Le Spezie che Salvano la Vita
prevenire le malattie cardiache il cancro e il diabete con gli aromi naturali
|
€ 19.90
€ 18.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
L’autore di questo libro, il maggior esperto mondiale per quanto concerne l’impiego terapeutico delle spezie, ne illustra le virtù di oltre cinquanta, proponendo anche delle «ricette» per il loro impiego ottimale, abbinandole ai cibi adatti in relazione a disturbi specifici. Si definiscono spezie i semi, i frutti, le radici, le cortecce o le sostanze vegetali impiegati in quantità minime dal punto di vista nutrizionale come additivi per dare sapore ad un alimento. Tutte le ricerche medico-scientifiche confermano che le spezie – più che le erbe in generale, la frutta o le verdure – contengono antiossidanti ed altri composti essenziali per la salvaguardia del benessere. Recenti studi condotti sulle abitudini alimentari delle popolazioni di tutto il mondo confermano che il consumo di spezie contribuisce in maniera determinante alla prevenzione di malattie quali il cancro, il diabete e il morbo di Alzheimer...
|
|
di:
Bharat B. Aggarwal
Red Edizioni
ISBN: 978-88-5730-565-3
|
Pag. 478 Formato: 19 x 24.5 Anno: 2011
|
|
|
|
Curarsi con l'aglio
Uso terapeutico e gastronomico
|
€ 10.95
€ 10.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo libro l’autrice ha raccolto una vera e propria piccola enciclopedia dell’aglio, partendo dalla storia di questa pianta miracolosa, panacea per molti mali, passando attraverso leggende, folklore, e arrivando a dimostrare, basandosi sulle ricerche scientifiche, le sue reali virtù terapeutiche. Si tratta di un’opera unica e insostituibile che, oltre alle indicazioni terapeutiche, raccoglie la descrizione delle patologie e una vastissima e rigorosa bibliografia scientifica. Un libro prezioso per chi abbia scelto di affidare il proprio corpo alle cure di Madre Natura.
|
|
di:
Elena Bortolini
Hermes Edizioni
ISBN: 978-88-7938-218-2
|
Pag. 160 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
La via delle spezie
|
€ 2.00
€ 1.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una rapida carrellata storica sul ruolo che le spezie hanno avuto nella storia dell’alimentazione e non solo in quella: per comprendere la loro importanza basta pensare alle sole resine aromatiche o alle primarie funzioni che gli aromi, insieme al sale, svolgevano nell’impedire il deterioramento dei cibi. Altre funzioni delle spezie e delle erbe aromatiche nell’antichità: erano conosciute da sumeri, egizi, fenici, assiro-babilonesi, persiani, cinesi, greci e romani per l’impiego sia per riti sacri che come medicine e profumi. La parola Spezie deriva dal latino “Species” che significa merce speciale o di valore in confronto alla merce ordinaria. Carovane, carovane e carovane di cammelli tra le oasi del deserto seguirono il percorso per arrivare nei luoghi pieni di fascino e di profumi della leggendaria via delle Indie attraverso la quale quei carichi preziosi arrivarono in quasi tutto il mondo. Casse profumate imbarcate in porti esotici, velieri tra le onde e i venti dei monti d’oriente seguirono le rotte avventurose e profumate delle antiche spezie.
|
|
di:
Albina Carletto
Lef
ISBN: 978-88-6500-036-6
|
Pag. 48 Formato: 10,5 x 20,5 cm Anno: 2011
|
|
|
|
La Birra
Con che si fa, come si fa e come si riconosce nelle sue 57 tipologie
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La birra, oltre a essere, insieme al vino, la bevanda alcolica più antica, rappresenta anche la bevanda alcolica più diffusa nel mondo. Il suo consumo è in costante crescita e ormai viene prodotta in tutti i continenti. Nota fin dall’antichità, la birra costituiva la bevanda dei cereali, così come il vino risultava la bevanda dell’uva. Si trattava allora di una bevanda molto semplice, ottenuta per fermentazione spontanea di cereali miscelati con acqua. E la sua fabbricazione, come quella del pane, era un’attività casalinga; mentre solo nel corso dei secoli andò affermandosi nelle varie realtà geografiche anche la figura del taverniere-birraio, che produceva la birra in modo artigianale e la serviva fresca ai propri avventori. Batteriologicamente pura, perché l’azione antibiotica esercitata dai lieviti e le condizioni biochimiche che si realizzano tramite la fermentazione determinano un ambiente sfavorevole allo sviluppo di germi patogeni. (...)
|
|
di:
Mennella Antonio
Lef
ISBN: 978-88-65000-42-7
|
Pag. 122 Formato: 10,5 x 20,5 cm Anno: 2010
|
|
|
|
Legumi Gustosi
Ricette - curiosità - approfondimenti
|
€ 7.90
€ 7.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Ferro, calcio, potassio, fosforo e magnesio e per il contenuto di sali, tutte le leguminose hanno in comune una caratteristica fondamentale che le rappresenta: contengono un’elevata quantità di proteine. Ne sono infatti il vegetale più ricco, tanto che i legumi secchi, per esempio, ne contengono più o meno come la carne, in media il 20%. Proposte semplici e innovative, che faranno gola a tutti e allo stesso tempo aiuteranno a seguire un’alimentazione bilanciata e naturale.
|
|
di:
Silvia Strozzi
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-6229-713-4
|
Pag. 96 Formato: 21 x 22 cm. Anno: 2011 - 2014
|
|
|
|
Picnogenolo
L’integratore più versatile in natura
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il picnogenolo è uno degli antiossidanti naturali più straordinari che siano mai stati scoperti; è un complesso di oltre quaranta singoli antiossidanti estratto dalla corteccia di pini marittimi francesi. È stato dimostrato da studi scientifici che il picnogenolo, da tempo popolare in Europa e negli Stati Uniti, riduce il rischio di una serie di malattie e altri disturbi apparentemente non correlati, il cui tratto comune è però un livello inadeguato di antiossidanti. Questo libro ne illustra tutte le caratteristiche, le proprietà, gli usi nella prevenzione e cura delle malattie.
|
|
|
|
I liquori delle Nonne
i segreti della tradizione
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Libro regalo rilegato in cartapglia. Una guida per liquori, amari ed elisir della tradizione. Tutte le indicazioni per produrli naturalmente, gli ingedianti migliori, le varie tecniche, gli utensili e la conservazione. Accanto ad ogni ricetta una sezione dedicata alle leggende e curiosità legate ai fiori ed alle piante utilizzate.
|
|
di:
A.a.V.v.
KeyBook
ISBN: 978-88-6176-153-7
|
Pag. 256 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
|
Le Conserve delle Nonne
ricette per conservare frutta e verdura
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Libro regalo rilegato in cartapaglia. Una guida alla preparazione di sottaceti, verdure sott'olio, marinate, frutta sciroppata, marmellata e gelatine. Ogni ricetta è corredata da una sezione dedicata alle leggende e alle curiosità legate ai vari alimenti. Inoltre sezioni pratiche: gli utensili più adatti, i vasi, le bottiglie appropriate per la conservazione.
|
|
di:
A.a.V.v.
KeyBook
ISBN: 978-88-6176-152-0
|
Pag. 256 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Vino fatto in casa
tecniche di vinificazione e conservazione
|
€ 5.90
€ 5.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dietro ogni buon vino vi sono essenzialmente due cose: qualità ed una corretta lavorazione in cantina. Come conoscere i vari vitigni italiani ed esteri ed i principi di coltivazione della vite. Come attrezzare correttamente la cantina per la produzione di vino e i diversi metodi di vinificazione, invecchiamento, imbottigliamento e conservazione.
|
|
di:
A.a.V.v.
KeyBook
ISBN: 978-88-6176-269-5
|
Pag. 96 Formato: 17 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Liquori fatti in casa
Grappe e distillati aromatizzati
|
€ 5.90
€ 5.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le ricette dei liquori classici e dei liquori alle erbe, per estrarre dalle piante il buono della terra, ma anche i liquori dalla frutta per rinchiudere i diversi sapori del sole. Grappe alle erbe alla frutta e al miele. Liquore millefiori, limoncello, nocino, liquore di albicocca, di eucalipto, di rabarbaro, di mirtilli, di fragole, al lampone, alla melagrana, al miele, al peperoncino e tanto altro ancora.
|
|
di:
A.a.V.v.
KeyBook
ISBN: 978-88-6176-272-5
|
Pag. 96 Formato: 17 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Conserve e marmellate
confetture di frutta e verdura
|
€ 5.90
€ 5.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tutti i procedimenti per preparare delle ottime conserve. Dalle melanzane in salamoia alle olive nere passite, dalla confettura di mele cotogne allo sciroppo di sambuco. Come scegliere le materie prime, come trattare e conservare gli ingredienti e quali utensili e contenitori utilizzare. Infine come sterilizzare e chiudere in modo corretto i vari recipienti.
|
|
di:
A.a.V.v.
KeyBook
ISBN: 978-88-6176-271-8
|
Pag. 96 Formato: 17 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Pane fatto in casa
impastato a mano e cotto in forno
|
€ 5.90
€ 5.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La produzione casalinga di pane è fonte di grande soddisfazione. In questo libro vengono riportate le ricette per tanti tipi di pane (dal pane alle olive alle baguette, dal pane azzimo al pane carasau etc.) insieme a quelle per sfornare gustose pizze e focacce.
|
|
di:
A.a.V.v.
KeyBook
ISBN: 978-88-6176-273-2
|
Pag. 96 Formato: 17 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
L'Aceto
Un prezioso alleato naturale
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una guida pratica sulla storia e la produzione, anche casalinga, dei diversi tipi di aceto - dal tradizionale di vino bianco o rosso, fino ai più bizzarri di cocco o di birra - ma soprattutto sui vari usi che si possono fare di questo vero e proprio dono di natura in molteplici e utilissime ricette di salute e bellezza, ma anche di pulizia degli ambienti, avendo l'aceto proprietà disinfettanti, deodoranti e anti-calcare.
|
|
di:
Luca Fortuna
Xenia
ISBN: 978-88-7273-728-6
|
Pag. 128 Formato: 13 x 19,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Alghe
Utilizzo terapeutico e consigli alimentari - Contiene più di 80 Ricette
|
€ 12.90
€ 12.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quest'opera è una ricerca completa e aggiornata, che approfondisce l'universo alghe dalle loro proprietà mediche e cosmetiche fino al loro utilizzo in cucina. Le Alghe sono tra i maggiori produttori di ossigeno sul pianeta, contengono pochi grassi e calorie, molte fibre, proteine, vitamine e sali minerali. Sono rigeneranti, regolano il metabolismo di zuccheri e trigliceridi e per la maggior parte sono anche dimagranti.
|
|
di:
Clara Castellotti
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-6229-287-0
|
Pag. 200 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
|