| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
I Figli di Hurin
a cura di C. Tolkien, illustrato da A. Lee
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
Novità |
Qui si narra della genealogia di Hador, da cui discendono gli eroi di Dor-lómin, della tragica Battaglia delle Innumerevoli Lacrime, delle nozze di Húrin e Morwen e del destino di Túrin loro figlio. Lasciata l'ultima pagina dei Figli di Húrin il lettore potrà ritornare alla rilettura del Signore degli Anelli scoprendo nuove e prima inavvertite vie d'accesso. La vicenda è smisuratamente anteriore agli anni intorno al 1420 della Terza Era della Terra di Mezzo in cui si colloca la vicenda del Signore degli Anelli: una catena di generazioni e di ere, migliaia d'anni. Si sprofonda a ritroso nella preistoria, e se la vicenda di Boilbo, di Frodo e di Aragorn è un mito, qui approdiamo al mito del mito.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
I Figli di Hurin - Deluxe
a cura di C. Tolkien, illustrato da A. Lee
|
€ 30.00
€ 28.50
(-5%) 
|
Novità |
Qui si narra della genealogia di Hador, da cui discendono gli eroi di Dor-lómin, della tragica Battaglia delle Innumerevoli Lacrime, delle nozze di Húrin e Morwen e del destino di Túrin loro figlio. Lasciata l’ultima pagina dei Figli di Húrin il lettore potrà ritornare alla rilettura del Signore degli Anelli scoprendo nuove e prima inavvertite vie d’accesso. La vicenda è smisuratamente anteriore agli anni intorno al 1420 della Terza Era della Terra di Mezzo in cui si colloca la vicenda del Signore degli Anelli: una catena di generazioni e di ere, migliaia d’anni. Si sprofonda a ritroso nella preistoria, e se la vicenda di Bilbo, di Frodo e di Aragorn è un mito, qui approdiamo al mito del mito.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Albero e Foglia
|
€ 16.00
€ 15.20
(-5%) 
|
Novità |
Si presentano qui alcune fiabe di J.R.R. Tolkien, precedute da un saggio sulla fiaba. Accostare la saggistica e la narrativa di Tolkien non vuol dire giustapporre due settori della sua attività, ma offrire due profili diversi dello stesso scrittore. Lo scrittore ha un rapporto con il linguaggio dal quale esula ogni violenza, un rapporto che non consente nessuna artificiosa separazione tra contenuti e stile, ispirazione e applicazione, conscio e inconscio. Perciò la continuità fra il saggista e il narratore è assoluta, in Tolkien, come quella fra il saggista e il poeta in Eliot e in Auden. Sia nella critica che nel racconto di Tolkien si nota la stessa grande e tipica qualità: la serietà del mistico e del metafisico è sempre mediata dall'umorismo, come è sempre filtrata dall'erudizione. Conoscitore massimo della letteratura anglosassone...
|
|
|
|
Albero di Tolkien
Come il Signore degli Anelli ha segnato la cultura del nostro tempo
|
€ 9.20
€ 8.74
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un gruppo di autori che conoscono Tolkien, ma che sono esperti di materie diverse, ha redatto una serie di saggi che in una prima parte indagano sulle radici letterarie e mitologiche non solo del Signore degli Anelli ma dell'opera complessiva del professore di Oxford. "Albero" di Tolkien prende il titolo da un racconto dello stesso Tolkien dal titolo "Foglia" di Niggle: la storia di un pittore e di un suo quadro, metafora dell'opera letteraria, del suo sviluppo e dei suoi esiti. La stessa cosa fa questo libro, riferendosi all'opera letteraria dello scrittore: quali radici, quali i rami e quali le foglie di essa e scaturiti da essa nel corso degli anni?
|
|
|
|
Le Avventure di Tom Bombadil
|
€ 10.00
€ 9.50
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Ristampa
Novità |
Si passa da filastrocche scioglilingua a vere e proprie ballate romantiche, in un'accurata versione italiana che, evitando una piatta trascrizione letterale dei testi, si sforza, invece, di rispettarne la struttura, di riprodurne la musicalità, di ricostruirne la ricchezza di significati allegorici e rituali. "Il vecchio Bombadil era un tipo assai allegro; stivali gialli aveva e la giacca color cielo, cinture e brache in cuoio, colore verde prato; sul cappello una piuma che a un cigno aveva strappato." Il paese fatato di Feerìa è il Reame Periglioso, dove gnomi, streghe, troll, giganti, draghi, uccelli, uomini alberi, acque e cibo sono soggetti a incantesimi e magie. I luoghi e i personaggi resi famosi dal romanzo Il Signore degli Anelli...
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Immagini
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
Novità |
Negli ultimi quarant'anni generazioni di fedeli tolkeniani sono stati travolti da una forza di suggestione immaginativa difficile da descrivere, ma i fantasmi, più veri della realtà, che si sono riversati nella nostra immaginazione dalle pagine del Signore degli Anelli, dello Hobbit, del Silmarillon, delle Avventure di Tom Bombadil, avevano già la loro forma visiva, nata contemporaneamente alla pagina narrata, e par mano dello stesso autore; a volte l'immagine grafica o pittorica aveva addirittura preceduto il racconto scritto.
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
Antologia di J.R.R. Tolkien
|
€ 16.50
€ 15.67
(-5%) 
|
Novità |
L'opera si compone di una prima parte più ricca, intitolata La creazione della Terra-di-mezzo, centrata sul Silmarillion -l'opera principale, mai conclusa, base delle opere più popolari di Tolkien (Lo Hobbit, Il Signore degli Anelli)- e sulla prima originale stesura delle sue storie, scritte dopo la Prima guerra mondiale e raccolte con il titolo Racconti perduti. Vi sono anche altre storie tratte dai Racconti ritrovati e dai Racconti incompiuti. "La lingua ha rafforzato la fantasia e al tempo stesso attraverso di essa si è fatta più libera. Chi potrebbe dire se il libero aggettivo ha creato immagini belle o bizzarre o se invece l'aggettivo è stato liberato nello spirito da strane, singolari e bellissime immagini?" Pubblicato in occasione del centenario della nascita di Tolkien, questo volume ne presenta l'opera e la figura sottolineando alcuni aspetti che possono rivelarsi ai lettori poco noti o nuovi...
|
|
|
|
|
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
|
La Realtà in Trasparenza
Lettere
|
€ 17.50
€ 16.62
(-5%) 
|
Novità |
Marzo 1916. Francia, fronte della Somme. Truppe britanniche sono acquartierate fra casematte e trincee fangose. A intervalli imprevedibili fischiano le granate, imperversano i proiettili. È un triste pomeriggio piovvigginoso; un ventiquatrenne ufficiale dell'11° fucilieri del Lancashire ha letto vecchi appunti di lezioni militari, ed è già stufo dopo un'ora e mezza. Tralasciata quell'occupazione frivola, si dedica a qualcosa di serio: ritocca e perfeziona un linguaggio di sua invenzione, la lingua delle fate. Dell'evento, più importante dei proiettili d'artiglieria, dà notizia in una lettera alla fidanzata. Quell'ufficiale segnalatore è, naturalmente, John Ronald Reuel Tolkien, e della saggezza che lo spinge continuamente a lasciare da parte le faccende puerili e un po' goffe, la politica, gli affari, la vita mondana, per tornare a realtà autentiche e perenni, gli elfi, le fate, gli alfabeti fantastici, i poemi d'amore, queste pagine sono inesauribile testimonianza...
|
|
|
|
Nanda il Bello
Saundarananda-Mahakavya
|
€ 11.36
€ 10.79
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Nanda teneva uno specchio dinanzi al volto dell’amata Sundari, mentre lei si disegnava il trucco e giocavano insieme: «Ebbro di forza, bellezza, giovinezza». Entrò nel palazzo un monaco per la questua. Nessuno lo vide, perché tutti si occupavano dei «passatempi amorosi e fatui del loro signore». Quel monaco era il Buddha, fratello di Nanda. Da quel momento, come un abile uccellatore, il Buddha comincia a tirare a sé la sua preda: costringerà il fratello alla Liberazione. Nanda è perfetto esemplare dell’uomo naturale, nella sua versione più disarmante e incantevole. Fin dall’inizio splende di «maestà graziosa» e le strofe di Asvaghosa ce lo raffigurano come un nobile animale in una foresta smaltata. Il richiamo alla Liberazione gli è affatto estraneo, tutto il suo essere recalcitra. Mentre si avvia dal fratello, «per indecisione non andava e non restava, come oca reale che nuoti sulle onde...
|
|
di:
Asvaghosa
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0605-3
|
Pag. 258 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1985
|
|
|
|
Corpo Spirituale e Terra Celeste
Dall'Iran mazdeo all'Iran sciita
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Inizialmente questo libro, quando apparve nella sua prima versione nel 1960, suonava come un tentativo sconcertante di collegare e articolare categorie del remoto Iran mazdeo, cifrate e ostiche, con altre dello sciismo, di cui ben poco si sapeva. Oggi si può dire di Corpo spirituale e Terra celeste che è stato un vero punto di partenza, ma non già soltanto per l’audacia della prospettiva storica. Essenziale è qui l’elaborarsi di una concezione dell’immaginazione a cui poi molti hanno attinto, per la sua grandiosità e perspicuità. Qui si traccia per la prima volta una «carta dell’Immaginale». Per intendere la novità dell’impresa, basti pensare che la parola stessa «immaginale» è stata introdotta da Corbin. E di una parola nuova c’era davvero bisogno da quando, in Occidente, «tra le percezioni sensibili e le intuizioni o le categorie dell’intelletto il luogo era rimasto vuoto...
|
|
di:
Henry Corbin
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0661-9
|
Pag. 335 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 1986
|
|
|
|
Verso una Ecologia della Mente
|
€ 29.00
€ 27.55
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Bateson in apertura di questo volume, che contiene i suoi più importanti scritti teorici, scrive: «L’ecologia della mente è una scienza che ancora non esiste come corpus organico di teoria o conoscenza». Ma questa scienza in formazione è nondimeno essenziale. Essa sola permette di capire, ricorrendo alle stesse categorie, questioni come «la simmetria bilaterale di un animale, la disposizione strutturata delle foglie in una pianta, l’amplificazione successiva della corsa agli armamenti, le pratiche del corteggiamento, la natura del gioco, la grammatica di una frase, il mistero dell’evoluzione biologica, e la crisi in cui oggi si trovano i rapporti tra l’uomo e l’ambiente». Non ci si lasci sviare dalla voluta paradossalità della formulazione: Bateson non è soltanto uno straordinario suscitatore di idee, ma l’autore di alcune capitali scoperte concrete...
|
|
di:
Gregory Bateson
Adelphi
ISBN: 978-88-459-1535-2
|
Pag. 604 Formato: 16 x 24 cm. Anno: 2000
|
|
|
|
Il Medioevo Fantastico
Antichità ed esoterismo nell'arte gotica
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Un’opera capitale di storia delle immagini – e quindi non solo di storia dell’arte, ma della civiltà. Origini e trasformazioni – dall’Oriente estremo fino all’arte gotica e a Bosch – di ciò che fu chiamato il «mostruoso», il «macabro», il «fantastico», il «demoniaco».
|
|
di:
Jurgis Baltrusaitis
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0963-4
|
Pag. 376 Formato: 15,5 x 23,5 cm. Anno: 1993
|
|
|
|
Dove gli Angeli Esitano
|
€ 24.00
€ 22.80
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
Non per sempre: con questo libro, che è in certo modo il suo testamento, Bateson volle avventurarsi «con circospezione e cautela su quel terreno “dove gli angeli esitano a metter piede”». «Il bello e il brutto, il letterale e il metaforico, il sano e il folle, il comico e il serio... perfino l’amore e l’odio, sono tutti temi che oggi la scienza evita. Ma tra pochi anni, quando la spaccatura fra i problemi della mente e i problemi della natura cesserà di essere un fattore determinante di ciò su cui è impossibile riflettere, essi diventeranno accessibili al pensiero formale. Oggi la maggior parte di questi temi sono inaccessibili e gli scienziati, anche gli antropologi e gli psichiatri, li evitano, e per ottime ragioni. I miei colleghi e io non siamo ancora in grado di indagare su temi tanto delicati. Siamo appesantiti da errori come quelli che ho menzionato e, come gli angeli, dobbiamo esitare a metter piede in queste regioni, ma non per sempre»...
|
|
|
|
Zhuang-zi
Chuang-tzu
|
€ 15.49
€ 14.72
(-5%) 
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Novità |
È un’opera inesauribile, perennemente viva, agile, fluida, di una gravità così leggera, di una leggerezza così giusta, priva di ogni pomposità e autorevole come l’origine stessa. Se l’umanità fosse ridotta ad avere pochissimi libri (forse dieci, forse cinque), dovrebbe includervi il Zhuang-zi. Scritto nel secolo IV a.C. e da sempre considerato uno dei tre grandi classici del taoismo, questo libro si presenta come una sequenza di «storielle simboliche, apologhi, discussioni», ma nasconde fra le sue mobili pieghe innumerevoli altre forme: raccolta di miti e di aforismi, teoria del governo e della natura, silloge di aneddoti memorabili, prontuario sciamanico, fiaba, elenco di ultime verità. Eppure, nel momento stesso in cui le accenna, il Zhuang-zi vanifica queste forme. La sua parola, alla maniera del vero taoista, «vive come se galleggiasse» – e, ogni volta, è un passo più in là di ciò che dice e di ciò che il lettore capisce...
|
|
di:
Liou Kia-hway
Adelphi
ISBN: 978-88-459-0505-6
|
Pag. 412 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 1982
|
|
|
|
|