Un cosmo di anime
un invito al risveglio
|
€ 15.90
€ 15.10
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Molte scuole spirituali hanno predetto che l’umanità è pronta per compiere un salto nella sua evoluzione, e molti ritengono che l’attuale ordine costituito tenterà di resistere a questo cambiamento. Un Cosmo di Anime porta il lettore dietro le quinte e gli fornisce la distaccata ed imparziale visione di coloro che osservano la Terra da lontano. Questo libro cerca di risvegliarci dalla nostra ossessione per il mondo materiale e di aprirci alla nostra capacità latente di partecipare in modo consapevole all’universo multidimensionale.
|
|
di:
Patricia Cori
Crisalide
ISBN: 978-88-7183-154-1
|
Pag. 220 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
I bambini indaco
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
I bambini indaco sono bambini superdotati, non dal punto di vista del loro quoziente intellettivo o delle loro doti personali, ma da quello del loro sviluppo spirituale. In innumerevoli modi stanno cercando di richiamare la nostra attenzione, perché desiderano essere riconosciuti. Questo libro illustra le manifestazioni del loro Essere ed il messaggio che portano al mondo, messaggio che non può essere ignorato. L’umanità si trova ad un bivio: possiamo risvegliarci al nostro vero Essere o continuare sulla strada della distruzione. La scelta è nostra. Per questo motivo, Thomas, un bambino indaco bulgaro, ci porta il suo semplice messaggio: AMORE.
|
|
di:
James F. Twyman
Crisalide
ISBN: 978-88-7183-155-8
|
Pag. 243 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Mai più vittima
|
€ 5.90
€ 5.60
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ci sentiamo vittime o responsabili?. Talvolta, drammatici eventi esterni fanno di noi delle vittime. Altre volte, non è tanto la situazione o l'ambiente, quanto piuttosto un certo atteggiamento mentale a renderci vittima di qualcosa. Conosciamo persone che vivono in contesti strazianti e che, nonostante ciò, sanno rialzare la testa e agire per migliorare la propria situazione. Ma vediamo anche casi di persone che, pur in una condizione di vita relativamente agevole, tendono a considerarsi vittime della società o del destino.(...)
|
|
di:
Pradervand P.
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-8093-444-8
|
Pag. 111 Formato: 12 x 17 cm Anno: 2005
|
|
|
|
L'obesità nel bambino e nell'adolescente
|
€ 11.90
€ 11.30
(-5%)
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Quasi il 16% dei bambini risulta affetto da obesità infantile. Perché i nostri figli tendono sempre di più ad accumulare peso in eccesso? Si tratta forse di un problema legato alla mancanza d'attività fisica? A un'alimentazione scorretta? A fattori psicologici? O piuttosto, non risulta da un insieme di tutte queste cause? La risposta è che questo problema andrebbe affrontato tenendo conto non solo delle molteplici diversità che caratterizzano le persone, ma anche dell'ambiente in cui vivono e con il quale interagiscono.
|
|
di:
Marie-Laure Frelut
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-8093-445-5
|
Pag. 144 Formato: 17 x 22 cm Anno: 2005
|
|
|
|
Il Corpo
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Organismo da sanare, forza lavoro da impiegare, carne da redimere, inconscio da liberare: nel corpo, nella repressione della sua naturale ambivalenza, è visibile la storia culturale dell’Occidente. Un libro affascinante e fondamentale, la proposta di una psicologia che, togliendo la scissione anima/corpo su cui si fonda, cominci a pensarsi contro se stessa. Nuova edizione aggiornata e ampliata. "Dalla ‘follia del corpo’ di Platone alla ‘maledizione della carne’ nella religione biblica, dalla ‘lacerazione’ cartesiana della sua unità alla sua ‘anatomia’ ad opera della scienza, il corpo vede proseguire la sua storia con la sua riduzione a ‘forza-lavoro’ nell’economia dove più evidente è l’accumulo del valore nel segno dell’equivalenza generale, ma dove anche più aperta diventa la sfida del corpo sul registro dell’ambivalenza."
|
|
di:
Umberto Galimberti
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-80993-1
|
Pag. 604 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 1987
|
|
|
|
Il Gioco delle Opinioni
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Questo libro raccoglie, organizzandoli intorno ad alcuni temi portanti, gli interventi su giornali e periodici tramite i quali Umberto Galimberti ha registrato con acutezza eventi culturali, mutamenti di mentalità e di costume, partendo dalla pubblicazione di un’opera o dall’uscita di un libro le cui tematiche, meglio di altre, si prestavano a mettere a fuoco un problema. I problemi non sono inaugurati dai libri, ma dalle cose; al libro il compito di gettare uno sguardo profondo sulle cose. In questo rapporto vivo e mobile con il mondo della cultura che guarda le vicende degli uomini e l’andamento delle cose, possiamo qui apprendere come gli uomini si sono via via congedati dal mito senza per questo potersi sottrarre al lavoro del simbolo che opera comunque; come sono state tracciate le vie del pensiero sempre minacciate dalle incursioni di una follia che mai gli uomini possono congedare; come la psiche abbia giocato le movenze semplici del nostro corpo portandole a quell’espressività o a quelle allucinazioni di cui la sessualità è traccia ed equivoco, parola pronunciata ogni volta in una lingua non sua; come la società, inoltrandosi nell’orizzonte dispiegato dalla tecnica, abbia preso ad abitare con disinvoltura un mondo ancora troppo estraneo perché possa davvero essere sentito come la propria casa.
|
|
di:
Umberto Galimberti
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81800-0
|
Pag. 300 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Psiche e Techne
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
Novità |
Continuiamo a pensare alla tecnica come uno strumento a nostra disposizione, ma la tecnica è diventata l’ambiente che ci circonda e ci costituisce secondo quelle regole di razionalità che, misurandosi sui soli criteri della funzionalità e dell’efficienza, non esitano a subordinare le esigenze dell’uomo alle esigenze dell’apparato tecnico. Inconsapevoli, ci muoviamo ancora con i tratti tipici dell’uomo pre-tecnologico che agiva in vista di scopi iscritti in un orizzonte di senso, con un bagaglio di idee e un corredo di sentimenti in cui si riconosceva. Ma la tecnica non tende a uno scopo, non promuove un senso, non apre scenari di salvezza, non redime, non svela verità: la tecnica funziona.
|
|
di:
Umberto Galimberti
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81704-5
|
Pag. 812 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2002
|
|
|
|
|
Idee il Catalogo é Questo
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Una volta cadute dall'Iperuranio in cui le aveva poste Platone e svestite del carattere di Verità, le idee sono entrate nella storia, hanno assunto un significato nella tradizione e nel tempo, sono diventate episodiche e discontinue, rinviano di continuo ad altro, non sono più una faccenda di puro intelletto, muovono le emozioni e svolgono un'azione seduttiva, sono oggetto del pregiudizio di ciascuno ma sono in grado anche di erodere, corrompere e modifica.
|
|
di:
Umberto Galimberti
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81527-0
|
Pag. 324 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Gli Equivoci dell'Anima
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Il fascino dell'essenza violenta e del senso del limite del suo discorso psicologico, l'enigma e l'Oscurità. Umberto Galimberti si sofferma sull'indagine condotta da Jung nella regione pre-umana del sacro, abitata da demoni e dèi, tra rischio della follia e unilateralità della ragione. Tre appendici completano il libro. La parola anima, nell'attraversare i più svariati sistemi di pensiero (filosofico, religioso, antropologico, psicologico), genera una serie di equivoci in cui si nascondono vertiginose variazioni di significato. Percorrendole è possibile scorgere gli spostamenti di volumi di senso e le migrazioni linguistiche da cui dipendono le epoche storiche e gli scenari da esse dischiusi. L'analisi dell'autore muove da Platone, che gioca l'anima su un doppio registro, coniugandola da un lato con la costruzione della ragione e il governo di sé, dall'altro con l'abisso della follia e la dissoluzione dell'individuo.
|
|
di:
Umberto Galimberti
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81642-0
|
Pag. 248 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2001
|
|
|
|
I Vizi Capitali e i Nuovi Vizi
|
€ 7.50
€ 7.12
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Accidia, Avarizia, Gola, Invidia, Ira, Lussuria, Superbia. "Come al solito non sono mai le virtù ma sempre i vizi a dirci chi è, di volta in volta, l’uomo. E allora guardiamoli da vicino questi vizi," Umberto Galimberti inizia così e prende le mosse dai vizi capitali. Identificati come "abiti del male" da Aristotele, come "opposizione della volontà dell’uomo alla volontà divina" nel Medioevo, come espressione della tipologia umana nell’Età dei lumi appaiono infine come manifestazione psicopatologica nel Novecento. "E così, fuoriescono dal mondo morale per fare il loro ingresso in quello patologico. Non più vizi, ma malattie dello spirito."
|
|
di:
Umberto Galimberti
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81996-4
|
Pag. 132 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
Le Cose dell'Amore
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
“Quando dico ‘ti amo’ che cosa sto dicendo di preciso? E soprattutto chi sta parlando? Il mio desiderio, la mia idealizzazione, la mia dipendenza, il mio eccesso, la mia follia? E cosa diventa questa parola quando il desiderio si satura, l’idealizzazione delude, la dipendenza si emancipa, l’eccesso si riduce, la follia si estingue? Non esiste parola più equivoca di ‘amore’ e più intrecciata a tutte quelle altre parole che, per la logica, sono la sua negazione. Tutti, chi più chi meno, abbiamo fatto esperienza che l’amore si nutre di novità, mistero e pericolo e ha come suoi nemici il tempo, la quotidianità e la familiarità. Nasce dall’idealizzazione della persona amata di cui ci innamoriamo per un incantesimo della fantasia, ma poi il tempo, che gioca a favore della realtà, produce il disincanto e tramuta l’amore in un affetto privo di passione o nell’amarezza della disillusione.”
|
|
di:
Umberto Galimberti
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-84048-7
|
Pag. 176 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
Psicomagia
Una terapia panica
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Come sciogliere i nodi del malessere, invertire la rotta delle nostre paure, abbattere i muri dell'incubo? Agendo, è la risposta di Alejandro Jodorowsky. Compiendo un atto paradossale che scuota l'immobilità patologica di cui siamo prigionieri. Un atto dettato dalla voce dell'inconscio e tradotto nella surreale poesia di una quotidianità trasgressiva e onirica. Jodorowsky ascolta, interroga, esplora il labirinto emotivo dei suoi interlocutori e pazienti. Senza interpretare. Senza forzare i significati. Come un regista abituato alle meraviglie e allo stupore del teatro, raccoglie dai gesti sospesi quello che può riavviare l'azione, riaccendere le luci della scena. Prese le distanze dalla sicumera scientifica della psicanalisi, Jodorowsky propone il semplice abbandono all'"atto psicomagico", la confidenza tra la profondità dell'esperienza e la complice, quasi omeopatica, adesione alle forme del proprio male. Guarire è, in questa "terapia panica", una parola stonata. Imparare ad essere felici, no.
|
|
di:
Alejandro Jodorowsky
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81412-9
|
Pag. 311 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Korogocho
Alla scuola dei poveri
|
€ 7.00
€ 6.65
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
"Dio dove sei? Datti da fare", dice Alex Zanotelli in quel "sotterraneo della storia" che è stata l’esperienza di Korogocho. "Battezzato dalla povertà" padre Zanotelli inizia a combattere la sua battaglia contro il collasso sociale del continente Africa. Lontano da qualsiasi autocelebrazione, questo libro ripercorre il cammino di uno dei pochi leader spirituali del nostro tempo. Tutto parte dalle inchieste di “Nigrizia”, quando Alex Zanotelli era direttore della rivista (1978-1987), sulla malacooperazione e sui traffici illeciti di armi, che gli conferirono l’immagine di uomo libero, non pilotato da alcun interesse che non fosse quello dei “dannati della terra”. Silurato da una connection partitico-vaticana, è tra il fango e i poveri di Korogocho che trova la sua piena dimensione umana e missionaria, ma sempre “agendo localmente e pensando globalmente”. Conserva i contatti con amici vecchi e nuovi e, dagli slum di Nairobi, interviene con incisività anche su molte questioni italiane. La decisione di tornare in Italia lo vede attivo fra Beati i costruttori di pace e Rete Lilliput a continuare le sue battaglie in “stile Korogocho”, sempre in nome del Vangelo e degli insegnamenti appresi “alla scuola dei poveri”.
|
|
di:
Alex Zanotelli
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-81836-3
|
Pag. 224 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2005
|
|
|
|
Il Medico di Se Stesso
Manuale pratico di medicina orientale
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
Novità |
Fedele al principio che l'uomo è nato libero pertanto dev'essere in grado di guarirsi da solo, Muramoto spiega come affrontare l'autodiagnosi e l'autotrattamento. I sintomi della malattia, dice, non vanno combattuti sopprimendoli o nascondendoli, vanno invece interpretati e compresi allo scopo di controllare e migliorare le reazioni di difesa del corpo. I singoli organi, poi, non vanno considerati separatamente né l'individuo va mai scisso dalla totalità dell'ambiente in cui vive, poiché quel che conta nella medicina orientale è la sintesi, non l'analisi. Di vitale importanza è quindi l'alimentazione, intesa come reciproco scambio fra l'uomo e gli elementi vitali di cui si nutre. La dieta è considerata perciò l'unica vera "medicina" preventiva. Le cure sono in ogni caso fatte con metodi naturali (impiastri, decotti, tè ecc.), anziché farmacologici, e volte al duraturo ristabilimento dell'equilibrio globale, invece dell'effimera "guarigione" del singolo organo. Curarsi da soli implica infatti una diversa concezione del mondo, un avvertire se stessi come organismi completi che devono essere in armonia con il proprio corpo, la propria mente e l'ambiente circostante.
|
|
di:
Noboru B. Muramoto
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-88273-9
|
Pag. 180 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1999 - 2013
|
|
|
|
|