Le Origini Occulte Della Musica - Vol. 3
Il canto delle sirene. Da Madonna a Lady Gaga
|
€ 16.90
€ 16.05
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Luci e ombre della musica contemporanea: culti e follie delle band dagli anni novanta a oggi, tra magia, nuove religioni e morti misteriose! Dopo il successo dei primi due volumi, si conclude la trilogia entrando nel vivo della musica contemporanea. In questo capitolo finale l’autrice si focalizza sulle figure femminili del music business, dalla regina incontrastata del Pop, Madonna, arrivando ai nuovi idoli delle masse: Lady Gaga, Beyoncé, Nicki Minaj, Britney Spears, Christina Aguilera, Jennifer Lopez, Ariana Grande, Ke$ha, Rihanna, Miley Cyrus, e altre. Partendo dalle singole biografie delle star, si analizzeranno i simboli sempre più oscuri e inquietanti dei videoclip e delle esibizioni live, i testi allusivi delle canzoni, le ossessioni dei musicisti per le nuove religioni e la magia.
|
|
di:
Enrica Perucchietti
Uno Editori
ISBN: 978-88-98829-55-2
|
Pag. 361 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Il Linguaggio dello Spirito
Breve storia della musica classica
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sono in molti a pensare che la musica classica sia qualcosa di troppo serio, qualcosa che si studia a scuola o al conservatorio e che si ascolta eseguita da compassati musicisti in circostanze eleganti ed esclusive. E sono in molti a ritenere che in fondo sia solo una questione di tecnica, di esercizio ostinato, di dedizione assoluta, appannaggio di geni solitari e piacere riservato a raffinati e incanutiti intenditori. Che la musica classica sia tutto questo è indubbiamente vero. Ma è altrettanto vero che è anche molto, molto di più. Per Jan Swafford, musicologo, compositore e autore di monografie su Brahms e Beethoven, essa è il linguaggio attraverso il quale esprimiamo i nostri sentimenti più profondi, lo specchio che riflette le infinite sfumature della vita e del sogno, del sacro e del mistero.
|
|
di:
Jan Swafford
Mondadori
ISBN: 978-88-04-68818-1
|
Pag. 301 Formato: 15 x 22 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Musica e Utopia
Ernst Bloch e la filosofia della musica
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Sebbene gli studi critici italiani intorno al pensiero di Ernst Bloch, soprattutto negli ultimi anni, si siano espressi con un particolare vigore, mancava ancora una ricostruzione teorica e storica adeguata della filosofia della musica in Geist der Utopie, che tenga conto da un lato della concezione primigenia dell’utopia, quale si presenta in questa stessa opera, e dall’altro lato della ricca ed elaborata costellazione di figure, nelle quali si sviluppa proprio il concetto di utopia, che deve gran parte della sua ispirazione e genesi teoretica alle riflessioni su tematiche filosofico-musicali. Si tratta, allora, cominciando da Geist der Utopie, di rintracciare i concetti chiave della filosofia della musica in tutta l’opera di Bloch.
|
|
di:
Federico Rampinini
Mimesis
ISBN: 978-88-5754-402-1
|
Pag. 150 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Enciclopedia degli Accordi per Chitarra
Oltre 500 accordi illustrati per la musica rock, blues, soul, country, jazz e classica
|
€ 14.90
€ 14.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo dizionario compatto degli oltre 500 accordi più usati nelle loro posizioni più comuni è corredato da fotografie, istruzioni e schemi di facile lettura.La rilegatura a spirale consente di tenere aperto il libro per consultarlo facilmente mentre si suona. Per ogni accordo sono indicate con chiarezza le diteggiature sulla tastiera, e per ogni gruppo di accordi vengono forniti suggerimenti e indicazioni tecniche.Qualunque sia il vostro genere musicale preferito – rock, pop, blues, soul, jazz, funk, country o classica – questo libro pratico e facilmente trasportabile mette a vostra disposizione le tecniche per suonare dell’ottima musica con la chitarra, e vi prepara a diventare dei veri maestri nell’uso degli accordi!
|
|
di:
Phil Capone
Il Castello
ISBN: 978-88-8039-681-9
|
Pag. 256 Formato: 17 x 20,5 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|
|
di:
Phil Capone
Il Castello
ISBN: 978-88-6520-724-6
|
Pag. 256 Formato: 17 x 20,5 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Imparare a Suonare la Tastiera + CD
Guida facile per imparare a suonare tutti gli strumenti elettronici a tastiera
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un libro didattico di facile utilizzo, mirato a sviluppare rapidamente tecnica e sicurezza, ma soprattutto a rendere divertente lo studio della musica con gli strumenti a tastiera. Se volete suonare uno strumento a tastiera, in questo libro troverete tutto quello che vi serve per cominciare: dalla scelta di uno strumento alle basi della lettura musicale, senza tralasciare lo studio di esercizi pratici che vi permetteranno in breve tempo di suonare con la vostra prima band! gli aspetti essenziali della tecnica tastieristica e le nozioni teoriche necessarie per suonare: la notazione, gli accordi, le scale, l’armonia e le caratteristiche stilistiche dei vari generi musicali.
|
|
di:
Steve Ashworth
Il Castello
ISBN: 978-88-6520-806-9
|
Pag. 256 Formato: 17 x 21 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Imparare a Suonare l'Armonica + CD
Più di 100 accordi illustrati per blues, rock, country e soul
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Qui troverete esattamente quello che vi serve per imparare a suonare questo fantastico strumento, con più di 250 pagine di didattica e un CD audio per gli esercizi. Ricco di progetti di studio per provare le vostre capacità durante la lettura, questo libro è perfetto per chiunque voglia scoprire le gioie del suonare l'armonica o l'armonica blues. CONTIENE: istruzioni semplici da seguire con diagrammi a colori; CD didattico da usare insieme agli esercizi lungo tutto il libro.
|
|
di:
Sandy Weisman
Il Castello
ISBN: 978-88-6520-933-2
|
Pag. 256 Formato: 16,5 x 20,5 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
|
Il Dono del Suono
Musica e meditazione nei secoli
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ricco di citazioni e di riferimenti culturali, musicali e filosofici, questo testo a carattere didattico e divulgativo ci introduce, attraverso un’analisi approfondita delle più diverse forme di ritualità sacra e cerimoniale del passato e di sperimentazione artistica e musicale del presente, alla conoscenza e allo studio di quella "coscienza risonante" comune che dall’alba dei tempi si è andata manifestando nelle diverse tradizioni religiose della Terra, e che ai nostri giorni si esprime e prende forma attraverso la pratica del canto collettivo dell’Om – il Pranava o Suono Cosmico Primordiale – compiuta mediante le tecniche del canto armonico e della meditazione profonda. Ci immergeremo così in un viaggio affascinante e coinvolgente attraverso il tempo e lo spazio, per giungere infine ai giorni nostri e gettare da qui un seppur timido sguardo sui possibili sviluppi futuri di un’ipotetica "musica sacra dell’avvenire", che unisca fra loro passato e presente e li trasformi e sublimi in forme d’arte a carattere collettivo e rituale, i cui contorni sono ancora tutti da definire. Non siamo infatti che all’alba di una Nuova Era: l’oscurità della notte è passata, adesso non ci resta che attendere.
|
|
|
|
|
La Musica nello Stile Galante
|
€ 46.00
€ 43.70
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nella storiografia musicale tradizionale, lo 'stile galante' occupa un periodo limitato a una trentina d'anni, schiacciato tra il 'barocco maturo' e lo 'stile classico'; esso era caratterizzato come "elegante, scherzoso, naturale, brillante, raffinato e ornato". Le ricerche di Gjerdingen però mostrano che il tratto distintivo dello stile galante consisteva in un particolare repertorio di frasi musicali standardizzate da usare in determinate successioni convenzionali. Non solo, ma questa caratteristica compositiva ebbe un'ampiezza territoriale e una pervasività stilistica che vanno a coprire gran parte della musica settecentesca, facendo sentire la sua influenza anche oltre. L'idea è che la parola 'composizione' presa nel suo significato letterale, come 'cum ponere', descriva esattamente il sistema di produzione della musica del Settecento, e anche di una parte significativa dell'Ottocento. Inteso così, lo 'stile galante' inizia col diciottesimo secolo ed estende la sua influenza a lungo anche nel diciannovesimo.
|
|
|
|
|
Da Mozart a Beethoven
Saggio sulla nozione di profondità nella musica
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Eric Rohmer, appassionato di musica, in certi casi compositore di temi musicali per i suoi film, applica la propria “teoria delle forme” all’arte di Mozart e Beethoven. Seguendo un excursus storico, svolge un’analisi in cui il tecnicismo critico è costantemente mitigato da una scrittura che procede con l’enfasi e l’entusiasmo di un informale parlato. La musica, soggetto privilegiato, viene rapportata anche alle altre arti, ripresa secondo le parole e la prospettiva di filosofi, critici, musicisti, scrittori, pittori. Viene così a completarsi il pensiero del regista sviluppato nella raccolta dei suoi articoli (La celluloide e il marmo) riguardanti il rapporto tra le arti e il cinema: la musica è l’unica vera sorella del cinema in grado di cogliere il reale nel suo darsi, permettendo contemporaneamente, in maniera kantiana, un’apertura alla nostra libertà.
|
|
di:
Eric Rohmer
Mimesis
ISBN: 978-88-5753-701-6
|
Pag. 208 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Dylan Lyrics 1983-2012
A cura Alessandro Carrera
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I tre volumi di "Lyrics" raccolgono tutta la produzione poetica di Bob Dylan, organizzandola cronologicamente e arricchendola di una traduzione e un apparato di note, entrambi a cura di Alessandro Carrera. Un patrimonio di informazioni che facilita al lettore l'impresa di addentrarsi fra gli innumerevoli riferimenti, richiami e citazioni di cui Dylan si serve liberamente, attingendo di volta in volta al patrimonio folklorico, alla Bibbia o alla poesia inglese e americana, da Shakespeare a Ginsberg. Il terzo e ultimo volume abbraccia gli anni dal 1983 al 2012, ovvero fra gli album "Infidels" e "Tempest", anni che vedono un Dylan all'apice dei suoi mezzi poetici chiudere il Ventesimo secolo con le sperimentazioni degli anni ottanta e novanta, e inaugurare da par suo il nuovo millennio con "Love and Theft".
|
|
di:
Bob Dylan
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-49217-4
|
Pag. 468 Formato: 19 x 24 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
La Canzone Napolitana
In cofanetto
|
€ 80.00
€ 76.00
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La canzone napoletana studiata e raccontata non nei suoi aspetti folcloristici piú standardizzati, ma come mito che affonda negli archetipi musicali piú antichi, come sonorità rimosse dalla memoria e affioranti dove meno te l'aspetti: in un mercatino domenicale dove si vendono dischi di prima della guerra o nel negozio di un barbiere cantante che conserva tradizioni perse nei secoli. Roberto De Simone ci conduce in una ricerca che diventa inventario di testi e musiche, ma anche racconto di personaggi, di luoghi, di rappresentazioni popolari devote e profane. Sempre nei libri di De Simone alto e basso, popolare e colto si intrecciano indissolubilmente; cosí avviene anche in questo libro, che insieme al saggio sul Presepe napoletano è forse il suo capolavoro, la summa delle sue ricerche e della sua antropologia culturale. Dunque nelle pagine della Canzone napolitana l'arte canterina di un anonimo venditore ambulante e la raffinata poesia di Salvatore Di Giacomo vanno a braccetto fra loro, come i melodrammi di Rossini e Donizetti e la performance di tre femminelli in processione a un santuario.
|
|
di:
Roberto De Simone
Einaudi
ISBN: 978-88-06-23474-4
|
Pag. 496 Formato: 14,5 x 22,5 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
La Voce - Un Approccio Spirituale per Cantare Parlare e Comunicare
La tecnica della voce. La Kabalà della voce. Con la prefazione del gran tenore Fabio Armiliato
|
€ 27.00
€ 25.65
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nel suo libro La Voce: un approccio spirituale per cantare, parlare e comunicare, Miriam Jaskierowicz Arman ci spiega la sua tecnica vocale Giro Vocal Motion indicata per qualsiasi livello e utilizzo della voce – dal cantante di ogni genere musicale all’oratore, dal professionista al dilettante – per gli insegnanti e vocal coach, deejay e speaker, ma anche logopedisti e laringoiatri. Lo scopo è quello di formare lo strumento (la Voce) per ‘lavorare’ senza sforzo fisico, per mantenere l’integrità dello strumento vocale e farlo uscire con il suo massimo potenziale. Una totale ricostruzione dello strumento è possibile per le persone che hanno perso la loro voce, subiscono oscillazioni e/o perdita di voce/squilibri vocali o generalmente non sono in grado di raggiungere una linea vocalmente perfetta senza stress vocale.
|
|
|
|
|
La Musica fa Crescere i Pomodori
Il suono, le piante e Mozart: la mia vita in ascolto dell'armonia naturale
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La scoperta della musica davanti alla porta (chiusa) della cameretta del fratello maggiore; i primi concerti, ai matrimoni, con il professore di latino; il cabaret con i Trettré nella Napoli fervida degli anni Settanta, quella della Smorfia di Massimo Troisi, quando ancora era uno studente di architettura (ma cos’è l’architettura se non musica congelata, diceva Goethe). E poi l’incontro con Gino Paoli, il primo Sanremo nel 1986 sotto la neve con Zucchero, il “pronti-partenza-via” con Elio e le Storie Tese dieci anni dopo, la partecipazione ad Amici di Maria De Filippi, fino all’hashtag diventato virale nei giorni del Festival 2016, #usciteVessicchio.Ma dal giorno in cui una goccia d’olio si stacca da una pizza mangiata fortunosamente in macchina e cade beffarda sui suoi pantaloni, Peppe Vessicchio ha iniziato a domandarsi se la musica fosse tutta lì.
|
|
|
|
|
|