Costruire e Abitare - Etica per la Città
traduzione di Cristina Spinoglio
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Fin dall’antichità esiste una tensione tra il modo in cui le città sono costruite e quello in cui le persone le abitano. E oggi la maggior parte della popolazione mondiale abita in città. In uno studio urbanistico che chiude la trilogia dell’Homo faber nella società, dopo L’uomo artigiano e Insieme, Richard Sennett mostra come Parigi, Barcellona e New York hanno assunto la loro forma moderna e ci guida nei luoghi che sono l’emblema della contemporaneità, dalle periferie di Medellín in Colombia al quartier generale di Google a Manhattan. E denuncia la diffusione globale della “città chiusa” – segregata, irreggimentata e sottoposta a un controllo antidemocratico –, che dal Nord del mondo ha conquistato il Sud del mondo e i suoi agglomerati urbani in mostruosa espansione.
|
|
di:
Richard Sennett
Feltrinelli
ISBN: 978-88-89315-5
|
Pag. 400 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Lo Straniero
a cura di Fiorenza Conte
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Richard Sennett ha trascorso la sua vita intellettuale a esplorare la maniera in cui gli esseri umani vivono nelle città. In questi due saggi indaga su due delle più grandi città del mondo in un momento cruciale della loro storia, per riflettere sulla condizione dell’esule nella sua dimensione sia geografica che psichica. Ci conduce nel Ghetto ebraico della Venezia rinascimentale, dove la condizione di forestiero imposta dallo stato diede vita a una ricca identità comunitaria. E ci fa scoprire poi la Parigi del diciannovesimo secolo quale autentica calamita per gli esuli politici (di cui il russo Alexander Herzen fu un esempio illustre in Europa), una città dove l’esperienza del dislocamento finì per filtrare nel mondo artistico e culturale.
|
|
di:
Richard Sennett
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88830-4
|
Pag. 112 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2016
|
|
|
|
Guerra e Rivoluzione
a cura di Roberto Coaloa
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questo saggio sostanzialmente inedito del 1906 – ritrovato per questa edizione italiana – Tolstoj delinea il suo programma d’azione politico e denuncia la tirannia degli stati e la cecità morale della società. Egli si fa profeta di una nuova era e con grande lucidità invita alla insubordinazione verso ogni forma di governo. Lo spunto è offerto dalla convulsa dinamica della Rivoluzione russa del 1905, emersa sulla scorta della sconfitta della Russia nel conflitto con il Giappone. è tra l’ottobre e il novembre del 1905 difatti che Tolstoj scrive quest’opera, che non riuscì poi a vedere la luce in patria per la feroce censura zarista. Tolstoj indica qui la strada verso una “vera concezione della vita”. Per liberarsi da tutti i mali di cui soffrono gli uomini c’è un unico mezzo: il lavoro interiore che ognuno deve fare per essere l’architetto del proprio miglioramento morale. Nel delegare il loro potere gli individui realizzano invece una sorta di schiavitù volontaria. Il testo, sofferta orazione che riflette sugli assetti politici del primo Novecento, fu poi pubblicato non senza difficoltà a Parigi nel 1906. Il volume diventerà presto introvabile anche in Francia, fino a questa edizione italiana.
|
|
di:
Lev Tolstoj
Feltrinelli
ISBN: 978-88-0790196-6
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Fattoria degli Animali
Traduzione di Davide Platzer Ferrero
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Gli animali della Fattoria della Tenuta, stanchi di essere sfruttati e maltrattati dagli uomini, decidono di ribellarsi. Cacciato l’odiato fattore e preso possesso di quella che ribattezzano la Fattoria degli Animali, sono finalmente liberi dalla tirannia degli esseri umani e, sotto la guida dei maiali, i più intelligenti tra loro, possono autogovernarsi democraticamente, lavorando per sé stessi e per il bene dei loro simili. Ma gli ideali che hanno ispirato la Ribellione presto degenerano, dando vita a nuove forme di ingiustizia e di oppressione. Se è vero che tutti gli animali sono uguali, risulta presto evidente che alcuni lo sono più di altri.
Chiara satira della rivoluzione sovietica, che si trasformò in una dittatura basata sul culto della personalità e sul terrore, La fattoria degli animali si serve del linguaggio della fiaba per descrivere la natura e le dinamiche del totalitarismo. In questa edizione l’opera è introdotta da due testi dello stesso Orwell, che inquadrano la genesi del libro e aiutano a comprendere il pensiero dello scrittore: La libertà di stampa, concepito per la prima edizione, ma pubblicato solo nel 1972, e la prefazione all’edizione ucraina, scritta per gli ucraini che vivevano nei campi di rifugiati dopo la seconda guerra mondiale.
|
|
di:
George Orwell
Lindau
ISBN: 978-88-335-3523-4
|
Pag. 144 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Bugiardi senza Gloria
L'informazione della stampa dei padroni
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Marco Travaglio racconta 10 anni di storia d'Italia attraverso le balle dei giornali dei padroni. Le Grillate Rosse. Andreotti assolto. Berlusconi perseguitato. Craxi esule e martire. Mani Pulite complotto dei comunisti, anzi della Cia. La "presunta trattativa" Stato-mafia. L'attentato a Belpietro. Le 56 case di Di Pietro. I soldi di Grillo in Costarica. Il tesoro di Casaleggio. La nipote di Mubarak. I tecnici competenti di Monti. Il golpe dei giudici contro Berlusconi. Il golpe di De Magistris e Genchi contro tutti. Il golpe dei pm contro Napolitano. Il golpe di Calciopoli contro la Juve. Il golpe di Consip contro Renzi. La casa di Scajola a sua insaputa. La culona Merkel all'insaputa di Berlusconi. I plagi della Madia a sua insaputa. I falsi di Sala a sua insaputa. Il caso Etruria all'insaputa della Boschi. Gli insider Renzi-De Benedetti a loro insaputa. Gli hacker e le fake news di Putin. Di Maio bugiardo e delinquente. La Raggi bugiarda e delinquente. Berlusconi e Dell'Utri assolti dai fratelli Graviano. Lo scandalo Spelacchio...
|
|
di:
Marco Travaglio
PaperFirst
ISBN: 978-88-99784-84-3
|
Pag. 576 Formato: 15 x 21,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
La Promessa di un Sogno
Ricordi e utopie degli anni sessanta
|
€ 25.00 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ribellione e volontà di cambiamento, contestazione e speranza, sogno, forse utopia: gli anni Sessanta sono stati un periodo straordinario per tutta la società americana ed europea, ma in particolare un momento storico per le donne, di presa di coscienza e di partecipazione, di liberazione dai ruoli sessuali, familiari, sociali. Dalle lotte sindacali ai primi passi verso l’emancipazione femminile, dai nuovi media alle avanguardie culturali, attraverso il pop, le minigonne, lo sballo e l’incredibile scena musicale, l’autrice ricostruisce l’atmosfera e gli eventi di quel periodo entusiasta e rivoluzionario, consegnandoci un romanzo di formazione divertente e allo stesso tempo struggente.
|
|
di:
Sheila Rowbotham
Treccani
ISBN: 978-88-12-00845-2
|
Pag. 384 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Sul Vulcano
Come riprenderci il futuro in questa globalizzazione fragile
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Come siamo potuti diventare così fragili? Credevamo di essere la generazione più fortunata della storia. Commerciare o viaggiare ovunque nel mondo sembrava un nostro diritto. Invece per la seconda volta in un decennio miliardi di donne e uomini – italiani inclusi – si trovano intrappolati in una catastrofe. Possiamo dirci che dietro c’è la «mala sorte», o seguire il filo che corre attraverso gli ultimi vent’anni. L’11 settembre causato da un gruppo di fanatici che avevano potuto addestrarsi al volo negli Stati Uniti. Il 2008 innescato da banchieri di Wall Street che avevano smarrito il senso della realtà. Infine una cerchia ristretta di funzionari cinesi alle prese con un virus misterioso. La rete del mondo globalizzato del ventunesimo secolo è così in tensione che ogni urto propaga onde di choc ovunque con la velocità di un volo intercontinentale o di un clic. Un sistema che aveva preso forma in nome dell’efficienza si rivela vulnerabile.(...)
|
|
di:
Federico Rubini
Longanesi
ISBN: 978-88-304-5373-9
|
Pag. 274 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
|
Ippocrate è morto ad Auschwitz
La vera storia dei medici nazisti
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Ho sentito dire che avrebbero fatto quella cosa e allora sono andato da loro e gli ho detto: “Santo cielo, se li uccidete tutti, almeno prendetegli il cervello, in modo da sfruttare il materiale”». Così Julius Hallervorden, il luminare della neurologia tedesca, spiegherà la propria compromissione con il programma di eutanasia del nazismo. Gli esperimenti umani e le ricerche eugenetiche erano all’ordine del giorno negli ospedali psichiatrici, nelle cliniche pediatriche e nei lager del Terzo Reich. Ma quasi nessun medico o scienziato si dimise in segno di protesta. Anzi, la Fondazione tedesca per la ricerca finanziava apertamente le sperimentazioni, e alcuni prestigiosi istituti, come il Kaiser Wilhelm di Berlino (oggi Max Planck), sfruttarono quel «materiale» per far avanzare il progresso scientifico, tanto che ancora oggi varie malattie portano il nome di medici nazisti. L’alleanza fra la scienza e lo sterminio non fu sancita da Hitler, ma da un’ideologia diffusa già all’epoca della liberale e democratica Repubblica di Weimar, che distingueva freddamente tra le vite «degne» e quelle «indegne» di essere vissute.
|
|
di:
Giulio Meotti
Lindau
ISBN: 978-88-335-3524-1
|
Pag. 364 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Cambiamo Strada
Le 15 Lezioni del Coronavirus
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Cosa fa emergere la pandemia? La necessità di un nuovo umanesimo. Non riuscendo a dare un senso alla pandemia, impariamo da essa per il futuro. Un minuscolo virus in una città molto lontana della Cina ha scatenato lo sconvolgimento del mondo. L’elettroshock sarà sufficiente per rendere finalmente tutti gli umani consapevoli di una comunità di destino? Per rallentare la corsa frenetica allo sviluppo tecnico ed economico? Siamo entrati nell’era delle grandi incertezze. Il futuro imprevedibile è in gestazione oggi. Assicuriamoci che tenda a una rigenerazione della politica, alla protezione del pianeta e a un’umanizzazione della società: è tempo di cambiare strada.
|
|
di:
Edgar Morin
Raffaello Cortina Editore
ISBN: 978-88-481-4149-9
|
Pag. 124 Formato: 12 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Bentornato Gramsci
Egemonia e intellettuali, cultura nazionale-popolare e cultura rivoluzionaria
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Egemonia e intellettuali, cultura nazionale-popolare e cultura rivoluzionaria: questi alcuni dei concetti fondamentali della costellazione teorica elaborato da Antonio Gramsci nella sua lunga reclusione carceraria. Può essa, e n che misura, aiutare a fare luce sul caotico e contraddittorio presente di cui siamo abitatori? Che cos'ha ancora da dirci Gramsci nel tempo della globalizzazione mercatista e della vittoria del capitalismo finanziario? Questo libro prova a ripensare radicalmente Gramsci. E lo fa individuando nella sua " filosofia della prassi" la chiave indispensabile per comprendere teoricamente e per risolvere praticamente le contraddizioni che infettano la nostra epoca; quella che, con la rassicurante etichetta di " fine della storia", ha provato, dal 1989 a oggi, a mettere in congedo ogni possibile idea di futuro che non fosse la ripetizione tautologica del presente a forma di merce. Un saggio avvincente che supera tanto l'idealismo quanto il materialismo e getta nuova luce sull'opera e sul pensiero di una tra le figure intellettuali e politiche più importanti del Novecento.
|
|
di:
Diego Fusaro
La Nave di Teseo
ISBN: 978-88-9395-078-7
|
Pag. 400 Formato: 15 x 21,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Belle Persone
Storie di Passioni e di Ideali
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sono sedici persone, unite dagli stessi valori, aspirazioni, direzioni ostinate e contrarie. Le racconta Fabio Balocco, nel libro Belle persone. Storie di ideali e passioni, pubblicatodalla casa editrice indipendente La Cevitou. Sedici donne e uomini che hanno dedicato la propria vita al raggiungimento di un ideale. Con loro l’autore dialoga in confronto che svela passioni e pratiche trasformative. Come la storia di Elisa Cozzarini, che si schiera in difesa delle acque libere dell’Italia. E Daniele Gaglianone, regista dall’indomito impegno civile autore di film e documentari come “Dove bisogna stare”, realizzato insieme a Medici senza frontiere. E ancora Fabio Saracino che con la sua bicicletta democratica ci ha condotto alla scoperta delle terre e bellezze del Sud del Paese. O Maurizio Pagliassotti, autore di reportage sulla “rotta alpina”. E c’è chi anche chi ha come filo conduttore della propria vita la musica, l’ambientalismo, il continuo impegno sociale.
“Un libro rigenerante, ritemprante. Lo si chiude con la voglia di riprendere il cammino. Come dopo aver bevuto a una fonte, durante una lunga traversata. Un libro che è un atto di amore per la vita, nonostante tutto. Un libro che provoca: fin dal titolo. Perché in un mondo inchiodato all’immagine delle persone belle, parla invece di belle persone”, scrive lo storico dell’arte Tomaso Montanari nella prefazione del libro.
|
|
di:
Fabio Balocco
Ass. La Cevitou
ISBN: 978-88-945262-3-3
|
Pag. 148 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Il tuo Capo è un Algoritmo
Contro il Lavoro Disumano
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Automazione, algoritmi, piattaforme, smart working: il mondo del lavoro sta vivendo una vera e propria rivoluzione. La paura è che crolli il numero degli occupati e che il lavoro umano venga riconosciuto e apprezzato sempre meno. Si teme la capacità di controllo dei software di intelligenza artificiale. Ma non esistono tecnologie buone e tecnologie cattive; esistono usi distorti e usi consapevoli delle invenzioni e delle innovazioni.La tecnologia cambia rapidamente e incide in profondità in tutti gli ambiti, con esiti spesso preoccupanti. È quello che accade al mondo del lavoro, tra trasformazione digitale, utilizzo dei robot e dell’intelligenza artificiale e diffusione delle piattaforme. Che cosa sta accadendo alle professioni che non sono state spazzate via dalla tecnologia? Come ci si confronta con strumenti di sorveglianza dei lavoratori sempre più pervasivi? Quante possibilità ci sono che il modello della gig-economy si affermi come nuovo paradigma produttivo? Che cosa potranno fare le parti sociali e le forze politiche per mettere in campo protezioni efficaci? La qualità del lavoro presente e futuro dipende da come esso è concepito, contrattato e organizzato.
|
|
|
|
|
Il Libro Nero del Vaticano
I protagonisti di 50 anni di segreti, malaffare e misteri
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una storia completa che consente di seguire il racconto incredibile di una crisi che comincia dal pontificato di Paolo VI e gli scandali legati allo Ior, e arriva fino alle dimissioni di papa Benedetto XVI e alla battaglia finale di papa Francesco. Un’inchiesta figlia del sacrificio di tante persone che, pur di rendere noto quanto stava accadendo in Vaticano, hanno corso rischi e sono state condotte a processo: da Paolo Gabriele, maggiordomo di Benedetto XVI, a monsignor Ángel Vallejo Balda, coordinatore della commissione d’inchiesta voluta da Francesco per far luce sui conti della Santa sede.
Vaticano Spa (2009), Sua Santità (2012), Via Crucis (2015), Peccato originale (2017), Giudizio universale (2019): sono qui raccolti in una nuova edizione con testi inediti i cinque libri straordinari che hanno rivelato al mondo intero l’altro volto della Chiesa, quello sconosciuto, fatto di trame di potere, scandali sessuali, speculazioni finanziarie, incroci di mafia e massoneria, persino omicidi mai chiariti, enormi privilegi di cardinali e politici all’ombra del Vaticano.
|
|
di:
Gianluigi Nuzzi
Chiarelettere
ISBN: 978-88-3296-405-9
|
Pag. 1154 Formato: 15,5 x 23 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Dal Fango Estraggo l'Oro
Le parole di denuncia e speranza della Preside più famosa d'Italia
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In qualità di Preside di Scuole Superiori, ma anche di madre di due figli poco più che adolescenti, l'autrice intuisce la gravità del momento soprattutto da una prospettiva umana e sociale. Non appena comincia a diffondersi il concetto di “distanziamento sociale”, che lei non esita a definire incompatibile sia con la scuola sia in generale con la natura umana, lancia subito il suo grido d’allarme, affidando a un flusso di coscienza intenso e profondo il racconto delle emozioni, delle sensazioni e reazioni al cospetto di una crisi mondiale.
|
|
di:
Solange Hutter
Il Leone Verde
ISBN: 978-88-6580-333-2
|
Pag. 94 Formato: 12,5 x 20 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
|