Al di Là dell'Io
La ricerca del Sè
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'autore condensa in questo libro la sua esperienza nei gruppi Gurdjieff, ed i suoi profondi contatti con figure altissime come Anandamayi Ma, il maestro zen Deshimaru, il Dalai Lama, e molti altri. Il cammino della conoscenza e della libertà giunge alla gioia indipendente da qualunque condizione, oltre la sofferenza, al di là di ogni dubbio, ma il Sè, ossia Dio, è molto più al di qua, che non al di là, dell'Io. la realtà nonduale è primordiale, originaria,e per dirla tutte non è ne al di là ne al di qua, ne interna ne esterna, trascende qualuinque situazione e qualunque relazione.(...)
|
|
di:
Arnaud Desjardins
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1627-5
|
Pag. 314 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Essere vol. 3
Accostamenti alla non Dualità
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La versione italiana di "Etre" di Jean Klein, esce per portare a conoscenza di un più largo pubblico le parole dei grandi Maestri che hanno illuminato i nostri passi. Questi Maestri si affacciano a noi dalla soglia della cultura islamica come da quella cristiana, dalla tradizione ebraica come da ogni altra tradizione. Appartengono a quell'altipiano senza strade in cui non splende che la Verità. Le loro parole sono straordinariamente simili, perché la Verità è straordinariamente semplice. Esse non provengono dal regno della dualità, non si riferiscono più "punti di vista". Le loro parole sono la Conoscenza. Possono aiutarci a procedere, dalla coscienza di qualcosa, alla percezione istantanea, diretta dal nostro Sé. Rivelarci che la trascendenza non è un concetto, ma un vissuto.
|
|
di:
Jean Klein
Libreria Editrice Psiche
ISBN: 978-88-96093-26-9
|
Pag. 214 Formato: 15 x 24 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
La Presenza di Ramana Maharshi
Il suono del silenzio . Scritti inediti, colloquio, istruzioni, aneddoti
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sri Ramana Maharshi è sicuramente una delle maggiori figure spirituali dell’India. Il suo insegnamento, così come le sue risposte, sono senza tempo. Riguardano tutti noi. Il saggio riconduce instancabilmente tutti i problemi, tutte le domande, tutti i dubbi alla questione fondamentale; alla conoscenza di se stessi, alla ricerca della Verità, della non dualità. Questa conoscenza suprema conduce alla Sorgente, al Cuore, e conduce anche al risveglio e alla pienezza, all’amore e alla compassione. Alla gioia che permane, alla pace interiore. Per Ramana Maharshi si trattava di una verità di costante esperienza: quella dello stato naturale. Più che con la parola, forse, il saggio donava con il silenzio, con lo sguardo, con i gesti e con la semplice presenza che irradiava pace e amore. In lui si manifestava l’unità: il “Suono del Silenzio”. Diceva, infatti, di se stesso: “Il silenzio del guru è l’istruzione spirituale più forte. È la forma più elevata della Grazia divina. Tutte le altre istruzioni sono solo fattori derivati dal silenzio; sono secondari”.
|
|
di:
Patrick Mandala
Mediterranee
ISBN: 978-88-272-2203-4
|
Pag. 244 Formato: 13,5 x 21,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Pranayama
La quarta perla dell’Ashtanga Yoga
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
In quest’opera di Svami Gitananda Giri, i cui insegnamenti formano nel campo dello yoga un sistema unico e straordinario nel quale il pranayama occupa un posto preminente, vengono esposti i principi e le regole del pranayama in modo scientifico, rigoroso e tradizionale con riferimenti ai testi classici dell’hatha-yoga, ai Veda e alle Upanishad. E’ una visione d’insieme che fornisce i fondamenti per una corretta prospettiva su questa scienza antica: tecniche per pulire, purificare, rinforzare, sensibilizzare il corpo, le emozioni e la mente, che trasformano l’essere umano. Sono inclusi uno studio dei principali aspetti di 120 pranayama tradizionali classici e una loro classificazione secondo il sistema dell’Ashtanga yoga. Rieducare il respiro favorisce nell’uomo benessere e salute, ma lo scopo del pranayama va ben oltre. Esso è lo strumento per eccellenza dello yogin la cui vita è tesa all’evoluzione. “Il respiro, simile ad ali maestose, innalza al Divino. Seguiamo il volo del respiro per immergerci nelle sue braccia amorevoli”
|
|
|
|
|
Yoga la dolcezza del suono immortale
Amritanada Upanishad
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’Amrtanadopanishad è una delle Upanishad dello yoga appartenente al Krishaayajurveda o Yajurveda. In essa si descrive lo yoga suddiviso in sei membra, sadanga-yoga. Il canto dell’Amrtanadopanishad (Amritanada Upanishad), mirabilmente commentato da un grande saggio, depositario della tradizione vivente, dischiude tesori di tecniche e metafisica, saggezze senza tempo e yoga nel suo pieno significato. Nel commento alla Amrtanadopanishad (Amritanada Upanishad) il lettore potrà trovare molteplici spunti di riflessione, dalla teoria sonica del mantra a dettagliati riferimenti alle tecniche, spaziando dalla tradizione del laya-yoga a quella di Patanjiali.
|
|
di:
Stefano Piano
Laksmi edizioni
ISBN: 978-88-96642-03-0
|
Pag. 168 Formato: 15 x 21cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Yoga il sentiero verso l'assoluto non duale
Advayatarakopanishat
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’Adayatarakopanishat, è un testo di diciotto passi ora in prosa ora in versi che appartiene allo Suklayajur-veda ed è appropriatamente chiamata Adayatarakopanishat in quanto espone il metodo, ossia il taraka-yoga, che conduce all’esperienza del Brahman non-duale. Il darshan abbracciato da quest’upanishad è l’Advaita come esprime chiaramente la definizione del titolo, a-dvaya, “non duale”. Lo yoga a essa inerente, definito come taraka, (lo strumento che fa attraversare l’oceano delle nascite e delle morti) mira al fine ultimo attraverso: l’elaborazione e il raffinamento della conoscenza discriminativa; la realizzazione di varie mete (laskshya) con la pratica della meditazione sui diversi elementi relativi, su spazi mistici, osservando le loro luci e i loro colori (Jyoti-mandala). Può l’onda esistere senza l’oceano o un piccolo raggio di luce nascere senza una luce infinita? Così lo spazio del cuore non può esistere senza lo spazio infinito
|
|
di:
Stefano Piano
Laksmi edizioni
ISBN: 978-88-96642-04-0
|
Pag. 152 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Brhadaranyaka Upanisad
L'Upanisad del gran libro anacoretico
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Brhadàranyaka è una delle più antiche e più importanti sia sotto il profilo conoscitivo, sia per la peculiare espressione filosofica, sia per i riferimenti alle procedure rituali. Essa racchiude non soltanto l'istruzione (upadesa) per realizzare Bra-hman, ma anche l'esposizione logica (upapatti) della dottrina Advaita. Per la vastità dei temi trattati, la loro apparente eterogeneità e la singolare forma espressiva, si potrebbe incontrare una certa difficoltà nella interpretazione dei simboli rituali e delle corrispondenze, per cui il Commento di Sankara, il più esteso e minuzioso dei suoi commentari alle Upanisad e uno di quelli che approfondiscono maggiormente alcune tematiche filosofiche, si rivela prezioso e indispensabile. Sulla sua autenticità non si nutre alcun dubbio essendo stato ulteriormente dilucidato da Suresvara, uno dei suoi discepoli diretti.
|
|
di:
Autori Vari
SE
ISBN: 978-88-7710-988-0
|
Pag. 136 Formato: 13 x 22 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
|
Opere
A cura di Maurizio Mingotti
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una nuova edizione curata da Maurizio Mingotti delle opere complete del grande saggio di Aunacala: Ramana Maharshi. Tutte le opere del grande saggio, in prosa e in versi: l'essenza dell'advaita vedanta giunta a noi dalla sua sorgente originaria. La suprema conoscenza della cultura vedica indiana, la verità non duale, sempiterna e silenziosa che contiene in sé l'intera esperienza umana.
|
|
|
|
|
Opere Brevi
Trattati e inni
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questi scritti, brevi ma di grande portata, Sankara sviluppa la tematica della Non-dualità (Advaita) con un rigore filosofico non inferiore alla sue opere più conosciute. Una preziosa raccolta di venti tra scritti filosofici e inni a cui Sankara affida sia il compito di delucidare aspetti particolari della dottrina upanisciadica della Non-dualità, da lui codificata, che quello di agire da stimolo per il ricercatore a vivere tale dottrina e a realizzarla. Da segnalare in particolare Vakyavritti (L'esposizione della sentenza), Atmabodha (La conoscenza del Sé), Sadacara (La Via dell'Essere).
|
|
di:
Sankara
AshramVidya
ISBN: 978-88-85405-68-4
|
Pag. 308 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Torna Al Silenzio (DVD) vol. 4
Raccolta dai Satsang sottotitoli in italiano
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
H.W.L. Poonja, chiamato affettuosamente Papaji dai suoi devoti nacquenel 1930. Verso i 30 anni raggiunse l'illuminazione in seguito all'incotro con Sri Ramana Maharshi. Autore di diverse opere offre l'invito ad ogni sincero ricercatore a risvegliarsi dal sogno mortlae realizzando la vera natura qui e ora. Questo DVd di 60 minuti riporta una compilazione dai diversi Satsang. Qualsiasi cosa fate, ogni attività, la base su cui si poggia quell'attività, se guardate, è il silenzio. Ogni volta che vi rallegrate per qualche ottenimento, siete felici nel monento dell'ottenimento perchè ora la vostra mente si è acquietata poichè ha ottenuto qualcosa. Quindi cercate soltanto il silenzio. E' questo il nostro scopo, è per questo che siamo qui, per stare quieti e osservare il silenzio, anche quando siamo attivi. Il corpo può essere attivo, ma voi potete rimanere in silenzio. perchè se non siete in silenzio non potete nemmeno diventare attivi. Anche il comando di attivare il corpo viene dal silenzio. Se siete consapevoli del silenzio che è sempre il sostrato, sentirete che questa è la vostra natura fondamentale ed è questo che stiamo cercando. E' per il silenzio che cerchiamo di stare quieti. L'insegnamento fondamentale di Ramana Maharshi era il silenzio, era solo il silenzio!
|
|
di:
H.W.L. Poonja
Sri Papaji Center
ISBN: 978-88-
|
Pag. 60 minuti Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Mi dia L'Illuminazione (DVD) vol.3
Raccolta dai Satsang sottotitoli in italiano
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
H.W.L. Poonja, chiamato affettuosamente Papaji dai suoi devoti nacque nel 1930. Verso i 30 anni raggiunse l'illuminazione in seguito all'incotro con Sri Ramana Maharshi. Autore di diverse opere offre l'invito ad ogni sincero ricercatore a risvegliarsi dal sogno mortlae realizzando la vera natura qui e ora. Questo DVd di 59 munuti riporta una raccolta di discorsi dai vari Satsang. Non potete cercarlo perchè non c'è nulla da cercare. Niente da ottenere. E quando abbandonate la ricerca insieme al concetto di ottenimento e guadagno, sarà lì, perchè è sempre stato lì. Pochi lo conosceranno, perchè tutti vogliono fare qualcosa. E anche facendo... non sarà mai il risultato di un fare. Perciò rimanete quieti! Ciò che insegno è, "State Quieti!". L'Illuminazione non sarà mai possibile finchè ci sarà un Io. L'unico impedimento è L'Io, perchè milioni, miliardi di desideri sommati assieme sono diventati questo Io nel corso delle ere. L'Io è l'unico impedimento alla realizzazione dellIlluminazione.
|
|
di:
H.W.L. Poonja
Sri Papaji Center
ISBN: 978-88-
|
Pag. 59 minuti Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
La Fiamma Interiore (DVD) vol. 2
Satsang 26 novembre 2002 sottotitoli in italiano
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
H.W.L. Poonja, chiamato affettuosamente Papaji dai suoi devoti nacque nel 1930. Verso i 30 anni raggiunse l'illuminazione in seguito all'incotro con Sri Ramana Maharshi. Autore di diverse opere offre l'invito ad ogni sincero ricercatore a risvegliarsi dal sogno mortlae realizzando la vera natura qui e ora. Questo DVd di 65 munuti riporta il Satsang del 26 novembre2002. Contemplate La Fiamma Interiore che arde in terno nella caverna del vostro cuore e nel cuore di tutti gli esseri. Ci sono tre metodi per farlo. Primo; assoluta dedizione. Secondo: totale abbandono di ogni desiderio che avete rincorso sinora e che non vi ha dato alcuna soddisfazione. Terzo: indagine sulla natura del sè. Questi sono i tre metodi per rivelare chi siete in realtà, che cos'è questo splendore nel vostro cuore. Potete chiamarlo Atman, Illuminazione, Libertà. Anche se non tutti e tre insieme, uno qualunque diu questi sarà sufficiente. Senza di ciò non ne sarete mai attratti E' la vostra stessa bellezza, il vostro amore, la vostra luce. Tante persone dicono: A volte lo raggiungiamo, poi lo perdiamo di nuovo. Non è possibile. Come si può rifiutare il proprio sè? E' impossibile e non è nemmeno vero. Ma prima dovete aspirarvi: E' ciò che splende continuamente nel cuore, nel vostro Sè. Non è in qualche luogo remoto. E' la Fiamma che ha attratto la mente di tante persone. Se rifiutate ogni desiderio del passato e vi fermate e aspirate a questa Fiamma Interiore, a questa saggezza, luce, bellezza e se vi dedicate solo un secondo, un secondo soltanto, sono sicuro che ce la farete.
|
|
di:
H.W.L. Poonja
Sri Papaji Center
ISBN: 978-88-
|
Pag. 59 minuti Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Chi è il Testimone (DVD) vol.1
Satsang 4 settembre 2002 sottotitoli in italiano
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
H.W.L. Poonja, chiamato affettuosamente Papaji dai suoi devoti nacque nel 1930. Verso i 30 anni raggiunse l'illuminazione in seguito all'incotro con Sri Ramana Maharshi. Autore di diverse opere offre l'invito ad ogni sincero ricercatore a risvegliarsi dal sogno mortlae realizzando la vera natura qui e ora. Questo DVd di 65 munuti riporta il Satsang del 4 settembre 2002 . Quando agiamo, quando facciamo una qualsiasi azione, a chi l'attribuiamo? Lo chiamiamo Io. Diciamo "l'ho fatto io". Quando dite "l'ho fatto Io" chi è cosciente di questo pensiero? Deve essere il testimnone. Ma chi può vederlo? Chi può descriverlo? Ci sono tante persone che l'hanno compreso, ma questa comprensione potrebbe non essere corretta. Anche avendo capito, anche questa comprensione non viene dal testimone. Il Testimone osserva anche questa comprensione. Questo testimone dimora in ogni cuore perchè è onnipresente. Non c'è atomo nell'unioverso in cui non sia presente. Ed è per questo che è a portata di mano qui e ora. ma se cercate di capirlo non potrete capirlo. Ma c'è una via, o non-via e questo testiomone sarà tesimoniato da se stesso. E' una tecnica conosciuta del Guru, dal Maestro, L'Insegnante. Quando un Maestro sarà soddifatto di un allievo, gli darà la chiave di questo tesoro.
.
|
|
di:
H.W.L. Poonja
Sri Papaji Center
ISBN: 978-88-
|
Pag. 65 minuti Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Il poema di Shankara
Shrîshankarâcâryacarita - a cura di Mario Piantelli
|
€ 10.50
€ 9.97
(-5%) 
|
| ultime copie
Novità |
Mario Piantelli impreziosisce il suo saggio con la traduzione di alcuni inni e operette minori ascritti a Shankara stesso o ai suoi diretti discepoli. La prima traduzione italiana, accompagnata da un ricco corredo di note critiche, di una biografia sanscrita di Shankara, celebre maestro dell'Advaita-vedânta, che "si raccomanda per il tono piano e il senso del meraviglioso, ricordando i Fioretti francescani".
|
|
di:
Govindanâtha
Promolibri
|
Pag. 117 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 1994
|
|
|
|
|