Liberi dalla Civiltà
Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione Prefazione di John Zerzan
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Perché scrivere un saggio critico nei confronti della civiltà proprio oggi che la civilizzazione è presentata ovunque come l'unica via di salvezza alla deriva del mondo in cui viviamo? Perché stigmatizzare, nelle sue fondamenta, il complesso dei valori che caratterizzano la vita civile proprio ora che questi valori sono elevati a base d'appoggio di sonanti propositi propagandati di benessere e felicità futura? Sarebbe fin troppo facile rispondere che ormai non è più possibile credere a simili propositi soltanto propagandati: che è da tempo che le campane del "Futuro Migliore" suonano a festa, senza che nessuna festa segua alle promesse annunciate. Ma il problema è certamente più complesso...
|
|
di:
Enrico Manicardi
Mimesis
ISBN: 978-88-5750-079-9
|
Pag. 530 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Conclusioni Cabalistiche
(A cura di Paolo E. Fornaciari
|
€ 6.20
€ 5.89
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le Conclusiones cabalisticae di Pico della Mirandola, primo cristiano che si occupò della cabala ebraica, segnano l'inizio di quel vero e proprio movimento di pensiero che è conosciuto come cabala cristiana del Rinascimento, e di cui Pico va considerato il fondatore.
|
|
|
|
|
Vasavadatta in sogno
a cura di Paolo Magnone
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Vasavadatta in sogno, qui tradotta per la prima volta in italiano, è opera drammatica che ha consacrato la fama di Bhasa come il primo grande maestro del teatro indiano. Bhasa è un autore teatrale indiano del II-III secolo d.C. Influenzò i principali drammaturghi indiani successivi, a partire dallo stesso Kalidasa. Tra gli undici drammi a lui ascritti e ritrovati fortunosamete aoltanto agli inizi del Novecento, lo Svapnavasavadatta, "vasavadatta in sogno", rappresenta il suo indiscusso capolavoro.
|
|
di:
Bhasa
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-023-4
|
Pag. 140 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
Storia di Vessantara, principe generoso
Il fermo fluire dei doni di sé
|
€ 6.71
€ 6.37
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Storia di Vessantara è un racconto buddhista: nei Jataka Buddha stesso narra la storia delle sue vite precedenti, e dei molteplici esseri in cui si è reincarnato prima di giungere all’illuminata perfezione. L’ultima vita è quella del principe Vessantara, datato di grandi virtù e soprattutto magnanimo e generoso. Per questi suoi meriti sarà bandito dal regno, costretto a vagare nella foresta, perderà ogni bene e persino i figli e la moglie; ma passerà imperturbabile attraverso ogni avventura e ogni prova dolorosa e infine, grazie agli stessi meriti, riotterrà ogni cosa, anche il regno, e acquisterà un prestigio e un’autorità ancora maggiori.
|
|
di:
Anonimo Buddhista
Mimesis
ISBN: 978-88-8588-9651
|
Pag. 127 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 1995
|
|
|
|
L'indole dei sufi
Il compendio delle regole di condotta
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro, inizialmente pensato per gli orientalisti, si rivolge di fatto a quanti, animati da entusiasmo intellettuale, non si accontentano del sapere e vogliono affondare i pensieri nelle prime manifestazioni del sufismo per coglierne gli aspetti più genuini e profondi, tralasciando quindi quelli più comuni.
|
|
di:
Sulami
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-591-8
|
Pag. 105 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2007
|
|
|
|
Bhishma
Vivere e morire secondo il Mahabharata
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo libro dallo stile agile, ricco di aneddoti e dialoghi, Swami Veda Bharati apre al lettore lo scrigno del Mahabharata e rende possibile ammirare il tesoro di una saggezza senza tempo in cui lo straordinario Bhishma risplende, nella vita come nella morte. In appendice compare la traduzione dal sanscrito del Re degli Inni, una composizione poetica inclusa nel sesto libro del Mahabharata, che raccoglie gli insegnamenti di Bhishma morente.
|
|
di:
Swami Veda Bharati
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-494-2
|
Pag. 100 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
Comnpagni del Profeta
Le loro eccellenze nell'islam classico
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro mette per la prima volta a disposizione del lettore italiano un’esposizione completa delle eccellenze dei Compagni del Profeta secondo la dottrina classica sunnita, sia letteralista che esoterica, fornendo un valido strumento per comprendere meglio le reali aspirazioni dei musulmani di ieri e di oggi.
|
|
di:
Al-Nabahani Yusuf
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-265-8
|
Pag. 220 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006
|
|
|
|
|
Esoterismo e massoneria
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo libro si propone di rendere manifesto il senso di qualcosa che sembra appartenere ad un remoto (se non arcaico) passato ma che è, invece, di una sconvolgente attualità. Il che significa evidenziare il valore formativo e trasformativo della Tradizione Muratoria che - utilizzando lo strumento del simbolo e della ritualità, opera per costruire un mondo in cui siano vive e operanti la fraternità, l’uguaglianza e la fratellanza: nella convinzione che questa sia la missione per cui esiste un uomo degno di questo nome.
|
|
di:
Claudio Bonvecchio
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-537-6
|
Pag. 325 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
L'albero verde della vita
Passi sul sentiero di una mistica del cervello
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Tradizione e modernità si affrontano alla ricerca di quel segreto dell’Arte che è ben celato nel simbolismo naturale del verde mondo delle piante. Esse, nella vita come nel racconto e nelle figure del libro, sono la guida verso quella aurea Luce naturale che serpeggia dentro di noi e che va riscoperta e perfezionata. Scopriremo la nostra foresta interiore, la nostra selva a un tempo oscura e luminosa, raccolta nell’arca del corpo e riassunta dall’intricata foresta dendritica del nostro cervello. Poiché è qui, infine, che, volenti o nolenti, consapevoli o no, di fatto camminiamo in ogni momento.
|
|
|
|
|
La mente che genera se stessa
Corpo e cervello, alchimia e mistica
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Le esperienze della Tradizione, fondate su pratiche mistiche, ascetiche e alchemiche, possono essere recuperate in termini attuali, ricucendo la spaccatura che il pensiero e la vita moderni sembrano proporre rispetto a queste antiche pratiche. La presente opera affronta questi problemi, sottolineando come ascesi e mistica, alchimia e ricerca interiore, avvengano dentro e tramite il corpo, ma soprattutto dentro e tramite il cervello, avendo l’antico e il moderno un medesimo fine, la ricerca di sé, lo sviluppo della coscienza e la conquista della Luce della mente.
|
|
|
|
|
I viaggi dei filosofi
Percorsi iniziatici del sapere tra spazio e tempo
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli uomini di ogni epoca, età, generazione, cultura e religione, hanno sempre viaggiato: all’inizio per procurarsi del cibo, in seguito spinti dalla curiosità, dal bisogno, dalla cupidigia o, semplicemente, da un inestinguibile desiderio di conoscere. Il che li ha resi più saggi, più capaci di comprendere il mondo e di coglierlo per quello che è: senza falsità, ideologie, dogmi, illusioni o inutili speranze. In questo senso, il viaggio possiede un contenuto filosofico: indipendentemente dalle mete cui guarda.
|
|
di:
Claudio Bonvecchio
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-711-0
|
Pag. 155 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
Aurora nascente
A cura di Cecilia Muratori
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Si presentano per la prima volta in traduzione italiana a partire dal manoscritto originale i primi sette capitoli – una parte in sé conchiusa dell’opera – di un testo fondamentale del misticismo tedesco. L’ampia introduzione alla lettura consentirà al lettore di entrare in contatto con un pensatore mistico del tutto inusuale, che lo stesso Hegel, apparentemente distante dagli eccessi barocchi di Böhme, definì “primo filosofo tedesco”.
|
|
di:
Jakob Böhme
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-444-7
|
Pag. 237 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
|
|
di:
Pierre Dalla Vigna
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-007-4
|
Pag. 123 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
Simulacra
il processo imitativo nell'arte
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Attraverso la sua esperienza personale l'Autore chiarisce cosa vuol dire essere un "costruttore di simulacri", un artista posseduto dalla necessità di divulgare un nucleo insondabile, non divulgabile con altri strumenti espressivi. I testi qui presentati, curati da Aldo Marroni hanno il pregio di cogliere il senso di tali problematiche con l'intima profondità che solo un "monomane" come Klossowski poteva donarci.
|
|
di:
Klossowski P.
Mimesis
ISBN: 978-88-8483-088-3
|
Pag. 116 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
|