|
Pagine totali: 80
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ] |
 |
25 OTTOBRE 2008 FIRENZE GIORNATA SULLE RELAZIONI D'AIUTO |
data 25/10/2008
|
|
Ci pregiamo avvisare che il 25 ottobre dalle 09.30 alle 16.30 presso la sede del Nostro Istituto in Via Manni 56/rosso Firenze, organizzeremo una giornata di studio sulle tecniche per le gestione della RELAZIONE D’AIUTO. La sessione non sarà solamente teorica: verranno fornite ai partecipanti Specifici strumenti da poter spendere nella pratica professionale. La partecipazione sebbene indicata per gli addetti ai lavori, è aperta a tutti le persone interessate a conoscersi meglio. Attraverso le simulate e le dinamiche di gruppo avremmo modo Di esplorare le parti di noi che non sempre conosciamo. La giornata ha un costo di 15 euro + 5 per la tessera associativa Che vale per tutto il 2009. Per chi arriva da fuori città è data possibilità di alloggiare gratuitamente Presso i locali della nostra sede. Altre informazioni verranno date telefonicamente Allo 055.291199 dopo le ore 21.00
|
|
|
 |
25 OTTOBRE 2008 PADOVA SEMINARIO BREVE SULL'USO DEL PENSIERO |
data 25/10/2008
|
|
Albert Einstein postulò che l’uomo utilizza mediamente solo il 5% delle sue risorse mentali. Con un metodo rivoluzionario sarà possibile utilizzare anche i rimanenti 95% e accedere direttamente all’inconscio. Il seminario breve darà risposte alle seguenti questioni:· Come pensare in anticipo rispetto al futuro· Come superare le emozioni negative e comprendere il potere dei pensieri per attirare ciò che si desidera.· Come allenare l’intuito· Come abbattere lo stress in soli 10 min.· Come attivare la percezione intra ed extrasensoriale· Come indurre dinamiche di pensiero geniali· Come sviluppare un’elevata percezione per creare la propria vita in conformità con le proprie aspettative.LEGGI
|
|
|
 |
25 OTTOBRE 2008 ROMA CONCERTO DALTROCANTO APERTURA STAGIONE TEATRO S. LEONARDO - ACILIA |
data 25/10/2008
|
|
Sabato 25 Ottobre alle ore 21.00, apertura della stagione 2008-2009 al Teatro S. Leonardo con: DALTROCANTO - Percorsi nella musica Italiana Elisabetta Berto: Voce Vincenzo Riccio: Chitarra Fabrizio Montemarano: Contrabbasso Davide Mengarelli: Fisarmonica Nasce nel 2005 da un'idea di Elisabetta Berto e Vincenzo Riccio convinti che nelle melodie della musica italiana ci sia molto da rivalutare; iniziano un viaggio nei loro ricordi scoprendo di amare le stesse canzoni della musica leggera...che poi così leggera non è. Con l'esperienza e la sensibilità di Fabrizio Montemarano al contrabbasso il progetto prende forma e sostanza. La scelta del repertorio nasce sia da un "romantico" desiderio di rivivere certe emozioni che dalla voglia di far apprezzare all'ascoltatore l'essenza musicale e poetica dei brani attraverso arrangiamenti semplici e raffinati LEGGI
|
|
|
 |
25 OTTOBRE 2008 UDINE INIZIO CORSO DI MEDICINA SPAGIRICA |
data 25/10/2008
|
|
ASSOCIAZIONE CULT. TRA CIELO E TERRA ORGANIZZA UN CORSO DI MEDICINA SPAGYRICA DELLA DURATA DI 8 W.E. UNO AL MESE DA OTTOBRE 2008 A GIUGNO 2009 Nell’ambito delle cosiddette Medicine Non Convenzionali la Spagyria si colloca nel filone dell’antica medicina occidentale. Tutt’altro che un semplice insieme di tecniche, la Spagyria è un Arte che si avvale dell’impiego di Enti di Natura quali piante, metalli, gemme ecc., raccolti ed opportunamente preparati mediante operazioni rigorosamente artigianali, finalizzate ad esaltare il loro “Arcana”, cioè i principi vitali, aventi specifiche relazioni analogiche con gli organi del corpo umano ed i suoi equilibri. Essi rappresentano quindi un veicolo di cura squisitamente naturale e, ancorché poco conosciuto, consolidato da un’antica Tradizione
|
|
|
 |
23 - 24 OTTOBRE 2008 ROMA CASA CLIMA COSTRUIRE IL FUTURO FIERA CONGRESSO PER L'EFFICIENZA ENERGETICA |
data 24/10/2008
|
|
1a Fiera-congresso per l’efficienza energetica e l’edilizia sostenibile Il congresso internazionale “CasaClima – Costruire il futuro“ all’EUR Roma, 23 – 24 ottobre 2008 Il cuore di “Klimahouse”, Fiera specializzata per l’efficienza energetica e l’edilizia sostenibile, è, fin dalla prima edizione, il congresso internazionale “CasaClima – Costruire il futuro”; “Klimahouse” non poteva trovare location migliore del “Palazzo dei Congressi” dell’EUR di Roma per lo svolgimento della fiera congresso da giovedì 23 a venerdì 24 ottobre 2008. Per due giorni, relatori di fama internazionale, presenteranno a “Klimahouse Roma 08” l’efficienza energetica come risposta concreta al cambiamento climatico e suggeriranno quali standard di costruzione aiutano a risparmiare energia. Norbert Lantschner, direttore dell’Agenzia CasaClima dell’Alto Adige, aprirà il convegno con la relazione: “La sostenibilità energetica nell’edilizia, costruire il nostro futuro”. Saranno proposte tecniche e materiali innovativi e verrà spiegato che cos’è il certificato energetico. Inoltre, saranno presentati i provvedimenti da adottare per garantire l’idoneità estiva delle case e sarà consigliata la metodologia da seguire per trovare consulenti, progettisti e artigiani qualificati. LEGGI
|
|
|
 |
24 - 25 OTTOBRE 2008 ROMA FESTIVAL AUDIOVISIVO DELLA BIODIVERSITA' |
data 24/10/2008
|
|
Il Centro di Cultura Ecologica - Archivio Ambientalista (Parco Regionale Urbano di Aguzzano – via Schopenhauer, Roma) ospita il 24 e 25 ottobre 2008 il 5° Festival Audiovisivo della Biodiversità. La manifestazione, organizzata dal Centro Internazionale Crocevia in collaborazione con Casale Podere Rosa, Arcoiris TV, Associazione ONG Italiane, Servizio Civile Internazionale, Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare, Campagna "EuropAfrica-Terre Contadine", COCIS, CIES, ARCS, ACRA, RC e Biblioteche di Roma, si inserisce nelle iniziative promosse in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione della FAO del 16 ottobre 2008 LEGGI
|
|
|
 |
24 - 26 OTTOBRE 2008 I 3 GIORNI DEL CIGNO A TU PER TU CON LA NATURA CON LEGAMBIENTE |
data 24/10/2008
|
|
I Tre Giorni del Cigno A tu per tu con la natura, tre giorni di incontri ed esperienze nei luoghi di qualità di Legambiente. 24, 25 e 26 ottobre 2008. Tre giorni di festa e iniziative dedicati alle sedi di Legambiente che da nord a sud della penisola svolgono attività in stretto contatto con l'ambiente naturale dei territori: per proteggere gli ecosistemi, per difendere le radici culturali di cui ogni luogo del nostro paese è ricco, per promuovere e sostenere lo sviluppo sostenibile. Legambiente gestisce Centri di Educazione Ambientale, oasi e riserve, centri permanenti di volontariato che svolgono un'azione costante di sorveglianza in zone perticolarmente delicate. Ci sono poi i centri di documentazione, i centri di formazione e luoghi di interesse culturale la cui fruizione è affidata a Legambiente. I Tre Giorni del Cigno sono l'occasione per conoscere e visitare queste realtà, sono un invito per tutti, cittadini e istituzioni, a sostenere le attività di questi presidi che spesso sono delle e vere e proprie roccaforti in difesa della natura e dalla vitalità culturale di luoghi spesso ingiustamente trascurati. LEGGI
|
|
|
 |
24 OTTOBRE 2008 SABAUDIA (LT)CONVEGNO WWF LE AREE NATURALI PROTETTE LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO |
data 24/10/2008
|
|
Le Aree Naturali Protette La Conservazione della Natura per il Governo del Territorio VENERDI' 24 OTTOBRE ore 9.30 - 18.00 Sala Auditorium - Parco Nazionale del Circeo Via Carlo Alberto 107 - Sabaudia con il patrocinio dell'Ente Parco Nazionale del Circeo L'evento sarà un'opportunità per contribuire al dibattito sul futuro del Lazio, favorendo il dialogo tra agricoltori, ambientalisti ed urbanisti all'insegna delle ormai consolidate esperienze di pianificazione e programmazione che affondano nei principi della biologia della conservazione quel senso di continuità e funzionalità di sistemi d'area vasta che travalicano i limiti amministrativi. Insomma lo studio e l'attenzione alla natura dei luoghi come dato imprescindibile per operare scelte di governance e le aree naturali protette quali elementi ulteriori per intervenire a preservare i punti vulnerabili del territorio inteso come unicità. LEGGI
|
|
|
 |
DENUNCIARE CHI BRUCIA RIFIUTI TOSSICI E NON |
data 24/10/2008
|
|
Fuochi che non ci bruciano, ma ci avvelenano. Ogni giorno, centinaia di "piccoli" fuochi ardono in tutta la provincia tra Napoli e Caserta. In modo particolare, nei territori dei Comuni di Giugliano, Qualiano e Villaricca. Tristemente denominati la terra dei fuochi, anche nel best seller "Gomorra".In questi incendi, detti oramai roghi, si brucia di tutto. A essere dati alle fiamme sono Rifiuti Speciali.* Materiali che non andrebbero bruciati e neanche gettati in strada. Tanto meno nelle campagne, in prossimità di allevamenti, frutteti e coltivazioni di ogni genere. Crediamo che le centinaia di migliaia di persone che popolano i nostri territori non siano realmente consapevoli. Infatti, anche se talvolta qualcuno vede, forse, non ha idea di quanto possa essere grave e drammatica la situazione.Niente al mondo può e deve giustificare quanto sta accadendo, indisturbato, proprio sotto i nostri occhi. La mattina, come il pomeriggio. La sera, ma ancor peggio di notte. Quando il buio nasconde il fumo nero. I roghi spesso son piccoli. Nascosti in stradine di campagna, a volte inaccessibili.Ecco perché tutto è contaminato. Possiamo non bere l'acqua della terra in cui abitiamo. Possiamo pure non mangiare i prodotti della terra in cui cresciamo. Ma l'unica cosa di cui non possiamo fare a meno, è respirare la sua aria ! La stiamo "appestando", pur non avendo industrie. Quand'è che ci risvegliamo ?? www.laterradeifuochi.it denunce@laterradeifuochi.it
|
|
|
 |
23 - 27 OTTOBRE TORINO SALONE DEL GUSTO SLOW FOOD |
data 23/10/2008
|
|
SALONE DEL GUSTO a TORINO. Il mercato del cibo di qualità, luogo d’incontro dove si praticano l'economia e lo scambio, cultura gastronomica e consapevolezza etica e sociale. Cibo buono, pulito e giusto, secondo la filosofia di Slow Food. Per conoscere l'altra faccia del pianeta alimentazione e comprendere caratteristiche e storia di prodotti eccellenti ma poco conosciuti. Dibattito, grandi temi dell'eco-gastronomia, senza perdere di vista il piacere, che restituisce al cibo valore simbolico e identitario. Ore 11-23 (lu fino alle ore 20) al Lingotto, via Nizza 280. Euro 20 INFO: www.salonedelgusto.it
|
|
|
 |
23 OTTOBRE 2008 UDINE CORSO DI FISIOGNOMICA |
data 23/10/2008
|
|
UDINE - DAL 23 OTTOBRE 2008 Presso: VIA CIVIDALE 547 Corso di Fisiognomica con ROBERTO DI LUCH Il viso ci “parla” non solo attraverso le sue espressioni ma anche attraverso la sua struttura e la sua forma unica. Il corso permetterà la lettura simbolica del volto: occhi, naso, bocca, mento, fronte ecc. non sono altro che tanti tasselli di un affascinante mosaico psicologico Tramite l’osservazione e l’interpretazione di tali caratteristiche si giungerà alla definizione dei principali tratti della personalità nelle sue diverse componenti. Il volto ci parla di noi stessi e del nostro sviluppo. Sulla sua superficie scorre il tempo e lo spazio e disegna i nostri difetti ed i nostri talenti. E' dunque una fotografia tridimensionale dell'anima. Le lezioni sono aperte a tutte le persone che, con sensibilità e curiosità, vogliano accostarsi alla materia. Il metodo didattico permetterà di “risvegliare” lo psicologo che alberga in ognuno di noi e di osservare se stessi e gli altri da un’ottica. LEGGI Programma
|
|
|
 |
TORINO 23 - 27 OTTOBRE 2008 III EDIZIONE DI TERRA MADRE |
data 23/10/2008
|
|
La terza edizione di Terra Madre si svolgerà a Torino dal 23 al 27 ottobre 2008, in concomitanza con il Salone del Gusto. L’incontro mondiale della rete di Terra Madre riunisce per quattro giorni comunità del cibo, cuochi, docenti e giovani provenienti da tutto il mondo impegnati a lavorare per promuovere una produzione alimentare locale, sostenibile e rispettosa dei metodi ereditati e consolidati nel tempo. LEGGI
|
|
|
 |
22 - 26 OTTOBRE 2008 CASTEL S. PIETRO (BO) SEMINARIO IL SISTEMA CORPO SPECCHIO |
data 22/10/2008
|
|
Il Sistema Corpo Specchio:tecnica di guarigione Spirituale,Intensivo di 4 giorni. - Livello 1 - con Martin Brofman .-Castel San Pietro (BO) - Villaggio della Salute Più.Il Sistema Corpo Specchio©, sintesi di psicologia occidentale e filosofie orientali, è una tecnica di guarigione spirituale che esplora la relazione tra il nostro corpo, la nostra coscienza e la nostra vita permettendoci, in caso di disequilibrio, di ritornare ad uno stato di armonia, benessere, equilibrio. I principi che regolano questa tecnica sono semplicissimi : tutto nasce dentro di noi e noi siamo esseri di Energia. -INFO:Associazione culturale "Insieme & Oltre" a Milano in via Comelico 44, (entrata dal passo carraio) - 20135 - Milano - ItalyPer ulteriori informazioni chiamaci a questi numeri: tel/fax 02/54116780 - cell 335/5947010 .-Puoi anche inviarci una email : insieme.oltre@iol.it
|
|
|
 |
21 OTTOBRE 2008 FIRENZE INCONTRO CON NADIA STEPANOVA |
data 21/10/2008
|
|
Nadia Stepanova Sciamana Siberiana Martedì 21 Ottobre ore 21.00 Palazzo Vecchio -sala miniature- “ Coltivare la Pace, osservando e rispettando Madre Natura come riflesso di sé” INCONTRO APERTO A TUTTI LEGGI X INFO
|
|
|
 |
20 - 26 OTTOBRE 2008 FIRENZE SEMINARIO DI NADIA STEPANOVA SCIAMANA SIBERIANA |
data 20/10/2008
|
|
NADIA STEPANOVA sciamana siberiana a Firenze dal 20 al 26 Ottobre 2008 * 24-25-26 Ottobre * 1° Incontro del "Gruppo di Studio e Approfondimento delle pratiche sciamaniche" Sarà un percorso che durerà circa 2 anni, con due incontri, uno in autunno e uno in Primavera e che prevede un viaggio in Buriatia (per chi vorrà!), nella culla dello Sciamanesimo. La Buriatia è uno stato della Siberia al confine con la Mongolia. E' la terra da cui proviene Nadia, nata nei pressi del Lago Bajkal, uno dei luoghi più sacri del pianeta. Il gruppo è aperto a tutti, non occorre essere già esperti o praticanti, l'importante è il desiderio di conoscere meglio se stessi, di migliorare e approfondire la connessione con la Natura e con i propri antenati per riappropiarsi delle proprie radici e condurre così insieme un percorso di guarigione, dove l'esperienza, la conoscenza e la capacità di Nadia di vedere e di comunicare con estrema forza e al tempo stesso con semplicità con gli spiriti e le forze della Natura, ci aiuterà a percorrere questa stessa strada che appartiene alla radice di ogni essere umano e a risvegliare in ognuno le proprie potenzialità. E' un percorso di conoscenza e di guarigione per se stessi e per la Madre Terra. Saranno applicate e insegnate varie tecniche, tra cui la Meditazione, le offerte, varie forme di Rituale. Si approfondirà la conoscenza del corpo e di come ad ogni manifestazione, compresa la malattia o il disagio, corrisponde un preciso messaggio che il corpo ci manda in modo estremamente preciso. La guarigione avviene quando comprendendo quel messaggio trasformiamo il nostro comportamento e le nostre reazioni. LEGGI
|
|
|
 |
20 OTTOBRE 2008 MILANO I 4 INCONTRI DELL'ANIMA |
data 20/10/2008
|
|
Con Daniela Danu Attraverso un percorso di quattro serate, una al mese, condivideremo degli esercizi per il risveglio interiore dell’anima. Dire, fare, baciare, lettera o testamento. Ognuno di noi è un fiore con quattro petali, in ogni incontro apriremo alla vita un petalo per poterci presentare con tutta la nostra naturale personalità e bellezza interiore.Muovendo le dita di una mano metteremo in movimento la nostra natura e le nostre capacità. Presso Associazione Gocce di Luna - via Murillo 46 Milano Tel/fax 0248020384 Info: Anna 3474864218
|
|
|
 |
19 OTTOBRE 2008 MILANO VUOI LA PACE? PEDALA2008! |
data 19/10/2008
|
|
vuoi la pace? pedala! 2008 Il 19 ottobre milioni di persone in tutto il mondo si alzeranno per chiedere il rispetto degli impegni assunti dai Capi di Stato di tutto il mondo quando hanno sottoscritto gli 8 obiettivi del millennio ed in particolare per sradicare la povertà estrema e la fame che ancora affliggono tanta parte dell’umanità. E’ lo STAND UP, iniziativa della Campagna del Millennio dell’ONU che chiede a tutti noi un piccolo gesto per essere parte di una grande rivoluzione mondiale. Il 19 ottobre, partendo da 4 punti della Provincia di Milano convergeremo, in bicicletta, su Piazza del Duomo, colorando la città e la Provincia e chiedendo al nostro Governo non solo un maggiore impegno per la cooperazione internazionale ma anche un migliore impegno LEGGI
|
|
|
 |
19 OTTOBRE 2008 SALERNO IN BICI SALERNO PAESTUM IN BICI SALVALARTE CICLOPASSEGGIATA |
data 19/10/2008
|
|
Salerno/Paestum lungo la Pista Ciclabile. Domenica 19.10.08. Domenica 19 ottobre, la campagna di Legambiente Salvalarte, quest'anno in collaborazione con la Fed. Italiana Amici della Bicicletta, farà tappa a Paestum. Il programma prevede la passeggiata in bicicletta lungo la dimenticata pista ciclabile (vedi ns. denuncia del 03.07.08) con partenza da Salerno e arrivo a Paestum; poi la giornata proseguirà sulle mura dell’antica città con proiezioni, musica, parole e proposte per il futuro. Distanza : Km 40 circa. Difficoltà: ** (percorso medio su terreno pianeggiante, adatto per bambini da 13 anni in su). Partenza: ore 09,00 da Piazza della Concordia (Salerno) Rientro: in bici o in alternativa con treno delle ore 14,04 dalla stazione di Paestum. (Acquistare due biglietti Unico E5 da 3,00 € uno per la persona e uno per la bici). Chi parte da Salerno è pregato di voler confermare la propria adesione entro le 18,00 di sabato 18 ottobre. Per info: Tel. 349/8136344 LEGGI
|
|
|
 |
18 - 19 OTTOBRE 2008 MILANO CORSO PER OPERATORE AYURVEDICO |
data 18/10/2008
|
|
Corso Biennale di Formazione operatori Ayurveda e Massaggio Ayurvedico con tirocinio e Attestato finale in IndiaCondotto da: Vaidya Dr. Swami Nath Mishra, Giovanni Fico e Alida Dal Degan e Shubha Satyaranjan.Inizio Corso 1° anno a Milano: 18-19 Ottobre 2008.-Centro Ananda Ashram - Via Prandina, 25 - 20128 Milano Tel. 02 2590972 - Fax. 02 87391570 Cell: 329.7210347 E-mail: info@yogamilano.it - www.yogamilano.it - www.ayurvedam.it
|
|
|
 |
18 - 26 OTTOBRE 2008 IO FACCIO LA SPESA GIUSTA |
data 18/10/2008
|
|
Dal 18 al 26 ottobre ritorna "Io faccio la spesa giusta", settimana nazionale del commercio equo e solidale La quinta edizione della manifestazione proposta da Fairtrade Italia si preannuncia ancora più ricca: "Fairtrade reading" con Franca Rame, Amanda Sandrelli, Patrizio Roversi, Massimo Carlotto. E i consumatori verranno invitati a fare "La cena giusta" Supermercati, Librerie, ristoranti, piazze: "Io faccio la spesa giusta", settimana che da ormai cinque anni focalizza l'attenzione dell'opinione pubblica sul commercio equosolidale, offre il meglio di sé per questa edizione 2008. Saranno infatti oltre 3000 i punti vendita che ospiteranno promozioni e assaggi di prodotti equosolidali tra il 18 e il 26 ottobre: da Lidl a Auchan, da Coop a Carrefour, da Dico, Crai ai negozi biologici B'io e NaturaSì fino alle Botteghe del Mondo. Una collaborazione trasversale che nasce per promuovere un modo di fare la spesa che unisce la qualità sociale e ambientale (salari adeguati, margini da investire in servizi sociali e sanitari, coltivazioni da lotta integrata o biologiche) garantita dal marchio Fairtrade che ha ideato questa iniziativa. Sotto lo stesso cappello, Banca popolare Etica (che organizza appuntamenti culturali all'interno delle proprie filiali), Legambiente (che sarà in piazza durante la "settimana equa") e Feltrinelli che nelle principali Librerie italiane ospiterà per la prima volta "Fairtrade reading: Scrittori del Sud - Lettori del Nord" LEGGI
|
|
|
Pagine totali: 80
[1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ]
|
|
|
|
|
|
|