Lessico Del Cinema Italiano (Volume II)
Forme di Rappresentazione e Forme di Vita
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il cinema italiano non è stato mai un cinema nazionale, pur essendo profondamente italiano. Ha individuato uno stile e un modo di vita, piuttosto che un’identità. È stato un cinema tutto radicato nella carne viva del presente, in un sentimento della contemporaneità libero da ogni astrattezza. Un cinema estroflesso nel mondo, preso anche dal suo caos, capace di costruire una vicinanza assoluta tra forme di rappresentazione e forme di vita. È a partire da questa vicinanza che è stato pensato e composto il Lessico del cinema italiano.
|
|
di:
Roberto De Gaetano
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-073-4
|
Pag. 537 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Lessico Del Cinema Italiano (Volume I)
Forme di Rappresentazione e Forme di vita
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il cinema italiano non è stato mai un cinema nazionale, pur essendo profondamente italiano. Ha individuato uno stile e un modo di vita, piuttosto che un’identità. È stato un cinema tutto radicato nella carne viva del presente, in un sentimento della contemporaneità libero da ogni astrattezza. Un cinema estroflesso nel mondo, preso anche dal suo caos, capace di costruire una vicinanza assoluta tra forme di rappresentazione e forme di vita.
|
|
di:
Roberto De Gaetano
Mimesis
ISBN: 978-88-5752-566-2
|
Pag. 536 Formato: 20,5 x 14 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Tutti Gli Scritti (Vol. I)
Punto e Linea nel Piano, Articoli Teorici, Corsi al Bauhaus
|
€ 38.00
€ 36.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La straordinaria carriera artistica di Wassily Kandinsky è proceduta di pari passo con una vasta e tutt’ora poco conosciuta produzione di scritti teorici assolutamente imprescindibili per cogliere la genialità del pittore russo. I saggi e gli articoli di critica dell’arte contenuti in questi due volumi ricalcano con grande fedeltà l’evoluzione della ricerca pittorica e il vissuto personale dell’artista, dagli studi giovanili compiuti a Mosca fino agli ultimi anni trascorsi in Francia.
|
|
di:
Wassily Kandinsky
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-034-5
|
Pag. 321 Formato: 22 x 22 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Risvegliare l'Energia
Psicoterapia corporea e buddismo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La ricerca spirituale non coincide con la religiosità e lo sviluppo personale non coincide con la psicoterapia. Religiosità e psicoterapia si sono spesso trovate in contrasto a causa delle loro opposte pretese di rappresentare l’una l’accesso diretto alla parola o all’esperienza del divino, l’altra la quintessenza di un pensiero scientifico razionalmente dimostrato. Ricerca spirituale e sviluppo personale tornano però a coincidere quando, abbandonata l’illusione di poter prescindere dal corpo, l’Entronauta, il ricercatore soggettivo, si addentra nell’esplorazione della propria ricchezza interiore, della propria complessità.
|
|
di:
Luciano Marchino
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-140-3
|
Pag. 152 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Filosofia di Miles Davis
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Scrivere di Miles Davis significa non solo doversi confrontare con uno dei più grandi musicisti del ventesimo secolo, ma anche fare i conti con un’originalissima e stimolante prospettiva filosofica. Ma cosa fa sì che ancor oggi la musica di Miles costituisca una delle più grandi ed emozionanti sfide per qualsivoglia filosofo realmente degno di tale appellativo?
|
|
di:
Massimo Donà
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-033-8
|
Pag. 125 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Speranza é più della Vita
Sei consapevoole che la speranza è l'unico mistero della vita
|
€ 5.90
€ 5.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel marzo del 1985, intervistato dal giornalista tedesco Paul Assall, Emil Cioran tenne presso la sede dell’emittente radiofonica “Südwestfunk” (Baden-Baden) un’importante conversazione, focalizzata sui temi della speranza, della storia e dell’utopia. In disaccordo con le voci imperanti del pensiero filosofico-teologico, moderno e contemporaneo, l’intellettuale rumeno illustra le principali linee guida della propria tragica Weltanschauung, fondata sul nichilismo e sul rifiuto totale di ogni prospettiva storicistica (ideologica, escatologica). All’idea di “progresso”, egli sostituisce il “regresso”, all’“utopia”, il “disinganno”. La storia, secondo l’eretico Cioran, da sempre magistra vitae, insegna come l’uomo sia ontologicamente macchiato, e quindi condannato ad un inesorabile “cammino verso il peggio”. In tal senso, inutile attendersi un miglioramento morale del genere umano o un’evoluzione della società. L’unica forma di “salvezza”, forse, è rassegnarsi al divenire assurdo del mondo, accettando la “caduta” e il “fallimento” come un’imperscrutabile fatalità.
|
|
di:
Emil Cioran
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-006-2
|
Pag. 106 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Attraversare le Emozioni vol. 2
Vol. 2: I nuovi modelli di psicoterapia
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Come possiamo curare con le emozioni i disagi, i sintomi, i traumi determinati da altre emozioni? Dopo il primo volume (dedicato ai più recenti contributi alla comprensione delle emozioni provenienti dalle neuroscienze e dalla psicologia dello sviluppo) questo secondo volume introduce il lettore alla conoscenza di nuovi modelli di psicoterapia, rispondendo in tal modo sia alle domande specialistiche degli psicoterapeuti sia alla curiosità delle persone che vogliono vivere con maggior consapevolezza le proprie vite. Una storia antica racconta di due pesci che si incontrano. Uno chiede all’altro: “come è l’acqua dalla tua parte? ”. L’altro gli risponde: “l’acqua, che cosa è l’acqua?”. Le emozioni costituiscono una componente fondamentale dell’ambiente esperienziale in cui siamo sempre immersi anche se ne ignoriamo l’esistenza, così come il pesce della storia ignora l’esistenza dell’acqua in cui vive. Questo libro costituisce l’espressione editoriale più recente di una complessa disciplina volta, tra l’altro, alla comprensione delle emozioni: tale disciplina viene definita da Daniel Siegel come IPNB, Interpersonal Neurobiology. Tale disciplina è costituita dall’ integrazione di differenti branche scientifiche, quali ad esempio la neurobiologia, la psicologia clinica, la psicologia dello sviluppo, le neuroscienze cognitive. Comprendere le emozioni e sviluppare, quindi, una competenza emotiva, costituisce un passaggio decisivo per lo sviluppo del benessere psicologico e la cura di eventuali disagi.
|
|
di:
Autori Vari
Mimesis
ISBN: 978-88-5751-178-8
|
Pag. 240 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|
Architettura, Miti e Misteri
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo volume affronta i vincoli che legano l'architettura al mito, nonché alla radice comune che unisce il mito stesso ai liberi muratori. L'origine della Massoneria è un mito architettonico e pertanto si può, senza alcuna remora, ampliare il tema integrando l'interdipendenza dei termini Massoneria, miti, misteri e architettura - fino ad una piena identificazione materiale e allegorica. Conviene dunque ricordare che la Libera Muratoria, quella di connotazione operativa, ebbe origine all'interno delle corporazioni medievali dei muratori e degli scalpellini, ossia in seno alle maestranze impegnate alla costruzione delle grandi cattedrali romaniche e gotiche, ove la religiosità del lavoro si accompagnava alla mitica concezione delle "dimore filosofali". Testimonianze di questa antica immagine degli artigiani si ritrovano nei simboli della squadra, del compasso, del sigillo di Salomone, nella scacchiera, nella stella fiammeggiante e nell'occhio divino al centro del triangolo. Più recentemente basterebbe ricordare come l'idea libero muratoria, anche in età illuminista, continuò a ruotare attorno al concetto di "costruzione" intesa come razionale aspirazione mitica ed evolutiva, quale progresso di spiritualità e di tensione intellettuale e morale
|
|
di:
Bent Parodi
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-411-9
|
Pag. 120 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
NelI'Islam Iranico
Vol.2 - Sohrawardi e i platonici di Persia.
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Autore di riferimento, nodo imprescindibile nella ricerca di un filone spirituale ininterrotto che va dall'Iran mazdeo all'Iran shiita, per Corbin Sohrawardi è stato il pensatore più congeniale, un vero alterego. Le opere dello shaykh al-Ishraq sono infatti iniziazione a un percorso filosofico e spirituale, l'incontro immaginale ed ermeneutico con un Plato redivivus, "un Platone percepito nella luce del futuro". La hikmat al-Ishraq, "sapienza orientale" e "filosofia illuminativa" si fa barzakh, "essere tra", confluenza nella gnosi islamica di tradizioni e testimonianze mazdee, caldaiche ed ermetiste. Il tesoro degli Ishraqiyun si consegna come lascito da riattivare attraverso un incontro personale, nei modi rappresentati simbolicamente dai "Racconti mistici" di Sohrawardi e così straordinariamente interpretati da Corbin in quest'opera.
|
|
di:
Henry Corbin
Mimesis
ISBN: 978-88-5750-763-5
|
Pag. 440 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Nell' Islam Iranico
Vol 1 - Lo shi ismo duodecimano
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
All¡¯interno dell¡¯Islam, l¡¯Iran, con i suoi poeti, cantori, mistici e pensatori, ha costituito fin dall¡¯origine un universo del tutto particolare. Rappresenta una spiritualit¨¤ profonda e una vocazione specifica che ha inizio prima dell¡¯affermazione della religione del Profeta e va ricercata, prima di tutto, nelle radici mazdee. ¨¨ portatore di un messaggio il cui significato nei secoli non ¨¨ mai venuto meno e dialoga con gli spirituali di ogni tradizione, orientali e occidentali. Nell¡¯Islam iranico, ancora mai edito in Italia, ¨¨ il risultato di pi¨´ di vent¡¯anni di ricerche, una vera e propria summa. Non si rivolge ai soli specialisti perch¨¦, impareggiabile traduttore, filologo e storico, Henry Corbin ¨¨ convinto tuttavia che non possano essere i meri dati eruditi a svelare il significato di una civilt¨¤ spirituale. Per lui ¨¨ fondamentale che il fatto religioso sia lasciato mostrarsi secondo un metodo fenomenologico e la sua comprensione intima non sia snaturata da considerazioni che rimangono su altri livelli. Lo sh¨© ¡¯ismo duodecimano ¨¨ il primo di quattro volumi a s¨¦ stanti e dedicati a precisi aspetti spirituali e filosofici. Seguiranno: 2. Sohraw¨¡ rdi, 3. i Platonici persiani, I fedeli d¡¯amore. Sh¨© ¡¯ismo e sufismo e 4. La scuola di Isfahan, la scuola shaykita, il dodicesimo Im¨¡ m.
|
|
di:
Henry Corbin
Mimesis
ISBN: 978-88-5750-684-5
|
Pag. 398 Formato: 14 x 21 Anno: 2014
|
|
|
|
Il Lato Mancante
L'assenza del padre nel mondo interno
|
€ 5.90
€ 5.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’assenza del padre ha sempre, nello sviluppo infantile, un rilevante significato. Quando si tratta, come sempre più frequentemente accade nella nostra società, di un’assenza anche fisica, ma soprattutto simbolica, relativa cioè al significato del padre nella mente infantile ed adolescenziale, il portato nel mondo interno di tale fatto assume proporzioni di enorme rilievo. Come mettono in rilievo gli autori, le conseguenze sul piano relazionale di un’assenza e/o di una distorsione del significato simbolico del padre sono molte e tutte di grande importanza sul piano dello sviluppo: si va dal rifiuto scolastico alle difficoltà sociali, dalle incertezze nel raggiungimento di un’identità sessuale di genere all’incapacità di separazione dalla madre.
|
|
|
|
|
Il Padre e il Padre Interno
Fantasie inconsce e paternità
|
€ 5.90
€ 5.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il ruolo del padre nello sviluppo dell’infante e nella strutturazione della sua psiche è ormai accertato tanto quanto quello materno, tuttavia il legame padre-figlio è stato meno approfondito rispetto a quello madre-bambino. Le modalità attraverso le quali un padre agisce la sua paternità, come mettono in evidenza gli autori, è strettamente collegato alle fantasie inconsce che albergano nella psiche e si riflette nell’immediatezza del rapporto con il proprio figlio aprendo diversi scenari e, a volte, precludendo un’adeguata identificazione di genere.
|
|
|
|
|
EMDR Revolution
Cambiare la propria vita un ricordo alla volta
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questa guida, già tradotta in diverse lingue, si rivolge a tutti coloro che vogliono dare una svolta positiva alla loro vita. Spesso le persone che hanno vissuto esperienze traumatiche hanno modi differenti di guardare la realtà. I nostri occhi osservano e registrano tutto ciò che ci accade ma, in presenza di certi eventi, non sempre vogliono ricordare. La psicoterapeuta Tal Croitoru spiega in modo accessibile la nascita e l’evoluzione dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), l’innovativo metodo psicoterapico che, rimettendo a fuoco sguardo e mente, facilita il trattamento di numerose psicopatologie e di problemi derivanti da situazioni di stress. Conoscere i nostri occhi significa anche occuparsi dello sguardo umano, con le sue aperture, i suoi rifiuti, i suoi traumi. In questo suo lavoro approfondito e ricco di storie, Croitoru invita il lettore a entrare nel film della propria vita, ritrovando la serenità a partire da un nuovo modo di vedere. L’uso di un linguaggio semplice ed efficace unito all’immediatezza delle parole dirette dei pazienti fa di questo libro un ottimo vademecum per orientarsi nella comprensione delle dinamiche che ci caratterizzano e nella scelta del trattamento più adeguato.
|
|
di:
Tal Croitoru
Mimesis
ISBN: 978-88-5752-939-4
|
Pag. 188 Formato: 12,5 x 17,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Otto Conversazioni
|
€ 4.90
€ 4.65
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Consacrato da un’autorità esterna come messia della Teosofia, quando ancora era un bambino, Jiddu Krishnamurti si ribellò a un destino imposto da altri. Questo libro contiene le sue preziose perle di libertà. Dopo una vita dedicata a una forma di culto particolare, Jiddu sviluppa lo spirito della piena indipendenza. Per lui “la verità è una terra senza sentieri” e dopo aver restituito le ricchezze accumulate grazie alle donazioni alla Società Teosofica, dedica la sua vita a rendere libero l’uomo da qualsiasi condizionamento, viaggiando in tutto il mondo per denunciare l’oppressione di chiunque – organizzazioni, chiese o sedicenti guru spirituali – voglia dirci cosa dobbiamo fare.
|
|
di:
Jiddu Krishnamurti
Mimesis
ISBN: 978-88-5752-614-0
|
Pag. 44 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|