DelTarot 1
78 carte da colorare
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Questo mazzo in bianco e nero é basato sul Tarocco storico di Madenié (1709). Dal XV al XIX secolo le carte dei Tarocchi venivano stampate in bianco e nero su fogli di grande dimensione, a partire da stampi in legno di pero. Quei “fogli stampati” venivano poi incollati su cartone, colorati in base a una gamma cromatica tradizionale, e tagliati per andare a comporre i giochi di carte. Nel 2017, ho iniziato il “Progetto Del Tarot” per offrire al pubblico una reinterpretazione digitale di quegli stampi antichi di Tarocchi, e permettere, così, a ognuno di colorare le carte secondo propri gusti, di reinventare il Tarocco secondo l’umore del momento, o di utilizzarlo magari così, privo di colori, nudo e sobrio. È possibile che l’osservazione del Tarocco in bianco e nero sia, da un certo punto di vista, piò fruttuosa per il nostro studio e lo sviluppo della nostra intuizione...
|
|
di:
Marianne Costa
Om edizioni
ISBN: 978-88-32299-97-7
|
Pag. 78 carte Formato: 6,5 x 12 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Cibo Cultura e Arte
Cucina Veg-Etica: nutrire il corpo e l'anima
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
"Cucinare vegetariano non è solamente proporre un cibo più salutare, più etico e amico dell’ambiente. Ancor più è preparare un nutrimento che aiuti il viandante umano a intraprendere con successo il viaggio della vita. Se scelto e calibrato nel modo giusto, come ben spiegato in questo volume, contribuirà al raggiungimento di una serenità interiore duratura. E’ indispensabile per coloro che cucinano, considerare che i manicaretti che prepareranno per i loro cari potrebbero determinare il loro umore, il loro temperamento, la buona relazione con se stessi e con gli altri, la loro predisposizione all’ altruismo e non da ultimo la visione spirituale, vera dimensione dell’ essere. I nostri piatti, volenti o nolenti, influiscono sull’ altro, sia che si tratti di quelli di un fast food sia di quelli assaporati in un tempio. Con risultati in questo caso diametralmente opposti, facile capire quale sarà quello migliore. Un alimento, naturalmente, va adattato alla situazione, alla cultura, al luogo, alle persone. E’ dimostrabile però che esiste quello che eleva e libera, quello che fa sprofondare e incatena..." Pietro Leemann
|
|
di:
Pritha Paola Rossi
Om edizioni
ISBN: 978-88-92720-96-1
|
Pag. 134 Formato: 21 x 27 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Oltre...L'Infinito
Presentazione di Anne Givaudan
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |

" Conosco Patrizia Mauro da molti anni e ho amato i suoi primi libri perché sono lì per aiutare l’umanità a fare un passo in più verso la propria fonte ed è un passo essenziale. Oggi la terra sta in fermento e subisce grandi trasformazioni, è quindi essenziale che ogni essere umano possa aprire le porte interiori se vuole passare l’era attuale con più serenità. Molto spesso l’essere umano, ciò che noi siamo, ha bisogno di una spinta o almeno di strumenti per poter progredire. Questo è ciò che ci offre Patrizia attraverso questa nuova opera, dove scoprirete, passo dopo passo, i mezzi per tenere i piedi a terra e la testa nelle stelle, al fine di superare questo periodo turbolento con più serenità ." Anne Givaudan
|
|
di:
Patrizia Mauro
Om edizioni
ISBN: 978-88-92720-21-3
|
Pag. 87 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Chirone
La chiave dello spirito
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Chirone è il centauro, colui che per portare il messaggio deve perdersi. Colui che per portar luce deve bruciarsi. Colui che per portar guarigione deve ammalarsi. è l’orfano che ha perso tutto e si è dovuto arrendere al vuoto interiore, al dolore più grande che avrebbe dovuto portar con sé per sempre per la sua immortalità e sentirlo ogni giorno della sua vita. Per poter fare questo, il planetoide può viaggiare tra i Mondi, nell’inconscio del sistema solare, tra i corpi trans-plutoniani, per poi rientrare tra Marte e Giove, avvicinandosi alla terra. Diventa un simbolo importante di un potenziale nascosto al quale abbiamo la possibilità di accedere durante la nostra esistenza umana. è l’umano che unisce la sua qualità terrena al Sole (personalità) e si erge oltre i confini di se stesso, negli inferi (ciò che rimane nascosto) stellari, dove tutto si dissolve, dove il potere di creazione è al massimo, dove la forma non esiste più e si ritorna all’essenza: ecco che l’umano può tornare a casa.
|
|
|
|
Introduzione alla Scienza dei Mantra
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro è frutto di lunghi e attenti studi e di un’esperienza ultradecennale di pratica, ricerca e insegnamento del Mantra Yoga. Racchiude preziose informazioni pratiche e conoscenze teoriche sui mantra e la meditazione con i mantra. Lo scopo è di offrirti tutte le conoscenze di base per capire cosa sono i mantra e come meditare in modo autonomo. "Introduzione alla Scienza dei Mantra" si presenta come un manuale semplice e chiaro, adatto sia a chi si avvicina per la prima volta alla meditazione e ai mantra, sia a chi vuole approfondire la conoscenza dei mantra. L’approccio pratico e scientifico (non accademico, né filosofico) lo rende facilmente comprensibile da tutti, anche da chi non conosce nulla della materia.
|
|
di:
Federica Gorni
Om edizioni
ISBN: 978-88-32299-92-2
|
Pag. 154 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Lo Sciamano
E la fanciulla della foresta
|
€ 20.00
€ 19.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Nelle lunghe notti himalayane un’inquietante creatura della foresta discende nei villaggi per rapire dei bimbi da lei prescelti e trasformarli in sciamani: è Laladum, la fanciulla “dai lunghi capelli e i piedi rovesciati”, capace di infondere negli uomini il potere della chiaroveggenza e quello di curare le malattie. Da questo singolare incontro, l’avvio di un appassionante viaggio alla scoperta dello sciamanesimo della tribù nepalese dei Kulunge: la potenza dei sogni iniziatici e delle malattie sovrannaturali che permettono ai giovani neofiti di entrare in comunicazione con gli spiriti; il “viaggio estatico” attraverso le diverse regioni del cosmo; la geografia sacra del mondo selvatico e le invisibili “sorgenti di prosperità”; la “possessione spiritica” e il suo insidioso potere di follia; il ruolo dello sciamano come profeta ispirato e “artista totale”; l’uso della musica, del ritmo, del canto e della danza nell’induzione della transe; il corpo come “tempio vivente” per la manifestazione divina nell’uomo. Una ricchissima selezione d’immagini fotografiche e di disegni realizzati dagli stessi sciamani completa questa straordinaria opera, indispensabile per chiunque voglia avvicinare l’affascinante mondo dello sciamanesimo asiatico.
|
|
di:
Martino Nicoletti
Om edizioni
ISBN: 978-88-927209-23-7
|
Pag. 195 Formato: 16,5 x 23,5 cm. Anno: 2021
|
|
|
|
Cellulite...
L'altra faccia della luna
|
€ 80.00
€ 76.00
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il libro è la diretta continuazione del precedente, dal titolo "La cellulite, l’alzhaimer della pelle", (titolo suggestivo e provocatorio). Questo volume si articola in 14 capitoli scritti da più autori, risalta la praticità a carattere rigorosamente scientifico nell’affrontare la cellulite, soprattutto nella semeiotica e nella terapia della patologia. Il libro è in netta contrapposizione alle pseudoscienze e alle credenze non scientifiche, contro fatti empiricamente e razionalmente acclarati, largamente diffusi e capaci di fiorire anche in una società il cui funzionamento dipende da conoscenze scientifiche da applicare.
|
|
di:
Domenico Amuso
De Matrice edizioni
ISBN: 978-88-9454-250-9
|
Pag. 331 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
|
Interpretazione della Poesia di Walt Whitman
A cura di Valerio Magrelli
|
€ 13.00
€ 12.35
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Un’intelligente analisi del grande poeta americano e allo stesso tempo uno specchio della personalità di un giovane che sarebbe diventato uno dei più importanti scrittori del Novecento: Cesare Pavese. Questa brillante ricerca su Walt Whitman ha il fascino di un lavoro acuto e originale, in cui si ravvisano caratteristiche dei testi più maturi, pur essendo stata scritta da un Pavese appena ventunenne, che la presentò come tesi di laurea nel 1930. Collocabile agli albori della scoperta della letteratura americana, che appassionò molti giovani italiani e indispettì la cultura fascista, quest’opera sorprende per il piglio sicuro dell’autore, diverte per i toni polemici nei confronti della critica whitmaniana, incuriosisce per la condanna della celeberrima O Captain, My Captain!, coinvolge per lo slancio della trattazione. Dalle pagine di questo libro emerge con forza una profonda empatia nei confronti di Whitman e della sua “poesia del far poesia”, che costituì certamente un punto di riferimento imprescindibile per Pavese.
|
|
di:
Cesare Pavese
Mimesis
ISBN: 978-88-5756-791-4
|
Pag. 152 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Totum Et Unum
Giordano Bruno e il pensiero antico
|
€ 18.00
€ 17.10
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Totum et unum propone un’indagine sulle fonti antiche del pensiero di Giordano Bruno, mettendo in luce la derivazione classica del monismo dell’autore. Bruno, opponendosi ad Aristotele, descrive il principio divino come immanente alla materia e sostiene la tesi dell’unità assoluta del Tutto, che è immobile, immutabile ed eterno in se stesso, ma mutevole e corruttibile nelle forme accidentali di cui si compone. Riprendendo il pensiero dei presocratici, la cosmologia platonica e l’henologia plotiniana, Bruno afferma che la materia è animata dal principio vitale in essa stessa contenuto. Pertanto non esistono dualità, ma i contrari coincidono tra loro e si completano nell’unità del reale
|
|
di:
Valentina Zaffino
Mimesis
ISBN: 978-88-5755-485-3
|
Pag. 192 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
La Rivelazione di Ermete Trismegisto - Vol. 1
L' astrologia e le scienze occulte
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Il primo volume della monumentale quadrilogia consacrata al pensiero ermetico dell’inizio della nostra era, sotto il titolo un po’ provocatorio de La rivelazione di Ermete Trismegisto, presenta: un quadro dell’epoca e dell’ambiente che hanno visto la nascita dell’ermetismo e la sua diffusione, nelle sue due forme, popolare e dotta; i contorni della storia di Hermes-Thoth e del ruolo che una stupefacente fortuna ha assegnato a questa divinità, nata in Egitto e dilatatasi nel mondo greco-romano; una lunga rassegna degli scritti trasmessi sotto il nome di Trismegisto, riguardanti le scienze occulte dell’antichità (astrologia, alchimia, magia e terapeutica) e una loro approfondita analisi, ma anche le loro verità trascendenti su Dio, l’uomo e il mondo, o, altrimenti, il logos rivelatore di Ermete. Con questo esame generale del bisogno di rivelazione, che tormentava un così gran numero di pensatori della tarda epoca ellenistica, si presenta il cardine e il passaggio al secondo e prossimo volume.
|
|
|
|
Desiderio di Vita
Conversazioni sulle metamorfosi dell'umano
|
€ 12.00
€ 11.40
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Ciò che unisce autori come Adorno, Canetti e Gehlen, così dissimili tra loro, è senz’altro la natura “mossa”, “plastica” dell’esistenza umana. Su questo argomento vertono principalmente le riflessioni che i tre studiosi intrecciano conversando tra loro e che sono raccolte nel presente volume. In Canetti la proclamazione senza incertezze del diritto del vivente alla metamorfosi si accompagna alla critica di qualsiasi forma di organizzazione che defi nisca in termini rigidamente burocratici e semplicemente ideologici il desiderio irrinunciabile di libertà. Adorno, nella sua riproposizione del tema della soggettività, non riducibile a ciò che appare essere oggi il suo destino di reifi cazione senza residui, fa ancora valere l’importante ruolo del sociale, nelle sue articolazioni storicamente determinate, per lo svolgimento delle stesse pratiche di soggettivazione. Il punto di vista antropologico e sociologico assunto da Gehlen vuole affrontare invece soprattutto la complessa questione di come un essere esposto quale è l’uomo – una sorta di “animale non consolidato” (F. Nietzsche) – possa conservarsi effettivamente, e nonostante tutto, in vita.
|
|
|
|
I Non-Luoghi del Coronavirus
Il covid-19, la filosofia e gli zombie
|
€ 15.00
€ 14.25
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Di fronte alla discussione sul Covid-19 la filosofia non può tirarsi indietro. Si tratta di una sfida che non può mancare. Al di là dell’approccio medico-sanitario nella gestione del virus, che è prioritario ma anche parziale, la filosofia deve inserirsi nella discussione dei saperi tecnici per donare loro quello sguardo trasversale e profondo che le è proprio. Cercare di capire quali sono le forze in campo, come si configurano i poteri e le strategie di controllo sui corpi e sulle popolazioni, come questi ultimi possano intervenire e sottrarsi a tale dominio. Tutto questo non è un’operazione che può essere lasciata solo ai tecnici. Ma la filosofia sarà all’altezza del compito? Questo libro raccoglie la sfida, dimostrando che è e dev’essere così.
|
|
di:
Pierre Dalla Vigna
Mimesis
ISBN: 978-88-5756-876-8
|
Pag. 170 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2020
|
|
|
|
Jinnistan - Fiabe
Edizione integrale
|
€ 25.00
€ 23.75
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
In questa edizione italiana integrale della celebre raccolta di fiabe curata dall’autore settecentesco Christoph Martin Wieland, si trovano per la prima volta anche i contributi di Friedrich H. Einsiedel e August J. Liebeskind. Il fantastico regno di Jinnistan appare in tutte le sue sfaccettature, palinsesto di molte altre opere successive, in particolare del Flauto magico mozartiano. In un regno di contaminazioni tra figure umane e fatate, tra Oriente e Occidente, sontuosi giardini e ricchi palazzi rococò ispirati alle corti europee, queste fiabe raccontano la storia della fine di un’epoca attraverso un caleidoscopio di immagini e motivi nei quali convivono spazi e tempi lontani, realtà e finzione, ironia e arabesco.
|
|
|
|
La Rivelazione di Ermete Trimegisto - Vol. 2
Il Dio Cosmico
|
€ 28.00
€ 26.60
(-5%) 
|
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Novità |
Mentre il volume I ha offerto un brillante ritratto del paganesimo nel II secolo d.C. – d’introduzione alla monumentale e magistrale quadrilogia La rivelazione di Ermete Trismegisto e dedicato innanzitutto a una serie di studi sull’astrologia e le scienze occulte, con particolare (ma non esclusivo) riferimento ai trattati su questi argomenti pubblicati sotto il patrocinio di Ermete –, nel volume II, Il dio cosmico, l’insuperato Festugière, fin dalla prima pagina e lungo i primi tre capitoli, ci avverte che non esiste una “filosofia ermetica”: coloro che scrissero nel nome di Ermete non ebbero un pensiero autonomo od originale, né costituirono una scuola, ma la loro importanza risiede nella capacità di illustrare le diverse tendenze religiose del loro tempo. La successiva serie di capitoli (IV-XVII) costituisce il vero argomento del libro: lo sviluppo della “religione cosmica” o del “monismo ottimista” negli scrittori filosofici antichi, da Senofonte a Platone e Aristotele, passando per Zenone, Cleante e Cicerone, fino a Filone.
|
|
|
|
|