AIDS lo Scandalo del Vaccino Italiano
Prefazione di Robert Gallo
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

Vaccino anti-Aids: l’Italia è prima”, “Aids, funziona il vaccino italiano”, “Il mio vaccino batterà l’Aids”. Il 24 ottobre 1998 i principali quotidiani italiani riprendono con enfasi l’annuncio fatto il giorno prima dalla ricercatrice dell’Istituto superiore di sanità Barbara Ensoli durante il Simposio internazionale su Aids e cancro. Da allora decine di milioni di euro sono stati stanziati dallo Stato italiano per sostenere il progetto di un vaccino contro l’Aids – basato sulle proprietà della proteina Tat – illudendo milioni di persone che la cosiddetta “peste di fine millennio” stesse per essere definitivamente sconfitta. Dopo quindici anni nessun vaccino italiano contro l’Aids è apparso all’orizzonte, mentre la sperimentazione prosegue anche in Sudafrica, nonostante le numerose critiche provenienti dal mondo scientifico internazionale. Da questa rigorosa inchiesta condotta tra medici, scienziati e politici emerge una realtà segnata da paure, interessi economici, protezioni politiche, intrecci familiari e affari internazionali.
|
|
di:
Vittorio Agnoletto
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-17243-4
|
Pag. 160 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Fiabe e Storie
Edizione integrale degli scritti di Hans Christian Andersen
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

"La semplicità è solo una parte delle mie fiabe, il resto ha un sapore piccante”. Questa edizione è l’unica a proporre il corpus completo delle 156 fiabe e storie, tradotte a partire dall’edizione critica danese. Le fiabe di Hans Christian Andersen costituiscono un insieme narrativo che non ha uguali per forza e ampiezza di diffusione nell’ambito delle culture occidentali. Composte e pubblicate in danese fra il 1835 e il 1874, esse scaturiscono in gran parte dalla fantasia originale dell’autore e solo in minima parte dalla materia popolare cui pure, almeno inizialmente, egli dichiarò di ispirarsi. Dotato di un’inquieta tensione romantica e di un’autentica consapevolezza borghese, Andersen “cambia radicalmente la prospettiva della fiaba”. Prima di lui maghi, streghe, gnomi, draghi, fate e orchi erano figure dotate di poteri speciali, dalla sapienza impenetrabile, misteriosa, ignota al lettore. Andersen, al contrario, opera una sorta di umanizzazione di animali e cose, “mettendo in scena protagonisti di sconsolata umanità, immergendosi in creature che per il semplice fatto di non esistere in natura sono segretamente afflitte da un rovello interiore”.
|
|
|
|
Storia dell'Italia Partigiana
Settembre 1943-maggio 1945
|
€ 19.00
€ 18.05
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |

“Bocca è stato soprattutto un partigiano. Sono stati quei ‘venti mesi’ di guerra partigiana che l’hanno rivelato a se stesso: che ne hanno fatto quello che poi sarà e che noi abbiamo conosciuto,” scrive Marco Revelli nella sua Prefazione a questo volume. In decenni che ormai scivolano verso una generale dimenticanza dei valori della Resistenza, dei suoi eroi e delle sue tragedie, sempre più spesso si è assistito al tentativo di fare del revisionismo sulla guerra partigiana, e non sempre a un sufficiente livello scientifico e culturale. La Storia dell’Italia partigiana di Bocca è senza dubbio un potente antidoto a questa deriva, in cui si ritrovano, senza semplificazioni assolutorie ma con tutta la forza di chi ha partecipato in prima persona, le ragioni di una lotta senza la quale l’Italia repubblicana non sarebbe mai nata
|
|
di:
Giorgio Boccaccio
Feltrinelli
ISBN: 978-88-07-17244-1
|
Pag. 608 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1966-2012
|
|
|
|
Guida pratica percezione dell'energia (DVD)
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Nel libro presente all’interno del cofanetto sono esposte le premesse teoriche utili alla comprensione dell’energia e delle sue leggi, mentre nel video viene affrontata la pratica. Lo scopo di questo video è di condurvi alla percezione tattile e alla valutazione qualitativa e quantitativa dell’energia, dell’aura e dei chakra. La percezione dell’energia non presuppone alcuna dote psichica: tutti possediamo questa facoltà. Dobbiamo solo riscoprirla e riattivarla e ciò è possibile attraverso alcuni semplici esercizi.
|
|
di:
Angelo Balladori
Enea edizioni
ISBN: 978-88-95572-75-8
|
Pag. 90 minuti Formato: 13,5 cx 19 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Metagenealogia
La famiglia, un tesoro e un tranello
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |

Secondo Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa, la famiglia riversa e trasmette sugli individui energie positive e negative, e sovente l’inconscio famigliare interagisce con l’inconscio personale, nel bene e nel male. Uno studio approfondito del proprio albero genealogico offre la possibilità di comprendere fino a che punto quello che si pensa, si sente, si desidera o si vive, e i conflitti e le ferite che ne conseguono, possono essere rintracciati dentro un passato famigliare, sociale, storico o dentro un residuo educativo. La metagenealogia rivela che in una stirpe si ripetono date, malattie, nascite, morti, incidenti e nomi. Sono come tappe che ricorrono e si trasmettono di generazione in generazione fino ad arrivare a noi, con la precisione di un orologio. La tendenza a identificarci e a essere fedeli ai nostri famigliari può rivelarsi in tal senso un atteggiamento doloroso, paralizzante e autodistruttivo. Non solo: le persone cui giuriamo fedeltà spesso imitano a loro volta figure del passato, dal che discende, in ambito famigliare, una sorta di catena ereditaria di prigionieri.
|
|
|
|
Donne senza Rinascimento
|
€ 15.49
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Nel 1589, a Lucca, la "strega" Crezia Mariani viene condannata al rogo. Storia esemplare di una alleanza apparentemente contro natura tra un cattolicesimo ormai pronto per la Controriforma e un Rinascimento che sta imponendo anche all'arte medica un suo paradigma meccanicistico di scientificità. La colpa di Crezia è quella di curare le malattie, tramite l'impiego di erbe e di formule propiziatorie, e di essere, allo stesso tempo, donna e illetterata. Occupa cioè "abusivamente" lo spazio che la nascente ma già robusta corporazione medica considera suo proprio. È così, dapprima con varie sanzioni e poi con i roghi, che vengono stroncate tutte le tradizioni di "medicina artigianale" fatte di esperienza diretta, conoscenze generali e abilità manuali e sensoriali – che contrastano con il modello scientifico ormai vincente in seno ai Collegi medici.
|
|
|
|
La Scintilla Zapatista
Insurrezione india e resistenza planetaria
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Il primo gennaio 1994 nasce, nel sud del Messico, un movimento politico assolutamente nuovo. Si tratta di una insurrezione di contadini indios – lo "zapatismo" – che ha come portavoce il Sub-comandante Marcos, i cui messaggi circolano in tutto il mondo, e che si rivolge sia ai più miseri della Terra sia a tutti quelli che – antirazzisti, ecologisti, femministe, militanti no-global – si oppongono all'ordine mondiale neo-liberista. Tra il "sole dell'avvenire" e il disincanto post-moderno, tra l'intolleranza identitaria e la dissoluzione delle culture, lo zapatismo suggerisce un nuovo pensiero critico. Un pensiero e una pratica che mentre contestano l'onnipotenza capitalistica prendono anche le distanze dal leninismo e dal guevarismo fino a mettere in discussione i capisaldi del marxismo. Una rivolta indigenista, dunque, ma anche globalista. E, soprattutto, non-dogmatica. Una rivolta cui tutti possono liberamente ispirarsi. Questo libro è la più completa e aggiornata storia dello zapatismo, e spazza via tutto il folklore, la mitologia e la confusione mediatica che l'avvolgono.
|
|
di:
Jérôme Baschet
Eleuthera
ISBN: 978-88-85060-86-9
|
Pag. 208 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2004
|
|
|
|
|
Incrocio di Sguardi
Conversazione su matti, precari, anarchici e altre pecore nere
|
€ 14.00
€ 13.30
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

Snodando il filo del proprio percorso biografico in una narrazione ricca di aneddoti, provocazioni, idiosincrasie, amori, battute, Ascanio Celestini, grande affabulatore del nostro tempo, esce allo scoperto. Così, questo libro parlato e vivissimo, frutto delle conversazioni con Alessio Lega, cantautore e intellettuale disorganico, diventa un altro spettacolo in cui Ascanio si fa ancora una volta voce plurale, racconto corale attraverso una voce sola. Ma questa volta il personaggio narrato è proprio lui: Celestini Ascanio, figlio di Nino e di Comin Piera… In un continuo rincorrersi di temi e di personaggi, questa storia in prima persona ci consente di cogliere in presa diretta la sua straordinaria poetica del quotidiano, quell'attenzione alle piccole cose della vita di tutti i giorni con cui ci dice che un altro mondo non solo è possibile, ma già c'è.
|
|
|
|
Né dio né Genoma
Per una nuova teoria dell'ereditarietà
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

I progressi della biologia molecolare ci hanno convinto che, al pari di un creatore onnipotente, il genoma costruisce l'organismo e ne costituisce la spiegazione ultima. Ma per vivere gli animali hanno bisogno più di nutrimento che di informazione. Allo stesso modo, le cellule non sono governate da segnali ma dalla materia. Due ricercatori di fama internazionale mostrano qui che, dalla molecola all'essere umano, passando per le cellule e i virus, la vita si basa su interazioni libere guidate dalla selezione naturale e non sulla dittatura di un dio-programma inscritto nel DNA. Noi non siamo né il centro né la finalità del nostro organismo, ma solamente una società decentrata di cellule. Né dio né genoma... il determinismo lascia spazio alla libertà e la biologia diventa più appassionante che mai.
|
|
di:
Pierre Sonigo
Eleuthera
ISBN: 978-88-8949-063-1
|
Pag. 232 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2009
|
|
|
|
Modi Bruschi
Antropologia del Maschio
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

"...sono tornato per gli uomini con i baffi gialli. C'è qualcosa tra il naso e il labbro che mi sembra venga solo agli uomini di qui. Dipende, dicono, dal fumare, dalla cicca accanita che imbiondisce anche il bianco del pelo. Sono gli uomini che ho conosciuto nella mia infanzia, gli zii e i padri, quelli che fumavano anzitutto come pratica maschile e solo dopo come vizio. Sono uomini stempiati, dagli occhi un po' lucidi, immersi in se stessi, quanto basta per pensare di disturbarli se solo gli si rivolge la parola..." Come fa un uomo a diventare maschio? Questa domanda ci introduce in un territorio assai pericoloso se è vero, come diceva Simone de Beauvoir, che è impossibile per un autore maschio scrivere un libro sull'essere uomo. La Cecla tenta l'impresa nella sua solita maniera provocatoria, ma al contempo ben documentata su culture, società ed epoche diverse. L'antropologia del maschio che ci propone parte dall'idea che la mascolinità preceda la nascita – con buona pace delle teorie transgender e queer che ritengono il genere una scelta individuale arbitraria – e ci restituisce un quadro per la prima volta non caricaturale, non demonizzante, e ovviamente neppure machista.
|
|
di:
Franco La Cecla
Eleuthera
ISBN: 978-88-89490-84-6
|
Pag. 168 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2010
|
|
|
|
Critica della Democrazia occidentale
Nuovi movimenti, crisi dello Stato, democrazia diretta
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Zuccotti Park e tutte le altre occupazioni si sono trasformate in spazi in cui sperimentare istituzioni sociali diverse. E non si sono organizzate con le modalità della democrazia diretta solo le assemblee, ma anche le cucine, le biblioteche, i presidi medici, la comunicazione e molte altre istituzioni basate sui principi dell'aiuto reciproco e dell'auto-organizzazione. Un efficace tentativo di creare la nuova società nel guscio della vecchia". (David Graeber su Al Jazeera, 30 novembre 2011) È nei nuovi movimenti sociali estranei alle istituzioni e alle mitologie prevalenti che oggi si vede all'opera un ideale democratico capace di mobilitare dal basso l'intera società. E il futuro della democrazia sta proprio lì. Nonostante la civiltà occidentale rivendichi l'invenzione della democrazia, Graeber ci mostra come in molte società «altre» ci siano state, nel tempo e nello spazio, forme democratiche basate sull'auto-organizzazione comunitaria ben lontane dal paradigma occidentale gerarchico e disegualitario. Non solo, nello stesso Occidente stiamo assistendo alla nascita tumultuosa di nuovi movimenti di critica radicale dell'esistente che stanno sperimentando una molteplicità di processi decisionali egualitari fondati su pratiche orizzontali e modalità di condivisione.
|
|
di:
David Graeber
Eleuthera
ISBN: 978-88-96904-13-8
|
Pag. 120 Formato: 11 x 18 cm. Anno: 2012
|
|
|
|
Conversazioni con Evelyn Fox Keller
Una scienziata anomala
|
€ 12.39
€ 11.77
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Evelyn Fox Keller è considerata l'esponente di maggior spicco nell'ambito dell'"epistemologia femminista". Ha raggiunto vasta notorietà con due libri pubblicati a metà degli anni Ottanta: In sintonia con l'organismo e Sul genere e la scienza. In queste conversazioni con Elisabetta Donini la Fox Keller parla dapprima dei suoi percorsi culturali conflittuali e poi discute per singoli nodi tematici ciò che è stato per oltre vent'anni al centro delle sue ricerche.
|
|
di:
Elisabetta Donini
Eleuthera
ISBN: 978-88-85861-19-0
|
Pag. 200 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 1991
|
|
|
|
Conversazioni con Ivan Illich
Un archeologo della modernità
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Illich è un archeologo della modernità. Infatti pur vivendoci dentro, riesce a guardarla dall'esterno. E in questo senso l'intervista lo conferma come un geniale «critico dell'ovvio». La sua sensibilità ai cambiamenti di paradigma e di mentalità, la sua capacità di indagare le sicurezze su cui poggia il nostro presente, ne hanno fatto un maestro del distacco. A dieci anni dalla scomparsa questo intenso dialogo ci restituisce la biografia intellettuale di un pensatore straordinario.
|
|
di:
David Cayley
Eleuthera
ISBN: 978-88-8949-046-4
|
Pag. 220 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 1994-2012
|
|
|
|
Conversazioni con Colin Ward
Lo sguardo anarchico
|
€ 13.50
€ 12.82
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Colin Ward (1924-2010) è stato architetto, giornalista, insegnante, ma soprattutto uno dei maggiori pensatori anarchici della seconda metà del XX secolo. Colin Ward, da oltre mezzo secolo, guarda alla società e cerca, negli interstizi nelle crepe negli spazi lasciati liberi dalle istituzioni, le espressioni della resistenza popolare, della persistente creatività solidale, dell'uso alternativo dello spazio e delle risorse. Uso alternativo ai modelli gerarchici e burocratici, all'assistenzialismo e alla mercificazione. Uso comunitario e tendenzialmente egualitario e libertario, in cui il suo occhio vede il seme di un'anarchia reale, un'anarchia cioè che è già – per lo meno potenzialmente – nel "fare", nelle cose che vengono fatte e nel modo in cui vengono fatte. Un "fare" che risponde non a sogni palingenetici ma a reali bisogni di abitazione, di lavoro, di gioco, di consumo, di trasporto
|
|
di:
David Goodway
Eleuthera
ISBN: 978-88-85060-79-1
|
Pag. 168 Formato: 12,5 x 19 cm. Anno: 2003
|
|
|
|
|