|
Pagine totali: 114
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 ] |
 |
8 - 9 NOVEMBRE 2009 MANTOVA FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARTE E TEATRO PER L'INFANZIA |
data 08/11/2009
|
|
Da domenica 8 novembre Mantova sarà ridisegnata a misura di bambino e sarà invasa da spettacoli d'ogni genere con Segni d'infanzia, festival internazionale d'arte e teatro per i più piccoli. Giunta alla quarta edizione, la manifestazione offrirà oltre 200 eventi, coinvolgendo 26 compagnie teatrali provenienti da otto Paesi europei. ...LEGGI...
|
|
|
|
|
 |
8 NOVEMBRE 2009 ROMA INCONTRO PER UN NUOVO ECOVILLAGGIO |
data 08/11/2009
|
|
Insieme ad altri amici stiamo seriamente valutando di creare un ecovillaggio (preferibilmente alto Lazio) con l'aiuto di altre persone interessate agli stessi principi di rispetto, fratellanza, scambi culturali e tanta voglia di fare e creare senza per questo cadere in qualche strana filosofia o tendenza imposta (la libertà di espressione di ognuno è fondamentale ed anche il rispetto reciproco). Il progetto è ancora da strutturare nel dettaglio ma sono stati individuati dei punti fondamentali che sembrano di interesse delle persone con le quali ho condiviso l'idea. Essi sono: ...LEGGI...
|
|
|
 |
7 - 9 NOVEMBRE 2009 LANCIANO (CH) SUSTEXPO - FIERA INTERNAZIONALE DELLE ENERGIE RINNOVABILI |
data 07/11/2009
|
|
Prenderà avvio a novembre la seconda edizione di SustExpo - Fiera Internazionale delle Fonti Energetiche Rinnovabili, Uso Razionale dell’Energia e Protezione dell’Ambiente. La manifestazione offirà ai visitatori un ampio panorama sulle fonti alternative di energia, le tecnologie per il risparmio energetico e le strategie mirate alla protezione dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile, attraverso l’allestimento di una vasta area espositiva e di un ricco calendario di eventi congressuali e seminariali. La Fiera proporrà numerose aree espositive. ...LEGGI...
|
|
|
 |
6 - 8 NOVEMBRE 2009 AREZZO AGRIENERGIE 2009 |
data 06/11/2009
|
|
Le energie rinnovabili di provenienza agricola e forestale, biocarburanti e biogas, l'energia prodotta dal sole e dal vento. Il mondo delle bioenergie, le novita' del settore rivolte agli enti pubblici e utenti, le aziende leader, oltre a momenti di approfondimento tecnico, politico e scientifico. 'Agrienergie 2009' raccoglie tutte le filiere agrienergetiche, dalla produzione all'utilizzo delle diverse biomasse agricolo forestali. Molti gli espositori. Tra questi aziende che si occupano della realizzazione dei degli impianti, delle macchine e attrezzature che ad Arezzo troveranno largo spazio per dimostrare le nuove tecnologie in atto. Ancora tanti gli stand espositivi degli enti istituzionali: regioni, province, agenzie di sviluppo, centri di ricerca e altre realta' del settore. ...LEGGI...
|
|
|
|
|
 |
31 OTTOBRE - 8 NOVEMBRE CATANIA MARRANZANO WORLD FESTIVAL |
data 31/10/2009
|
|
Come per le passate edizioni IL FESTIVAL darà la possibilità unica di ascoltare strumenti poco comuni, provenienti da remote regioni del Pianeta, accanto a strumenti della tradizione siciliana. In entrambi i casi potremo (ri)scoprirne la storia, la cultura, le sorprendenti sonorità e repertori.
|
|
|
 |
31 OTTOBRE - 9 NOVEMBRE 2009 CALCATA SERIE DI INCONTRI DEL CIRCOLO VEGETARIANO SHAMAIN |
data 31/10/2009
|
|
"Shamain" era la festa celtica che oggi chiamiamo "Halloween", e che viene celebrata al Circolo Vegetariano di Calcata ogni anno da almeno vent'anni. Ma la tradizione esoterica è molto più antica.... Per i Celti la fine di Ottobre era l’inizio dell’anno nuovo, ed era il momento in cui, per qualche motivo, il confine fra mondo visibile e al di là si faceva labile, tanto che i due si interpenetravano, e creature dell’uno o dell’altro mondo potevano sconfinare…. Da qui l’usanza, poi degenerata in superstizione, di offrire dolci agli spiriti disincarnati, che venivano sulla terra, per tenerli buoni. Che dire di questa visione del mondo? Era forse simbolica della fragile barriera che vi è fra la vita e la morte o vi era qualcosa di più? ...LEGGI PROGRAMMA....
|
|
|
|
|
|
|
 |
28 - 31 OTTOBRE 2009 BOLOGNA SAIE ENERGIE 2009 NUOVE CULTURE, NUOVE ENERGIE |
data 28/10/2009
|
|
Energie Rinnovabili ed Efficienza energetica in edilizia. Innovazione tecnologica e cultura del costruire sono un binomio inscindibile di SAIE, il salone internazionale delle costruzioni dove più di 1700 aziende mostrano i loro prodotti e sistemi e si incontrano con 180.000 operatori del settore per discutere e confrontarsi su soluzioni, progetti, tecnologie per costruire il futuro. Con Saienergia dal 2008 SAIE è anche il salone che cerca di far parlare operatori diversi per fornire risposte integrate ad un settore che cambia e che deve rispondere alle richieste di una maggior attenzione ambientale, maggiore efficienza energetica e sicurezza. ...LEGGI...
|
|
|
|
|
 |
28 - 31 OTTOBRE 2009 RIMINI KEY ENERGY 3a FIERA INTERNAZIONALE PER L'ENERGIA E LA MOBILITA' SOSTENIBILE |
data 28/10/2009
|
|
KEY ENERGY affronta per il terzo anno i temi più caldi di uno scenario energetico in rapida evoluzione affiancandosi ad ECOMONDO, fiera leader per l'ambiente e lo sviluppo sostenibile. Key Energy intende porre il tema della sostenibilità energetica al centro del dibattito sullo sviluppo industriale del nostro sistema economico e sociale, in linea con il protocollo di Kyoto e con gli impegni al 2020. La Conferenza delle Parti di Copenaghen che si terrà un mese dopo Key Energy rappresenta un appuntamento della massima importanza che potrà indicare il percorso di contenimento delle emissioni climalteranti per tutti i paesi del pianeta. I problemi energetici ed i rapidi cambiamenti climatici che stanno caratterizzando la nostra epoca sono strettamente collegati e rappresentano due facce della stessa medaglia. ...LEGGI...
|
|
|
 |
28 OTTOBRE 2009 ROMA IO SCELGO IL TURISMO RESPONSABILE |
data 28/10/2009
|
|
Imparare a preparare tortillas insieme alle donne delle comunità indigene. Sperimentare la pesca artigianale nei tradizionali cayucos. Sono alcuni dei suggerimenti proposti ai viaggiatori responsabili intenzionati a scoprire un volto diverso del Guatemala, attraverso l'incontro delle comunità maya. Proviamo a saperne di più con un incontro-confronto. ...LEGGI...
|
|
|
 |
24 OTTOBRE 2009 LINUX DAY 2009 |
data 24/10/2009
|
|
Scegli la libertà del software aperto, trasparente e inattaccabile ai virus. Scegli Linux. Come fare? Appuntamento in 107 città d'Italia per promuovere Linux e il software libero come Open Office, Gimp, Firefox, ... 107 gruppi locali aprono le porte ai nuovi adepti. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 - 25 OTTOBRE 2009 LUCCA PRODURRE, COMMERCIARE E CONSUMARE TOSCANA DEI CONSUMATORI 09 |
data 23/10/2009
|
|
Dopo Firenze, Livorno, Grosseto, Pisa e Arezzo è Lucca ad ospitare, quest'anno, la giornata conclusiva di un evento che, sulla scia delle precedenti edizioni, vuole avere come principali protagonisti proprio i cittadini consumatori. All’interno del Cortile della Provincia prototipo di Casa Ecologica dell’Associazione PAEA, stand delle Associazioni dei Consumatori, delle Istituzioni, delle Aziende e Organismi non istituzionali promotori di “buone pratiche” per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e domestica. Venerdì 23 convegno dell’ASPO, associazione che studia il picco del petrolio. Sabato 24 convegno per illustrare elaborati, presentazione di esperienze positive e buone pratiche, tavola rotonda. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 - 25 OTTOBRE 2009 MONTECASTRILLI (TR) IDEE E PRODOTTI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE |
data 23/10/2009
|
|
Parole chiave: Agricoltura biologica, Prodotti eco-compatibili, Bio-edilizia, Sviluppo sostenibile, Ambiente, Natura, Territorio, Benessere, Salute, Enogastronomia, Tradizioni, Sviluppo economico, Innovazione, Tecnologia, Scienza, Didattica, Informazione e Comunicazione. Tra gli obiettivi: Valorizzare e promuovere il Centro fieristico di Montecastrilli, i suoi servizi, i suoi spazi, le sue risorse in una prospettiva regionale e nazionale. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 - 25 OTTOBRE 2009 ROMA CONTROMAFIE 2009 STATI GENERALI DELL'ANTIMAFIA |
data 23/10/2009
|
|
LIBERA da sempre lavora per rafforzare il versante della prevenzione nell'opera di contrasto alle mafie, nella consapevolezza che il solo versante repressivo sia necessario ma non sufficiente. La prima vera risposta al controllo mafioso del territorio è la pratica di cittadinanza e partecipazione che singoli, associazioni e formazioni sociali di ogni genere sono chiamati a costruire e vivere. A tale riguardo nei documenti di Libera spesso si richiama uno dei suoi obiettivi principali: "costruire una comunità alternativa alle mafie", dove vengano riconosciuti a ogni essere umano diritti e non favori, a differenza di quanto avviene nel sistema mafioso, così come è definito nella Carta Costituzionale. La battaglia contro le mafie è quindi necessariamente una battaglia per i diritti sanciti dalla Costituzione. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 - 25 OTTOBRE 2009 TRENTO FA' LA COSA GIUSTA |
data 23/10/2009
|
|
Si rinnova la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Prodotti biologici, stand gastronomici, offerte e prodotti di associazioni del terzo settore e informazioni su come ridurre l'impatto ambientale del proprio stile di vita. Al Centro trentino esposizioni di via Briamasco 2. ...LEGGI...
|
|
|
 |
23 OTTOBRE 2009 MILANO IL PERCORSO DI FORMAZIONE IN OMEOPATIA IN EUROPA E IN ITALIA REALTA' E FUTURO |
data 23/10/2009
|
|
Il convegno si propone di valutare la situazione attuale italiana in merito ai percorsi formativi e di avviare un tavolo di lavoro volto alla presentazione di un progetto condiviso di formazione in Italia secondo standard europei. A cura della C.H.O. (Corporazione Omeopati Hahnemanniani), associazione di omeopati professionisti, in occasione della riunione annuale dell’ECCH (European Central Council of Homeopaths). E’ prevista la partecipazione di alcuni esponenti dell’ECCH (ente europeo che rappresenta la piattaforma professionale della professione omeopatica in 22 paesi europei),omeopati professionisti,docenti di omeopatia e scuole. L’incontro sarà aperto da una relazione di Stephen Gordon, Segretario Generale dell’ECCH, che parlerà delle attività dell’ECCH in relazione alla UE e al Consiglio d’Europa; Petter Viksven e Janai Lev-Or tratteranno gli esiti del convegno sulla revisione del documento ECCH : “Linee guida sulla formazione in Europa” (2000), tenutosi a Leuven (Belgio) lo scorso aprile, al quale hanno partecipato insieme alla CHO 90 Omeopati e 60 scuole di 22 Paesi. In seguito verrà analizzata la situazione attuale italiana in riferimento alle opportunità di formazione. ...LEGGI...
|
|
|
Pagine totali: 114
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 ]
|
|
|
|
|
|
|