Curarsi con lo Yantra Yoga
Dalla medicina tibetana al corpo sottile
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Lo Yantra Yoga, originariamente trasmesso in Tibet da Guru Padmasambhava nell'VIII secolo d.C., è stato introdotto per la prima volta in Occidente dal maestro Dzogchen Chögyal Namkhai Norbu negli anni '70. La pratica dello Yantra Yoga, che lavora essenzialmente sulla struttura fisica ed energetica del corpo, agisce profondamente sulle funzioni del corpo, dell’energia e della mente producendo benefici che, a partire dal profondo rilassamento e dal miglioramento della salute in generale, possono arrivare fino alla realizzazione totale. "Curarsi con lo Yantra Yoga" serve a comprendere accuratamente in che modo la pratica procuri specifici benefici alla salute. Dopo un’esposizione generale dei principi essenziali della medicina tibetana, fornita da Phuntsog Wangmo - dottoressa tibetana - ed Elio Guarisco - traduttore dal tibetano molto esperto in questo campo - il libro esamina gli effetti curativi di ciascuno dei 108 esercizi dello Yantra Yoga. La parte finale è dedicata ai chakra e ai canali del corpo sottile descritto nel Tantra.
|
|
|
|
Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Un invito a scoprire ciò che può dare senso e valore alla nostra vita. I brani tratti da Il gioiello incastonato di domande e risposte rivelato da Dorje Lingpa, e raggruppati sotto il titolo L’essenza più profonda della mente (Zhu len rin chen ’phra bkod yang zab thugs kyi snying khu), sono stati scelti attentamente da Chögyal Namkhai Norbu e qui tradotti. Essi evidenziano chiaramente la necessità di concentrarsi sull’essenza della pratica spirituale piuttosto che sui suoi aspetti secondari, e offrono una serie di consigli pertinenti. Il testo principale è accompagnato dal commento che Chögyal Namkhai Norbu trasmise nel corso di un ritiro per i suoi studenti, nel maggio 2008 a Tashigar Nord, Isola Margarita, Venezuela. Il commento si alterna a una traduzione orale del testo radice. Molti degli argomenti trattati potranno risultare chiari solo dopo che si siano ricevuti i relativi insegnamenti da un maestro qualificato e che si siano sufficientemente praticati. Gli insegnamenti della profonda via della Perfezione Totale o Dzogchen consentono a chiunque sia interessato di scoprire la propria vera essenza.
|
|
|
|
Siddharta e il Sutra di Diamante
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Il lettore che si accinge a questa lettura è invitato ad aprire mente e cuore, a permettersi un nuovo modo di leggere, che sia più come un ascolto che una lettura, più un ricevere che un capire, più un risuonare che un pensare! L’arte dell’ascoltare le parole di un Buddha richiede assenza di opinioni e di giudizi, così che le parole possano avere un’eco, una risonanza nel cuore dell’ascoltatore-lettore. La prima parte del libro ci porta a conoscere, in modo quasi fiabesco, la vita di Siddharta, che diverrà Gautama il Buddha, uno degli esseri più radiosi che abbia camminato sul pianeta terra. Nella seconda parte ci addentreremo nelle profondità e nella sfida a che il nostro cuore comprenda uno dei più grandi doni all’umanità di Gautama il Buddha: il Sutra del Diamante.
|
|
di:
Carlo Moiraghi
NOI Edizioni
ISBN: 978-88-321-2879-6
|
Pag. 239 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Buddhismo Vol. 5
Opera Omnia
|
€ 40.00
€ 38.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Questo libro non è un trattato sul buddhismo storico né sulle sue scuole, ma è centrato sul suo messaggio principale. Sarebbe un’impresa pressoché impossibile riassumere la ricchezza dei ventisei secoli nei quali l’insegnamento del Buddha si è sviluppato in forma quasi spontanea, ma cercheremo comunque di delinearne lo spirito. La prima parte inizia con una riflessione sul concetto di vuoto e di pienezza nella tradizione buddhista confrontato con lo stesso concetto nelle tradizioni hindu e cristiana, continua poi con un’antica leggenda buddhista come contrapposizione alla civiltà tecnologica attuale e chiude con un capitolo più specifico sull’interpretazione del silenzio del Buddha. La seconda parte riporta uno studio articolato,
|
|
di:
Raimon Panikkar
Jaca Book
ISBN: 978-88-164-1516-4
|
Pag. 446 Formato: 15 x 23,5 cm.scia Anno: 2019
|
|
|
|
Dizionario del Buddhismo
|
€ 50.00
€ 47.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Al termine di una lunga ricerca, più di 2500 anni fa, Siddhartha Gautama scoprì improvvisamente la soluzione al problema del dolore umano che assillava il suo spirito. Dopo una notte di meditazione, mentre era seduto ai piedi di un fico pipal, raggiunse il risveglio alla verità, o illuminazione, e ottenne l'incrollabile pace dell'estinzione delle passioni, così come la liberazione definitiva dal dolore e dal ciclo delle esistenze. Riprendendo il bastone da pellegrino, il Buddha propone agli uomini una saggezza che sfocia in un cammino di liberazione dalla sofferenza, diventa la guida e il medico della carovana umana. La saggezza del Buddha si fonda sulla sua concezione dell'uomo e della condizione umana nel cosmo; sul ruolo dell'azione umana caricata di una potenza karmica, relativa cioè alla legge di causa-effetto insita nell'agire; sulla nozione di nirvana; sul nobile cammino del risveglio; sui tre rifugi: il Buddha, la Legge, la Comunità.
|
|
di:
Mircea Eliade
Jaca Book
ISBN: 978-88-164-1551-5
|
Pag. 855 Formato: 18 x 24,5 cm. Anno: 2019
|
|
|
|
Tesori dal Crinale del Ginepro
Le profonde istruzioni-tesoro alla dākinī Yeshe Tsogyal
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Gli insegnamenti della tradizione dzogchen del buddhismo tibetano qui raccolti, così eccellenti da essere definiti terma o ‘tesori nascosti’, contengono autentici punti chiave sul piano concettuale e istruzioni sulla pratica: la preziosità consiste nel fatto che nella loro completezza offrono l’essenza di molti altri insegnamenti. Per loro tramite Padmasambhava, insigne maestro buddhista dell’VIII secolo, trasmette tutta la sua saggezza a Yeshe Tsogyal, sua discepola e compagna tantrica, considerata l’emanazione di un buddha femminile. In forma di dialogo, la ‘Regina del lago’ pone al ‘Nato dal loto’ numerosi quesiti diretti a chiarire i metodi per liberare la mente da tutti gli ostacoli e gli oscuramenti interiori che determinano l’umana sofferenza e dunque il persistere dell’esistenza samsarica.
|
|
di:
Padmasambhava
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1897-2
|
Pag. 180 Formato: 15 x 21 Anno: 2024
|
|
|
|
L'Origine e il Sentiero
Le quattro nobili verità e i dodici anelli dell’origine dipendente
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Thamthog Rinpoche illustra in questo volume i temi cardine della via buddhista alla liberazione. Con il suo stile semplice e diretto guida il lettore lungo un percorso meditativo fondato su solide basi ma immediatamente accessibile, affrontando il tema del primo insegnamento conferito dal Buddha ai suoi discepoli, relativo alla natura insoddisfacente dell’esistenza e alle chiavi per ottenere uno stato di pace interiore duraturo. Avvalendosi della sua profonda conoscenza della società e della mentalità occidentale, maturata in oltre trent’anni di permanenza in Italia quale guida del centro Ghe Pel Ling di Milano, Thamthog Rinpoche dosa con sapienza i suoi insegnamenti, che fanno spesso riferimento ai più grandi maestri della tradizione buddhista, da Nāgārjuna a Candrakīrti fino ai più noti esponenti della scuola Kadampa, mantenendo una linearità e un’essenzialità che consente anche al lettore meno esperto di pervenire al cuore dell’insegnamento buddhista e di farlo proprio.
|
|
|
|
|
La Meditazione Chán
La pratica nel buddhismo cinese antico
|
€ 21.00
€ 19.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
In questo volume, dedicato al Chán cinese, la meditazione è intesa nel senso tradizionale, cioè come pratica religiosa; il suo scopo è quello di favorire la conoscenza della realtà attraverso un’attività psicofisica regolamentata, puntando a far cogliere, e successivamente abbandonare, lo stato di ignoranza, confusione e dipendenza che genera la sofferenza e l’illusione, e condurre a stati di coscienza più elevati. L’autore presenta i testi delle varie scuole e dei maggiori maestri, traducendoli dagli originali cinesi, secondo uno sviluppo cronologico che consente di osservare l’evoluzione nello spazio e nel tempo della concezione e della forma di questa pratica. Pur senza pretese di esaustività, il percorso testuale proposto esamina i testi più rappresentativi del Chán, commentandoli e collocandoli nella loro dimensione specifica.
|
|
di:
Aldo Tollini
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1905-4
|
Pag. 232 Formato: 15 x 21 Anno: 2024
|
|
|
|
La Magia del Vjrayāna
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Le forme, le pratiche e i rituali del Vajrayāna, il ‘sentiero di diamante’ del buddhismo tibetano, hanno avuto origine dai culti religiosi e magici dell’India antica e poi del Tibet, dove sono stati trasmessi di generazione in generazione nel corso di più di un millennio. In Tibet, il Vajrayāna si è sviluppato con innumerevoli lignaggi e tradizioni, ciascuna con le proprie iniziazioni, testi di pratica, commenti, trattati filosofici e rituali. Basandosi sulla sua lunga esperienza di praticante e insegnante, l’autore descrive dettagliatamente, nelle fasi progressive, le pratiche più importanti e complesse della tradizione vajrayāna, con un linguaggio semplice ed evocativo, che mantiene lo stile dell’istruzione diretta da maestro a discepolo.
|
|
di:
Ken McLeod
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1888-0
|
Pag. 256 Formato: 15 x 21 Anno: 2024
|
|
|
|
Il Profumo del Bene
Meditare è cambiare il mondo
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Quando passeggiamo nella natura, dicono gli autori nell’Introduzione, veniamo abbracciati dal profumo dei fiori, e lo stesso avviene percorrendo le strade del Dharma: il profumo del bene pervade ogni cosa, e permette di diventare in prima persona il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Corrado Pensa e Neva Papachristou affrontano in questo volume il percorso del cammino interiore e la sua urgenza, per poi concentrarsi sulla pratica come strumento di mutamento e liberazione. La presenza mentale ha il grande potere di generare spazio intorno alle nostre esperienze e in questo spazio è possibile incontrare qualità che nemmeno si pensava di avere, come la fiducia in un cambiamento all’insegna di una maggiore serenità, saggezza e capacità di fluire con la vita in un modo ‘naturalmente’ più sano.
|
|
|
|
I Fondamenti del Buddhismo
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Molti sono i manuali che si propongono di fornire un orientamento alla tradizione buddhista, ma con questo lavoro uno dei maggiori studiosi del buddhismo antico è riuscito a offrire una vasta riflessione su temi estremamente ricchi e articolati, al fine di renderli chiari e comprensibili senza mai banalizzare la loro complessità, fornendo così una chiave di accesso a un mondo filosofico e religioso variegato. Benché possa essere considerato un testo accademico per competenza e accuratezza, lo stile chiaro ed esauriente che lo caratterizza lo rende accessibile a ogni lettore interessato all’argomento. L’opera si concentra sulla figura del Buddha, argomenta ipotesi sulla formazione delle scritture tradizionali e degli ordini monastici, esaminando anche il rapporto di questi ultimi con il contesto laico, ed espone un’analisi critica degli insegnamenti fondamentali del buddhismo, fornendo un quadro diacronico chiaro della genesi delle varie scuole e tradizioni buddhiste diffuse in tutta l’Asia e oggi anche in Occidente. I
|
|
di:
Rupert Gethin
Astrolabio
ISBN: 978-88-340-1887-3
|
Pag. 311 Formato: 15 x 21 Anno: 2024
|
|
|
|
Il Libro Tibetano dei Morti
Cartonato e rilegato a mano
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Un classico del pensiero buddista per celebrare la ruota eterna dell'esistenza. Il testo sacro Bar-do-thos-grol risale all’VIII secolo ma fu scoperto solo nel 1917 da un viaggiatore inglese, Walter Evans-Wentz. Dopo lunghi anni di lavoro di traduzione insieme a Lama Samdup vide così la luce Il libro tibetano dei morti, titolo che ricalcava la famosa raccolta di papiri egizi collazionata qualche decennio prima da Lepsius. L’opera, che per lunghi secoli fu tramandata oralmente fra monaci ed era conosciuta come “Il libro che conduce alla salvazione dall'esistenza intermedia per il solo sentirlo recitare”, racchiude gli insegnamenti sulla vita e la morte del fondatore del buddhismo tibetano, il maestro Padmasambhava.
Copertina in cartonato e rilegatura a mano
|
|
di:
Autori Vari
Giunti editore
ISBN: 978-88-099-1541-1
|
Pag. 94 Formato: 19,5 x 26 cm Anno: 2024
|
|
|
|
Il cuculo della presenza istantanea
Un commento orale
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
“L’insegnamento Dzogchen è una conoscenza viva trasmessa da un maestro, che la incarna, ai suoi studenti, che la devono mettere in pratica: non è un insegnamento riservato agli asceti spirituali, ma una via che può essere di giovamento a tutti coloro che vogliono vivere meglio. Può essere molto utile a persone di profonda fede, ma anche a coloro che dichiarano di non credere a niente e sono convinti che non esista nulla dopo la morte; anche per loro la vita può essere più serena grazie a questo insegnamento...." Chögyal Namkhai Norbu
|
|
|
|
Il Cammino Aperto
Un approccio originale multiforme che partendo dagli insegnamenti sufi abbraccia le tradizioni spirituali di ogni tempo
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA |
Questo libro è una guida per incoraggiare il risveglio alla presenza spontanea della consapevolezza, che è l’essenza del nostro risveglio spirituale. L’autore fornisce preziose indicazioni che vengono dalla sua formazione ed esperienza, libera da obblighi e riferimenti culturali di una religione specifica. Elias Amidon ha studiato e conosce il buddhismo, l’induismo, il sufismo, ma ci invita anche a far sì che nulla di tutto ciò sia un limite nel perseguire il nostro desiderio di risveglio spirituale. In questo testo si pone dunque come insegnante “non settario” per accompagnare il lettore nella pratica della consapevolezza non-duale. Il Cammino Aperto diventa così un’ottima guida alla realizzazione della base silenziosa di ogni essere e alla sua espressione nelle situazioni della vita. Il libro include esercizi e pratiche molto utili che inducono un senso di equanimità e di naturale comprensione, oltre a metodi e insegnamenti provenienti da molte fonti: sufismo, psicologia, tradizioni di meditazione e insegnanti non-duali orientali e occidentali.
|
|
di:
Elias Amidon
AAMTerranuova
ISBN: 978-88-6681-833-5
|
Pag. 204 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2023
|
|
|
|
|