|
Pagine totali: 114
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 ] |
 |
14 MARZO 2010 ROMA FLORITERAPIA E FIORI DI BACH LE RISORSE DELLA NATURA |
data 14/03/2010
|
|
La Natura mette a nostra disposizione grandi risorse. Ciò che ci offre può esserci di aiuto?i fiori , le piante , i cristalli, i colori, i profumi, influiscono nella nostra vita? Le loro qualità possono aiutarci a ristabilire l\'equilibrio e a mantenerlo? Ingresso libero. ...LEGGI...
|
|
|
 |
13 - 14 MARZO 2010 ARESE (MI) NATURALBIO FESTIVAL |
data 13/03/2010
|
|
La villa “La Valera” di Arese, antica residenza del ‘700 ospiterà il 13 e il 14 Marzo 2010 la 1° edizione di NaturBio Festival, esposizione di un mondo di colori e sapori per conoscere un nuovo benessere. Prodotti tipici, prodotti a kilometro zero, prodotti biologici, piante, arredamento, tessuti e tante arti per la salute occuperanno gli spazi della Limonaia della villa La Valera. Un’intera area sarà dedicata alle “arti per la salute”: yoga, shiatsu, riflessologia plantare, ecc… e tutte attività rivolte al benessere psico-fisico. La zona esterna sarà dedicata allo svago con balli tradizionali e musica. Gruppi di danze popolari coinvolgeranno i visitatori con lezioni di ballo e performance divertenti. Un animatore coinvolgerà i bambini in un laboratorio interattivo per imparare a giocare con la creta. ...LEGGI...
|
|
|
 |
13 - 14 MARZO 2010 LUGANO MASSAGGIATI FESTIVAL DEL MASSAGGIO |
data 13/03/2010
|
|
Nata nel 2008 a Lugano, la manifestazione ha scelto come dimora gli ampi e luminosi saloni dell’ex asilo Ciani, uno spazio speciale che ospiterà anche la terza edizione. L’intento delle ideatrici è stato quello di creare una piattaforma per i migliori terapeuti, scuole, operatori del settore benessere e la popolazione locale, con lo scopo di dare e condividere informazioni e sperimentare le diverse tecniche presenti sul territorio creando, inoltre, interessanti collaborazioni e scambi tra i diversi operatori e un’occasione di incontro sociale basata sull’importante tema della salute. In ogni edizione si sono aggiunte novità che hanno arricchito notevolmente le proposte del festival, affiancando tecniche di massaggio provenienti dai vari Paesi del mondo ad altrettanti tipi di movimento, danza ed espressione, affinchè il "lavoro sul corpo" possa essere vissuto in modo completo ed ogni partecipante possa sperimentare sempre di più, i vari benefici portati dalle diverse attività, dalla più passiva alla più attiva, stimolando il sentire, il benessere ed il risveglio dell'energia individuale. ...LEGGI...
|
|
|
 |
13 MARZO 2010 MANTOVA RADUNO DEI VEICOLI A PROPULSIONE MUSCOLARE |
data 13/03/2010
|
|
In piazza Virgiliana dalle ore 14.00 ci sarà il raduno dei veicoli a propulsione muscolare. Il programma sarà: dalle ore 14,00 alle ore 15.00: Raduno dei veicoli in piazza Virgiliana a Mantova. Dalle ore 15,00 alle ore 16,00: Prima sfilata (a passo d'uomo) per le vie del centro storico di Mantova. Lo Staff di Lenti a Contatto indicherà ai conducenti il percorso da seguire. Dalle ore 16,00 alle ore 17,00: Spettacoli dal pacoscenico: Spartaco Minerva e i suoi leoni invisibili. Compagnia Gli Spavaldi. Wainer Mazza e Sisto Palombella, gli ultimi cantastorie. Dalle ore 17,00 alle ore 18,00: Seconda sfilata. Dalle ore 18,00 alle ore 18,10: Consegna targhe ricordo e saluti.
|
|
|
 |
13 MARZO 2010 VITTORIO VENETO (TR) AMORE NON E' UN REATO |
data 13/03/2010
|
|
Alle ore 20,30, presso l'Aula Magna del Collegio Vescovile Dante Alighieri via Nicolò. Tommaseo 10 - Località Serravalle. Il dott. Armando Vecchietti, parlera del cancro alla luce della Scienza Orgonomica di Wilhelm Reich. ...LEGGI...
|
|
|
 |
12 - 14 MARZO 2010 MILANO FA' LA COSA GIUSTA |
data 12/03/2010
|
|
In questi anni è andato crescendo l’interesse per il mondo che si riconosce nella definizione di “Economia Solidale”: un sistema di relazioni economiche e sociali che pone l’uomo e l’ambiente al centro, cercando di coniugare sviluppo con equità, occupazione con solidarietà e risparmio con qualità. Sempre più realtà produttive, infatti, intraprendono un percorso di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale e, al contempo, cresce il numero di cittadini consapevoli dell’importanza e della forza che risiede nella loro capacità di partecipazione diretta e nelle loro scelte di acquisto. Per questi motivi, Terre di Mezzo ha dato vita al “Progetto Fa’ la cosa giusta!” che si propone di diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione, dando vita a eventi in grado di comunicare i valori di riferimento dell’Economia Solidale e valorizzare le specificità e eccellenze del territorio, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale. ...LEGGI...
|
|
|
 |
12 FEBBRAIO 2010 VASCON DI CARBONERA (TV) PRESENTAZIONE LIBRO DECRESCITA: IDEE PER UNA CIVILTA' POST-SVILUPPISTA |
data 12/03/2010
|
|
Venerdì 12 marzo 2010, ore 18,30, a Vascon di Carbonera (TV), presso la Biblioteca “Possibili Alternative”, via Callegari 32, nuova presentazione del recente libro “Decrescita. Idee per una civiltà postsviluppista”, con la partecipazione degli autori. Per saperne di più, puoi scaricare la locandina dal sito "filosofiatv.org " settore news ed eventi. Nel sito inoltre, nel settore Decrescita, puoi trovare una sintesi ragionata del libro e ulteriori notizie. ...LEGGI...
|
|
|
 |
12 MARZO 2010 BATTAGLIA TERME (PD) ALIMENTAZIONE VEGETARIANA-VEGANA |
data 12/03/2010
|
|
Dalle ore 21 incontro con la Dott.ssa Michela De Petris su: Alimentazione Vegetariana/Vegana: aspetti salutistici nell'adulto e nel bambino. "Sempre più persone si avvicinano a questo tipo di alimentazione e del resto numerosi studi epidemiologici confermano che l'insorgenza delle malattie cardio-vascolari, dei tumori e delle patologie cronico-degenerative diminuisce quando aumenta il consumo di frutta e verdura". ...LEGGI...
|
|
|
 |
11 MARZO 2010 BRINDISI HOUSING INNOVAZIONE, EFFICIENZA ENERGETICA E ENERGIE RINNOVABILI |
data 11/03/2010
|
|
Il progetto dell’abitare è oggi un importante ambito della sperimentazione,dell’innovazione di prodotto per un abitare sicuro, confortevole e sostenibile. Pensare alla qualità del costruito, significa porsi domande sulla forma del tessuto urbano, sulla tipologia edilizia, sui modelli costruttivi, sulla sostenibilità e sulla gestione dell’intervento per un risparmio di risorse (materiali, energia, impianti, ecc.) nel tempo. L’Housing costituisce un ambito fondamentale dell’esperienza progettuale, non solo perché per ogni figura tecnica è il primo confronto con la professione e la committenza, ma anche perché disegnare case significa entrare responsabilmente nel cuore dell’innovazione progettuale e tecnologica, in contatto diretto con le strategie e le richieste del mercato immobiliare. ...LEGGI...
|
|
|
 |
7 MARZO 2010 ROMA UNIVERSITA' DEL SAPER FARE INAUGURAZIONE ALLA CITTA' DELL'UTOPIA |
data 07/03/2010
|
|
Festa e presentazione dei corsi. Potrai iscriverti o avere tutte le informazioni sui corsi che sono a costi minimi per imparare a : Autoprodurre, autocostruire, autoriparare, riusare. Il Saper Fare è una sorta di rivoluzione culturale, che presenta una quantità incalcolabile di vantaggi: permette di recuperare capacità e utilità perdute, di accedere a beni primari limitando acquisti e spostamenti, di inquinare meno e risparmiare molto, e di sperimentare una nuova dimensione entro la quale rivalutare il tempo e la soddisfazione del lavoro ben fatto, da condividere in modo solidale. Zero imballaggi, niente trasporti, meno emissioni. Il praogramma comprende: ore 16.00 Inizio Festa Banchetti Informativi su MDF e Musica Laboratorio per Bambini e Informazioni sul Forum Acqua Pubblica. ...LEGGI...
|
|
|
 |
7 MARZO 2010 ROMA VERSO LA COSTITUENTE ECOLOGISTA |
data 07/03/2010
|
|
Il futuro della politica ambientalista in Italia, in Europa e nel Mondo 7 marzo 2010 Roma, Hotel Quirinale 11.00 - 13.30 Care, cari, Dobbiamo ricostruire un tessuto politico, sfilacciatosi negli ultimi anni; e per farlodovremmo fare ogni sforzo per essere inclusivi edaperti alla partecipazione diffusa e allavalorizzazione delle risorse umane che non ci mancano.consapevole del ruolo che dovrebbe avere unabuona comunicazione per una politica moderna epartecipata, in virtù anche degli obiettiviambiziosi che ci siamo posti durante l'ultimaassemblea nazionale, ritengo necessario sosteneree stimolare tutte le forme di comunicazionedecentrate che favoriscano un contributo pluralealla promozione del processo costituente e alla vita del partito.In particolare, l'uso di internet e dellepossibilità offerte: siti web, blog, socialnetwork, mailing list, etc... è strategicamentedeterminante, trattandosi di strumenti ecologici,democratici ed economici, soprattutto per unpartito come il nostro che non può disporre di risorse economiche adeguate. ...LEGGI...
|
|
|
 |
6 - 7 MARZO 2010 PADOVA VACANZE WEEKEND TURISMO RESPONSABILE |
data 06/03/2010
|
|
Vacanze Weekend è l'evento per grandi e piccoli amanti dei viaggi, estimatori delle tradizioni enogastronomiche, escursionisti in cerca di nuove sfide e sedentari amanti della tranquillità. Un'occasione per scegliere le proprie vacanze tra le tantissime proposte degli enti di promozione turistica italiani ed esteri, località d'arte e contesti naturalistici, villaggi e campeggi, consorzi, centri benessere e molto altro. Tra le proposte, oltre 280 operatori sono pronti ad offrirvi quello che cercate offrendovi le migliori opportunità in grado di coniugare la qualità, il prezzo e le vs. aspettative. Oltre 100 i concorsi previsti durante i due giorni. Inoltre per calarsi nello spirito delle vacanze vi attendono i ristoranti tipici con i menù regionali, le degustazioni presso gli stand e l'area eventi dove potrete assistere a numerosi spettacoli folkloristici e di intrattenimento per i più piccini. ...LEGGI...
|
|
|
 |
6 MARZO 2010 FERRARA SCAMBIO DI SEMI |
data 06/03/2010
|
|
Tanti di noi amano giocare con i semi. Tanti di noi si sono fatte domande alla Rodari 'per fare un albero, cosa ci vuole?' Tanti di noi potrebbero scoprire la magia di un fagiolo che germoglia, che da' foglie e tralci arrampicatori. Tanti di noi potrebbero fermarsi a guardare l'asfalto e scoprire che, in una fessurina, qualcosa e' germinato e ora offre un'oasi di verde ai nostri occhi.Tanti di noi potrebbero popolare il balcone, o anche solo il davanzale, con creature viventi silenziose e tenaci. Avete mai tenuto da parte i semi di frutta e verdura acquistate? o dei bulbi presi al supermercato? Avete mai desiderato popolare Ferrara e le zone limitrofe? Vi siete mai chiesti che potenza potrebbero avere quei semi, messi nel terreno? Volete dividerli con altri e confrontare le esperienze, costruendo la nostra coperta patchtwork di erbe e fiori? ...LEGGI...
|
|
|
 |
5 MARZO 2010 ROMA NON SOLO 8 MARZO DONNE CONTRO LE ILLEGALITA' |
data 05/03/2010
|
|
La forza e la speranza delle donne contro le illegalità. Il 5 marzo 2010 a Roma presso l'Acquario Romano in Piazza Manfredo Fanti 47. Alle ore 9:15 Conduce Maria Cuffaro - giornalista Rai Partecipano: Carolina Girasole - Sindaco di Capo Rizzuto; Anna Canepa - pubblico ministero Direzione nazionale antimafia, già applicata alla Procura di Gela; Claudio Giardullo - segretario generale Silp-Cgil; Stefania Grasso - ufficio di presidenza Libera, responsabile settore Memoria Isoke Aikpitanyi - fondatrice "Progetto Ragazze di Benin City"; Silvana Fucito - presidente coordinamento associazioni antiracket campane e vice presidente Fai (Federazione associazioni antiracket italiane); Antonella Mascali - cronista giudiziaria Intervengono: Luisa Bossa - commissione antimafia Camera dei Deputati; Guglielmo Epifani - segretario generale Cgil; L'attrice Barbara De Rossi leggerà il racconto "Filologia" tratto dalla raccolta "Il mare color del vino" di Leonardo Sciascia. ...LEGGI...
|
|
|
 |
5 MARZO 2010 TRENTO PASSIONE VERDE PRESENTAZIONE DEL LIBRO |
data 05/03/2010
|
|
Francesca Santolini è una giovane verde di Roma, impegnata sul piano culturale e anche a livello istituzionale, ed ha scritto recentemente il libro 'PASSIONE VERDE', edito da Marsilio. Claudio Fontanari ha assunto l'iniziativa di invitarla a presentare il suo libro a Trento, venerdì 5 marzo alle 17 presso il 'Rosmini' di via Dordi 8 (dietro il Duomo). Chi fosse interessato, è invitato a partecipare all'incontro, per conoscere Francesca e il suo appassionato lavoro sulla cultura ecologista.
|
|
|
 |
4 - 6 MARZO 2010 GENOVA ENERGETHICA V SALONE DELL'ENERGIA RINNOVABILE |
data 04/03/2010
|
|
L'energia è alla base di ogni sviluppo socio-economico e la sua disponibilità è riconosciuto fattore essenziale di crescita. Se si vuole però mirare ad uno sviluppo sostenibile, anche la produzione dell'energia che permette tale sviluppo deve seguire il concetto della sostenibilità e cioè provocare meno danno possibile con il minor spreco di risorse possibile. Il termine "rinnovabile" qualifica le fonti energetiche caratterizzate da tempi di ripristino contenuti tali da far prevedere una reintegrazione compatibile con la domanda. Ma non sempre significa energia pulita... in quanto anche un pneumatico bruciato nella stufa rientrerebbe nella categoria... e tantomeno sempre significa "utilizzo sostenibile / etico" come testimonia il cieco sfruttamento delle risorse naturali per biocombustibile o il rincaro dei prezzi dei beni prima necessità accentuanti la fame nel mondo. ...LEGGI...
|
|
|
 |
4 MARZO 2010 MILANO SI FA' PRESTO A DIRE BIO |
data 04/03/2010
|
|
Tre incontri per conoscere il ruolo dei Gas, l'agricoltura, il cibo bio e le loro implicazioni sociali, ambientali ed economiche. Cibi e bevande offerti dal Gas fino a esaurimento dei posti prenotati. L'evento sarà ripetuto il 6 e il 22 marzo. ...LEGGI...
|
|
|
|
|
 |
28 FEBBRAIO - 14 MARZO NOVA MILANESE (MI) ARTE INDACO |
data 28/02/2010
|
|
ArteIndaco è un collettivo di artisti riuniti dall'iniziativa dell'atelier artistico Bottega Indaco e dall'editore Stazione Celeste . Il punto di contatto tra i circa 250 artisti partecipanti al progetto, è rappresentato dalla ricerca artistica legata alle tematiche della spiritualità . Ogni anno ArteIndaco realizza una collettiva che viene storicizzata attraverso la realizzazione di un catalogo. L'edizione 2010 della collettiva si terrà a Nova Milanese (MI) in concomitanza con la manifestazione ART MATER organizzata dall'Ass. Cult. OLIS con il patrocinio del Comune di Nova Milanese ed inserita nelle iniziative legate all'8 marzo. ...LEGGI...
|
|
|
 |
27 FEBBRAIO 2010 VARNA (BZ) INCONTRO CON BRACO |
data 27/02/2010
|
|
Dopo essere stato ospite nel 2008 del convegno "Il mistero dell'esistenza umana" a Bellaria e nel quale ha riscosso un successo enorme, Braco ritorna in Italia per una serie di incontri con il pubblico. Braco è una personalità unica, il cui operato nel campo della consapevolezza e del benessere è da molti considerato senza pari. Braco svolge la sua attività in semplicità e senza richiedere alcun compenso ed oltre ad incontrare il pubblico a Zagabria, dove vive, si sposta in tutta Europa e negli USA. Le sue sessioni vengono frequentate da 250.000 persone all'anno! E ciò nonostante non vi sia alcun contatto diretto con lui. Con il suo silenzioso modo di fare e la sua aura di calma, dolcezza e tranquillità, egli “accarezza” i partecipanti soltanto con lo sguardo, attraverso il quale fluisce un’energia indescrivibile. ...LEGGI...
|
|
|
Pagine totali: 114
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 ]
|
|
|
|
|
|
|