|
Pagine totali: 114
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 ] |
 |
2 MARZO 2013 ROMA CONFERENZA SU "JAIVA DHARMA" |
data 02/03/2013
|
|
Ramana Devi Ashrama organizza una conferenza su “Jaiva Dharma” l’opera di Bhaktivinoda Takhura , una bellissima “nove…lla” attraverso la quale ci insegna la Mistica della Bhakti Il Jaiva-dharma si riferisce a quella natura funzione caratteristica per la quale esiste l’anima. Parleremo della Mistica dell’Amore alla luce degli insegnamenti di Rupa Gosvami , di Bhaktivinoda Takhura ed alla luce degli gli insegnamenti di BV Narayana Maharaj maestri che ci accompagnano nella lettura di parti di questa bellissima “novella” che ci inizia viaggio dell’Anima
|
|
|
 |
2 MARZO 2013 ROMA SEMINARIO TEORICO-ESPERIENZIALE: LIBERI DAL SENSO DI COLPA |
data 02/03/2013
|
|
Sabato 2 MARZO 2013 dalle 15.00 alle 18.00 presso lo studio La vita naturale zona Cassia, Isola Farnese SEMINARIO TEORICO ESPERENZIALE Un pomeriggio insieme per comprendere ed imparare a gestire lo stato emotivo tipicamente connesso ai sensi di colpa, che influenza, a volte pesantemente, la nostra esperienza di vita. Durante il seminario saranno offerti approfondimenti teorici per comprendere le funzioni e i limiti del senso di colpa a livello sia psicologico che sociale.
|
|
|
 |
2-23 MARZO 2013 LADISPOLI (RM) O LA BORSA O LA VITA! PERCORSI PER UN'ALTRA USCITA DALLA CRISI |
data 02/03/2013
|
|
La crisi morde, attanaglia, non dà respiro. Investe l’economia e la società, l’ambiente e le condizioni di vita, la democrazia e le relazioni sociali. Parole come spread, debito, austerity, derivati, troika, salvataggi delle banche, spending review, finanziarizzazione sono ormai entrate nel lessico quotidiano. Ma la crisi e le sue vie d’uscita sono davvero quelle che ci raccontano? E’ vero che i soldi non ci sono o il mantra serve solo ad inculcare che i sacrifici sono necessari e che, se anche non crediamo più che “privato è bello”, come il referendum sull’acqua ha ampiamente dimostrato, divenga chiaro a tutti che “privato è obbligatorio e ineluttabile”?
|
|
|
 |
1-3 MARZO 2013 FIRENZE BICIFI, FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA BICICLETTA |
data 01/03/2013
|
|
Sall'1 al 3 Marzo, Firenze farà da cornice al Bicifi, un festival internazionale dedicato a tutti gli amanti della due ruote. L'evento, organizzato proprio nell'anno dei Mondiali del ciclismo, avrà luogo alla Fortezza da Basso. Expo, aziende, prodotti e nuove tecnologie, spettacoli, le tendenze nel design e nella moda caratterizzeranno la manifestazione. Gli appassionati avranno la possibilità di provare biciclette e accessori su percorsi di straordinario fascino e adatti a tutte le esigenze.
|
|
|
 |
26 FEBBRAIO 2013 FIRENZE LABORATORIO DONNE FEMMINILE PLURALE |
data 26/02/2013
|
|
Un’occasione di incontro tra donne curiose di sperimentarsi e confrontarsi. Il laboratorio, infatti, è il luogo dove la realtà viene esplorata e conosciuta tramite la sperimentazione. Il femminile è plurale; ognuna ha il suo modo di essere donna e in questo laboratorio esperienziale, ognuna potrà esprimere e magari (ri)scoprire sé stessa. Laboratorio donne femminile plurale attraverso attività artistiche e creative delinea un percorso di crescita personale, un’esperienza condivisa di scoperta e presa di coscienza di sé, delle proprie risorse e potenzialità; il tutto in un contesto relazionale accogliente, ludico e aperto alla novità, all’ascolto, al confronto e alla ricchezza delle differenze .
|
|
|
 |
24 FEBBRAIO 2013 SULMONA (AQ) SCAMBIO DI SEMI |
data 24/02/2013
|
|
Una giornata dedicata allo scambio delle sementi del proprio orto, granaglie, rizomi, marze, pasta madre, animali da cortile, esperienze, informazioni sulle coltivazioni, sui terreni e sui progetti futuri. Chi non possiede terreni da coltivare può spulciare il registro dello scambio alla ricerca di terre in comodato d'uso gratuito. Ore 9-18 alla sede operativa del Consorzio Produttori Aglio rosso di Sulmona, via Tratturo 1.
|
|
|
|
|
 |
20 FEBBRAIO 2013 FIRENZE RIMEDI NATURALI PER LA SALUTE FISICA ED EMOTIVA DEL BAMBINO |
data 20/02/2013
|
|
I rimedi naturali come supporto al genitore per la salute fisica ed emotiva del bimbo La Magia delle Erbe è un percorso pratico su Rimedi Naturali, Preparati e Ricette per l’uso quotidiano “fai da te” nella famiglia. contributo 15 € – ore 20.30 – 22.30 – è gradita la prenotazione Conduce Lara Amantia, Naturopata e Operatore Olistico Trainer iscritto alla S.I.A.F
|
|
|
 |
17 FEBBRAIO 2013 ROMA CONVEGNO: E' POSSIBILE DIFENDERSI DALLA "ZANZARA TIGRE"? |
data 17/02/2013
|
|
La globalizzazione e il cambiamento del clima continuano a immettere nel nostro Paese anche organismi sconosciuti e spesso indesiderati, come l’Aedes albopictus, meglio nota come la Zanzara tigre, con la quale in Italia conviviamo da più di 10 anni. Proprio in questo periodo, sia le Amministrazioni pubbliche che i privati cittadini si stanno preparando a contrastarla, e nelle Assemblee condominiali viene inserita, per l’approvazione, la voce DISINFESTAZIONE, che, normalmente, si riferisce allo spargimento di sostanze chimiche sulle abitazioni, nell’acqua e sugli spazi verdi.
|
|
|
 |
16 FEBBRAIO 2013 LUCCA MEDITAZIONE SONORA A 432 HZ |
data 16/02/2013
|
|
Un viaggio spirituale in cui il musicista Fabio Bottini, lo strumento e gli ascoltatori si fondono attraverso la meditazione sonora a 432 Hz. Un'esperienza mistica per vibrare al suono del pianoforte, porta di accesso a nuove dimensioni spazio temporali. Ore 21 presso la sede di Apici, via di Tiglio 1075, San Filippo. Euro 10 (prenotazione obbligatoria). Consigliati abiti comodi, cuscino, coperta e tappetino.
|
|
|
 |
16 FEBBRAIO 2013 ROMA SULLE TRACCE DI SHELLEY E DELLA SUA MUSA |
data 16/02/2013
|
|
Il cammino sulle tracce di Shelley parte da Lerici, passa per Viareggio e si conclude a Vicopisano nel bel mezzo della seconda edizione della Festa del Camminare. Nella cittadina dei Monti Pisani, il poeta romantico giunse insieme alla moglie Mary, e qui conobbe Teresa Emilia Viviani, sua musa, con cui intrecciò una relazione platonica. Promotore dell'iniziativa è Gianluca Bonazzi, viandante e raccoglitore di storie.
|
|
|
 |
15 FEBBRAIO 2013 ROMA SEMINARIO CON WILLI MAURER: SULLE TRACCE DELLA PROPRIA STORIA |
data 15/02/2013
|
|
Conferenza e seminario con Willi Maurer Sulle tracce della propria storia. Conferenza con Willi Maurer Autore dei libri "La prima ferita" e "Il senso di appartenenza" 15- 02- 2013 ore 20.30 presso la Scuola del Portare, citofono Montanari . Via Favignana, 4 zona Montresacro/ Città Giardino. ROMA 16/17 febbario 2013 Crescere insieme : Lavoro emotivo e corporeo secondo Willi Maurer Gruppo di fine settimana per singoli e coppie Ci sono posti liberi per il seminario.
|
|
|
 |
14 FEBBRAIO 2013 ROMA CONVEGNO: VERSO UN PIANO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2 NEI TRASPORTI |
data 14/02/2013
|
|
Come ridurre le emissioni di CO2 nei trasporti. Le linee guida sono contenute nel rapporto "Verso un piano di riduzione delle emissioni di CO2 nei trasporti" realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in partenariato con il Ministero dell'Ambiente. La ricerca, che verrà presentata a Roma, il 14 febbraio prossimo presso la Sala di Liegro, nella sede della Provincia di Roma (Palazzo Valentini) con la partecipazione del Ministro dell'Ambiente Corrado Clini, del Presidente della Fondazione Edo Ronchi e di un rappresentante dell'Agenzia Europea per l'Ambiente, intende proprio definire un quadro di riferimento per l'elaborazione di un piano di riduzione della CO2 nel settore trasporti in Italia.
|
|
|
 |
12 FEBBRAIO 2013 ROMA FESTA DI CARNEVALE DI SPAZIO INTERIORE: SAGRA DELLO SPIRITO! |
data 12/02/2013
|
|
Carissimo viaggiatore dell'ignoto, È con grande gioia che ti invitiamo alla festa di Carnevale di Spazio Interiore, con il patrocinio del Minimo Comune Multiplo! Ecco il Programma della Sagra dello Spirito del 12 febbraio 2013: Ore 20,30 - Buffet con specialità psicotrope locali: 'Ndujahuasca, funghetti all'alluce, salamè della pace, frappagnole e altre leccornie Ore 21,00 - Cospirazioni Olotropiche, inventiamo tutti insieme nuove teorie del complotto Ore 21,30 - I Mostri Invisibili, tecniche di immaginazione attiva per esplorare l'universo predatorio Ore 22,00 - Lettura dell'ICI, antico oracolo domestico Ore 22,30 - Incrostazioni Familiari, impariamo a disfarci dei parenti fastidiosi
|
|
|
 |
10 FEBBRAIO 2013 BOLOGNA CONVEGNO CON IL DR PHILIPPE LEGARDE E IL DR NADER BUTTO |
data 10/02/2013
|
|
Relazione tra corpo, psiche e anima. Relatore DR. Nader Butto. Nuovi orizzonti per le malattie oncologiche Relatore DR. Philippe Lagarde. Il Dr Nader Butto Medico cardiologo israeliano, laureato in medicina e chirurgia a Torino, successivamente specializzato in cardiologia in Israele. Attraverso una lunga ricerca sull anima umana sviluppa il sistema chiamato “Il Metodo del dottor Nader Butto”, integra la medicina convenzionale con le millenarie discipline orientali, basate sul modello energetico; e ad esse aggiunge l’aspetto psicologico come radice delle alterazioni patologiche fisiche
|
|
|
 |
9 FEBBRAIO 2013 FRASCATI (RM) GIORNATA DI MEDICINA ALTERNATIVA E COMPLEMENTARE |
data 09/02/2013
|
|
Ciao a tutti, come potrete leggere in allegato, il 9 febbraio si terrà a Frascati una giornata di medicina alternativa e complementare. Tra gli altri, interverrà il mio amico e collega veterinario Pietro Venezia, appartenente agli INGASATI di Forlì, uno dei primi gas che sono nati in Italia a cui appartengono centinaia di famiglie.
|
|
|
 |
9-10 FEBBRAIO 2013 MILANO OLISFESTIVAL, IL PRIMO FESTIVAL A MILANO DELLE DISCIPLINE OLISTICHE |
data 09/02/2013
|
|
Un'occasione unica per conoscere e sperimentare alcune fra le più importanti discipline per la salute e il benessere naturale, informarsi e incontrare i più qualificati esperti del settore. Operatori olistici, insegnanti, studiosi, ricercatori, medici, ci parleranno di antiche e nuove vie di conoscenza, arti, metodi, strumenti per risvegliare la nostra vitalità e vivere sani e in armonia. Molti i temi trattati per fornire una visione olistica a 360°: scienza, coscienza, conoscenza, società, stile di vita, consapevolezza, salute, prevenzione, alimentazione naturale, bellezza, arte.
|
|
|
 |
DAL 4 FEBBRAIO 2013 PRATO INTRODUZIONE E PRATICA DELLA MEDITAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA |
data 08/02/2013
|
|
Cari Amici Vi annuncio con piacere che dal 4 febbraio, sono iniziate allo Spazio Indaco Via Gobetti 26, Prato tel. 0574 066341, le serate di introduzione e pratica della meditazione di consapevolezza. (Mindfulness) Questa nuova iniziatitiva è aperta a tutti, a tutti coloro che desiderano ritrovarsi in pace e intimitá per condividere una intensa esperienza interiore che conduce alla scoperta di se stessi, per vivere meglio assieme agli altri .
|
|
|
 |
FEBBRAIO-MARZO 2013 MILANO TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA SCUOLA SIMO |
data 08/02/2013
|
|
Ciao ! Telegraficamente per te gli appuntamenti in scadenza in SIMO: 09-10/02/2013 corso "I Fiori Italiani: Flos Animi" con Giovanna Tolio. ULTIMISSIMI POSTI! 16-17.02.2013 "Meta test con gli oli essenziali" - L. Fortuna + V. Sganga 23-24.02.2013 "Fiori di Bach" Parte 1 - C. Trevisani - (secondo week end 16-17.03.2013) - ULTIMI POSTI! 23-24.02.2013 "Fitoterapia" Parte 1 - L. Suglia - (week end successivi: 16-17.03, 06-07.04, 20-21.04.2013) - corso propedeutico alla Specializzazione in Fitocomplementi 23.02.2013 "Kit del Pronto Soccorso" - C. Piantanida 24.02.2013 "Apparato cardiocircolatorio" - Fitomedical - M. Rossi - GRATUITO - 02.03.2013 "Rimedi Macrobiotici" - A. Caprioli - 02.03.2013 "Reiki I livello" - MP. Rossoni - 09-10.03.2013 PARTENZA SPECIALIZZAZIONE TECNICHE MANUALI! Primo week end Riflessologia frattale con Giacinto Olivieri -
|
|
|
 |
7 FEBBRAIO 2013 FRASCATI (RM) PRESENTAZIONE CON DIBATTITO DEL FILM "LA SCOMPARSA DI PATO'" |
data 07/02/2013
|
|
Cari tutti, vi invito caldamente alla presentazione del seguente capolavoro cinematografico, giovedi 7 febbraio, presso le Scuderie Aldobrandini a Frascati, seguirà il dibattito con la presenza dell'attore del film Nino Frassica. Saluti. Enrico Del Vescovo La Scomparsa di Patò è un film capolavoro straordinario in fatto di psicologia, ironia, musica e divertimento. Tratto dall'omonimo romanzo di Andrea Camilleri, la trama si svolge a Vigata nel 1890. Il ragioniere Antonio Patò, direttore della banca di Trinacria, nel corso della rappresentazione pasquale del Mortorio, in cui interpreta magistralmente la parte di Giuda, sparisce misteriosamente senza lasciare traccia.
|
|
|
Pagine totali: 114
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 ]
|
|
|
|
|
|
|