Edipo il Tiranno
Traduzione e cura Tomaso Cavallo - Testo originale a fronte
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'Edipo Re di Sofocle, da cui Edipo il Tiranno di Holderlin, è uno dei vertici dello spirito umano. E' la tragedia dell'uomo che spinge la sua ansia di conoscenza fin dentro l'oscurità del fato, per scoprire la verità del dolore umano, che mette in discussione ogni regola, ogni legge, ogni potere. Holderlin proprio su questo punta la sua attenzione: sull'uomo che, spinto dall'ansia di conoscere lo smisurato, fa della ricerca la sua grandezza, ma anche la sua rovina. Le traduzioni da Sofocle sono l'ultimo lavoro di cui Holderlin vide la stampa. La traduzione dell'Edipo Re, criticata e addirittura irrisa all'inizio dell'Ottocento, si è rivelata successivamente un'opera di immensa poesia, su cui hanno scritto pagine memorabili Benjamin, Heidegger e Brecht.
|
|
di:
Friedrich Hölderlin
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82002-1
|
Pag. 256 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2008
|
|
|
|
La Natura delle Cose
A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
|
€ 11.00
€ 10.45
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La natura delle cose è un poema fondamentale nella storia della letteratura e del pensiero, in cui vengono assunti a fondamento i principi portanti della filosofia epicurea. Lo stesso Cicerone fu soggiogato dalla grandezza dell’opera e, pur non approvandone filosoficamente il contenuto, contribuì in modo decisivo alla sua pubblicazione, dicendo: “Rivela uno splendido ingegno, ma anche notevole abilità artistica”. L’opera è la celebrazione della dottrina epicurea come filosofia liberatrice dell’uomo e valido mezzo a confortare un’umanità quanto mai turbata e incerta. Suo cardine sta nella fisica atomistica democritea: il mondo in cui viviamo non è che il risultato dell’unione casuale di una parte degli infiniti atomi, da sempre in movimento nello spazio senza fine.
|
|
di:
Lucrezio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90213-0
|
Pag. 480 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
Odi ed Epodi - Canto Secolare
A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
“La vera novità della poesia lirica oraziana, anche sul piano formale, fu quella di ricongiungersi, con le sue Odi, alla lirica greca antica di Archiloco e Pindaro, di Alceo e Saffo. Celebrando se stesso come l’‘inventore’ romano di questo genere letterario, il poeta di Venosa non si esaltava vanagloriosamente; si può infatti dire che prima di lui i lirici antichi erano conosciuti soltanto di nome e che, per quanto ne sappiamo, nessun romano aveva letto Alceo o Pindaro.” Introduce così Ugo Dotti la sua edizione – tagliata su misura per la sensibilità contemporanea – delle Odi e degli Epodi oraziani, opere indimenticabili che fanno ormai parte della cultura interiore occidentale. Fra l’invettiva tormentata degli Epodi, il tono solenne del Canto secolare e la celebrazione, nelle Odi, della vita tranquilla e del sereno godimento dell’oggi nell’ignoranza del domani, Orazio ha scolpito nei suoi versi un insegnamento poetico ancora attuale, come il suo celebre invito al carpe diem.
|
|
di:
Orazio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90312-0
|
Pag. 512 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2018
|
|
|
|
Eneide
A cura di Enrico Oddone - Testo originale a fronte
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
La storia della fuga di Enea da Troia in fiamme e della fondazione, dopo molte peripezie e battaglie, di Roma, fu scritta da Virgilio tra il 29 e il 19 a.C. e rimase incompiuta per la morte dell’autore all’età di cinquantuno anni. Nei secoli, generazioni e generazioni di lettori si sono formate, commosse e divertite sulle pagine dell’Eneide. Come scrisse il poeta Thomas S. Eliot, nella celebre conferenza What is a classic?, tenuta a Londra il 16 ottobre 1944, mentre la barbarie infuriava nel mondo: “In lui si riassumono tanti simboli della storia d’Europa e rappresenta valori europei tanto essenziali (…). Nessuna lingua moderna può sperare di produrre un classico in questo senso. Il nostro classico, il classico di tutta l’Europa, è Virgilio”.
|
|
|
|
Satire
A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Giovenale nei cinque libri delle Satire (ritenute da Quintiliano il genere romano per eccellenza) lancia frecce infuocate contro i bersagli più disparati, di ogni ceto e di ogni sesso. Dipinge il quadro di una società romana senza speranza, persa nelle sue mollezze decadenti e corrotte. I rampolli debosciati dell’aristocrazia si abbandonano ai vizi, la plebe resta mansueta e imbelle e si accontenta di panem et circenses. Le donne emancipate vengono ridotte da Giovenale a ninfomani fuori controllo. Orientali, Graeculi, Egiziani occupano i gradini più bassi dell’umanità, restando di poco superiori alle bestie. Le Satire contengono, in nuce, i semi di una rabbia civile sopravvissuta fino ai nostri tempi. E, al contempo, restano uno dei grandi capolavori della lirica classica.
|
|
di:
Giovenale
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90065-5
|
Pag. 416 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
Poesie a Cinzia
Traduzione e scelta di Roberto MUssapi - Testo originale a fronte
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il lascito lirico di Properzio, ancora oggi, stupisce per la freschezza del suo linguaggio e della sua ispirazione. Dei quattro libri che compongono le sue Elegie (Elegiarum libri IV), il più celebre è sicuramente il primo libro (Monobiblos, “libro unico”), prima raccolta pubblicata nel 28 a.C. e dedicata alla donna amata, Cinzia, secondo la tradizione dei poeti alessandrini. Costituito da ventidue elegie, è noto anche sotto il titolo di Cynthia (nei manoscritti). Vi si canta prevalentemente l’amore impossibile per Cinzia con l’aiuto di un ricco repertorio di figure mitologiche. Cinzia restò per gran parte della vita del poeta la sua prima ispirazione, nella gioia come nel dolore, entrando di prepotenza – per non uscirne mai più – nel canone delle grandi muse letterarie. Un modello che nei secoli è tornato a vivere nelle opere dei tanti poeti che a Properzio hanno guardato come a un modello, da Ariosto a Goethe, fino al Novecento. Un tesoro poetico che rivive nella nuova traduzione, “da poeta a poeta”, di Roberto Mussapi.
|
|
|
|
La Vecchiaia
Traduzione e cura di Oscar Fuà - Testo originale a fronte
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Tutta la saggezza e la dignità che la vecchiaia può portare, in uno dei testi cardine della latinità. Antidoto a un’epoca che non sa più invecchiare. Cicerone scrive La vecchiaia all’inizio del 44 a.C., appena prima dell’uccisione di Cesare, in un periodo per lui pieno di amarezze familiari e politiche, dedicandola ad Attico. Sceglie a portavoce Catone, ottantaquattrenne protagonista del dialogo, figura di intatta autorevolezza e di forte prestigio politico. La vecchiaia allestisce una ricca rassegna di exempla scelti tra i grandi personaggi del mondo greco e, soprattutto, dell’eroico passato romano, andando così oltre il “semplice” trattato teorico sulla vecchiaia, arrivando a essere un concreto strumento di propaganda politica.
|
|
di:
Cicerone
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-82266-7
|
Pag. 176 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2013
|
|
|
|
|
Epistole e Ars Poetica
A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
|
€ 9.00
€ 8.55
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Se Orazio, a partire dal 23 a.C. e dopo aver pubblicato le Odi nel 20 a.C., torna a scrivere – ci dice nella lettera proemiale delle Epistole – è per via del tormento di essere quel che non si vorrebbe e di non essere quel che si vorrebbe. L'esperienza lirica è conclusa, poiché non è più l'età del canto della gioia e dell'amore, resta la possibilità di veicolare nel verso meditazioni morali di carattere generale, sul vero, sul bello, sulla condizione umana, rivolte all'uomo comune. Con quest'opera di conversazioni in esametri composta di due libri (rispettivamente di venti lettere e di due aggiunte successivamente e centrate sul tema della poesia) Orazio creò un genere letterario del tutto nuovo. In componimenti eterogenei per materia il poeta tratta di diversi aspetti della vita quotidiana con una pratica saggezza del vivere, nutrita di filosofia stoica ed epicurea.
|
|
di:
Orazio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90211-6
|
Pag. 208 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2015
|
|
|
|
La Favola di Amore e Psiche
A cura di Stella Sacchini - Testo originale a fronte
|
€ 8.50
€ 8.07
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Comincia come ogni favola il racconto di Amore e Psiche, con un re e una regina e le loro tre figlie, tutte bellissime. Ma la grazia e lo splendore della più piccola, Psiche, sono talmente grandi da attirare le invidie di Venere. La dea della bellezza decide così di ricorrere all’aiuto del figlio Amore, a cui chiede di colpire Psiche con una delle sue infallibili frecce e di farla innamorare dell’ultimo degli uomini, il più vile e miserabile. Amore accetta, ma quando vede Psiche rimane così incantato dalla sua bellezza da distrarsi e pungersi con la freccia destinata alla ragazza, innamorandosi perdutamente di lei e portandola a vivere nel suo meraviglioso palazzo. A una condizione, però: che la sua amata rinunci a vederlo in viso. Ma una notte, Psiche non sa resistere alla curiosità, subendo così la punizione per la propria disobbedienza... La favola di Amore e Psiche è anche di più, è il racconto dell’Anima che dopo errori, sofferenze ed espiazioni ritrova la piena felicità immortale; la storia senza tempo dell’amore fra gli dei e gli uomini; la favola della curiosità e dell’invidia, dell’umano che travalica i limiti della propria mortalità, segnando un passaggio di confine inimmaginabile.
|
|
di:
Apuleio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90358-8
|
Pag. 192 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Fermentare le Verdure
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
L'interesse verso gli alimenti fermentati è in forte crescita. Stiamo assistendo a una vera e propria riscoperta della fermentazione e dei cibi fermentati, per quanto questa tecnica di trasformazione e conservazione faccia parte della nostra cultura gastronomica da moltissimo tempo. Ma cosa significa che un alimento è fermentato? Con la fermentazione si attivano una serie di trasformazioni principalmente a carico di batteri e lieviti, che modificano la composizione chimica degli alimenti. Queste trasformazioni hanno tre principali conseguenze: permettono di conservare i cibi a lungo termine, sviluppano diversi composti che cambiano in parte il sapore degli alimenti, modificano la disponibilità di alcune sostanze, migliorandone gli aspetti nutrizionali e salutistici. Inoltre, arricchiscono il nostro microbiota intestinale con batteri benefici. In questo libro troverai: I processi e i principi che regolano la fermentazione delle verdure. I metodi che potrai applicare a tutte le verdure. 40 ricette dettagliate suddivise per categorie di verdura e frutta. Come conservare al meglio le verdure fermentate. I problemi comuni che si incontrano durante la fermentazione delle verdure e le relative soluzioni.
|
|
di:
Flavio Sacco
Enea edizioni
ISBN: 978-88-6773-107-7
|
Pag. 168 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Pandemie non Autorizzate
I retroscena di un evento epocale che ha trasformato radicalmente lo scenario internazionale e la vita di tutti noi
|
€ 18.90
€ 17.95
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Nuova Edizione
Novità |
Cosa fare in caso di Pandemia OMS? A poco più di un anno dall’inizio della pandemia, il gran numero di prove, testimonianze, indizi e molte delle incredibili coincidenze raccolte in questa indagine accurata consentono una ricostruzione degli eventi completamente diversa da quella diffusa dai mezzi di comunicazione di massa. Marco Pizzuti non si limita a indagare sui dubbi sollevati dalla versione ufficiale dell’epidemia da coronavirus, ma osa indicarne lo scopo finale, in cui le pandemie diventano un’arma in mano all’élite finanziaria e farmaceutica per accumulare enormi profitti e imporre il “Great Reset”, un nuovo ordine mondiale economico e sociale volto a costringere gli Stati e i cittadini a cedere ogni forma di sovranità, con il falso pretesto della salute pubblica. Quando finisce la pandemia? Un nuovo virus ha cominciato a diffondersi nel 2019 e l’OMS ha prontamente dichiarato lo stato di pandemia a livello globale.
|
|
di:
Marco Pizzuti
Il Punto d'Incontro
ISBN: 978-88-6820-825-7
|
Pag. 670 Formato: 14,5 x 21,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Infiammazione Emotiva
Scopri cosa ti manda in ansia e ritrova l'equilibrio
|
€ 13.90
€ 13.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un numero crescente di persone oggi è colpito da un fenomeno noto come infiammazione emotiva, uno stato non dissimile dal disturbo da stress post-traumatico, ma che deriva dal vivere in un mondo pieno di ansia, opprimente e tumultuoso. Se soffri di problemi di sonno, iperreattività, dolore persistente o preoccupazione ineludibile per il futuro, allora probabilmente hai a che fare con uninfiammazione emotiva. Lise Van Susteren e Stacey Colino ti offrono una guida rivoluzionaria per aiutarti a diventare radicato e resiliente in questi tempi inquieti. Inizierai determinando il tuo tipo di reattore (nervoso, su di giri, fuso o chiuso in te stesso) per capire meglio come il corpo e la mente rispondono al sovraccarico di stress. Quindi imparerai i passaggi vitali del programma di ripristino per recuperare lequilibrio interiore, lefficienza e la gioia nella tua vita. Con Infiammazione emotiva, hai una guida inestimabile per aiutarti a far fronte alle sfide di un mondo in subbuglio, calmare il corpo e la mente e rivendicare un senso di pace, scopo e connessione con gli altri.
|
|
|
|
La Brevità della Vita
A cura di Ugo Dotti - Testo originale a fronte
|
€ 8.00
€ 7.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
È il decimo dei Dialoghi di Seneca, fra i più intensi e brillanti da lui scritti, forse dedicato al suocero Pompeo Paolino, che aveva in quel momento l’importante incarico di prefetto dell’Annona, che presiedeva alla raccolta e distribuzione del grano nell’Urbe. E proprio all’amico, oltre che parente, Seneca dà il consiglio di ritirarsi a vita privata, tralasciando ogni attività pubblica. È in realtà una fase difficile, questa, per Seneca, per un breve lasso di tempo fuori dai giochi politici, prima di ritornare in auge grazie al nuovo imperatore Nerone. Il trattatello si basa su un paradosso. Non è la vita a essere breve, come invece comunemente si crede. Essa è lunga, purché la si sappia razionalmente impiegare, soprattutto se dedicata al sapere e alla filosofia. L’approccio di Seneca in questo dialogo definisce un importante modello di vita contemplativa per l’età classica, in cui la filosofia viene intesa come ricerca della virtù e pratica della libertà.
|
|
di:
Seneca
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-90258-1
|
Pag. 96 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2017
|
|
|
|
Il Dolore Maestro
Trasformare la sofferenza nello strumento della nostra rinascita
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Lo scopo di questo libro è quello di aiutare a utilizzare in modo proficuo lo strumento più potente che noi tutti possediamo: il dolore. Solitamente la prima e più frequente reazione di fronte ad un dolore è un senso di fastidio e di avversione. Di conseguenza il dolore viene trattato come quell’aspetto da eliminare e allontanare al più presto, con qualsiasi mezzo. Ma in realtà, esso rappresenta una vera e propria risorsa, anzi è la risorsa suprema. Il dolore è un amico incredibile. Il dolore è un saggio compagno di viaggio. Senza dolore non potremmo sopravvivere. Diversamente, nessuno di noi potrebbe conoscere i propri limiti. Privati del dolore non sapremmo minimamente come rapportarci sia con il mondo esterno al corpo che con il mondo interno del corpo. Questo libro si focalizza su questo aspetto nascosto, poco intuitivo ma dirompente e salvifico del dolore, e spiega come farlo nostro strumento e addirittura nostro amico in un’ottica di crescita e di raggiungimento di una maggiore felicità.
|
|
di:
Matteo Facchin
Amrita
ISBN: 978-88-6996-206-6
|
Pag. 218 Formato: 14 x 20,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
|