Alla Scoperta del Tibet
Le spedizioni di Giuseppe Tucci e i dipinti tibetani
|
€ 65.00 
|
copia unica
Novità |
Nel 1926, quando intraprese la prima spedizione nell’Himalaya indiano, Giuseppe Tucci scoprì un mondo povero di beni materiali, ma ricco di sapienza.Questa tradizione culturale aveva trovato espressione nelle variopinte immagini dei Maestri, degli dei e dei loro paradisi, che ornavano le pareti dei templi costruiti con mattoni di fango. Da allora e fino alla sua ultima spedizione nel 1948, Tucci è riuscito a raccogliere oltre duecento dipinti, insieme a numerosi manoscritti sanscriti e tibetani. Ognuno di essi ha una storia a sé, vividamente illustrata nel presente volume attraverso le fotografie scattate durante le missioni, e accompagnata da contributi che spiegano il significato delle immagini sacre.
|
|
|
|
Risvegliare l'Energia
Psicoterapia corporea e buddismo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La ricerca spirituale non coincide con la religiosità e lo sviluppo personale non coincide con la psicoterapia. Religiosità e psicoterapia si sono spesso trovate in contrasto a causa delle loro opposte pretese di rappresentare l’una l’accesso diretto alla parola o all’esperienza del divino, l’altra la quintessenza di un pensiero scientifico razionalmente dimostrato. Ricerca spirituale e sviluppo personale tornano però a coincidere quando, abbandonata l’illusione di poter prescindere dal corpo, l’Entronauta, il ricercatore soggettivo, si addentra nell’esplorazione della propria ricchezza interiore, della propria complessità.
|
|
di:
Luciano Marchino
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-140-3
|
Pag. 152 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Ore d'Ozio
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
In questa raccolta di pensieri scorrono, come un vento vivificante, tutto il fascino e tutta la saggezza del buddhismo zen. L'ozio di Kenko, uno dei più grandi scrittori giapponesi d'epoca classica non è certo inattivo. " Quando mi abbandono con calma ai miei pensieri, non posso impedire ch'essi siano dominati dal ricordo nostalgico di mille cose del passato. E anche le cose che ho avuto lungamente per le mani, sebbene non abbiano un'anima e siano rimaste per tanto tempo immutate, mi sono care".
|
|
di:
Yoshida Kenko
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-72362-9
|
Pag. 230 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Trasformare la Sofferenza
L’arte di generare la felicità
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Essere felici non significa eliminare il dolore ma saperlo affrontare in modo adeguato. Per raggiungere questo obiettivo il libro illustra numerose pratiche di respirazione e meditazione, semplici esercizi che aiutano a entrare in contatto con la propria interiorità e conseguire una maggiore serenità. Il grande segreto per vivere felici è riconoscere e trasformare la sofferenza, non fuggire da essa. Un proposito difficile da perseguire. Il dolore ci spaventa e la società in cui viviamo ci suggerisce molteplici scappatoie per non guardare in profondità ciò che ci tormenta. C’è chi per non sentire la sofferenza usa il cibo, chi si stordisce con la televisione, l’alcol o altri strumenti di distrazione di massa. Thich Nhat Hanh suggerisce di affrontare a viso aperto il dolore, fermarci, praticare il respiro consapevole e meditare, così da generare quell’energia necessaria per vivere a fondo la propria vita. «Quando impariamo come soffrire, soffriamo molto molto meno», afferma il maestro zen, e viviamo in modo autentico la gioia come il dolore.
|
|
di:
Thich Nhat Hanh
AAMTerranuova
ISBN: 978-88-6681-106-0
|
Pag. 140 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Meditazione Camminata
Passo dopo passo - Camminare nell'essere, essere nel camminare
|
€ 9.90
€ 9.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Passo dopo passo, la meditazione camminata trasforma i percorsi quotidiani (casa, ufficio, negozi ecc.) in percorsi meditativi, permettendoci di raggiungere in ogni momento uno stato di calma e serenità nel quale emergono in maniera del tutto naturale le soluzioni a molti problemi. Meditazione camminata offre suggerimenti e indicazioni pratiche, come pure 14 esempi tratti dall’esperienza personale dell’autore, per praticare la meditazione camminata ed entrare in contatto con il momento presente. Nell’arco di una giornata ci sono momenti in cui l’energia, l’attenzione, la pazienza e la serenità interiore diminuiscono. La meditazione in movimento può aiutare a evitare o a rallentare questo calo. Praticabile ovunque, anche mentre si aspetta l’autobus, è come avere con sé un caricatore portatile che utilizza il movimento delle gambe per ricaricare continuamente la batteria della coscienza. Con la meditazione camminata non è più necessario riorganizzare il proprio ambiente per poter meditare. Attraverso la camminata consapevole, questa tecnica aiuta a liberarsi da illusioni, pensieri, preoccupazioni e problemi che agiscono nella nostra mente spesso in modo incontrollato.
|
|
di:
Volker Winkler
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-6820-262-0
|
Pag. 144 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Gatto del Dalai Lama
Romanzo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un romanzo per tutti, divertente, frizzante e leggero, ma ricco di insegnamenti spirituali che ispireranno riflessioni e curiosità. Una gattina macilenta e affamata viene salvata dal Dalai Lama in persona, che la prende a vivere con sé. La vita del leader spirituale si svela a poco a poco in ogni suo aspetto davanti ai suoi occhioni blu, e una saggezza senza tempo pervade i pochi momenti di affettuosa solitudine fra l’uomo e l’animale. Seguiremo la gattina del Dalai Lama mentre si struscia contro gli stinchi di celebrità di Hollywood, apprende le sue lezioni ai piedi di maestri buddhisti e impara come si comporta un bodhisattva nella quotidianità del secolo XXI. E scopriremo che un gatto gode di un punto di vista privilegiato sulle fragilità e la bellezza di tutti gli esseri umani.
|
|
di:
David Michie
Amrita
ISBN: 978-88-96865-47-7
|
Pag. 176 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Vessantara
Il Principe generoso - Storia Buddhista
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La Storia di Vessantara, principe generoso (Vessantaraj¨¡taka) ¨¨ uno dei pi¨´ famosi racconti buddhisti; ultimo racconto dei 547 che costituiscono la raccolta delle vite precedenti del futuro Buddha (j¨¡taka), appartiene al Canone del buddhismo Therav¨¡da di Ceylon: Vessantara, dedito alla soddisfazione dei desideri altrui, realizza la suprema perfezione del dono (d¨¡nap¨¡ramit¨¡), donando tutti i beni e votandosi alla vita ascetica in una foresta meravigliosa, che diventa lo spazio incantato in cui attingere attraverso la meditazione alla Onniscienza. Sospeso tra fiaba e insegnamento dottrinale, questo testo rappresenta uno dei principali esempi di poesia buddhista, nonch¨¦ uno dei racconti pi¨´ noti ancora oggi nel Sud-Est asiatico, dove Vessantara ¨¨ venerato come massimo esempio di virt¨´.
|
|
di:
Paola M. Rossi
Mimesis
ISBN: 978-88-5751-493-2
|
Pag. 124 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|
Il Nulla e la Croce
Due saggi filosofici su Buddhismo e cristianesimo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questi due saggi, tratti dal volume La dialettica del Cristianesimo (1948), Tanabe Hajime intraprende un’appassionata analisi del rapporto tra il pensiero buddhista e la fede cristiana. Concetti fondamentali come quelli del ritorno “da Paolo a Gesù”, del “nulla eppure amore”, dell’unità triadica dell’amore e dell’interpretazione esistenziale della morte-risurrezione, sono solo alcune delle nozioni che egli elabora a partire dalla dialettica della mediazione assoluta, una dialettica in cui tutte le cose sorgono e si costituiscono attraverso la loro reciproca negazione e affermazione. Il “Nulla assoluto” assume ora i contorni religiosi-filosofici della conversione di sé, o dell’autoconsapevolezza religiosa, che tenta di sintetizzare al suo interno le verità delle religioni storiche dando così vita a una simbiosi creativa tra Cristianesimo, marxismo e buddhismo giapponese.
|
|
di:
Tanabe Hajime
Mimesis
ISBN: 978-88-5751-727-8
|
Pag. 153 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Nagarjuna
Logica dialettica e soteriologia
|
€ 26.00
€ 24.70
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel vasto e articolato panorama della filosofia indiana l’opera di Nagarjuna emerge con forza per profondità, spessore critico e raffinatezza dialettica. Monaco e logico buddhista, vissuto probabilmente nel II secolo dopo Cristo, Nagarjuna è il capostipite della scuola di Mezzo (Madhyamika) o scuola del Vuoto (Sunyavada), ed è l’autore di un’opera capitale del buddhismo: le Madhyamakakarika, Stanze della via di mezzo. Qui, attraverso il suo metodo critico (prasanga), Nagarjuna attacca e confuta le nozioni più note e condivise del sistema dottrinale prodotto dal buddhismo di scuola (Abhidharmika). E qui emerge l’intrinseca relazione tra le nozioni di ‘via di mezzo’ e ‘vacuità’: designazioni linguistiche che significano e agiscono il dileguare di ogni via discorsiva che pretenda di fornire all’Io e al suo mondo una consistenza reale, una identità sostanziale, una statura autonoma e irrelata.
|
|
di:
Magno Emanuela
Mimesis
ISBN: 978-88-5751-384-3
|
Pag. 360 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
La Vita Serena
La pratica di meditazione buddhista nell'esistenza quotidiana
|
€ 23.00
€ 21.85
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Per trovare la pace interiore e la vera saggezza non hai bisogno di trasferirti in un monastero. La tua vita, esattamente così com’è, è il posto giusto. Jack Kornfield, uno dei maggiori maestri occidentali di buddhismo condivide con i lettori oltre quarant’anni di studi e di pratica di meditazione in ogni ambito della vita. In questo libro imparerai a: •coltivare la gentilezza, •essere un genitore amorevole e consapevole, •migliorare la spiritualità e la sessualità, •offrire il perdono, •impegnarti per alleviare le sofferenze del mondo. La vita serena include alcune semplici esercizi di meditazione per risvegliare la nostra anima buddhista – il nostro cuore più saggio e compassionevole – in mezzo agli alti e bassi della vita di tutti i giorni.
|
|
di:
Jack Kornfield
Corbaccio
ISBN: 978-88-6380-522-2
|
Pag. 306 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Buddhismo
Religione senza religione
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Uno dei mediatori più seri e accreditati delle grandi tradizioni religiose e filosofiche dell’Oriente è stato Alan Watts, l’autore di questo volume. Nella serie di conferenze qui raccolte, i cosiddetti seminari giapponesi, illustra in modo semplice, ma non semplicistico, le basi e i principi del buddhismo, la «religione senza religione» che ha tanto profondamente influenzato la sensibilità e l’identità della cultura asiatica e che in anni recenti ha molto interessato l’Occidente. Sul filo di una narrazione piacevole e vivace il lettore ne comprende gli elementi essenziali – dalla visione cosmologica alla dottrina della Via di Mezzo, dal rapporto con lo zen e le tradizioni tibetane al confronto con le religioni occidentali –, e si avvicina a un modo di vedere sé stessi e il mondo, e quindi di vivere, radicalmente diverso dal nostro.
|
|
di:
Alan Watts
Lindau
ISBN: 978-88-6708-366-4
|
Pag. 112 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Shingon
Il buddhismo esoterico giapponese
|
€ 27.00
€ 25.65
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il primo studio esauriente sulla storia, le dottrine e le pratiche del buddhismo shingon. Nato in India intorno al settimo secolo e da lì diffuso in Tibet, in Cina e in Giappone, dove sopravvive tuttora, lo Shingon ha sempre separato i suoi insegnamenti essoterici da quelli esoterici, destinati ai religiosi e trasmessi oralmente da maestro a discepolo. Solo in tempi recenti sono apparsi i primi libri sugli insegnamenti di questo buddhismo misterioso. Taiko Yamasaki, monaco shingon e studioso di yoga e di filosofia del profondo, traccia un quadro completo dello Shingon dalla sua diffusione in Giappone a opera di Kukai, illustrando le pratiche e le iniziazioni che permettono al discepolo di realizzare la sua innata natura di buddha in questo stesso corpo.
|
|
di:
Taiko Yamasaki
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1696-1
|
Pag. 28 Formato: 15 x 21cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Sedersi in Consapevolezza
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sedersi in consapevolezza è il primo di una nuova serie di libri formato tascabile incentrati sulle pratiche di consapevolezza nella vita quotidiana. In brevi paragrafi, Thich Nhat Hanh condivide con i lettori istruzioni dettagliate, esercizi guidati di respirazione e proprie esperienze personali per insegnare la presenza mentale in ogni attimo della giornata, mentre si è seduti sull'autobus, al lavoro così come a casa. L'agile formato del libro e i suggerimenti che contiene lo rendono perfetto sia per chi si sta avvicinando alla meditazione consapevole sia per coloro che vogliono approfondire la propria pratica spirituale
|
|
di:
Thich Nhat Hanh
AAMTerranuova
ISBN: 978-88-6681--082-7
|
Pag. 124 Formato: 11,5 x 16,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Quando il Cioccolato Finisce
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lama Yeshe (1935-1984), lama tibetano seguace della tradizione gelugpa, ha avuto un ruolo importantissimo nella diffusione del buddhismo mahayana in Occidente. In questo libro paragona il desiderio incessante di nuovi piaceri che domina la nostra esistenza alla passione per il cioccolato che, come ogni cosa, è destinato a finire. Il confronto con l'impermanenza stimola però a intraprendere la ricerca di un appagamento e una felicità duraturi, a disposizione nella mente di ognuno... anche quando il cioccolato finisce.
|
|
di:
Lama Thubten Yeshe
Ubaldini
ISBN: 978-88-340-1680-0
|
Pag. 144 Formato: 10,5 x 15 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
|