Storia della Mia Gente
La rabbia e l'amore della mia vita di industriale di provincia
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Edoardo Nesi torna con un libro avvincente e appassionato, a metà tra il romanzo e il saggio, l’autobiografia e il trattato economico, e ci racconta, dal centro dell’uragano globale, la sua Prato invasa dai cinesi, cosa si prova a diventare parte della prima generazione di italiani che, da secoli, si ritroveranno a essere più poveri dei propri genitori. Storia della mia gente racconta dell’illusione perduta del benessere diffuso in Italia. Di come sia potuto accadere che i successi della nostra vitalissima piccola industria di provincia, pur capitanata da personaggi incolti e ruspanti sempre sbeffeggiati dal miglior cinema e dalla miglior letteratura, appaiano oggi poco più di un ricordo lontano. Oggi che, sullo sfondo di una decadenza economica forse ormai inevitabile, ai posti di comando si agitano mezze figure d’economisti ispirate solo dall’arroganza intellettuale e politici tremebondi di ogni schieramento, poco più che aspiranti stregoni alle prese con l’immane tornado della globalizzazione.
|
|
di:
Nesi Edoardo
Bompiani
ISBN: 978-88-452-6352-1
|
Pag. 161 Formato: 15 x 22 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Io sono un Italiano. Un Italiano Nero
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Non un’indagine esaustiva, e neanche un saggio sociologico o una ricerca accademica. Piuttosto: vite reali alle prese con problemi reali. 17 interviste, 17 storie di migranti. Braccianti agricoli della piana del Sele, scrittori padani, dj, muratori rumeni, richiedenti asilo, badanti, politici, facchini. Lavavetri. Dal Nord al Sud al Centro: Roma, Milano, Firenze, Pavia, Cosenza. L’universo caleidoscopico di quel mondo immenso che sotterriamo sotto la sigla sempre più inquietante di «extracomunitari». Storie di successo e di sconfitta. Clandestini, regolari, cittadini italiani. Uomini e donne che chiedono una chance al nostro paese e chiedono a noi di non lasciarli soli di fronte alla follia di un’immagine stereotipata che li vorrebbe tutti criminali in potenza, alla ricerca di un’occasione per prendere il nostro posto, magari nella maniera più violenta possibile.
|
|
|
|
|
La Disobbedienza Civile
Prefazione di Goffredo Fofi
|
€ 5.90
€ 5.60
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Una legge ingiusta è una forma di violenza alla quale è doveroso ribellarsi, in modo pubblico e non violento. Questo il cuore della disobbedienza civile per Thoreau e per quanti l’hanno, dopo di lui, teorizzata e messa in atto: da Gandhi a Martin Luther King. Così questo pamphlet del 1849 sarà l’atto di nascita di quella forma di lotta politica, assolutamente inedita, che conquisterà a sé milioni di persone e contribuirà a fare la storia del Novecento: la resistenza passiva. Il nodo della questione, ieri come oggi, sulle tasse come sul testamento biologico, è quello del rapporto tra l’individuo e lo Stato, tra le ragioni di una coscienza e quelle di una comunità organizzata.
|
|
|
|
|
La Dignità nel Morire
Intervento sociale, bioetica, cura del fine vita
|
€ 14.50
€ 13.77
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L’isolamento che circonda colui che sta per morire non è solo un fenomeno psicologico ma è soprattutto una conseguenza del nostro modo di organizzare il momento della morte. Questo contesto configura un ambito assolutamente inedito eppure cruciale in cui collocare l’azione di un servizio sociale che operi per ricucire la frattura relazionale tra il paziente, i suoi cari e il sistema sanitario. In quella frattura si consumano, infatti, decisioni di straordinaria densità sul fine vita. Di questo non si discute né si pubblica. Queste pagine, le prime in assoluto su un tema ormai evitato dall’ipocrisia ed eluso dalle polemiche, sono scritte con lucidità e coraggio, competenza e partecipazione...
|
|
|
|
|
La Fine del Copyright
Come creare un mercato culturale aperto a tutti
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quando sono pochi conglomerati internazionali a controllare saldamente il bene comune della comunicazione e della produzione culturale, è a rischio la democrazia stessa. La libertà di comunicare che spetta a ciascuno di noi e il diritto individuale di partecipare alla vita culturale della propria comunità (come sancito nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani) non possono non indebolirsi davanti al diritto esclusivo assegnato dall’odierno copyright a un pugno di manager e investitori, guidati unicamente dai propri interessi ideologici ed economici. È invece necessario e possibile creare un level playing field, un terreno di gioco dalle pari opportunità, un mercato culturale aperto a ‘creativi’, ricercatori e imprenditori di ogni livello, dai singoli individui alle aziende Internet...
|
|
|
|
|
Prove di Un Mondo Diverso
Itinerari di lavoro dentro la crisi
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Oggigiorno, mentre i trenta anni vergognosi giungono al capolinea con il collasso finanziario e le sue conseguenze sul retroterra economico, il mondo è di nuovo a un bivio. Può approdare a uno spaventoso aumento di poteri autoritari, di regimi antidemocratici, di pulsioni razziste come nehli anni trenta del secolo '900, oppure rimettere in questione assetti economici e sociali dell'interno pianeta. Se la crisi economica è grave lo è altrettanto il disastro culturale: oggi viviamo spesso nella barbarie anche se fingiamo di non riconoscerla. Certi fatti fanno appunto parte di questa barbarie generale, fenomeno sociale e culturale più che politico, la cui maggiore responsabilità cade sui media, ma anche sulla scuola e sulla politica...
|
|
di:
Viale G.
NdA Press
ISBN: 978-88-89035-26-9
|
Pag. 170 Formato: 13 x 21 Anno: 2009
|
|
|
|
Potenze Emergenti
Come l'energia ridisegna gli equilibri politici mondiali
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Si cerca di più ma si trova di meno, e a costi sempre più alti. Questa constatazione, che vale per tutte le fonti energetiche non rinnovabili – petrolio, gas naturale, carbone e materie prime come il rame – descrive lo scenario globale delle risorse su cui è tuttora saldamente fondata l’economia globale. Può darsi che da qualche parte sepolto sotto i fondali marini o le sabbie dei deserti, o magari ancora dotto i ghiaccia del Polo Nord, ci sia ancora abbastanza petrolio per andare avanti per qualche decennio. Il volume è arricchito da una nuova introduzione aggiornata, è si presenta come un'opera di altissimo interesse per tutti gli appassionati di economia, ecologia e solidarietà...
|
|
di:
Klare T. Michael
Edizioni Ambiente
ISBN: 978-88-96238-40-0
|
Pag. 320 Formato: 15 x 23 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
Piccoli
La pancia del Paese
|
€ 17.00
€ 16.15
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Piccoli: quattro milioni di piccole aziende e otto milioni di partite Iva dovrebbero rappresentare un patrimonio più che vitale per un Paese. Ma se questi signori, da quando aprono bottega fino a sera, hanno la sensazione di lavorare «contro», c'è qualcosa che non va. La crisi ha moltiplicato gli outsider, reso più corta la coperta e ha lasciato senza voce non solo precari e disoccupati, ma anche artigiani, piccoli commercianti, partite Iva e professionisti. E il silenzio deve preoccupare più di una protesta clamorosa. Nel silenzio i valori finiscono nel tritacarne, quelli tradizionali non reggono l'urto della secolarizzazione e quelli moderni sono considerati velleitari, buoni per le élite.
|
|
di:
Dario Di Vico
Marsilio
ISBN: 978-88-317-9940-9
|
Pag. 176 Anno: 2010
|
|
|
|
Così Ci Uccidono
Storie, affari e segreti dell'Italia dei veleni
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Forse siete convinti di scegliere sempre il meglio, e al supermercato passate ore intere a selezionare prodotti “di qualità”. Ma nel cibo che mangiate, nell’acqua che bevete, nell’aria che respirate e nei cosmetici che vi spalmate i veleni sono in agguato. Tra gli avvelenatori non ci sono solo camorristi, mafiosi e noti criminali. La categoria comprende anche personaggi insospettabili. Politici ufficialmente impegnati nella tutela dell’ambiente ma che, tra i beni di famiglia, possiedono aziende accusate di minare la salute dei dipendenti. Industriali milionari che confezionano i prodotti di marche famose con materiali scadenti e nocivi, vere e proprie bombe a orologeria per i consumatori...
|
|
di:
Emiliano Fittipaldi
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-03431-9
|
Pag. 280 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
A Riveder le Stelle
Come seppellire i partiti e tirar fuori l'Italia dal pantano
|
€ 6.50
€ 6.17
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
LORO NON SI ARRENDERANNO MAI. NOI NEMMENO. La rivoluzione del Movimento Cinque Stelle per restituire la politica italiana ai cittadini. “Fuori tutti. In quindici anni avete riportato il Paese al dopoguerra.” Sono in milioni, in Italia, a pensarla così su chi oggi ci governa. E in milioni ad avere priorità politiche ben diverse da quelle che dominano i dibattiti nello stagno di Montecitorio. Avere un Parlamento pulito, senza condannati in primo e secondo grado, nipoti, ballerine, mogli, avvocati e lacchè. Smettere di vedersi propinare leggi ad personam, o quando va bene ad castam. Non ritrovarsi con 30.000 euro di debito a testa grazie al genio dei ministri dell’Economia Creativa. Sapere oggi se il tuo impiego precario ci sarà, non dico tra un anno, ma almeno domani...
|
|
di:
Beppe Grillo
Bur
ISBN: 978-88-17-04170-6
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2010-2013
|
|
|
|
Annus Horribilis
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Giorgio Bocca racconta il nostro Annus Horribilis con la veemenza e l’intransigenza di cui può essere capace solo un grande “antitaliano” come lui. Un appassionato j’accuse contro i mali apparentemente inestirpabili della nostra vita pubblica: il trasformismo, l’opportunismo, la memoria corta, la furberia diffusa, l’impunità, l’ossequio al potente di turno.
|
|
di:
Giorgio Bocca
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-17182-6
|
Pag. 160 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Per Una Medicina Umanistica
Apologia di una medicina che curi i malati come persone
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
|
Novità |
La medicina dall’800 in poi ha aderito al modello delle scienze fisico-matematiche «esatte» tanto che oggi si pensa che sia quasi degradante considerarla come un’«arte». La tesi del libro è che, al contrario, la concezione della medicina come scienza «oggettiva» è gravemente riduttiva. La medicina ruota attorno a qualcosa che non esiste nelle scienze esatte: la pratica clinica. L’analisi storica ed epistemologica mostra la natura specifica dei concetti di normalità e di patologia e la loro irriducibilità a un approccio oggettivistico. Una medicina puramente scientifica rischia di sostituire l’idea di «cura» con quella di «riparazione»...
|
|
di:
Israel G.
Lindau
ISBN: 978-88-7180-849-9
|
Pag. 104 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Oltre il Capitalismo
Proposte per uscire dalla crisi sociale, ambientale ed economica
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%)
|
|
Novità |
Per anni ci è stato insegnato che il libero mercato è un modello economico perfetto, in cui ognuno, agendo in base ai propri interessi, crea il massimo dei benefici per tutti. La crisi partita dagli Usa nel 2008 rimette in discussione questa dottrina. Ora anche tra gli economisti si rafforza la posizione favorevole a maggiori controlli sul mercato, a partire da quello dei prodotti finanziari. "Oltre il capitalismo" racconta la storia delle politiche economiche dal 1929 a oggi, spiega la cause dell'ultima grande recessione e propone una sintesi delle possibili vie di uscita...
|
|
di:
R. Bosio
Emi
ISBN: 978-88-307-1901-9
|
Pag. 224 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
|
Prima Educare
Nella scuola e nella società
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%)
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Oggi, chi fa educazione, tenta in qualche modo di costruire e trasmettere cultura, competenze e valori, si trova nella soffocante situazione di non possedere "maestri" e riferimenti fidati, rischiando così di adagiarsi in una quotidianità priva di prospettive, di slanci e di progettualità. Questo libro tenta di restituire, attraverso uno sguardo di insieme, la situazione della cultura dell'educazione e un primo provvisorio elenco di contraddizioni che contribuisca a rianimare un confronto e un dibattito sulle funzioni e gli spazi dell'educazione all'interno della nostra società.
|
|
|
|
|
|