La Ribellione delle Masse
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ha da poco compiuto settant'anni il libro più noto di Ortega y Gasset, "La ribellione delle masse", un titolo che ha lasciato lunga traccia di sé nella memoria del secolo appena concluso. "C'è un fatto che, bene o male che sia, è decisivo nella vita pubblica europea dell'ora presente. Questo fatto è l'avvento delle masse al pieno potere sociale. E poiché le masse, per definizione, non devono né possono dirigere la propria esistenza, né tanto meno governare la società, questo significa che l'Europa soffre attualmente la più grave crisi che popoli, nazioni, culture possano patire. Questa crisi si è verificata più d'una volta nella storia. La sua fisionomia e le sue conseguenze sono note. Se ne conosce anche il nome. Si chiama la ribellione delle masse."
|
|
|
|
|
Dopo l'Occidente
Come possiamo riprendere inmano il nostro futuro
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Ida Magli lancia un caustico grido di allarme contro l’attuale indirizzo politico e il nuovo apparato di governo, denunciando quello che per molti rappresenta un importante passo avanti dell’Italia verso l’acquisizione di una piena dimensione “europea” e che, ci dice la grande antropologa, costituisce invece un’ulteriore tappa verso il definitivo declino della nostra cultura, l’accettazione passiva di falsi valori che, dietro il culto della forma e dei numeri, nasconde l’incapacità di immaginare un vero futuro. Un j’accuse che non risparmia nemmeno il Vaticano, la Chiesa e il suo clero, colpevoli di non saper difendere la storia, l’arte e la tradizione – le ricchezze autentiche delle nazioni – dalla progressiva desertificazione della civiltà e di non saper controbattere efficacemente alla tecnocratica religione del profitto, fondata sul dogma della crescita perenne, che terrorizza agitando l’ingannevole spauracchio del default. Perché nessun popolo “fallisce”, e una cultura è viva finché continua a credere in se stessa e nella propria storia.
|
|
di:
Ida Magli
Bur
ISBN: 978-88-17-05578-9
|
Pag. 240 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Homo Ethicus: in Cerca della Soluzione
Conversazioni con il XiV Dalai Lama
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un salutare j’accuse contro lo stato attuale della Terra a causa della negligenza o della malafede umana, ma anche una raccolta di idee ispiranti su come rimboccarci le maniche e fare del nostro meglio per un migliorare il nostro futuro. Attraverso le conversazioni con il Dalai Lama guardiamo in faccia le grandi piaghe della Terra di oggi: inquinamento, guerre, sovrappopolazione, disparità sociali, epidemie; e, su tutte, lo spettro di una venerazione generalizzata del profitto che rende apparentemente impossibile scardinare lo status quo; scopo di questo dialogo è però anche la ricerca di soluzioni, e soprattutto delle possibilità di azione e di intervento da parte non solo dei grandi leader del pianeta, ma di tutti noi, ciascuno nel suo piccolo.
|
|
di:
Sebastian Nybo
Amrita
ISBN: 978-88-89382-50-9
|
Pag. 122 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Governo Ombra
I Documenti segreti degli Usa sull'Italia degli anni di piombo
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Gennaio 1978: l’ambasciatore statunitense in Italia, Richard Gardner, scrive alla Casa Bianca chiedendo al presidente Carter di smentire le voci che circolano a Roma su un presunto via libera di Washington all’ingresso del Pci nel governo. Iniziano così i dodici mesi più densi della storia italiana. Gli americani temono per la stabilità di un Paese sul confine della Guerra Fredda, teatro per lo più di numerosi attentati da parte delle Brigate rosse in aperta sfida alle istituzioni della Repubblica: «Il partito comunista italiano non condivide i nostri profondi valori e interessi democratici» sarà la posizione ufficiale del Dipartimento di Stato sul compromesso storico. Alleati decisivi si riveleranno il Vaticano di Paolo VI e Bettino Craxi, abile nello sfruttare l’impatto politico del delitto Moro per inserirsi fra Dc e Pci e lanciare un’offensiva ideologica contro Botteghe Oscure ed Enrico Berlinguer.
|
|
di:
Maurizio Molinari
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-05614-4
|
Pag. 270 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Alta Voracità
Fermiamo la politica che si sta mangiando questo paese
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Sacrifici, altre tasse? Tutto falso:I soldi ci sono: peccato che chi ci governa li investa in stipendi e privilegi parlamentari o in progetti senza senso. Quante risorse stiamo sprecando in nome della loro megalomania o dei loro interessi, nello stesso momento in cui ci chiedono sacrifici, sacrifici e altri sacrifici? Questo libro è un racconto, una denuncia, un prontuario di sopravvivenza, un grido di battaglia, per non restare soli ciascuno di fronte al proprio grande o piccolo scempio, al cantiere inutilmente aperto sotto casa propria, alla catastrofe economica incombente sui propri figli. Perché invece il problema è di tutti. Dalla Tav in Val di Susa fino al ponte sullo stretto di Messina, passando per le spiagge devastate della Sardegna e l’incubo della Salerno-Reggio Calabria, si trivella in mare per un petrolio che non c’è, si bucano le montagne per treni che non passeranno, si inquinano le falde acquifere per creare basi militari, ci si toglie l’aria con gli inceneritori. Perché? Per imbandire un banchetto per industria, politica e malavita (...)
|
|
di:
Beppe Grillo
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-05610-6
|
Pag. 180 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Occupy Wall Street
Chi siamo cosa vogliamo cosa faremo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Dove arriverà la protesta di Occupy Wall Street? una cosa è certa: si è ormai innescato il più importante movimento progressista in America dagli anni sessanta. Questo libro è la storia di un inizio. La stesura del testo è il risultato della collaborazione di circa una sessantina di persone (studenti e insegnanti, scrittori e artisti, donne, uomini, persone di colore, bianche, anziane, giovani). Molti di loro sono partecipanti attivi del movimento e tutti lo sostengono. Si sono dati il nome collettivo di Scrittori per il 99%.
|
|
|
|
|
Grazie No
Sette idee che non dobbiamo più accettare
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Forse ci siamo assuefatti all'Italia di oggi: cose che dovrebbero farci indignare passano sotto silenzio, discorsi che non si dovrebbero sopportare sono ormai moneta corrente, idee come minimo discutibili sono invece comunemente accettate. Giorgio Bocca non si è mai rassegnato, e in questo pamphlet alza la voce per denunciare le scorciatoie del pensiero unico, a cui si deve rispondere con un sonoro e liberatorio: Grazie, no! : La crescita folle La produttività, il nuovo dio La lingua impura Il dominio della finanza La corruzione generale La fine del giornalismo L’italia senza speranza.
|
|
di:
Giorgio Bocca
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-17221-2
|
Pag. 112 Formato: 13,5 x 20 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|
Insieme
Rituali, piaceri, politiche della collaborazione
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ristampa
Novità |
Dalla nascita l'uomo è in grado di cooperare con la madre. Tuttavia non è una capacità scontata, che possa svilupparsi da sé, senza venire esercitata e approfondita. La collaborazione è essenzialmente un'arte, un'abilità sociale, e richiede un suo rituale, che va dal semplice dire grazie alle più sofisticate forme di diplomazia. È capacità di ascoltare, confrontarsi, dialogare con il prossimo per realizzare opere e risultati che da soli non si conseguirebbero. È necessaria per operare con persone che non ci somigliano, non conosciamo, magari non ci piacciono e possono avere interessi in conflitto con i nostri. È quindi un'abilità fondamentale per affrontare la più urgente delle sfide dell'oggi, ossia vivere con gente differente nel mondo globalizzato. Nonostante ciò è poco considerata nella società occidentale che le preferisce il modello della competizione individualistica o quello della chiusura di tipo tribale.
|
|
di:
Richard Sennett
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88358-3
|
Pag. 336 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2014
|
|
|
|
Sull'Orlo del Baratro
Il fallimento annunciato del sistema denaro
|
€ 9.80
€ 9.31
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La crisi del sistema finanziario internazionale è globale e ne intacca le basi stesse Il debito continua ad aumentare, come pure i deficit che hanno raggiunto un valore molto alto. Le contraddittorie stime degli esperti si sommano all'impotenza dei politici. Nessuno ha ricette valide e tutti navigano a vista. Siamo forse giunti alla fine del sistema del denaro? In Sull'Orlo del Baratro, il famoso scrittore e conferenziere Alain de Benoist, ci mostra un quadro preciso e reale dell'attuale situazione economica globale e di cosa fare per uscire da questa crisi. Non è certamente limitandosi a indignarsi che cambieranno le cose. Lo sdegno che non sfocia nell'azione concreta è una comoda maniera di sentirsi a posto con la coscienza.
|
|
di:
Alain De Benoist
Arianna
ISBN: 978-88-6588-036-8
|
Pag. 184 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Il Regno di Dio è in Voi
La speranza di un mondo diverso
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il Regno di Dio è in voi fu pubblicato per la prima volta in italiano nel 1894.Questo libro rivela il dilemma di un testimone d'eccezione della crisi irreversibile di un regime che, di lì a pochi anni, avrebbe dato origine a una delle più grandi rivoluzioni della storia moderna. Nell'opera di Tolstoj ci sono la crisi del cristianesimo e l'annuncio del modernismo, i segni imminenti della trasformazione del socialismo in bolscevismo, echi di anarchismo, ma soprattutto la speranza di un mondo diverso. Migliore, sperabilmente. Questo fu il libro che ispirò Gandhi e rappresentò la summa del pensiero profetico di Tolstoj. Oggi si rivela di una attualità sorprendente. Il testo contiene una critica spietata della nostra società, e la proposta di una via di salvezza, attraverso un mutamento radicale.Nell'opera di Tolstoi ci sono la crisi del cristianesimo e l'annuncio del modernismo, i segni imminenti della trasformazione del socialismo in bolscevismo, echi di anarchismo, ma soprattutto la speranza di un mondo diverso.
|
|
di:
Lev Tolstoj
Manca
ISBN: 978-88-
|
Pag. 392 Formato: 12 x 17 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Deep Truth - La Verità Nascosta
Sulle origini dell'Umanità e il suo destino futuro
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I mutamenti climatici, il crollo dell’economia, una crescente carenza di cibo e di acqua potabile, l’aumento dei livelli di povertà e di malattia e l’incombente minaccia di una guerra globale, sono crisi che ci toccano nell’immediato e le cui soluzioni si fondano sul modo in cui noi concepiamo la nostra presenza nel mondo. Come possiamo compiere le scelte più importanti della nostra vita finché non veniamo a conoscenza della verità più profonda e nascosta della nostra esistenza? In che modo possiamo sapere quali leggi approvare, quali politiche attuare e come affrontare le minacce future, finché non accettiamo le scoperte che ci rivelano qual è il nostro rapporto con la terra, la ciclicità della storia e il motivo che ci porta a scegliere fra la guerra o la pace? Gregg Braden, nella sua nuova opera, Deep Truth - La Verità Nascosta, ci offre l’opportunità di scoprire le prove inoppugnabili che stanno riscrivendo la storia delle nostre origini, della storia umana, del destino e del fato dell’umanità.
|
|
di:
Gregg Braden
Macro Edizioni
ISBN: 978-88-6229-238-2
|
Pag. 296 Formato: 13 x 20,5 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Un'altra Moneta
per rovesciare il sistema finanziario, far morire il denaro, creare le faz
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
E' assurdo che la gente crepi di fame per aver prodotto troppi beni di consumo. E' assurdo che le banche possiedono tutto il sistema di produzione e che con il debito decidano la vita di famiglie e stati interi e possano rovinarli come l'Argentina. Domenico De Simone è un controeconomista, qui autore di uno dei suoi primi libri, per certi versi, oggi, un pò profetici. la proposta alternativa dell'autore è la creazione della FAZ, le zone finanziarie autonome, luoghi liberati dallo strapotere del finanziario e delle banche. Pubblicato nel 2003, questo libro di cui sono rimaste ormai poche copie, conserva tuttora molti spunti di grande interessw e attualità anche per l'oggi e il domani...
|
|
di:
Roberto De Simone
Malatempora
ISBN: 978-88-8425-115-2
|
Pag. 144 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Il Sole sorge a Sud
Viaggio contromano da Palermo a Napoli via Salento
|
€ 22.00
€ 20.90
(-5%) 
|
| DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
«Come è possibile conciliare l’ordine in cui sei cresciuto, e l’armonia civile che pure hai conosciuto, con una società che oggi pare dominata dai fuorilegge, dove violenza, dolore e morte sembrano imporsi incontrastati? Come è possibile che la favola bella di un mondo chiuso, pieno di regole e sicuri divieti, abbia finito per farsi contaminare da un incubo, dove l’unica regola è il sopruso, e dove la violazione sistematica di ogni norma non è nemmeno più considerata un’offesa alla convivenza civile?» Partendo dai ricordi delle sue estati di bambina trascorse a Polistena, Marina Valensise si domanda dove siano finiti i principi e i valori nei quali era cresciuta e ai quali era stata abituata, che oggi sembrano a tal punto calpestati da essere cancellati nel loro esatto contrario, e cioè nel trionfo di Gomorra, nel regno della violenza senza regole e dell’abuso sistematico, nel dominio incontrastato della criminalità organizzata che attanaglia il Sud.
|
|
di:
Valensise Marina
Marsilio
ISBN: 978-88-317-0919-4
|
Pag. 368 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Il Disagio della LIbertà
Perchè agli italiani piace avere un padrone
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
| DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Questo libro, un’indagine colta e curiosa su una pericolosa debolezza del nostro carattere, è anche un appello a ritrovare il senso alto della politica e della condivisione di un destino. La libertà, intesa come il rispetto e la cura dei diritti di tutti, non è un’utopia da sognare ma un traguardo verso cui tendere. L’ultima occasione perduta è stata Tangentopoli, una grande spinta di rivolta contro la corruzione cui non è seguita una stagione di rinnovamento, bensì un periodo tra i più bui della nostra democrazia. Pesa su questo atteggiamento la particolarità di una storia difficile e divisa. Lo spirito civico, infatti, non si improvvisa. La lealtà e l’orgoglio nazionale non si istituiscono per decreto. Ma se c’è un momento in cui avremmo bisogno di una svolta, di un empito d’orgoglio nazionale, è proprio l’attuale.
|
|
di:
Corrado Augias
Rizzoli
ISBN: 978-88-17-05507-9
|
Pag. 200 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
|