Chi Pianta Alberi Vive Due Volte
Seminarli, farli crescere e vivere iniseme a loro
|
€ 10.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

L’albero è il simbolo della vita, una presenza che non solo abbellisce il paesaggio intorno a noi, ma che ha un ruolo fondamentale per la nostra salute: purifica l’aria, funge da barriera acustica e visiva, produce ossigeno, riduce l’anidride carbonica, cattura polveri. Ci fa inoltre risparmiare energia, grazie al suo potere rinfrescante in estate e alla protezione dai freddi venti in inverno, senza contare che i suoi frutti sono fonte di nutrimento e il suo legno materiale con cui riscaldarci. In questo libro, frutto dell’assidua frequentazione di alberi da parte del suo autore, troverete indicazioni pratiche su come riconoscerli, allevarli e prendervene cura, ne conoscerete la storia, così da poterne apprezzare l’importanza, e soprattutto imparerete piccoli ma significativi gesti per contribuire alla conservazione di un patrimonio universale, che arricchisce il nostro presente e può salvaguardare il nostro futuro.
|
|
di:
Riccardo Ferrari
Altreconomia
ISBN: 978-88-6833-026-2
|
Pag. 128 Formato: 11.5 x 18.5 Anno: 2014
|
|
|
|
Tutta Questa Bellezza
Prefazione di Andra Carandini e Giulia Maria Mozzoni Crespi
|
€ 19.00 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

Riproporre oggi una sintesi degli scritti di Renato Bazzoni è più che un dovere verso chi ha speso tutta la sua vita nella difesa e nella conservazione della bellezza del nostro Paese. È una necessità dettata da questi tempi nuovi e vecchi insieme. Nuovi, perché tutto intorno a noi parla di cambiamento. Vecchi, perché è invecchiata la nostra società e a volte pare sia di pari passo calata anche la nostra acuità visiva. La visione si restringe e pare mettere a fuoco solo il particolare, mentre l'insieme si sfuoca e perde significato. Ecco allora che Renato Bazzoni, architetto, urbanista, docente, ambientalista, etologo, paesaggista, teorico della partecipazione pubblica e privata, guida turistica, fotoreporter, oltre che ovviamente grande divulgatore già attento ai new media, ci aiuta a saper vedere. Gli scritti che riscopriamo sono cronaca contemporanea. I temi, le denunce, le perdite sul campo e le conquiste sono il nostro presente; solo le date riportano indietro nei decenni e siamo certi che le ricontrollerete, convinti di esservi confusi. Questo libro dunque è scritto per l'oggi e le parole che contiene ci restituiscono la bellezza, il tempo, lo spazio, la natura e la comunità umana con la scrittura vivida e coinvolgente dell'uomo che "una battaglia" l'ha combattuta ogni giorno. Prefazione di Andrea Carandini e Giulia Maria Mozzoni Crespi.
|
|
di:
Renato Bazzoni
Rizzoli
ISBN: 978-88-1707-532-9
|
Pag. 363 Formato: 14 x 22 Anno: 2014
|
|
|
|
Torneranno le Quattro Stagioni
Una raccolta di favole limpide e suggestive
|
€ 9.50 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |

Mauro Corona racconta la natura per parlare del mondo di oggi e di noi, pieni di difficoltà e impuntature, pieni di risorse, ma anche di problemi che spesso ci siamo creati da soli. Come ha scritto Claudio Magris: "I suoi racconti hanno l'autorità della favola, in cui il meraviglioso si impone con assoluta semplicità, con l'evidenza del quotidiano". Sono storie che parlano a grandi e bambini, storie di bullismo e prepotenza, di rapporto con la manualità e la creatività, ma anche storie d'amore e d'amicizia, storie di uomini e animali, sempre narrate con la voce senza tempo delle sue montagne.
|
|
di:
Mauro Corona
Oscar Mondadori
ISBN: 978-88-0461-457-9
|
Pag. 168 Formato: 12.7 x 19.7 Anno: 2012
|
|
|
|
Progettare il Verde in Città
Una strategia per l'architettura sostenibile
|
€ 23.00 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

La diffusa integrazione di vegetazione può rivestire un ruolo importante, soprattutto nelle città densamente costruite. Il volume, rivolto principalmente a progettisti, architetti, ingegneri e paesaggisti, individua e analizza strategie di intervento, benefici ambientali e microclimatici, aspetti progettuali, di fattibilità tecnica, ambientale ed economica dei sistemi per l’integrazione della vegetazione nel costruito.
|
|
di:
Katia Perini
Franco Angeli
ISBN: 978-88-20-45-31-90
|
Pag. 176 Formato: 15.5 x 23 Anno: 2013
|
|
|
|
Etica e Lavoro
e due riflessioni su linguaggio e ambiente
|
€ 12.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

In questa prospettiva, il Rotary Club Genova ha invitato al confronto studiosi ed esperti delle diverse discipline, dando vita a convegni e conferenze di grande interesse e di notevole valore. I risultati di questo impegno trovano qui la loro sintesi e vengono proposti a una più ampia fruizione, nella convinzione che possano contribuire positivamente alla riflessione e al dibattito che ruota attorno a questi argomenti. La riflessione sulla società attuale non può che porsi in un contesto plurale e a partire da temi imprescindibili come quelli dell’etica e del lavoro, del linguaggio e dell’ambiente.
|
|
di:
A.a.V.v.
Ibis
ISBN: 978-88-71642574
|
Pag. 172 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Il Mestiere dell’Estraniazione
Burocrazia ed ecologia. Riflessione e analisi dei documenti
|
€ 14.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

“Il mestiere del diventare estranei alla propria terra (il senso del titolo del pamphlet di Belov, pubblicato per la prima volta nel 1988) viene praticato in tutto il mondo, in Italia almeno dalla prima guerra mondiale ma in modo sfrenato negli ultimi 50 anni. Adesso che questa particolare forma di alienazione è diventata di massa esiste un numero crescente di persone interessate a leggere e capire questo fenomeno e se possibile trovare una via d’uscita da esso. A parte coloro che hanno cominciato a comprare direttamente dai coltivatori saltando il supermercato, si sta sviluppando un’atmosfera culturale che ancora non compare sulle pagine importanti dei giornali ma solo ogni tanto in qualche articolo di curiosità statistiche o di mercato e che cerca un rapporto forte con la propria terra.”
|
|
di:
Vasilij Belov
Lef
ISBN: 978-88-65000-84-7
|
Pag. 152 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Trashed - Verso Rifiuti Zero
|
€ 14.00
€ 11.90
(-15%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Jeremy Irons ci conduce attraverso i cinque continenti, mostrando quanto l'inquinamento dell'aria, della terra e degli oceani, prodotto dai rifiuti, stia mettendo sempre più in pericolo la stessa esistenza del genere umano. Un film che è un atto di accusa nei confronti della grande economia mondiale, ma anche un forte incitamento alla lotta e al cambiamento. In nome di un mondo migliore.
|
|
di:
Candida Brandy
AAMTerranuova
ISBN: 8033650556681
|
Pag. DVD 97 min Formato: 13,5 x 19 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|
OGM - La verità riguarda anche te!
Cosa vogliono farci mangiare
|
€ 9.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Dopo aver preso atto del rifiuto delle autorità di svolgere il loro ruolo, aver considerato le debolezze strutturali, i conflitti di interesse e le manovre volte a impedire la ricerca indipendente e trasparente sugli effetti degli OGM, il Comitato per la ricerca e informazione indipendente sulla ingegneria genetica (CRIIGEN) ha deciso di condurre in prima persona un esperimento, che è in questi termini una prima assoluta. I sotterfugi delle industrie del tabacco, le menzogne riguardo al farmaco Mediator, i non detti dell’industria chimica sul Bisfenolo A: non mancano di certo gli scandali della sanità pubblica. Sebbene non vi sia sempre stata certezza scientifica circa la nocività di questi prodotti, il principio di precauzione avrebbe dovuto prevalere. E oggi siamo nella stessa situazione per quanto riguarda gli OGM.
|
|
di:
Corinne Lapage
Il Leone Verde
ISBN: 978-88-65800669
|
Pag. 140 Formato: 11,5 x 16,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
La Terra che Vogliamo
Il futuro delle campagne italiane
|
€ 18.00 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

Oggi il settore agricolo è responsabile di una quota importante delle emissioni di gas serra che riscaldano il clima ed è una delle principali cause della perdita di biodiversità. Complici anche noi consumatori italiani che, con un paradosso inaccettabile in un mondo in cui un miliardo di persone non ha da mangiare, buttiamo a mare la dieta mediterranea e contribuiamo a generare quantità scandalose di sprechi alimentari. Mangiare: per la maggior parte di noi, si tratta di una cosa da fare alla svelta, pagando poco e senza farsi troppe domande. In realtà, l’agricoltura, cioè il settore che produce il cibo di cui ci nutriamo, è al crocevia di una serie di questioni che ci toccano molto da vicino.
|
|
|
|
Sostenibilità in Pillole
Per imparare a vivere su un solo pianeta
|
€ 20.00 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

L’elenco dei temi trattati è esaustivo, e consegna a ogni lettore i concetti per immaginare un futuro diverso e davvero sostenibile. Ogni giorno che passa, si accumulano nuove prove che certificano che le attività umane stanno esercitando una pressione eccessiva sul nostro pianeta. Prigionieri di una visione a breve termine, che ha messo la crescita materiale al di sopra di ogni altra considerazione, abbiamo modificato e sfruttato tutti i sistemi che supportano la nostra civiltà. Continuando così, rischiamo di superare quello che alcuni scienziati definiscono come “punto critico planetario”, oltrepassato il quale ci troveremmo in una situazione inedita, non necessariamente piacevole per noi e gli altri abitanti della Terra. Sostenibilità in pillole prova a tracciare una via diversa, e mette insieme, come tessere di un mosaico, 25 brevi capitoli che sintetizzano le conoscenze più avanzate su tutti gli aspetti della sostenibilità.
|
|
di:
Gianfranco Bologna
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-66270393
|
Pag. 302 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
L’Acqua che Mangiamo
Cos’è l’acqua virtuale e come la consumiamo
|
€ 25.00 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

L’acqua che mangiamo spiega, con un approccio multidisciplinare, la problematica idrica e le sue implicazioni economiche, sociali e politiche. Vuole agire idealmente da ponte tra chi svolge ricerca accademica e scientifica e chi si interessa alle grandi questioni della sostenibilità ambientale. Offre molteplici chiavi di lettura attraverso il lavoro dei più grandi esperti italiani e mondiali. Tra questi segnaliamo, per la prima volta pubblicati in Italia, i contributi di Tony Allan, ideatore del concetto di “acqua virtuale” e vincitore dello Stockholm Water Prize 2008, e di Arjen Hoekstra, che ha elaborato il concetto di “impronta idrica” e fondato il Water Footprint Network.
|
|
|
|
Carbon Footprint
Calcolare e comunicare l'impatto dei prodotti sul clima
|
€ 25.00 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

Quantificare e comunicare l’impronta climatica di un prodotto vuol dire aumentare la trasparenza sulle azioni che un’azienda compie per la gestione delle emissioni di gas serra legate all’intero ciclo di vita di un prodotto. Allo stesso tempo, la diffusione della CFP fa crescere la consapevolezza dei consumatori sulle conseguenze delle proprie scelte quotidiane. La CFP è un tassello fondamentale per facilitare l’inizio della terza grande rivoluzione industriale, quella verso un’economia a basso contenuto di carbonio. Il mondo sta entrando in una fase di cambiamento senza precedenti. I tagli delle emissioni di gas serra chiesti dagli scienziati dell’IPCC, pari al 25-40% entro il 2020 e almeno all’80% entro il 2050, impongono di introdurre modifiche radicali in ogni settore della nostra vita.
|
|
di:
Daniele Pernigotti
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-66270249
|
Pag. 288 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2011
|
|
|
|
Dieci Miliardi
Il mondo dei nostri figli
|
€ 16.00 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

In queste pagine, che sono state anche il testo per uno spettacolo teatrale di successo a Londra, Emmott mette a fuoco tutto quello che crediamo di sapere su questi temi (riscaldamento globale, deforestazione, scarsità di acqua...) e sostituisce il nostro pigro fatalismo, o il nostro cinico disinteresse, o il nostro tecnologico ottimismo, con un sentimento molto più sgradevole ma anche molto più sensato: la paura. Perché se vogliamo salvare il mondo per i nostri figli, bisogna avere paura di quello che stiamo facendo e cambiare rotta in modo deciso e molto in fretta. Questo libro parla di noi, dei nostri amici, dei nostri figli. Dei nostri consumi, dei nostri comportamenti, del nostro modello di sviluppo.
|
|
di:
Stephen Emmott
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07172625
|
Pag. 208 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Salviamo il Paesaggio
Manuale per cittadini e comitati: come difendere il nostro territorio da cemento e grandi opere inutili
|
€ 5.00 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

25 storie di comitati e tutte le risorse - pratiche e giuridiche - per far valere i diritti dei cittadini e del paesaggio. Un dizionario per la difesa del territorio in 10 parole chiave: mappare, in/formare, riutilizzare, simboleggiare, manifestare, ripensare, tutelare, presidiare, giustapporre, aggregare/partecipare. “Fermare il cemento e il consumo di suolo fertile è una delle priorità di un Paese che si voglia chiamare civile”, scrive Carlo Petrini nella prefazione. Questo manuale insegna a resistere e passare all’azione.
|
|
di:
Martinelli Luca
Altreconomia
ISBN: 978-88-6516-093-0
|
Pag. 95 Formato: 10,5 x 15 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|