Sei Cigni per Simone Weil
L'allieva e il maestro gentile
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
1925-26: il primo anno di Simone Weil al liceo parigino Henri-IV è quello che evoca Alberto Preda, a fermare per sempre nel tempo un incontro del destino, fra l’adoloscente Simone ed Alain (Émile Auguste Charter), suo professore di filosofia. “Egli fu l’unico modello polarizzante della sua formazione, il Socrate del suo pensiero e del suo stile”, scrive Gabriella Fiori nel Prologo. Creatore di quell’originale genere letterario-filosofico che è il propos (proposito, discorso, proposta), Alain sollecitava gli studenti a mettere per iscritto le proprie idee sotto forma di brevi saggi in cui centrale è il collegamento con la realtà. L’allieva Weil fu quella che ne produsse il maggior numero. Ne Il racconto dei sei cigni in Grimm, che la scrittura scenica riprende e in cui sono seminate le idee che caratterizzeranno il suo pensiero maturo, si svela tutta la vita di Simone con la sua ostinazione appassionata di fanciulla e la straordinaria chiaroveggenza, formata in molta parte da Alain.
|
|
di:
Alberto Preda
MC Edizioni
ISBN: 978-88-88432-32-8
|
Pag. 104 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Discrezioni
Storia di un'educazione
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Figlia di Ezra Pound e della violinista americana Olga Rudge, allevata da una famiglia di contadini sudtirolesi, rigorosa e fedele custode dell’opera poundiana, Mary de Rachewiltz affida a questo volume le memorie della sua giovinezza durante il fascismo e la guerra, svelando il complesso rapporto col padre, quel Babbo tanto venerato eppure al contempo sfuggente e misterioso, geniale poeta travolto dal fiume della storia. Ma il libro è anche molto di più, perché, come afferma lei stessa, l’intento era di «onorare il genio, il coraggio e l’eroismo dei miei genitori e l’abnegazione, il buon senso e l’amore di chi mi ha allevato. “Ciò che conta è la qualità dell’affetto”». Testimonianza unica e personalissima, Discrezioni ritorna dopo decenni nelle librerie italiane arricchito di una «Coda», finora inedita, essenziale per comprendere al meglio la complessità della figura di Pound e delle sue vicissitudini, dall’internamento al St. Elizabeths Hospital fino alla sua liberazione.
|
|
di:
Mary de Rachewiltz
Lindau
ISBN: 978-88-3353-528-9
|
Pag. 314 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Io Canto e la Montagna Balla
|
€ 18.90
€ 17.95
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Per primi arrivano la tempesta e il fulmine che uccide Domènec, il poeta contadino. Quindi entra in scena Dolceta, che racconta la storia di quattro donne impiccate come streghe. Poi c’è Sio, costretta ad allevare i figli da sola tra i monti di Matavaques. E ancora le “trombe dei morti”, i funghi che con il loro cappello nero e succulento celebrano l’immutabilità del ciclo della vita. * Irene Solà ha scritto un romanzo in cui prendono voce donne e uomini – ma anche fantasmi e diavoli, nuvole e piante, cani e uova – che si trovano a convivere nei Pirenei. Una terra di confine sui cui aleggia il ricordo di secoli di lotte per la sopravvivenza, persecuzioni guidate dal fanatismo, guerre fratricide, e tuttavia incarna una bellezza che non ha bisogno di aggettivi. Terreno fertile per liberare il desiderio di raccontare storie. Un posto per immaginare che la morte, come la vita, non è mai qualcosa di definitivo.
|
|
di:
Irene Solà
Blackie Edizioni
ISBN: 978-88-3132-105-1
|
Pag. 196 Formato: 15,5 x 21,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Dedalus. Un ritratto dell’artista da giovane
Traduzione di Cesare Pavese
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato a puntate dal febbraio del 1914 e uscito in volume nel dicembre del 1916, Dedalus. Un ritratto dell’artista da giovane è, insieme all’Ulisse che lo seguirà a distanza di qualche anno, un vero e proprio ritratto dell’autore irlandese. Come scrive Enrico Terrinoni nella prefazione, il protagonista, Stephen Dedalus, è infatti il «principale avatar letterario di Joyce». Lo scrittore aveva già usato questo nome per firmare i suoi racconti, ma «l’appellativo dal sapore mitologico non era per lui solo un nom de plume, era la sua stessa identità». Proprio come il celebre architetto di Cnosso, Joyce/Dedalus tenta di fuggire da un labirinto rappresentato per lui dalla famiglia, dall’infanzia, dalla sua patria – l’Irlanda –, dalla religione e dalla Chiesa: un labirinto che imprigiona il suo animo di artista, che in questo romanzo di formazione si risveglia in tutta la sua sensibilità e irruenza.
|
|
di:
James Joyce
Lindau
ISBN: 978-88-335-3522-7
|
Pag. 320 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
La Fattoria degli Animali
Traduzione di Davide Platzer Ferrero
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli animali della Fattoria della Tenuta, stanchi di essere sfruttati e maltrattati dagli uomini, decidono di ribellarsi. Cacciato l’odiato fattore e preso possesso di quella che ribattezzano la Fattoria degli Animali, sono finalmente liberi dalla tirannia degli esseri umani e, sotto la guida dei maiali, i più intelligenti tra loro, possono autogovernarsi democraticamente, lavorando per sé stessi e per il bene dei loro simili. Ma gli ideali che hanno ispirato la Ribellione presto degenerano, dando vita a nuove forme di ingiustizia e di oppressione. Se è vero che tutti gli animali sono uguali, risulta presto evidente che alcuni lo sono più di altri.
Chiara satira della rivoluzione sovietica, che si trasformò in una dittatura basata sul culto della personalità e sul terrore, La fattoria degli animali si serve del linguaggio della fiaba per descrivere la natura e le dinamiche del totalitarismo. In questa edizione l’opera è introdotta da due testi dello stesso Orwell, che inquadrano la genesi del libro e aiutano a comprendere il pensiero dello scrittore: La libertà di stampa, concepito per la prima edizione, ma pubblicato solo nel 1972, e la prefazione all’edizione ucraina, scritta per gli ucraini che vivevano nei campi di rifugiati dopo la seconda guerra mondiale.
|
|
di:
George Orwell
Lindau
ISBN: 978-88-335-3523-4
|
Pag. 144 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Anna Karenina
Traduzione di Gianlorenzo Pacini
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“Qual è il vero peccato di Anna, quello che non si può perdonare e che la fa consegnare alla vendetta divina? È la sua prorompente vitalità, che cogliamo in lei fin dal primo momento, da quando è appena scesa dal treno di Pietroburgo, il suo bisogno d’amore, che è anche inevitabilmente repressa sensualità; è questo il suo vero, imperdonabile peccato. Una scoperta allusione alla sotterranea presenza nel suo inconscio della propria colpevolezza è il sogno, minaccioso come un incubo che ritorna spesso nel sonno o nelle veglie angosciose, del vecchio contadino che rovista in un sacco borbottando, con l’erre moscia, certe sconnesse parole in francese: Il faut le battre le fer, le broyer, le pétrir [...]. Il ferro che il vecchio contadino vuole battere, frantumare, lavorare, cioè distruggere, è la stessa vitalità, il desiderio sessuale, l’amore colpevole e scandaloso di Anna; e così essa lo sente e lo intende come la colpa che la condanna[...]. Ed è quel vecchio a farle improvvisamente comprendere cosa deve fare: distruggere quella vitalità, e cioè distruggere se stessa per espiare la sua colpa.” Dalla Postfazione di Gianlorenzo Pacini
|
|
di:
Lev Tolstoj
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90000-6
|
Pag. 1120 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Scrivere per Dire Sì al Mondo.
Quello che i grandi autori ci insegnano sull'arte e sulla vita
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Corredando la trattazione con esempi tratti dai più grandi romanzi della letteratura mondiale, Colombati compone una personale biblioteca ideale, cui attingere in cerca di ispirazione e spunti di riflessione e tramite cui gli autori ci parlano e ci ascoltano, in un dialogo costante tra narratore, lettore e personaggi.
Leggere è uno dei più piacevoli vizi solitari, in grado di farci ricordare, immaginare, commuovere con un'intensità che prescinde da dove lo si fa (a letto o su un treno) e quando; Italo Calvino sosteneva che quando leggi, «il tempo sei tu che lo decidi».
I grandi autori, da Dante a Flaubert, da Tolstoj a Proust, da Kafka a Joyce, attraverso i loro privilegiati punti di vista, potenziano la nostra percezione e il nostro sguardo, e così ci insegnano a guardare il mondo con occhi nuovi.
|
|
di:
Leonardo Colombati
Mondadori
ISBN: 978-88-04-72609-8
|
Pag. 303 Formato: 15 x 22 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
|
L'Uomo con molti Libri
E altri racconti
|
€ 12.50
€ 11.87
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Scritti tra il 1904 e il 1918, i sei racconti raccolti nel volume "L'uomo con molti libri" racchiudono molti dei temi più cari di Hermann Hesse: il passaggio dall' adolescenza alla maturità, il distacco dalla famiglia, la nostalgia per l'infanzia, l'amore per il viaggio, l'amicizia e, soprattutto, il rapporto tra menzogna e verità, fra illusione soggettiva e realtà. Presentazione di Giorgio Cusatelli.
|
|
di:
Hermann Hesse
Edizioni Studio Tesi
ISBN: 978-88-7692-666-2
|
Pag. 128 Formato: 12 x 19,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Molto Forte Incredibilmente Vicino
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Oskar, un newyorkese di nove anni, ha perso il padre nell'attacco alle Torri Gemelle. Per non soccombere sotto il peso del dolore si aggrappa alle proprie risorse, cerca conforto nella fantasia e nella curiosità, più che nell'abbraccio di chi gli è rimasto. Un giorno, non troppo per caso, nell'armadio del padre scopre una busta che contiene una chiave. Sul retro della busta c'è una scritta: «Black». Che serratura apre quella chiave? E se Black è un nome, chi è Black? Per scoprirlo Oskar intende bussare alla porta di tutti i Mr e Mrs Black della città: forse uno di loro sa qualcosa, conosce un segreto che può farlo sentire più vicino al padre. E se il viaggio attraverso i cinque distretti di New York non gli riporterà chi se n'è andato per sempre, forse gli recherà altri doni... Una storia che fa sorridere, piangere, ridere e riflettere. Il romanzo che ha consacrato uno dei maggiori giovani talenti della nuova narrativa americana.
|
|
|
|
|
La Bohème di Kristiania
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli amori e gli scandali, le esperienze erotiche e sentimentali, la vita dissoluta ma anche l’impegno sociale, politico e intellettuale di Hermann Eek – alter ego dell’autore – e degli appartenenti alla bohème di Oslo – quella Kristiania per la prima volta ritratta in modo autentico, quasi spietato –, sono al centro di questo romanzo, pubblicato nel 1885, che portò lo scompiglio nella società bigotta e benpensante dell’epoca, tanto da essere sequestrato poco dopo l’uscita ed essere messo al bando per oltre cinquant’anni. Jæger, per sua stessa ammissione, si proponeva con quest’opera di attaccare i tre pilastri su cui si sosteneva la società di allora: il cristianesimo, una morale ipocrita e il vecchio concetto di giustizia. E attraverso le vicende che segnano principalmente lui e l’amico Jarmann, scopriamo «come la società, soprattutto la morale sessuale, possa distruggere la vita di due uomini – di due ragazzi». Avventure picaresche e suggestioni filosofiche si fondono in un romanzo che indaga con sorprendente modernità angosce e contraddizioni tuttora irrisolte.
|
|
di:
Hans Jæger
Lindau
ISBN: 978-88-3353-471-8
|
Pag. 428 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Ogni cosa è Illuminata
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano intraprende un viaggio in Ucraina alla ricerca della donna che (forse) ha salvato suo nonno dai nazisti. Ad accompagnarlo sono il coetaneo ucraino Alex, della locale agenzia «Viaggi Tradizione», suo nonno – affetto da una cecità psicosomatica ma sempre al volante della loro auto – e un cane puzzolente. Il racconto esilarante, ma a tratti anche straziato, del loro itinerario si alterna a una vera e propria saga ebraica, che ripercorre la storia favolosa di un villaggio ucraino dal Settecento fino alla distruzione avvenuta a opera dei nazisti. Un viaggio immaginoso aggrappato ai fili della memoria, fili impregnati di vita vera, storie d’amore, vicende tragiche e farsesche. Un modo tutto nuovo di rileggere il passato per illuminare il nostro presente.
|
|
|
|
|
Eccomi
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Eccomi.» Così risponde Abramo quando Dio lo chiama per ordinargli di sacrificare Isacco. Ma com’è possibile per Abramo proteggere suo figlio e al tempo stesso adempiere alla richiesta di Dio? Come possiamo, nel mondo attuale, assolvere ai nostri doveri a volte contrastanti di padri, di mariti, di figli, di mogli, di madri, e restare anche fedeli a noi stessi? Ambientato a Washington nel corso di quattro, convulse settimane, Eccomi è la storia di una famiglia sull’orlo della crisi. Mentre Jacob, Julia e i loro tre figli devono fare i conti con la distanza tra la vita che desiderano e quella che si trovano a vivere, arrivano da Israele i cugini in visita, in teoria per partecipare al Bar Mitzvah del tredicenne Sam.
|
|
|
|
|
Il Messaggero
Una favola
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Molti anni fa, in una regione incontaminata e lontana che si affaccia sull'oceano, è nato un misterioso messaggero, giunto sulla terra per diffondere un annuncio di amore e speranza. Percorre il mondo in lungo e in largo per sperimentare cosa voglia dire esistere con tutte le sue complicazioni, provare emozioni ed essere testimone di quello che accade, con lo scopo di ricordare agli altri esseri umani verità e valori importanti che spesso nel mondo di oggi rischiamo di dimenticare. Un giorno, il mare lo conduce sull'isola prescelta per concludere la sua missione. Da uno scoglio, circondato dalle più svariate creature - i leoni marini come i granchi rossi -, rivela ai suoi abitanti i segreti per raggiungere un'autentica felicità.
|
|
di:
Sergio Bambaren
Sperling & Kupfer
ISBN: 978-88-2006-882-0
|
Pag. 109 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Diario di un Giovane Naturalista
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Dara ha quindici anni, il cuore di un naturalista e la testa di un aspirante scienziato, ed è stufo di assistere passivamente a ciò che viene inflitto al pianeta. In famiglia è il più riflessivo e curioso, quello con le mani sempre sporche di terra e le tasche piene di piume, ghiande, sassi. Fin da piccolo, la natura è sempre stata fonte di meraviglia per lui: ogni scricchiolio, canto o fruscio lo spingeva a indagare e catalogare, per poi condividere le sue scoperte in famiglia. A cinque anni gli è stata diagnosticata la sindrome di Asperger e i suoi genitori hanno deciso di trasferirsi da Belfast a un paese più tranquillo, dove Dara ha continuato a studiare il mondo naturale e, crescendo, ha trovato la sua vocazione.
|
|
di:
Dara McAnulty
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-03409-1
|
Pag. 234 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|