Posto Taggo Dunque Sono?
Nuovi rituali e appartenenze digitali
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In metropolitana, nei ristoranti, nei musei, per strada è difficile che non ci siano persone con gli occhi puntati sui loro smartphone. La società odierna è ormai perennemente connessa. La rete è uno spazio in cui gli individui quotidianamente vivono, si confrontano, consumano prodotti, musica, emozioni, amicizie, amori. È il luogo degli incontri, degli scontri ma è anche quell’ambiente in cui tutti credono di avere diritto di parola e che l’opinione espressa sia talvolta la più corretta. È il luogo in cui l’immagine, prima ancora dei contenuti, si presenta al contatto, al curioso cibernauta che osserva, gradisce, tagga, commenta, reagisce a post, foto che ritraggono un evento ancora in corso d’opera. È la rete che bellezza, democratica per certi aspetti, liberatoria per altri, luogo di dibattiti accesi, odio, polemiche o semplici pacifici confronti. In questo testo, Angelo Romeo analizza il rapporto tra la rete, la parola e la nuova estetica dei media digitali, dove il dialogo viene riadattato ai rituali del web.
|
|
di:
Angelo Romeo
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-608-8
|
Pag. 124 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Luce dal Tenebroso Chaos
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’obiettivo di questo lavoro è duplice: da una parte viene indagato il rapporto tra Newton e l’alchimia, cercando di verificare quale rilevanza ebbe l’adesione all’Ars Transmutatoria nella vita e soprattutto nel pensiero del filosofo inglese. Poi, in maniera più specifica, si è cercato di indagare in dettaglio quale influenza possano avere avuto sul pensiero newtoniano gli scritti dell’alchimista pesarese Francesco Maria Santinelli, e in particolare la sua principale opera alchemica, l’ode Lux obnubilata suapte natura refulgens.
|
|
di:
Marco Rocchi
Mimesis
ISBN: 978-88-5754-110-5
|
Pag. 92 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Tra Freud e Patanjali
La conoscenza segreta dello yoga e della psicoanalisi
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Yoga e psicoanalisi, due scuole nate in periodi e in contesti profondamente differenti, eppure tutt’altro che prive di connessioni. Desikachar, figlio del grande maestro yogi Krishnamacharya, fondò nel 1976 la Krishnamacharya Yoga Mandiram di Madras, ed è riconosciuto a livello mondiale come uno dei principali ambasciatori del viniyoga, lo yoga che si adatta ai bisogni dell’individuo. Hellfried Krusche è un rinomato psicoterapeuta che pratica yoga da oltre trent’anni. A partire dall’interpretazione degli Yogasūtra di Patañjali, uno dei classici più importanti dello yoga, Desikachar e Krusche dialogano in queste pagine sui temi al centro dell’interesse della tradizione psicoanalitica e yoga – dai percorsi di guarigione al ruolo della relazione, dal modo di affrontare il dolore ai presupposti per il cambiamento e la trasformazione – con la precisa finalità di rintracciare le verità eterne e universali dell’esistenza che trascendono da epoca e ambito culturale. In quale territorio possono incontrarsi yoga e psicoanalisi?
|
|
|
|
|
Le Conseguenze della Guerra
Riflessioni sullo Jus Post Bellum
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il filosofo Michael Walzer e la sua “teoria delle guerre giuste e delle guerre ingiuste” acquisiscono in questo momento storico un significato particolare. Afghanistan, Iraq, Libia, Siria. Di fronte al caos geopolitico internazionale e alle odierne tragedie umanitarie, la questione dello jus post bellum – la giustizia dopo la guerra – fino a che punto mette in crisi, oggi, l’efficacia della teoria nel suo complesso, il cui scopo era innanzitutto quello di limitare le ingiustizie? Come sottolineato nel saggio critico di Giona Mattei, contestualizzare le pagine di Walzer nell’attuale scenario politico globale solleva interrogativi sulla nozione di “guerra giusta” e su quanto l’intellettuale americano abbia involontariamente contribuito alla legittimazione filosofica delle politiche di egemonia imperialista.
|
|
di:
Micheal Walzer
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-964-5
|
Pag. 76 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Catastrofi e Cambiamenti Climatici
Sette riflessioni su pensiero e rappresentazioni del disastro Tecno-naturale
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Perché, al cospetto delle conoscenze e dei dati scientifici sui cambiamenti climatici, delle prospettive assai preoccupanti, di taluni importanti effetti già oggi osservabili, le risposte politiche sia nazionali sia internazionali rimangono ampiamente inadeguate? Come spiegare il diffuso senso d’impotenza, peraltro trapuntato di fatalismo, nei confronti dei tempi lunghi della politica, soprattutto visti i tempi corti dei possibili disastri su scala planetaria? Non è propriamente ufficio della filosofia indicare vie d’uscita, programmare rimedi, e tanto meno appurare quanto certa e inarrestabile sia la corsa verso il disastro totale. Essa può però pensare gli eventi – le catastrofi possibili, probabili o in corso, concorrenti e interagenti – dall’interno, cioè a partire dalla pensabilità degli stessi.
|
|
di:
Raffaele Scolari
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-965-2
|
Pag. 100 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Tao Te Ching
Il libro della via e della virtù. A cura di Julius Evola
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Pubblicato in Italia nel 1923, Il libro della Via e della Virtù è stata la prima traduzione del testo sacro taoista di Lao Tse curata da Julius Evola. Disinteressato agli aspetti religioso-devozionali o filologico-letterari, Evola coglie l’essenza del Tao Te Ching, opera fondativa della religione e della scuola filosofica taoista, nel suo essere una strada per superare la dimensione umana e permettere all’uomo di diventare davvero quell’Individuo assoluto teorizzato nella parte filosofica della produzione evoliana.
|
|
di:
Lao Tse
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-970-6
|
Pag. 84 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Mio Fiume
Traduzione di Elvira Mujčić
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Essere di nuovo intero, ricucire gli stralci del tempo e dello spazio spezzati dalla guerra per trovare una continuità e superare il proprio trauma è ciò che Mustafa Huser, poeta e soldato, si propone di fare. Nasce così un labirinto onirico che si dipana su tre tempi diversi: quello dell’innocenza, l’infanzia e la giovinezza in un paesino bosniaco sulle rive del fiume Una, dove il protagonista vive immerso nell’idillio della natura, innamorato del fiume, dei suoi abitanti reali o immaginari, della sua vegetazione rigogliosa e dei cicli vitali che detta inesorabilmente. Irrompe poi il tempo della distruzione, quando sulla linea del fronte Mustafa percorre i meccanisimi di lucidità e follia di chi si trova a imparare a odiare e uccidere per sopravvivere. Infine, il dopoguerra, carico dei fantasmi e dei tentativi di tornare alla normalità in una città e un Paese ormai distrutti.
|
|
di:
Faruk Sehic
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-676-7
|
Pag. 208 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
|
Da Mozart a Beethoven
Saggio sulla nozione di profondità nella musica
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Eric Rohmer, appassionato di musica, in certi casi compositore di temi musicali per i suoi film, applica la propria “teoria delle forme” all’arte di Mozart e Beethoven. Seguendo un excursus storico, svolge un’analisi in cui il tecnicismo critico è costantemente mitigato da una scrittura che procede con l’enfasi e l’entusiasmo di un informale parlato. La musica, soggetto privilegiato, viene rapportata anche alle altre arti, ripresa secondo le parole e la prospettiva di filosofi, critici, musicisti, scrittori, pittori. Viene così a completarsi il pensiero del regista sviluppato nella raccolta dei suoi articoli (La celluloide e il marmo) riguardanti il rapporto tra le arti e il cinema: la musica è l’unica vera sorella del cinema in grado di cogliere il reale nel suo darsi, permettendo contemporaneamente, in maniera kantiana, un’apertura alla nostra libertà.
|
|
di:
Eric Rohmer
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-701-6
|
Pag. 208 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Libro dei Segreti
A cura di Davide Giavina
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il medico e filosofo naturale pavese Girolamo Cardano (1501-1576) pubblica il De secretis liber primus a Basilea nel 1562. L’opera, un saggio filosofico scritto in latino, indaga che cosa sia il segreto, come si classifichi e in quali modi i sapienti siano in grado di coglierlo. Rompendo con tradizioni e convenzioni secolari Cardano intrama la sua riflessione secretistica di molteplici riferimenti non solo alla filosofia e alla scienza, ma anche alle scoperte e alle innovazioni cinquecentesche. La presente edizione contiene la traduzione in italiano dei capitoli più significativi dell’opera, viene accompagnata da vaste note storiche e tematiche ed è introdotta da un saggio, Il De secretis: dal guadagno del segreto al segreto del guadagno di Davide Giavina, che considera lo scritto cardaniano in relazione ai dibattiti culturali rinascimentali.
|
|
di:
Girolamo Cardano
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-810-5
|
Pag. 104 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Musica Senza Alfabeti
Un dialogo sul linguaggio dell'Aaltro
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
È il giugno del 1997 quando, durante una delle tre tappe del tour di Ornette Coleman a “La villette” di Parigi, uno spettatore particolare e molto attento, si erge dal pubblico e inizia a porre domande al compositore. Quel 23 giugno sarà consacrato a un incontro vis-à-vis tra due delle personalità più singolari ed eclettiche della scena culturale contemporanea: Ornette Coleman e Jacques Derrida. L’intervista, pur nella sua brevità, tocca i temi dell’armolodia, della democrazia, della civiltà e della civilizzazione, della globalizzazione, dell’assenza di leadership, dell’evento e del suo dispiegarsi.
|
|
|
|
|
L'Illuminismo dei Rosa-Croce
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sui Rosa-Croce si discetta da secoli, da altrettanti secoli si pone l’accento sulla loro straordinaria influenza, nessuno, però, è mai venuto a capo della loro esistenza. Anche se molti la danno per scontata. Anche se molti se ne proclamano – a vario titolo successori: senza peraltro poter attribuire a questa “mistica società” né certi nominativi di aderenti, né luoghi di attività, né comprovate discendenze. Come si può notare, il mondo rosacrociano si presenta come un terreno insidioso intersecato da mille sentieri: dove è facile perdersi e dove è altrettanto facile precipitare nelle “sabbie mobili” del pressappochismo e della faciloneria. Il saggio della Yates è diventato presto un classico, un’imprescindibile opera di riferimento a riguardo, per la sua capacità di ritrarre l’ermetismo-esoterismo dei Rosa-Croce come un sapere niente affatto in contrasto con i fermenti che daranno origine alla rivoluzione scientifica, ma che pone l’uomo quale centro propulsore.
|
|
di:
Frances A. Yates
Mimesis
ISBN: 978-88-5750-404-9
|
Pag. 352 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
L'Equivalenza delle Catastrofi
Dopo Fukushima
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Invitato a Tokyo a riflettere sul disastro nucleare di Fukushima, il filosofo francese Jean-Luc Nancy riflette sull’interconnessione profonda che lega ormai un cataclisma naturale come lo tsunami che ha sconvolto la costa giapponese nel 2011, e le catastrofi tecnologiche, economiche, ecologiche che pervadono il nostro immaginario quotidiano. Nell’età moderna, per Nancy, all’“ universo infinito” ha risposto “l’uomo che supera infinitamente l’uomo” di Pascal. Il richiamo del filosofo francese è a un cambio di configurazioni umane, naturali, cosmogoniche, qui ed ora, dato che la nostra civilizzazione sembra attribuire valore solo ad un plus del futuro, che segue il tempo degli investimenti e dei ricavi: il plus di un futuro che non lascia spazio alla concretezza e all’esperienza radicale del presente. Che cosa vuol dire, scrive Jean-Luc Nancy, “pensare” in questa condizione che è la nostra?
|
|
di:
Jean-Luc Nancy
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-571-5
|
Pag. 70 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Perchè Vince Trump
La rivolta degli elettori e il futuro dell'America
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un analista americano che conosce bene anche l’Italia spiega le vere motivazioni dietro al successo di Donald Trump e l’opportunità offerta da questa rivolta degli elettori. L’atteggiamento dei media è stato superficiale, tant’è che nessuno credeva che Trump potesse davvero vincere la nomina. In questo libro si indaga sulle correnti profonde della società americana che hanno spinto il candidato repubblicano – e anche il “socialista” Bernie Sanders – a stravolgere la politica americana. È in atto un riallineamento dell’elettorato statunitense: la divisione sta andando da democratici-repubblicani a establishment-outsider.
|
|
di:
Andrew Spannaus
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-555-5
|
Pag. 106 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Politica dell'Immortalità
Arte e desiderio del tardo capitalismo
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Scaturita da un serrato dialogo con Thomas Knoefel, Politica dell’immortalità costituisce l’opera d’arte più autorevole di Boris Groys nella quale si delinea con una grande acutezza la maniera in cui evolvono gli intellettuali e gli artisti nel mondo contemporaneo in cui noi viviamo. Entrare in competizione con i morti, sui terreni dell’arte e del pensiero, è precisamente ciò che chiede loro di fare la dimensione divina del capitalismo, ossia di un capitalismo che come religione sui generis coglie le trasformazioni strutturali ed epocali in atto e meglio di ogni economia politica ufficiale sviluppa una nuova forma di immortalità che implica una riflessione più serrata sulla realtà in cui viviamo e sugli effetti lasciati in eredità alle prossime generazioni.
|
|
di:
Boris Groys
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-577-7
|
Pag. 190 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
|