA COL CUSTODE Le innumerevoli occasioni per riconoscere i nostri Angeli giovedì 28 dicembre 2006 ore 20,30 Chiesa del Seminario – Finale Emilia (MO) Conferenza Spettacolo per gli Amici degli Angeli con GRAZIA FRANCESCATO parlamentare, scrittrice, messaggera degli Angeli nell’Ecologia DON MARCELLO STANZIONE fondatore della Milizia di San Michele Arcangelo – Campagna (SA) e la partecipazione di ENZO DE CARO con brani di Paola Giovetti tratti da “In Viaggio con Michele” Verdechiaro Edizioni
|
|
|
 |
Bologna 20 ott-18 maggio 2006 Ciclo di conferenze CENTRONATURA |
data 30/11/2006
|
|
17 novembre 2006 ore 21.00 Tao te ching:la via dell’armonia e della quiete presentato da Gianfranco Bertagni - 19 gennaio 2007 ore 21.00 La Bhagavad Gita: dallo sgomento all’azione illuminata presentato da Mariella Lancia - 16 febbraio 2007 ore 21.00 Gli Yoga Sutra di Patanjali: un trattato di psicologia ante litteram presentato da Mariella Lancia
|
|
|
|
|
 |
Urbino 8-10 dic. La distribuzione delle ricchezze |
data 27/11/2006
|
|
La formazione orientata all'azione. Quinta edizione, organizzata dall'Università Popolare di Attac Venerdì 8 : La distribuzione internazionale Sabato 9 : La distribuzione sociale Domenica 10 : La distribuzione di genere Per iscrizioni e contatti : Francesco 328 6525833 [email protected]
|
|
|
 |
Crea il lavoro che ami, gennaio 2007 a Milano, Roma e Firenze |
data 23/11/2006
|
|
Conferenze a Milano 16 gen 07, Roma 17 gen, Firenze 18 gen.- Workshop a Firenze 19-21 gennaio 2007. La scuola di orientamento a un lavoro “anti-carrieristico”, di cui Rick Jarow è iniziatore, non riguarda la semplice ricerca di un impiego, ma tende a individuare e incoraggiare l’espressione della vera identità personale, della voce interiore in azione nel mondo del lavoro. Ascoltare, riconoscere e assecondare la nostra più autentica vocazione sono le fondamenta del processo graduale e pratico di questo seminario. Lo scopo è renderci consapevoli delle condizioni necessarie per realizzare una carriera autonoma e in risonanza con i livelli personali e i propositi più profondi. Le tecniche usate da Jarow sono in grado di portare alla luce e
|
|
|
 |
MIlano 4-5 dicembre: BioPlanet |
data 23/11/2006
|
|
Sviluppare il business del prodotto biologico. Strategie per migliorare la filiera del BIO food: dalla produzione alla distribuzione. Il 1°evento che affronta con ottica unitaria la gestione della filiera Bio. Il comparto del biologico è alla ricerca di strategie che consentano un posizionamento forte sul mercato. BioPlanet è l'unico convegno in Italia che si focalizza sulla supply chain del prodotto biologico e affronta con ottica unitaria tematiche di carattere organizzativo divenute primarie per gli operatori e per il rilancio del loro business. Il convegno è l'occasione per un confronto tra le parti (Produttori, Aziende Alimentari, GDO, Istituzioni...) interessate a capire come
|
|
|
 |
Roma 29-30 nov. 1-2-3 dic 2006 : “L’Uomo del III Millennio |
data 23/11/2006
|
|
Conoscenza, Crescita Personale, Crescita Spirituale, visti secondo la Scienza” . La Fondazione "Istituto di Ricerca Kerberos" organizza il 1° Convegno Internazionale sulle Neuroscienze Il convegno vedrà la partecipazione dei maggiori esperti che si occupano di crescita personale, motivazione, benessere psicofisico e medicina olistica, assieme ad università e istituti di ricerca nazionali ed internazionali. E’ necessaria la tua partecipazione attiva, affinché sia possibile tradurre in fatti concreti gli obbiettivi del convegno. Sostieni come puoi questo progetto e diventane parte integrante. Se tutto questo si realizzerà l’umanità potrà avere a disposizione
|
|
|
 |
Roma 30 nov-2 dic. 2006 : Scienza e Società, la frontiera dell’invisibile |
data 23/11/2006
|
|
3° Congresso Internazionale "La frontiera dell’invisibile” è l’annuale appuntamento di confronto tra società, ricerca, cultura sulle conoscenze più avanzate nel settore delle biotecnologie. Il Congresso affronta il tema dell’innovazione biotecnologica sotto tre aspetti: la certificazione dell’informazione scientifica e i suoi usi nelle sedi istituzionali, l’ingegneria genetica come ultima tappa dell’industrializzazione dell’agricoltura; il governo politico-sociale del biotech.
|
|
|
 |
Roma, 30 nov. Convegno di Inea su Agricoltura BIologica |
data 23/11/2006
|
|
ore 10.00, presso la Società Geografica Italiana, Palazzotto Mattei (Villa Celimontana), Via della Navicella, 12 - Roma, si terrà un convegno dal titolo "Nutrire per prevenire. Quali nuovi indicatori di rischio nutrizionale?".Il convegno è organizzato nell'ambito delle attività del progetto di ricerca SABIO "La Sostenibilità dell'Agricoltura BIOlogica. Valutazioni economiche, ambientali e sulla salute umana", finanziato dal MiPAAF e coordinato dall'INEA.
|
|
|
Pagine totali: 114
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 ]
|
|
|
|
|
|
|