| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Il Fascino Discreto della Corruzione
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
|
Novità |
La corruzione e' dappertutto e non è da nessuna parte. La si condanna da lontano, la si incoraggia da vicino. Dalla pura e semplice bustarella al regalo più gentile, dalla transazione finanziaria anonima all'ambiguità dell'amicizia, dall'interesse personale ai favoritismi familiari, la corruzione è un fenomeno più difficile da individuare di quanto si pensi.
|
|
di:
Koenig Gaspard
Bompiani
ISBN: 9788845266409
|
Pag. 228 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
Primo Sangue
Delitto Scopelliti, il patto segreto tra 'ndrangheta e Cosa Nostra
|
€ 10.50
€ 9.97
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un libro che è un tentativo, ancora oggi in atto, di fare giustizia anche per la memoria di Antonino Scopelliti. Il 9 agosto 1991 il giudice Antonino Scopelliti veniva ucciso in un agguato a Campo Calabro, lasciando la moglie e la figlia di sette anni, Rosanna, della cui esistenza, per motivi di sicurezza, pochissimi sapevano. La morte di Scopelliti, impegnato in quei giorni in Cassazione per il maxiprocesso di Palermo, apriva di fatto la stagione delle stragi, il duro e ambiguo confronto tra Stato e mafia che avrebbe portato, poco dopo, alle morti di Falcone e Borsellino. Iniziava così una collaborazione inedita e pericolosissima tra mafia e ’ndrangheta, senza l’assenso della quale non sarebbe stato possibile giustiziare un magistrato in terra calabrese. Eppure il caso fu facilmente insabbiato: i colpevoli, identificati in membri della ’ndrangheta ma, prima ancora, in Totò Riina e Nitto Santapaola quali mandanti, saranno tutti assolti dopo una lunga e dolorosa vicenda processuale...
|
|
di:
Aldo Pecora
Bur
ISBN: 978-88-17-04389-2
|
Pag. 256 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
La Posta in Gioco
Interventi e proposte per la lotta alla mafia
|
€ 11.20
€ 10.64
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Finalmente un’immagine a tutto tondo del grande magistrato Giovanni Falcone, ulteriore testimonianza della straordinaria passione civile che l’ha sempre animato e della sua perspicacia nell’individuare debolezze e criticità del nostro Stato. Trattamento e attendibilità dei pentiti, carcere duro ai mafiosi, intercettazioni telefoniche, separazione delle carriere: le proposte di Giovanni Falcone nella lotta alla mafia hanno contribuito allo sviluppo democratico del nostro Paese. A distanza di anni il suo pensiero sempre lucido è rimasto assolutamente attuale, e la sua lungimiranza lo ha portato ad affrontare quelle questioni che sono oggi al centro del dibattito politico. Oltre al Maxiprocesso e al patrimonio di conoscenze che ci ha tramandato su Cosa Nostra, questa raccolta di scritti ne restituisce le opinioni, le intuizioni, i progetti e le strategie per gestire e migliorare l’organizzazione della giustizia italiana. Gli uomini passano, le idee restano...
|
|
di:
Giovanni Falcone
Bur
ISBN: 978-88-17-04391-5
|
Pag. 400 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
L'ultima Cena
A tavola con i boss, prefazione di L. Ciotti
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Come spiega Luigi Ciotti nella prefazione di questo libro, la criminalità organizzata entra, senza essere invitata, ogni giorno nelle nostre case, si siede alle nostre tavole, «speculando su ciò che abbiamo di più necessario, ciò di cui nessuno può fare a meno: il cibo». Quella raccontata da Peppe Ruggiero non è la criminalità organizzata degli omicidi, dei sequestri, della droga, degli appalti, ma è forse ancora più inquietante: affonda le radici in uno dei settori economici e culturali italiani d’eccellenza – del quale ha ormai il controllo – lo vampirizza, lo intossica, lo inquina.
|
|
di:
Ruggiero Beppe
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-96238-54-7
|
Pag. 184 Formato: 13 x 18,5 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Draquila l'Italia che trema (libro + dvd)
|
€ 16.90
€ 16.05
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Il ritratto di un paese smarrito, la straziante cronaca del disastroso sisma che ha distrutto L'Aquila all'alba del 6 aprile 2009 e la danza sulle macerie che ne è seguita, dalle ciniche risate notturne al "miracolo della ricostruzione". Con il libro I Cacciatori di aquilani. In un paese in cui l'informazione libera e indipendente è a rischio di estinzione, il cinema di Sabina Guzzanti ci ricorda il valore dell'inchiesta fatta sul campo e con passione, riportando dati, voci, opinioni. In Draquila - L'Italia che trema Sabina Guzzanti ripercorre un cammino di corruzione, sopraffazione, abusi, mettendo insieme le tessere di una maschera del potere di cui L'Aquila rappresenta forse la recita più eclatante e sfacciata. Nel secondo DVD: interviste e approfondimenti
|
|
di:
Sabina Guzzanti
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-74063-3
|
Pag. 304 + dvd Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Non Lasciate che i Bambini Vadano a Loro
Chiesa cattolica e abuso su minori
|
€ 11.90
€ 11.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
“Lasciate che i bambini vengano a me” diceva il Maestro di Nazareth: questo libro nasce dalla speranza che, in un futuro prossimo, anche i suoi ‘ministri’ possano riprendere ad accogliere i bambini senza che i genitori debbano sospettare e temere.
|
|
di:
Augusto Cavadi
Falzea Editore
ISBN: 978-88-8296-334-7
|
Pag. 144 Anno: 2010
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Agri-Business
I Semi della distruzione Dal controllo del cibo al controllo del mondo
|
€ 18.50
€ 17.57
(-5%) 
|
|
Novità |
Nel mondo vi è l'intenzione dell'industria alimentare di controllare il mondo attraverso il controllo delle risorse primarie: a cominciare dal cibo. Questo è quello che c'è dietro la diffusione degli OGM. L'autore, esperto di geopolitica, documenta le pressioni attraverso le quali le multinazionali obbligano i Paesi in via di Sviluppo a radere al suolo le proprie tradizioni agricole per invadere il mercanto e il suolo con i prodotti della grande produzione in scala. Ed immischiate con questi intenti arroganti le troviamo tutte: La Monsanto, la Dupont, la Syngenta, Dow Chemical, Cargill, unite con società e organizzazioni con il club Bilderber, la Banca Mondiale, il FMI e il World Trade Organization. A rimetterci come sappiamo, e come sta avvenendo, sono le culture tradizionali, l'economia locale, la libertà di scelta, la salute degli animali e degli abitanti di questa Terra.
|
|
di:
F. William Engdahl
Arianna
ISBN: 978-88-8730-789-4
|
Pag. 370 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
|
La Religione Che Uccide
Come la Chiesa devia il destino dell'umanità
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro che ripercorre la storia dei crimini più efferati del cattolicesimo, andando a curiosare nella vita privata, nei sotterfugi politici e nelle orge sessuali che si tenevano entro le mura del Vaticano, analizzando la scarsa credibilità dei vangeli romani, narrando la storia segreta delle crociate e i motivi politico-religiosi che mossero quella devastante contro i Catari, chiarendo le collusioni della Santa Sede con i regimi sanguinari nazifascisti durante la seconda guerra mondiale, raccontando dei campi di concentramento in Jugoslavia e della fuga dei loro boia in America Latina con passaporti del Vaticano...
|
|
|
|
|
EcoMafia 2010
Le storie e i numeri della criminalità ambientale Prefazione di Roberto Saviano
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
La lunga guerra contro le ecomafie prosegue in un paese in cui qualcuno pensa che la legalità sia a geografia variabile. Recentemente, infatti, al Senato la maggioranza ha reclamato un regime speciale per la Campania, per la quale propone con decreto legge la riapertura dei termini del condono edilizio del 2003, spalancando le porte a una sanatoria edilizia generalizzata. Con la scusa di qualche decina di famiglie in situazione di reale bisogno si vuole dare nuovo ossigeno al business del cemento nella regione in cui l'edilizia illegale è fonte prioritaria di riciclo dei capitali sporchi della camorra. Non è certo questo il federalismo che serve all'Italia...
|
|
|
|
|
Malati di Farmaci
Perché l'industria farmaceutica vende farmaci dannosi, inventa malattie e specula sul cancro
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il più bel trucco del diavolo, ha scritto Baudelaire nei Petits Poèmes en prose, è persuadervi che non esiste. Viviamo nella società del benessere. Non abbiamo mai avuto tanta abbondanza. Non siamo mai stati così bene. La durata della vita si è allungata. La medicina ha fatto passi da gigante. I nostri nonni tiravano la cinghia e noi possiamo permetterci il lusso di sprecare. Gli scaffali dei supermercati e i banchi dei mercati sono stracolmi di ogni ben di Dio. Per capire quanto sia alto il livello di benessere che abbiamo raggiunto basta vedere quanto è cresciuto il prodotto interno lordo dalla fine della seconda guerra mondiale. D'accordo, negli ultimi anni la crescita è diminuita, poi si è fermata e l'anno scorso è tornata indietro del 5,1 per cento, ma non possiamo lamentarci ugualmente...
|
|
di:
Mauro Di Leo
Decrescita Felice Edizioni
ISBN: 978-88-96085-14-1
|
Pag. 246 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Don Vito
Le relazioni segrete tra Stato e mafia nel racconto di un testimone d'eccezione
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Questo libro non deve essere letto solo come un mero elenco di circostanze che Massimo Ciancimino afferma essersi verificate poiché vi ha personalmente partecipato, oppure per averle apprese direttamente dal padre Vito, ma anche come un grande affresco della realtà siciliana e italiana che, com'è noto, a volte supera anche la più negativa delle rappresentazioni. Ed è in tale chiave, anche critica, che si invita il lettore ad affrontare quanto qui narrato. Questo libro è un viaggio senza ritorno nei gironi infernali della storia italiana più recente. Racconta infatti quarant’anni di relazioni segrete, occulte e inconfessabili, tra politica e criminalità mafiosa, tra Stato e Cosa nostra...
|
|
|
|
|
Protezione Incivile
|
€ 10.50
€ 9.97
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un dipartimento nato per fronteggiare le catastrofi, trasformato in una macchina mangiafondi, fatta di illeciti, sprechi e nepotismo. Un modello criminale che non si è mai dimostrato in grado di proteggere i cittadini. È il cosiddetto "modello Bertolaso": la gestione dei grandi eventi assimilata a quella delle crisi, il disprezzo totale per leggi e norme comunitarie, il budget illimitato e incontrollabile, il rapporto esclusivo con Berlusconi e Letta e prima ancora Prodi e Rutelli, la tentata trasformazione in Spa. Negli ultimi sessant'anni sull'onda della ricostruzione postbellica, il nostro Paese ha attraversato il guado con una crescita economica senza precedenti. Il territorio, però, è stato sottoposto a sfruttamenti straordinari, con opere di ingegneria civile che hanno invaso piane e colline, senza preoccuparsi di quel che sarebbe potuto accadere in futuro...
|
|
di:
Piero Messina
Bur
ISBN: 978-88-17-04127-0
|
Pag. 299 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Faq Mafia
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
|
Novità |
Mafia è forse la parola italiana più conosciuta al mondo. E' in tutti i dizionari e in tutte le enciclopedie di ogni paese, dall'America Latina all'Australia, dal Magreb al Giappone. Quasi certamente ha la sua etimologia nell'espressione araba maha fat che vuol dire protezione, immunità. La parola mafia non ha avuto sempre lo stesso significato. Un secolo fa rappresentava una cosa, un'altra negli anni cinquanta e sessanta, un'altra ancora dopo le uccisioni di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino. Ogni epoca ha avuto la sua Mafia. Con questa espressione si intende un'associazione segreta con le sue regole e i suoi capi, il suo territorio e il suo esercito di assassini che si definiscono uomini d'onore...
|
|
di:
Attilio Bolzoni
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6491-7
|
Pag. 155 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
Un Uomo d'Onore
Cosa Nostra raccontata dall'apice della sua Cupola
|
€ 11.20
€ 10.64
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
"Incontrai per la prima volta Francesco di Carlo parecchi anni fa nel corridoio del palazzo di giustizia che da una porta a vetri conduce agli uffici della procura. Sulla panchina vicina ho trascorso parecchie ore delle mie giornate in attesa di un appuntamento o di parlare a un pm alla fine dell'udienza. Che fosse un collaboratore di giustizia non lo capii subito. Indossava un abito elegante e al bavero aveva la spilla dei parà. Nella mano destra stringeva una borsa di pelle nera..." (Dalla Prefazione).
Francesco Di Carlo, uomo d’onore e boss di Altofonte, è stato arrestato nel 1985, in Inghilterra. In Italia è tornato dopo undici anni di prigione, da collaboratore: ha aspettato che il proprio debito con la giustizia fosse quasi saldato prima di prendere la decisione, così che nessuno potesse accusarlo di parlare solo per ottenere uno sconto di pena...
|
|
di:
Enrico Bellavia
Bur
ISBN: 978-88-17-03895-9
|
Pag. 305 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|